Pagina 7 di 12

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 9:34
da grubber
franky52 ha scritto:
ForrestGump ha scritto: Non mi piace parlare degli arbitri, ma Traversi e Sironi lo meritano: in positivo il primo (dirige bene senza spezzettare inutilmente il gioco), il secondo non identifica Birchall che commette un fallaccio a pochi metri da lui. Se non è malafede (e non lo penso[*][/b]) è sicuramente una grossa distrazione, spero che non passi in cavalleria!
Gli arbitri fanno parte del gioco e devono essere commentati, ne va della loro crescita, fino a che si riterranno casta non cresceranno.
*Vorrei sperarlo anch'io, ma ho paura che il timore riverenziale verso il potente li faccia scivolare verso una involontaria speranza di vantaggi futuri. Non mi pare ci sia quella separazione/collaborazione fra società e comitati arbitri.
Tornando al fallo di Birchall:
"Calcio qui o calcio la?" questo è quello che deve dire un arbitro su placcaggio ritardato ricordo che L'Aquila aveva appena avuto un giallo ed era in vantaggio, il calcio nei 22 del Viadana poteva dire + 5. Per onestà mentale doveva dare il calcio sui 22.
Spero che nessuno parli di complotti o storie del genere.
L'arbitro sarà stato indotto all'errore dalla situazione, la discussione con il guardalinee, ecc. Errore grave, ma poteva un "suggerimento" poteva arrivare anche dal guardalinee steso o dal capitano dell'Aquila.
Quanto al discorso delle maglie, il regolamento prevede che sia la squadra che gioca fuori casa a dover cambiare la maglia. Errore, quindi, del Viadana.

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 10:18
da delay
anche io non credo alla storia del complotto... ma sinceramente a me Traversi non piace proprio come arbitra, troppo emotivo e spesso va nel pallone...

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 10:34
da franky52
grubber ha scritto:Spero che nessuno parli di complotti o storie del genere.
L'arbitro sarà stato indotto all'errore dalla situazione, la discussione con il guardalinee, ecc. Errore grave, ma poteva un "suggerimento" poteva arrivare anche dal guardalinee steso o dal capitano dell'Aquila.
Io non ho nominato alcun complotto, ho esagerato nell'usare il termine malafede nell'accezione in cui viene generalmente usata.
In questo forum quante volte ci siamo lamentati nel 6 Nazioni e nei mondiali del diverso metro di giudizio degli arbitri sui nostri comportamenti e quello delle altre squadre che ci sono avanti nal ranking?
Dobbiamo meritarci il rispetto ... è il noviziato ... queste le risposte più comuni.
Io oltre al "rispetto" che viene dato alle "grandi" del "Superten" vorrei introdurre un altro tema e mi autocito:
Franky52 ha scritto:Non mi pare ci sia quella separazione/collaborazione fra società e comitati arbitri.

La collaborazione è essenziale per la crescita sia degli arbitri che del Gioco di Rugby in Italia.
Ieri ho visto un ottimo Pasquin come, a parte il grave errore citato, un buon Traversi ... entrambi di Rovigo. La tradizione rugbystica dell'area provenienza fa si sentire.
Spero che ci sia un netto miglioramento degli arbitri italiani.
Intanto GiorgioXT ha commentato dal suo punto di vista non buona la prova di Mancini, che in tanti anni avevo sempre visto arbitrare bene.

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 14:56
da sticutzi
grubber ha scritto: Quanto al discorso delle maglie, il regolamento prevede che sia la squadra che gioca fuori casa a dover cambiare la maglia. Errore, quindi, del Viadana.
REGOLAMENTO SPORTIVO
ART. 7 PRESCRIZIONI PER I SOGGETTI AFFILIATI
Nello svolgimento dell'attività sportiva al soggetto affiliato ospitante è
fatto obbligo,.......
.....
g) provvedere che la squadra si presenti sul terreno di gioco in
tenuta decorosa con calzettoni e maglie di colore non
confondibili con quelli della squadra ospitata
, numerate in modo
da rendere agevole l'identificazione dei singoli giocatori;
...

direi, quindi, errore de L'Aquila :wink:

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 15:10
da greg70
Partita emozionante, contento che L'Aquila l'abbia portata a casa e impressionato dal calcio finale di Manawatu e dalla prestazione sanguigna di Roccuzzo.

Visto che non lo dicono gli altri lo dico io. A me gli ultras bergamaschi hanno dato parecchio fastidio. Fumogeni durante la partita (e per fortuna l'ho vista in tv), cori contro l'arbitro, fischi contro gli avversari non solo durante i calci ma anche quando erano chiamati a raccogliere al volo gli up&under (questo è stato il gesto davvero più fastidioso) non sono abituato a vederli e spero che qualcuno spieghi loro che certe cose possono farle a Bergamo quando vanno a vedere la loro squadra del cuore. Ci ha provato Cerqua (e qualcun altro) a fermarli durante il primo calcio (si è visto chiaramente in tv fare loro segno di smettere di fischiare), ma non è servito a nulla.
Peccato, l'unico accento stonato in una serata davvero perfetta.

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 15:17
da FabioAq2
i tifosi dell'atalanta durante i calci non hanno fischiato, a parte all'ultimo dove hanno fischiato tutti.
poi li abbiamo costretti a sedersi che noi siamo vecchi :-] ... a parte questo per me è stato proprio l'opposto, hanno incitato la squadra dall'inizio alla fine e penso che abbiamo vinto anche grazie all'entusiasmo creato dal pubblico, ovviamente anche quello aquilano.
poi il terzo tempo è stato molto simpatico, con loro e i giocatori ecc.

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 15:20
da greg70
FabioAq2 ha scritto:i tifosi dell'atalanta durante i calci non hanno fischiato, a parte all'ultimo dove hanno fischiato tutti.
poi li abbiamo costretti a sedersi che noi siamo vecchi :-] ... a parte questo per me è stato proprio l'opposto, hanno incitato la squadra dall'inizio alla fine e penso che abbiamo vinto anche grazie all'entusiasmo creato dal pubblico, ovviamente anche quello aquilano.
poi il terzo tempo è stato molto simpatico, con loro e i giocatori ecc.
ah, si vede che in tv hanno inserito degli effetti sonori per mettere il rugby in cattiva luce... questi cattivoni della RAI... :rotfl:
cmq se non sono stati i tifosi bergamaschi significa che sono stati degli aquilani, oppure dei tifosi del viadana masochisti... strana la vita... :?

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 15:27
da FabioAq2
greg70 ha scritto:
FabioAq2 ha scritto:i tifosi dell'atalanta durante i calci non hanno fischiato, a parte all'ultimo dove hanno fischiato tutti.
poi li abbiamo costretti a sedersi che noi siamo vecchi :-] ... a parte questo per me è stato proprio l'opposto, hanno incitato la squadra dall'inizio alla fine e penso che abbiamo vinto anche grazie all'entusiasmo creato dal pubblico, ovviamente anche quello aquilano.
poi il terzo tempo è stato molto simpatico, con loro e i giocatori ecc.
ah, si vede che in tv hanno inserito degli effetti sonori per mettere il rugby in cattiva luce... questi cattivoni della RAI... :rotfl:
cmq se non sono stati i tifosi bergamaschi significa che sono stati degli aquilani, oppure dei tifosi del viadana masochisti... strana la vita... :?
allora i fischi che si sentivano erano di qualche aquilano vicino alla cabina della telecronaca, cmq casi isolati. dallo stadio non si sentivano.
poi i tifosi bergamaschi erano una 50ina ai distinti (e non tutti i distinti come detto dalla rai, visto che ho guardato la differita in tv il giorno dopo e ho sentito un bel po' di inesattezze dal commentatore), il resto erano tutti aquilani. cmq dopo il mancato giallo al giocatore del viadana e l'errore nel punto del calcio mi sembrava proprio una ingiustizia quel calcio finale!

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 16:12
da Rovigoto18
Penso che laddove c'è passione e vero sentimento per il rugby qualche fischio o parola contro l'altro non sia da criticare come gesto da ultras calcistici, perchè spesso i più giovani non dicono niente all'arbitro e sono i più anziani che si scaldano... perchè è un utopia pensare che ci possano essere 80 minuti di silenzio.. un vero pubblico emozionato e che è attaccato alla maglia spesso gli viene di istinto dirgliene 4 all'arbitro, ma non perchè sia un ultras o si diverta a farlo per sfogarsi, perchè vede la sua squadra penalizzata o che ha subito un'ingiustiza... questo deve farci riflettere, spesso la gente che va in tribuna per il super ten lo fa per riempire due ore senza orgoglio o cuore per la squadra. Penso che ci due eccezzioni che si chiamano Rovigo e L'Aquila, dove il rugby è da sempre motivo di orgoglio per la proria gente e di riscatto, ancor di più dopo l'alluvione del polesine per i nostri ora con il terremoto per L'Aquila. Quindi prima di fare critiche su qualche fischio io rifletterei su questa cosa

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 16:19
da delay
Rovigoto18 ha scritto:Penso che laddove c'è passione e vero sentimento per il rugby qualche fischio o parola contro l'altro non sia da criticare come gesto da ultras calcistici, perchè spesso i più giovani non dicono niente all'arbitro e sono i più anziani che si scaldano... perchè è un utopia pensare che ci possano essere 80 minuti di silenzio.. un vero pubblico emozionato e che è attaccato alla maglia spesso gli viene di istinto dirgliene 4 all'arbitro, ma non perchè sia un ultras o si diverta a farlo per sfogarsi, perchè vede la sua squadra penalizzata o che ha subito un'ingiustiza... questo deve farci riflettere, spesso la gente che va in tribuna per il super ten lo fa per riempire due ore senza orgoglio o cuore per la squadra. Penso che ci due eccezzioni che si chiamano Rovigo e L'Aquila, dove il rugby è da sempre motivo di orgoglio per la proria gente e di riscatto, ancor di più dopo l'alluvione del polesine per i nostri ora con il terremoto per L'Aquila. Quindi prima di fare critiche su qualche fischio io rifletterei su questa cosa
la penso esattamente al contrario di te... e si puo' essere appassionati e fare casino nel pieno rispetto soprattutto dell'avversario..

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 16:39
da Carlooo
delay ha scritto:
Rovigoto18 ha scritto:Penso che laddove c'è passione e vero sentimento per il rugby qualche fischio o parola contro l'altro non sia da criticare come gesto da ultras calcistici, perchè spesso i più giovani non dicono niente all'arbitro e sono i più anziani che si scaldano... perchè è un utopia pensare che ci possano essere 80 minuti di silenzio.. un vero pubblico emozionato e che è attaccato alla maglia spesso gli viene di istinto dirgliene 4 all'arbitro, ma non perchè sia un ultras o si diverta a farlo per sfogarsi, perchè vede la sua squadra penalizzata o che ha subito un'ingiustiza... questo deve farci riflettere, spesso la gente che va in tribuna per il super ten lo fa per riempire due ore senza orgoglio o cuore per la squadra. Penso che ci due eccezzioni che si chiamano Rovigo e L'Aquila, dove il rugby è da sempre motivo di orgoglio per la proria gente e di riscatto, ancor di più dopo l'alluvione del polesine per i nostri ora con il terremoto per L'Aquila. Quindi prima di fare critiche su qualche fischio io rifletterei su questa cosa
la penso esattamente al contrario di te... e si puo' essere appassionati e fare casino nel pieno rispetto soprattutto dell'avversario..
quoto, ma del resto rovigoto non può elogiare uno stadio che si comporta diversamente dal suo, altrimenti andrebbe contro il suo modo di tifare e di intendere il tifo; di primo acchito, gli unici due stadi dove si fischia nel super 10, sono quello di Rovigo e L'Aquila, ma se a loro va di fare così, che lo facciano; l'importante e che non dicano che la regola è passione=fischiare e passione=insultare; magari è la regola per loro e non per gli altri ma... smettiamola però di criticare chi fischia o fa altro, anche perchè non li convertiremo mai al silenzio.

se proprio devono fischiare un calcio di punizione, essendo stato dato per colpa di un loro giocatore, dovrebbero fischiare il giocatore che ha commesso il fallo se fossero veramente passionali e sportivi come dicono, e non chi si appresta a batterlo.

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 16:56
da FabioAq2
Carlooo ha scritto:gli unici due stadi dove si fischia nel super 10, sono quello di Rovigo e L'Aquila, ma se a loro va di fare così, che lo facciano; l'importante e che non dicano che la regola è passione=fischiare e passione=insultare; magari è la regola per loro e non per gli altri ma... smettiamola però di criticare chi fischia o fa altro, anche perchè non li convertiremo mai al silenzio
anche in nuova zelanda spesso fischiano durante le partite quando l'avversario calcia.
personalmente non fischio, nel rispetto dell'avversario, anzi applaudo se poi il giocatore calcia bene...
il problema vero del super 10, parlando di pubblico, è che ci sono piazze che non hanno spettatori, poco seguite. io penso che sia peggio quello di qualche fischio. insomma, uno stadio semi vuoto è desolante.

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 19:07
da ref66
sticutzi ha scritto:
grubber ha scritto: Quanto al discorso delle maglie, il regolamento prevede che sia la squadra che gioca fuori casa a dover cambiare la maglia. Errore, quindi, del Viadana.
REGOLAMENTO SPORTIVO
ART. 7 PRESCRIZIONI PER I SOGGETTI AFFILIATI
Nello svolgimento dell'attività sportiva al soggetto affiliato ospitante è
fatto obbligo,.......
.....
g) provvedere che la squadra si presenti sul terreno di gioco in
tenuta decorosa con calzettoni e maglie di colore non
confondibili con quelli della squadra ospitata
, numerate in modo
da rendere agevole l'identificazione dei singoli giocatori;
...

direi, quindi, errore de L'Aquila :wink:
PRESCRIZIONE PER LA NUMERAZIONE DELLE MAGLIE (pag. 89 C.I. 2007-08)
(valida per il solo Campionato di Eccellenza)
Ad integrazione di quanto previsto all’art. 7 punto 1 lettera g) del Regolamento Sportivo, la
numerazione delle maglie dei giocatori deve essere obbligatoriamente da 1 a 15 per i giocatori
che scendono in campo e da 16 a 22 per i giocatori in panchina.
A richiesta della LIRE, in deroga a quanto previsto dall’art. 7 punto 1 lettera g) del Regolamento
Sportivo, la squadra ospitante avrà diritto di indossare la maglia con i colori ufficiali, mentre
sarà onere della squadra della squadra ospitata indossare una maglia non confondibile con
quella della squadra ospitante.

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 19:18
da sticutzi
ref66 ha scritto:
sticutzi ha scritto:
grubber ha scritto: Quanto al discorso delle maglie, il regolamento prevede che sia la squadra che gioca fuori casa a dover cambiare la maglia. Errore, quindi, del Viadana.
REGOLAMENTO SPORTIVO
ART. 7 PRESCRIZIONI PER I SOGGETTI AFFILIATI
Nello svolgimento dell'attività sportiva al soggetto affiliato ospitante è
fatto obbligo,.......
.....
g) provvedere che la squadra si presenti sul terreno di gioco in
tenuta decorosa con calzettoni e maglie di colore non
confondibili con quelli della squadra ospitata
, numerate in modo
da rendere agevole l'identificazione dei singoli giocatori;
...

direi, quindi, errore de L'Aquila :wink:
PRESCRIZIONE PER LA NUMERAZIONE DELLE MAGLIE (pag. 89 C.I. 2007-08)
(valida per il solo Campionato di Eccellenza)
Ad integrazione di quanto previsto all’art. 7 punto 1 lettera g) del Regolamento Sportivo, la
numerazione delle maglie dei giocatori deve essere obbligatoriamente da 1 a 15 per i giocatori
che scendono in campo e da 16 a 22 per i giocatori in panchina.
A richiesta della LIRE, in deroga a quanto previsto dall’art. 7 punto 1 lettera g) del Regolamento
Sportivo, la squadra ospitante avrà diritto di indossare la maglia con i colori ufficiali, mentre
sarà onere della squadra della squadra ospitata indossare una maglia non confondibile con
quella della squadra ospitante.
:oops:

Re: L'AQUILA-VIADANA

Inviato: 13 set 2009, 20:03
da unoBNV
Rovigoto18 ha scritto:Penso che laddove c'è passione e vero sentimento per il rugby qualche fischio o parola contro l'altro non sia da criticare come gesto da ultras calcistici, perchè spesso i più giovani non dicono niente all'arbitro e sono i più anziani che si scaldano... perchè è un utopia pensare che ci possano essere 80 minuti di silenzio.. un vero pubblico emozionato e che è attaccato alla maglia spesso gli viene di istinto dirgliene 4 all'arbitro, ma non perchè sia un ultras o si diverta a farlo per sfogarsi, perchè vede la sua squadra penalizzata o che ha subito un'ingiustiza... questo deve farci riflettere, spesso la gente che va in tribuna per il super ten lo fa per riempire due ore senza orgoglio o cuore per la squadra. Penso che ci due eccezzioni che si chiamano Rovigo e L'Aquila, dove il rugby è da sempre motivo di orgoglio per la proria gente e di riscatto, ancor di più dopo l'alluvione del polesine per i nostri ora con il terremoto per L'Aquila. Quindi prima di fare critiche su qualche fischio io rifletterei su questa cosa
condivido in pieno! tra l'altro non è che a l'aquila o a rovigo vengono insultati tifosi o giocatori avversari, ma si fischiano solo delle "presunte ingiustizie" o giocatori scorretti. penso che quello che ha fatto birchall venga fischiato a l'aquila, a rovigo e in qualsiasi altra piazza dove il pubblico capisce di rugby.
poi che ci volete fa, siamo più sanguigni! :lol: