Pagina 7 di 8
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 2 feb 2009, 16:11
da rivel1
rugbymania ha scritto:aggiungo nessun scandalo che i torneo piu' importante del tennis italiano roma sia su sky vero?intanto i nostri giocatori fanno
schifo e quindi chi se ne frega RIDICOLI
gli internazionali di roma sono in chiaro su italia 1, ad eccezione dei turni preliminari
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 2 feb 2009, 16:30
da JosephK.
porcorosso ha scritto:Posto anche qui il link alla news: La7 tenta la rincorsa a sky
http://www.repubblica.it/supplementi/af ... pezzo.html
Ricollegandomi alla proposta di Athlone di inoltrare delle mail alla politica
amica del rugby si potrebbe invitarli a dare supporto a questo tentativo.
PER TUTTI: non sono contro Sky, ma per ovvie ragioni patriotico-ludiche-divulgative, preferirei vedere la nazionale (TM, 6N o mondiale che sia) sempre in chiaro, sia che si parli di Rugby, sia di Cricket...
Saluti PR
Da tale articolo parrebbe quindi che allo stato attuale i diritti in chiaro siano vacanti e che chi li prendesse avesse solo l'obbligo di trasmettere le partite con un'ora di differita. Cosa che tra l'altro La7 contesta come indebita interferenza a chi avrà i diritti in chiaro.
Se ho ben capito ancora nessuno ha comprato i diritti in chiaro e Sky ha preso solo i diritti satellite, perchè solo quelli può prendere causa Lodo Monti, e li ha presi sborsando parecchio per inserire la famosa clausola che le partite in chiaro inizino un'ora dopo.
E' corretto?
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 2 feb 2009, 17:35
da JPR
JosephK. ha scritto:
Da tale articolo parrebbe quindi che allo stato attuale i diritti in chiaro siano vacanti e che chi li prendesse avesse solo l'obbligo di trasmettere le partite con un'ora di differita. Cosa che tra l'altro La7 contesta come indebita interferenza a chi avrà i diritti in chiaro.
Se ho ben capito ancora nessuno ha comprato i diritti in chiaro e Sky ha preso solo i diritti satellite, perchè solo quelli può prendere causa Lodo Monti, e li ha presi sborsando parecchio per inserire la famosa clausola che le partite in chiaro inizino un'ora dopo.
E' corretto?
L'articolo, veramente interessante, ci da un pò di retroscena sulla trattativa diritti 6n per il quadriennio 2010/13.
Joseph anch'io interpreto la questione come fai tu..ma mi sorgono dei dubbi..non conosco la questione nel dettaglio, ma dei mondiali di calcio scorsi (nonchè dei prossimi), sky - se non erro - acquistò tutte le modalità di sfruttamento (free, pay, etc.) e poi girò alla rai un certo pacchetto di partite free (della ns nazionale + fase finale)..se io ricordo bene, allora questo lodo Monti citato dall'ad TIM è carta straccia che non trova in realtà concreta applicazione.
Un'altra considerazione va fatta su TIM/LA7..se, considerata la crescita esponenziale dell'interesse per l'italrugby, pensavano di portarsi a casa i diritti con un chip di 1 milione di euro in più stavano freschi..e infatti li hanno persi..
Avranno evidentemente fatto i loro calcoli e per 13 milioni il gioco evidentemente per loro non valeva la candela...
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 2 feb 2009, 17:41
da JPR
Una domanda per Athlone. Visto che parli di una direttiva UE che consente ai paesi membri di individuare una serie di eventi che vanno obbligatoriamente in chiaro mi daresti cortesemente i riferimenti?
Anche della legge italiana di attuazione (se esiste)..le direttive impongono infatti i membri EU ad attuare un principio mediante un loro atto normativo..e senza di questo non possono trovare direttamente applicazione nello stato membro...
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 3 feb 2009, 0:06
da danci
JPR ha scritto:Una domanda per Athlone. Visto che parli di una direttiva UE che consente ai paesi membri di individuare una serie di eventi che vanno obbligatoriamente in chiaro mi daresti cortesemente i riferimenti?
Anche della legge italiana di attuazione (se esiste)..le direttive impongono infatti i membri EU ad attuare un principio mediante un loro atto normativo..e senza di questo non possono trovare direttamente applicazione nello stato membro...
la UE ha legiferato con la Direttiva 97/36/CE del 30 giugno 1997 “Televisioni senza Frontiere” nella quale all'art. 3 bis si stabilisce che "
Ciascuno Stato membro può prendere le misure compatibili con il diritto comunitario volte ad assicurare che le emittenti televisive soggette alla sua giurisdizione non trasmettano in esclusiva eventi che esso considera di particolare rilevanza per la società, in modo da privare una parte importante del pubblico dello Stato membro della possibilità di seguire i suddetti eventi in diretta o in differita su canali liberamente accessibili. In tale caso, lo Stato membro interessato redige un elenco di eventi, nazionali e non, che considera di particolare rilevanza per la società. Esso redige tale elenco in modo chiaro e trasparente e in tempo utile. Inoltre, lo Stato membro determina se tali eventi debbano essere disponibili in diretta integrale o parziale o, laddove ciò risulti necessario o opportuno per ragioni obiettive nel pubblico interesse, in differita integrale o parziale"
l'Italia ha recepito non con una legge bensì con delibera Agcom, l'ultima in ordine di tempo la 172/99/CONS, su www2.agcom.it, nella quale si stabilisce che "
L’Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare importanza per la società che non possono essere trasmessi da emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana in esclusiva e solo in forma codificata, in modo da permettere ad una parte consistente (più del 90%) del pubblico italiano di seguirli su un canale televisivo gratuito senza costi supplementari per l’acquisto di impianti tecnici:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d’Italia;
g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Festival della musica italiana di Sanremo" (sic)
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 3 feb 2009, 9:17
da Rugby-Tv
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 3 feb 2009, 9:31
da acarraro306
Quindi basterebbe che la AGCOM deliberi l'inclusione del 6 nazioni di Rugby nella lista per il prossimo anno ...
altrimenti rischiamo come per la coppa del mondo di non vedere più la nazionale in chiaro, nè in diretta nè in differita ,
perchè SKY ha molto più interesse a fare qualche decina di migliaia di abbonati in più (che poi restano legati - è difficile staccarsi)
che qualche milione di spettatori in più ...
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 3 feb 2009, 9:47
da ATHLONE
Ringrazio Danci per la precisione... Ieri sera cercavo disperatamente il testo del decreto e mai più mi sarei sognato che invece fosse un provvedimento del garante...
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 3 feb 2009, 11:53
da Laporte
danci ha scritto:JPR ha scritto:Una domanda per Athlone. Visto che parli di una direttiva UE che consente ai paesi membri di individuare una serie di eventi che vanno obbligatoriamente in chiaro mi daresti cortesemente i riferimenti?
Anche della legge italiana di attuazione (se esiste)..le direttive impongono infatti i membri EU ad attuare un principio mediante un loro atto normativo..e senza di questo non possono trovare direttamente applicazione nello stato membro...
la UE ha legiferato con la Direttiva 97/36/CE del 30 giugno 1997 “Televisioni senza Frontiere” nella quale all'art. 3 bis si stabilisce che "
Ciascuno Stato membro può prendere le misure compatibili con il diritto comunitario volte ad assicurare che le emittenti televisive soggette alla sua giurisdizione non trasmettano in esclusiva eventi che esso considera di particolare rilevanza per la società, in modo da privare una parte importante del pubblico dello Stato membro della possibilità di seguire i suddetti eventi in diretta o in differita su canali liberamente accessibili. In tale caso, lo Stato membro interessato redige un elenco di eventi, nazionali e non, che considera di particolare rilevanza per la società. Esso redige tale elenco in modo chiaro e trasparente e in tempo utile. Inoltre, lo Stato membro determina se tali eventi debbano essere disponibili in diretta integrale o parziale o, laddove ciò risulti necessario o opportuno per ragioni obiettive nel pubblico interesse, in differita integrale o parziale"
l'Italia ha recepito non con una legge bensì con delibera Agcom, l'ultima in ordine di tempo la 172/99/CONS, su www2.agcom.it, nella quale si stabilisce che "
L’Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare importanza per la società che non possono essere trasmessi da emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana in esclusiva e solo in forma codificata, in modo da permettere ad una parte consistente (più del 90%) del pubblico italiano di seguirli su un canale televisivo gratuito senza costi supplementari per l’acquisto di impianti tecnici:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d’Italia;
g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Festival della musica italiana di Sanremo" (sic)
Quindi ne Volley, ne Basket, ne Formula 1 al di fuori di Monza,
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 4 feb 2009, 7:43
da Laporte
ATHLONE ha scritto:jimmy88 ha scritto:ATHLONE ha scritto:allblue ha scritto:non bastavano gli altri 3 threads aperti sullo stesso argomento?
In questo per lo meno si è indivuato quasi subito chi sono i soggetti su cui ha senso fare pressione:
1) Governo e Parlamento della Repubblica Italiana, affinchè aggiungano all'elenco degli eventi sportivi di interesse nazionale perlomeno le partite del 6 Nazioni di rugby;
2) Sponsor del 6 Nazioni, che si vedono privati di visibilità mediatica;
gli altri 3d sembrano diatribe Rai/Sky/La7 e francamente mi appaiono inconcludenti...
Ok ragazzi come facciamo? Lettere? E-mail? Qualcuno che ha esperienza in queste cose?
io comincerei da
http://www.marcellodeangelis.it/contatti.html (visto che l'On. titolare del sito in questione è il Presidente dell'Associazione Parlamentare Amici del Rugby) subissiamolo di mail del seguente tenore:
Per consentire a tutti gli italiani di continuare a vedere le partite della Nazionale al Torneo delle 6 Nazioni di Rugby gratuitamente, in analogia con quanto avviene con altri eventi sportivi, chiediamo che Lei e l'Associazione Parlamentare Amici del Rugby sensibilizziate il Governo, tramite gli strumenti parlamentari ritenuti più appropriati, ad inserire tale evento tra gli avvenimenti sportivi di particolare rilevanza che devono essere trasmessi in chiaro e non a pagamento dalle emittenti televisive.
Ll'ultima persona da cui un membvro dell'associazione dei famiglairi vittime del terrorismo può andare. Da un condannato del genere. E dopo la figura ieri (fare a botte già non è bello, se poi lo fai con uno che 30 anni più di te, in ogni caso). Piuttosto sto senza rugby tutta la vita
E non dite che ho cominciato io a tirare in ballo la politica. Non la prima volta che viene tirato in ballo...
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 4 feb 2009, 8:48
da pulici
si sa' se ci sara' Mazzariol a commentare? io personalmente spero di no
tornasse il mitico Bollesan si riformerebbe la grande coppia!
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 4 feb 2009, 10:16
da paoloantonini
è vero che sky a acquistato i diritti in rbs 6 nazioni, però è anche vero che chi li a avuti fino ad adesso non è stato capace di mandare un bel messaggio ai telespettatori , con telecronisti incapaci e commentatori dell'ultima ora. Ore le programmazioni dei vari campionati che trasmette sky (carrie cup, nuova zelanda, australia, heineken cup, campionato inglese, info su tutti gli altri campionati) con conduttori competenti telecronisti competenti, e commentatotori professionisti, ospiti interessanti sono anche inseriti in programmi dedicati che sono contenitore anche della cultura del rugby, con l'analisi e il rispetto per l'avversario cosa che prima non avveniva, e se avveniva durava esattamente 5 minuti e non dava nessuna notizia interessante, forse vale la pena di abbonarsi allo sport di sky cosi uno puo evitare di vedere solo calcio e gli altri sport maggiori ciao a tutti e buon rbs 6 naz. 2009 in bocca al lupo.
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 4 feb 2009, 10:54
da JPR
Laporte ha scritto:
io comincerei da
http://www.marcellodeangelis.it/contatti.html (visto che l'On. titolare del sito in questione è il Presidente dell'Associazione Parlamentare Amici del Rugby) subissiamolo di mail del seguente tenore:
Ll'ultima persona da cui un membvro dell'associazione dei famiglairi vittime del terrorismo può andare. Da un condannato del genere. E dopo la figura ieri (fare a botte già non è bello, se poi lo fai con uno che 30 anni più di te, in ogni caso).
[/quote]
Siamo off T. ma ci dici qualcosa in + di questo episodio di ieri.. on line non trovo nulla...
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 4 feb 2009, 11:22
da Laporte
JPR ha scritto:Laporte ha scritto:
io comincerei da
http://www.marcellodeangelis.it/contatti.html (visto che l'On. titolare del sito in questione è il Presidente dell'Associazione Parlamentare Amici del Rugby) subissiamolo di mail del seguente tenore:
Ll'ultima persona da cui un membvro dell'associazione dei famiglairi vittime del terrorismo può andare. Da un condannato del genere. E dopo la figura ieri (fare a botte già non è bello, se poi lo fai con uno che 30 anni più di te, in ogni caso).
Siamo off T. ma ci dici qualcosa in + di questo episodio di ieri.. on line non trovo nulla...[/quote]
vedui MP
Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro
Inviato: 4 feb 2009, 20:30
da akinkios
scusate, ma io il mondiale l'ho visto da un canale francese grazie alla parabola. non si può fare lo stesso col 6N?