Argentina nel TRI-NATIONS ?

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

Rispondi
Rugbyspirit
Messaggi: 50
Iscritto il: 27 giu 2008, 10:15

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da Rugbyspirit »

luqa ha scritto:Che non abbiano un movimento che possa esprimere continuativamente una nazionale alla pari di NZl, SAF e AUS, è allo stato attuale vero.

Ma questo che significa? L'Italia aveva forse unmovimento come le altre del 6Nazioni?
Le scelte si fanno anche in prospettiva, e l'Argentina ha a livello giovanile e amatoriale un gran movimento.

Quello che manca sono i soldi e le strutture professionistiche/professionali nel campionato interno.

Anche le possibili opzioni di nuove franchigie vanno inquella direzione:
rafforzare squadre di alto potenziale anche se "piccole"(Figi , Samoa, Tonga)
aprire nuovimercati potenzialmente forti (USA, Canada)
Sfruttare mercati economicamente forti (GIappone).

Forse in Europa si dovrebeb pensare a campionati dove inviatre selezioni romene, georgiane,portoghesi, spagnole...
Secondo me hai ragione, ma rimango della mia idea che se quasi tutti i giocatori della nazionale Argentina giocono in Europa, diventa difficile farli giocare campionati massacranti per poi fare una Tri-Nations durante l'estate per poi riprendere subito con i club europei.
Il livello fisico delle tri-nations secondo me è molto elevato - farci giocare i giovani o amatoriali argentini sarebbe mandarli a farsi male. Fra l'altro sinceramente credo che Argentina abbia fatto i mondiali della vita piu che essere realmente. A questo punto forse anche il rugby deve studiare dei tornei emisferici ogni 4 anni - tipo europei di calcio e coppa america. Semplificando il discorso - Coppa del Sud e Coppa del Nord. Sicuramente molte realtà piccole ma con espressioni di rugby importanti ne gioverebbero, vedi le Isole Pacifiche, Georgia, Giappone, Romania che al momento sono relegati in tornei di poca importanza...
in quanti vanno al pub a guardarsi le partite di Nations Cup, la Pacific Nations? ben pochi..mentre in tantissimi andrebbero a vedersi partite di una eventuale coppa Europea di Rugby, dando importanza, visibilità e prestigio anche al rugby dei paesi "minori"
TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da TUCKER »

Credo si vada nella direzione di un allargamento del Super14 con l'inserimento di sponsor e giocatori Nord Americani e Giapponesi, grazie anche ad una soluzione ponte per l'Argentina: l'ingresso dei Pumas nel Tri-Nations sarebbe favorito dal tesseramento dei top players argentini nelle franchigie del SuperRugby. Si risolverebbero i problemi di professionismo, livello fisico-atletico e calendario.

Cosa aspettarsi? Onestamente non lo so, ma non escluderei uno scenario con migrazioni di piloni argentini verso l'Australia (sempre che non arrivino prima i georgiani ... http://www.mondorugby.com/Articolo.php?IDNews=1983 ) ed idoli come El Mago Hernandez ad infiammare il paese con forse la più alta percentuale di latini al mondo, gli USA. Una franchigia a Los Angeles potrebbe offrire anche questo scenario sul mercato benchè il rugby messicano sia piuttosto decisamente povero.

Anzi, ho avuto la fortuna di parlare con uno dei promotori della pallaovale in quel paese, che mi raccontava di quanto fosse drammaticamente difficile reperire dei palloni!
luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da luqa »

Le tue due obiezioni rugbyspirit sono sensate.

Ma credo che un ingresso dell'Argentina nel 3N si porti dietro anche unamigrazione di un buon numero di giocatori , quantomeno di buon livello, nel Super14 magari come dice Tucker infranchigie non strettamente argentine.

Dal punto di vista dell'orgoglio credo che gli argentini preferirebbero una o più loro selezioni, ma se la loro struttura rimanesse dilettantistica avrebbero problemi.
Pukana
Messaggi: 1063
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Devonport - North Shore - NZL
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da Pukana »

da un mio insider, si dice che i contratti verranno allargati a Giappone, USA e Pasifika ma non all'Argentina finche' non garantisce gli Europei nella nazionale.
luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da luqa »

Mi pare un cane che si morde la coda... come IRB e CIO che si aspettavano anni fa che ognuno dei due facesse il primo passo.
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da Laporte »

JerryCollins ha scritto:
centone64 ha scritto: A questo punto mi chiedo se il successo dell'Argentina sia dovuto ad una generazione di fenomeni ( Luca Carboni docet ).
:lol: :lol:
Ma non erano gli Stadio ?

Certo che hanno una generazione ifenomeni.
COme quelal che nel 1978-80 piallò Inghilterra, Sud AFrica (camuffandosi da Sudamerica) e Australia. O quella del 1999.

Solo che di genrazione di fenomeni ne hanno da parecchio tempo.
Pukana
Messaggi: 1063
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Devonport - North Shore - NZL
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da Pukana »

Argentina a step closer to Tri-Nations
11:24AM Wednesday Nov 12, 2008

Argentina's admission to an expanded Tri-Nations rugby competition appears a step nearer.

International Rugby Board (IRB) representatives today agreed to "conclude discussions about the integration of Argentina into the Tri-Nations as a matter of urgency".

Representatives of 10 tier one nations, including New Zealand, met in London, after which IRB chairman Bernard Lapasset said the meeting called for the IRB to work on Argentina's "full integration into the Tri-Nations".

The Tri-Nations was launched in 1996, at the advent of professionalism in the sport, involving New Zealand, Australia and South Africa.

Officials have spoken in recent years about revamping the competition and possibly involving outsiders, but nothing concrete has ever emerged from their discussions.

Argentina have championed their inclusion, saying it would go some way to reducing the large number of players who leave that country to play professionally in France.

Lapasset said in a statement that the meeting also agreed that a return to traditional tours should be investigated as a potential way forward for the June test match window.

Building on the outcomes of the global season forum at Woking last year, the group asked the IRB to work on three specific opportunities in detail: tours to the South (Southern Hemisphere) in the June window; the creation of a tournament or a series of matches in a (British and Irish) Lions year for unions not involved in the Lions tour, and Argentina's full integration into the Tri-Nations."

He said the issue of the playing calendar was incredibly complex.

"It includes the requirements of the clubs, provinces and national unions, the issue of separate playing seasons in two hemispheres, player welfare requirements, geographical and time zone considerations.

"Finding solutions that allow for growth, a balanced schedule and the promotion of meaningful matches has been a challenge."

- NZPA
EmmePi
Messaggi: 3287
Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da EmmePi »

Lasciatemelo scrivere in inglese, così lo possono leggere anche down under. Chiedo scusa a chi non sa la lingua.

A meeting of representatives from the 10 Tier 1 Unions hosted by the International Rugby Board in Heathrow, England on Tuesday, agreed that a return to traditional tours should be investigated as a potential way forward for the June Test match window. There was also agreement to conclude discussions about the integration of Argentina into the Tri Nations as a matter of urgency.

In a constructive and frank meeting, representatives of the IRB, the 6 Nations and SANZAR countries and Argentina discussed in detail a range of issues affecting the International calendar. A number of ideas were discussed before the meeting arrived at the conclusion that the best way to enhance meaning and value for the problematic June window was through the creation of a modern version of the traditional tour subject to the Woking commitment that the best available teams would tour each year.

Bernard Lapasset, IRB Chairman said, “The meeting in Heathrow was both constructive and extremely positive and all the delegates demonstrated a clear collective willingness to work together to consider meaningful solutions.”

“Building on the outcomes of the historic Global Season Forum at Woking last year, the group asked the IRB to work on three specific opportunities in detail: Tours to the South in the June window; the creation of a Tournament or a series of matches in a Lions year for Unions not involved in the Lions Tour and Argentina’s full integration into the Tri Nations.”

“The issue of the playing calendar is incredibly complex. It includes the requirements of the clubs, provinces and national Unions, the issue of separate playing seasons in two hemispheres, player welfare requirements, geographical and time zone considerations. Finding solutions that allow for growth, a balanced schedule and the promotion of meaningful matches has been a challenge.”

Work on these three issues will begin immediately and will be discussed at upcoming IRB Executive Committee and Council meetings.

* The 10 Tier 1 Unions are: Argentina, Australia, England, France, Ireland, Italy, New Zealand, Scotland, South Africa, Wales
Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio
cumonfeelthenoize
Messaggi: 477
Iscritto il: 6 apr 2008, 9:32
Località: ad ovest di paperino
Contatta:

Re:

Messaggio da cumonfeelthenoize »

BixBeiderbecke ha scritto:Prevedibile.
Come avevo detto, i Pumas dovrebbero giocare nel super 14. O nei vari club, o con un loro "Superclub".
La cosa più facilemte realizzabile, allora, sarebbe un loro ingresso nel Sei Nazioni = Sette Nazioni
e gli argnetini accetteranno di aver euna anzioanle alla strega di un club ? peraltro senza i giocatori in Europa ?
L'Haka è ormai un fenomeno commerciale degno del Wrestling.. fatto per fare un becero spettacolo. Altro che tradizione. peggio ancora la "en kapa cio il pongo" (firma inserita su suggerimento di Pakeha_70)
cumonfeelthenoize
Messaggi: 477
Iscritto il: 6 apr 2008, 9:32
Località: ad ovest di paperino
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da cumonfeelthenoize »

JerryCollins ha scritto:certo che l'argentina vista contro l'italia nel tri nations la vedo malino :D
e quella di oggi ?
L'Haka è ormai un fenomeno commerciale degno del Wrestling.. fatto per fare un becero spettacolo. Altro che tradizione. peggio ancora la "en kapa cio il pongo" (firma inserita su suggerimento di Pakeha_70)
cumonfeelthenoize
Messaggi: 477
Iscritto il: 6 apr 2008, 9:32
Località: ad ovest di paperino
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da cumonfeelthenoize »

TUCKER ha scritto:Credo si vada nella direzione di un allargamento del Super14 con l'inserimento di sponsor e giocatori Nord Americani e Giapponesi, grazie anche ad una soluzione ponte per l'Argentina: l'ingresso dei Pumas nel Tri-Nations sarebbe favorito dal tesseramento dei top players argentini nelle franchigie del SuperRugby. Si risolverebbero i problemi di professionismo, livello fisico-atletico e calendario.

Cosa aspettarsi? Onestamente non lo so, ma non escluderei uno scenario con migrazioni di piloni argentini verso l'Australia (sempre che non arrivino prima i georgiani ... http://www.mondorugby.com/Articolo.php?IDNews=1983 ) ed idoli come El Mago Hernandez ad infiammare il paese con forse la più alta percentuale di latini al mondo, gli USA. Una franchigia a Los Angeles potrebbe offrire anche questo scenario sul mercato benchè il rugby messicano sia piuttosto decisamente povero.

Anzi, ho avuto la fortuna di parlare con uno dei promotori della pallaovale in quel paese, che mi raccontava di quanto fosse drammaticamente difficile reperire dei palloni!
ah ecco: non gli bastabo più figiani e samoani ,.... adesso anche anche gli argentini.

prevodo che nei prosismi anni quindicenni argentini saranno ingaggiati da squadre neozelandesi.

A quando l'Haka danzata da un Gonzalez, u Carlos Bozzetto o un Martin Pautasso ?

ma d'altronde dopo la kapa o PONGO (caricatura di Haka, degna di uno spettacolo di Wrestling) c'è da aspettarsi di tutto
L'Haka è ormai un fenomeno commerciale degno del Wrestling.. fatto per fare un becero spettacolo. Altro che tradizione. peggio ancora la "en kapa cio il pongo" (firma inserita su suggerimento di Pakeha_70)
Pukana
Messaggi: 1063
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Devonport - North Shore - NZL
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da Pukana »

cumonfeelthenoize ha scritto:
TUCKER ha scritto:Credo si vada nella direzione di un allargamento del Super14 con l'inserimento di sponsor e giocatori Nord Americani e Giapponesi, grazie anche ad una soluzione ponte per l'Argentina: l'ingresso dei Pumas nel Tri-Nations sarebbe favorito dal tesseramento dei top players argentini nelle franchigie del SuperRugby. Si risolverebbero i problemi di professionismo, livello fisico-atletico e calendario.

Cosa aspettarsi? Onestamente non lo so, ma non escluderei uno scenario con migrazioni di piloni argentini verso l'Australia (sempre che non arrivino prima i georgiani ... http://www.mondorugby.com/Articolo.php?IDNews=1983 ) ed idoli come El Mago Hernandez ad infiammare il paese con forse la più alta percentuale di latini al mondo, gli USA. Una franchigia a Los Angeles potrebbe offrire anche questo scenario sul mercato benchè il rugby messicano sia piuttosto decisamente povero.

Anzi, ho avuto la fortuna di parlare con uno dei promotori della pallaovale in quel paese, che mi raccontava di quanto fosse drammaticamente difficile reperire dei palloni!
ah ecco: non gli bastabo più figiani e samoani ,.... adesso anche anche gli argentini.

prevodo che nei prosismi anni quindicenni argentini saranno ingaggiati da squadre neozelandesi.

A quando l'Haka danzata da un Gonzalez, u Carlos Bozzetto o un Martin Pautasso ?

ma d'altronde dopo la kapa o PONGO (caricatura di Haka, degna di uno spettacolo di Wrestling) c'è da aspettarsi di tutto

invece di chiamarti "cumonfeelthenoize" dovresti etichettarti "cumonfeeltheannoy".

non credo che l'ingresso dell'argentina sia pensata per avvantaggiare le squadre neo zelandesi cosi' che possano ingaggiare giovanotti latini. e poi se la sanzar dovesse accettare giocatori argentini in squadre gia' formate invece di averne una nuova non ci sono solo i tuoi odiati kiwi a giocare al S14. cmq e' storia per il 2010 forse qundi inutile vomitare sulla NZRU ora. bisogna ricordare che alla fine di tutto sara' la cara IRB ha decidere il futuro dei Pumas di certo non noi in un piccolo paesello di soli 4milioni di persone dall'altra parte del mondo.....
DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da DVD »

mi sembra quasi irragionevole che la NZ pensi a questo! ma se in NZ potrebbero permettersi di schierare ben due (se non tre) squadre nazionali capaci di battere chiunque...per piacere piano con i "complotti stile mafioso" che specialmente noi itaiani vediamo dappertutto.

Per chi non segue il S14 vorrei far sapere che qui e' permesso solo un certo numero limitatissimo di "stranieri', addirittura questo vale anche per le squadre che fanno parte del S14, ossia non vedrete mai schiere di OZ gioacare in NZ.

Gli stranieri che si possono prendere in S14 o sono giocatori con una certa esperienza internazionale (eg. Michalak.....non avrebbero mai preso un pinco pallino qualsiasi) oppure giovanissimi e non piu' di due o tre (non mi ricordo) per squadra.

E poi le "franchigie" o "selezioni" sono la punta di diamante di un movimento (che e' piuttosto piccolo in Australia; forse in Oz ci sono meno giocatori di rugby union che in italia..) e lo stesso sara' per l'Argentina dopo il 2010!
Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da Soldatojocker »

Dico una bestialità.

E spostare il Tri-Quater Nations in contemporanea al 6N?
Pukana
Messaggi: 1063
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Devonport - North Shore - NZL
Contatta:

Re: Argentina nel TRI-NATIONS ?

Messaggio da Pukana »

Soldatojocker ha scritto:Dico una bestialità.

E spostare il Tri-Quater Nations in contemporanea al 6N?
non credo che i giocatori vogliano giocare in nazionale dopo quasi due mesi di stop......e poi selezionati su quale campionato????????????????????????????????
Rispondi