Pagina 53 di 54

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 11:17
da RigolettoMSC
Ilgorgo ha scritto: 9 ott 2023, 10:46 ............
Lagisquet andrà a casa sua. Ha promesso alla sua famiglia che tornerà a casa e non vuole sapere niente di rugby fino alla sua età di ritiro professionale (65 anni in Francia).
Ha lavorato con il Portogallo part-time, ha un ufficio di assicurazioni a Bayonne e dedica molto tempo a una associazione per persone con handicap mentale perché sua figlia è down.

............
Un po' lo capisco e un po' mi dispiace, un talento che avrebbe potuto ancora dare qualcosa al rugby. C'è da dire che per essere stato uno con un contratto da co.co.co. c'è da dire che è andato alla grande. :-]

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 11:48
da jpr williams
metabolik ha scritto: 8 ott 2023, 23:26Questa partita darà al rugby qualche milione di appassionati in più.
Ho visto tutto il post partita e le interviste : commozione diffusa e genuina, grandi e belle persone Lagisquet e l'allenatore Fiji, che va ad abbracciare il 2 portoghese all'ultima partita. Ma tu pensa cosa possiamo vedere.
Sia benedetto il rugby che ci da ancora momenti di passione sportiva vera, ruspante e siano stramaledetti quelli che ce lo vogliono rubare.
Tutte quelle cose che nel rugby moderno e professionale nessuno caca più nemmeno di striscio :(
Cose antimoderne e non brandizzate. Na ciofeca mielosa ed insulsa per questi tempi di turboprofessionismo.

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 12:07
da Leinsterugby
jpr williams ha scritto: 9 ott 2023, 11:48
metabolik ha scritto: 8 ott 2023, 23:26Questa partita darà al rugby qualche milione di appassionati in più.
Ho visto tutto il post partita e le interviste : commozione diffusa e genuina, grandi e belle persone Lagisquet e l'allenatore Fiji, che va ad abbracciare il 2 portoghese all'ultima partita. Ma tu pensa cosa possiamo vedere.
Sia benedetto il rugby che ci da ancora momenti di passione sportiva vera, ruspante e siano stramaledetti quelli che ce lo vogliono rubare.
Tutte quelle cose che nel rugby moderno e professionale nessuno caca più nemmeno di striscio :(
Cose antimoderne e non brandizzate. Na ciofeca mielosa ed insulsa per questi tempi di turboprofessionismo.
Ma non è vero su, guarda quel che è successo a La Rochelle in questi anni

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 12:59
da zappatalpa
RigolettoMSC ha scritto: 8 ott 2023, 22:37
zappatalpa ha scritto: 8 ott 2023, 22:35 Il Portogallo ha le 2 linee che danno km alle nostre: cariche, carries, placcaggi, lavor al BD e offload da urlo. Non so, dobbiamo sempre per forza naturalizzare SAF? :-)
Ma godetevi la partita e lasciate stare gli azzurri che non c'entrano nulla!
Che palle!!!
Per te e il moderatore naturalmente non significano nulla, sono giá passate 24h dall'umiliazione in mondovisione, scusa eh

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 13:10
da jpr williams
Si, ma se si vuole continuare a piagnucolare sulla cd umiliazione il forum è pieno di sezioni dedicate al piagnisteo specifico. Qui si parla di altro

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 13:45
da 30 min
jpr williams ha scritto: 9 ott 2023, 11:48
metabolik ha scritto: 8 ott 2023, 23:26Questa partita darà al rugby qualche milione di appassionati in più.
Ho visto tutto il post partita e le interviste : commozione diffusa e genuina, grandi e belle persone Lagisquet e l'allenatore Fiji, che va ad abbracciare il 2 portoghese all'ultima partita. Ma tu pensa cosa possiamo vedere.
Sia benedetto il rugby che ci da ancora momenti di passione sportiva vera, ruspante e siano stramaledetti quelli che ce lo vogliono rubare.
Tutte quelle cose che nel rugby moderno e professionale nessuno caca più nemmeno di striscio :(
Cose antimoderne e non brandizzate. Na ciofeca mielosa ed insulsa per questi tempi di turboprofessionismo.
Veramente i Figiani erano tutti professionisti

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 14:05
da RigolettoMSC
zappatalpa ha scritto: 9 ott 2023, 12:59
RigolettoMSC ha scritto: 8 ott 2023, 22:37
zappatalpa ha scritto: 8 ott 2023, 22:35 Il Portogallo ha le 2 linee che danno km alle nostre: cariche, carries, placcaggi, lavor al BD e offload da urlo. Non so, dobbiamo sempre per forza naturalizzare SAF? :-)
Ma godetevi la partita e lasciate stare gli azzurri che non c'entrano nulla!
Che palle!!!
Per te e il moderatore naturalmente non significano nulla, sono giá passate 24h dall'umiliazione in mondovisione, scusa eh
Che riPALLE!

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 14:34
da Ilgorgo
Gli highlight di Fij-Por, se nessuno li aveva ancora postati
-

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 15:30
da RigolettoMSC
Ilgorgo ha scritto: 9 ott 2023, 14:34 Gli highlight di Fij-Por, se nessuno li aveva ancora postati
.....
Appunti per gli inglesi: a sinistra i figiani hanno un problema in difesa.

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 22:01
da herrsimo
Fiji - Uruguay 27 - 30 25 Settembre 2019
Fiji - Portogallo 23 - 24 8 October 2023

Io credo che Fiji abbia da sola fatto molto di più di World Rugby per la diffusione di questo sport :rotfl:
Vi vogliamo bene così come siete, cari anarchici individualisti! :<3

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 22:57
da metabolik
Ordunque, herrsimo, sottoscrivo il tuo commento, le Fiji che abbiamo visto in questo Mondiale e anche negli ultimissimi anni sono una ricchezza del rugby. Però io non posso scordare la milza di Morisi e la mascella di Vaccari, quando il placcaggio figiano (in generale quello isolano) era normalmente accompagnata da una testata o addirittura era una testata tout-court o spallata senza chiusura ed era tollerato a meno di incidenti molto gravi, vedi sopra.
Le nuove direttive protettive hanno fortunatamente chiuso una pericolosissima abitudine del rugby figiano, di cui oggi possiamo apprezzare il gioco continuo ed effervescente senza temere la frattura della mascella o ancora peggio.
Senza rancore, ma è doveroso ricordare.

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 9 ott 2023, 23:06
da RigolettoMSC
metabolik ha scritto: 9 ott 2023, 22:57 ........
Le nuove direttive protettive hanno fortunatamente chiuso una pericolosissima abitudine del rugby figiano, di cui oggi possiamo apprezzare il gioco continuo ed effervescente senza temere la frattura della mascella o ancora peggio.
Senza rancore, ma è doveroso ricordare.
Precisazione doverosa...

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 10 ott 2023, 21:37
da herrsimo
metabolik ha scritto: 9 ott 2023, 22:57 Ordunque, herrsimo, sottoscrivo il tuo commento, le Fiji che abbiamo visto in questo Mondiale e anche negli ultimissimi anni sono una ricchezza del rugby. Però io non posso scordare la milza di Morisi e la mascella di Vaccari, quando il placcaggio figiano (in generale quello isolano) era normalmente accompagnata da una testata o addirittura era una testata tout-court o spallata senza chiusura ed era tollerato a meno di incidenti molto gravi, vedi sopra.
Le nuove direttive protettive hanno fortunatamente chiuso una pericolosissima abitudine del rugby figiano, di cui oggi possiamo apprezzare il gioco continuo ed effervescente senza temere la frattura della mascella o ancora peggio.
Senza rancore, ma è doveroso ricordare.
Giustamente ricordi che dietro la "poesia" del rugby alla mano, anarchico individualista fijano c'è una fisicità da paura. Va ricordato anche all'amico jpr :wink:. Tutte le squadre che ci giocano contro lo sanno e lo sentono alla fine dell'incontro.
Non mi ricordavo della mascella di Vaccari (anzi non lo sapevo proprio, ma forse quello era un altro "regby" meno regolato).
L'incontro in cui si infortunò Morisi me lo ricordo bene :(. 10 anni fà (2013, controllato con Google :P). Molto violento: 5 cartellini gialli per i "pacifici" (di nome ma non di fatto). Paradossalmente se non mi sbaglio il placcaggio spacca milza fosse del tutto regolare con Munari che lo definì "da manuale".

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 11 ott 2023, 9:10
da Ilgorgo
Abbastanza off topic: un articolo di ieri su La Repubblica definisce la nazione Georgia "la più amata dagli italiani" (è facile dedurre che il giornalista non frequenta rugby.it) e sostiene che il turismo dai vari paesi dell'Europa Occidentale verso la Georgia è raddoppiato negli ultimi lustri.
Questo potrebbe creare un velo di preoccupazione in chi pensa che i georgiani non possano sostituirci nel Sei Nazioni poiché non rappresentano una allettante meta per i turisti britannici

https://www.repubblica.it/venerdi/2023/ ... 417421631/

Re: CdM 2023 - Poule C

Inviato: 11 ott 2023, 12:59
da jpr williams
herrsimo ha scritto: 10 ott 2023, 21:37Giustamente ricordi che dietro la "poesia" del rugby alla mano, anarchico individualista fijano c'è una fisicità da paura. Va ricordato anche all'amico jpr :wink:. Tutte le squadre che ci giocano contro lo sanno e lo sentono alla fine dell'incontro.
Non mi ricordavo della mascella di Vaccari (anzi non lo sapevo proprio, ma forse quello era un altro "regby" meno regolato).
L'incontro in cui si infortunò Morisi me lo ricordo bene :(. 10 anni fà (2013, controllato con Google :P). Molto violento: 5 cartellini gialli per i "pacifici" (di nome ma non di fatto). Paradossalmente se non mi sbaglio il placcaggio spacca milza fosse del tutto regolare con Munari che lo definì "da manuale".
Me lo ricordo benissimo e secondo me l'amico meta ha un fondo di ragione, ma estremizza un pò. I fijani, ma direi gli isolani in genere, sono stati sempre molto fisici e a mio avviso non correttamente istruiti nella tecnica del placcaggio. Va da sé che con la fisicità di cui la natura li ha dotati gli esiti sono più pesanti rispetto ad una medesima azione scorretta portata da giocatore di fisicità diversa.
Ricordo benissimo sia la mascella di Paolino che la milza di Morisi: nel primo caso fu un fallo bruttissimo, ma nel secondo nulla è possibile rinfacciare al placcatore fijano che portò il placcaggio in maniera assolutamente regolare ed efficace. Shit happens.