Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Garry ha scritto: 8 apr 2021, 12:17
Roma - Michele Signorini ricoprirà a partire da oggi il ruolo di Direttore e Segretario Generale della Federazione Italiana Rugby.
La sua nomina è stata ufficializzata dal Presidente della FIR, Marzio Innocenti.
Garry ha scritto: 8 apr 2021, 12:17
Roma - Michele Signorini ricoprirà a partire da oggi il ruolo di Direttore e Segretario Generale della Federazione Italiana Rugby.
La sua nomina è stata ufficializzata dal Presidente della FIR, Marzio Innocenti.
l'impatto reale?
Domani si saprà il nome del general manager delle Zebre
"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
Garry ha scritto: 8 apr 2021, 12:17
Roma - Michele Signorini ricoprirà a partire da oggi il ruolo di Direttore e Segretario Generale della Federazione Italiana Rugby.
La sua nomina è stata ufficializzata dal Presidente della FIR, Marzio Innocenti.
È già stato segretario generale della FIR dal 2007 al 2013, secondo LinkedIn. Pare che Innocenti si stia rivelando il vero delfino di Dondi, tra una scelta e l'altra
Garry ha scritto: 8 apr 2021, 12:17
Roma - Michele Signorini ricoprirà a partire da oggi il ruolo di Direttore e Segretario Generale della Federazione Italiana Rugby.
La sua nomina è stata ufficializzata dal Presidente della FIR, Marzio Innocenti.
È già stato segretario generale della FIR dal 2007 al 2013, secondo LinkedIn. Pare che Innocenti si stia rivelando il vero delfino di Dondi, tra una scelta e l'altra
Se è così trasferiranno le Zebre a Padova e il Benetton a Parma
"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
Dice che sono legati da un rapporto di fiducia e che il suo compito sarà quello di raccordo tra l'indirizzo politico del consiglio e l'attuazione dei comitati.
Comunque se leggete l'ultimo pezzo di Fumero, sponsorizza le Zebre a Parma e sottolinea come lo spostamento a Padova sarebbe un ripetersi dell'errore Gavazzi/Calvisano.
A me sembra una figura in più, un incremento del budget del personale, e non da poco, essendo un avvocato.
Ma Perruzza rimane ugualmente?
"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
doublegauss ha scritto: 7 apr 2021, 17:25Il rugby italiano non ha mai avuto tanti soldi come oggi. E tuttavia, la parte "storica", quella che si considera la fondazione del rugby in Italia (i club di Top10, per capirci), di questi soldi non vede niente. Ai loro occhi, 9 milioni all'anno sono dirottati verso due squadre che fregano loro i giocatori, perdono sempre e non fanno neanche bene alla nazionale (che perde ancora più sempre); in altri termini, loro si vedono passare davanti il malloppo che poi viene buttato nel cesso.
Ok.
Hai qualche argomento solido per dire che si sbagliano e che in questo assunto non c'è niente di vero?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
speartakle ha scritto: 8 apr 2021, 13:48Comunque se leggete l'ultimo pezzo di Fumero, sponsorizza le Zebre a Parma e sottolinea come lo spostamento a Padova sarebbe un ripetersi dell'errore Gavazzi/Calvisano.
Devo essermi perso la fase storica in cui le zebre sono state trasferite a Calvisano.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
doublegauss ha scritto: 7 apr 2021, 17:25Il rugby italiano non ha mai avuto tanti soldi come oggi. E tuttavia, la parte "storica", quella che si considera la fondazione del rugby in Italia (i club di Top10, per capirci), di questi soldi non vede niente. Ai loro occhi, 9 milioni all'anno sono dirottati verso due squadre che fregano loro i giocatori, perdono sempre e non fanno neanche bene alla nazionale (che perde ancora più sempre); in altri termini, loro si vedono passare davanti il malloppo che poi viene buttato nel cesso.
Ok.
Hai qualche argomento solido per dire che si sbagliano e che in questo assunto non c'è niente di vero?
No. La mia impressione è che si sbaglino. Ma, ripeto, è un'impressione.
speartakle ha scritto: 8 apr 2021, 13:48Comunque se leggete l'ultimo pezzo di Fumero, sponsorizza le Zebre a Parma e sottolinea come lo spostamento a Padova sarebbe un ripetersi dell'errore Gavazzi/Calvisano.
Devo essermi perso la fase storica in cui le zebre sono state trasferite a Calvisano.
ma infatti avrebbe dovuto scrivere di Dondi e Parma e poi di Gavazzi/Calvisano per tutta la questione Giocatori e allenatori passati da li e poi alle Zebre più uffici federali...
comunque sono deluso dal fatto che oldprussian non abbia colto nessun segnale dalla mancata presenza di Smith all'ultimo turno di partite di Zebre e Treviso, forse si sta rassegnando anche lui
speartakle ha scritto: 8 apr 2021, 15:55
comunque sono deluso dal fatto che oldprussian non abbia colto nessun segnale dalla mancata presenza di Smith all'ultimo turno di partite di Zebre e Treviso, forse si sta rassegnando anche lui