Re: Pro14 2018/19, 11a giornata
Inviato: 23 dic 2018, 19:40
Oggi la sfiga ci ha visto benissimo e ha guardato solo le Zebre, non solo per i due pali e il piazzato centrale sbirolato, ma anche per i rimpalli in ricezione e in liberazione di Hayward, che è un giocatore di elevata abilità, ma anche fortunato.
Hayward non ha avuto un rimpallo sfavorevole in difesa e ogni volta che ha calciato in liberazione il rimbalzo del pallone era imprevedibile.
Bravo eh, senza dubbio, un vero estremo classico, ma oggi anche fortunato.
Il vero MoM non è stato nè Duvenage (bravo), nè Renton (più bravo) , ma Ruzza, che ha prodotto un workrate eccelso per 80' ed ha una tecnica di contatto difensivo che mette in grande difficoltà il recupero dal portatore. Avevo letto qui sul Forum non poche volte elogi per Ruzza e oggi ho avuto occasioni di capirli.
A chi chiedeva un parere sulle mischie : fatto salvo che se non sei lì vicino è la fase più difficile da giudicare, posso dire che, dal vivo e da alcune mischie giocate vicino al mio punto di osservazione, la chiusa zebrata oggi era leggermente dominante, più impostata, più legata. Bellissima la prima mischia con Ferrari appena entrato. Aspettavo questo momento da un anno esatto, da quel derby che vide il mio beniamino Lovo soffrire terribilmente la spinta di Ferrari. Sono andato a Parma al 50% per vedere questo momento, entra Ferrari e poco prima dell'ingaggio mi dico 'Addio , ci spazzano via' . Si, la mischia è stata spazzata via, ma non la zebrata , quella del Treviso ! Si vede che anche il Lovo ci pensava da un anno. Qualche mischia dopo Mitrea ha fatto , secondo me, uno dei pochi errori, punendo il TV , quando invece era crollata per prima la mischia bianconera.
In generale ho visto una partita di buon livello, in cui tutti hanno dato tutto, con lunghe fasi e pochissimi errori nel primo tempo, considerando l'umidità e il terreno scivoloso. (A fine partita Venditti ha scavalcato la staccionata e atterrando è volato a terra !). Questa continuità, questo livello di gioco e il minutaggio effettivo è due, tre, quattro spanne sopra il più bello dei derby visti prima delle franchigie, derby con 150 mischie , 100 calci in touche e 4 azioni alla mano.
Le Zebre meritavano la vittoria, ma il Treviso non ha demeritato grazie alla feroce difesa, mai visti tanti placcaggi raddoppiati, qualche volta anche triplicati. Una nota fortemente preoccupante che viene evidenziata da questa partita : ahò , manca un 3/4 ala italiano !!!!!
Bravo Mitrea.
Hayward non ha avuto un rimpallo sfavorevole in difesa e ogni volta che ha calciato in liberazione il rimbalzo del pallone era imprevedibile.
Bravo eh, senza dubbio, un vero estremo classico, ma oggi anche fortunato.
Il vero MoM non è stato nè Duvenage (bravo), nè Renton (più bravo) , ma Ruzza, che ha prodotto un workrate eccelso per 80' ed ha una tecnica di contatto difensivo che mette in grande difficoltà il recupero dal portatore. Avevo letto qui sul Forum non poche volte elogi per Ruzza e oggi ho avuto occasioni di capirli.
A chi chiedeva un parere sulle mischie : fatto salvo che se non sei lì vicino è la fase più difficile da giudicare, posso dire che, dal vivo e da alcune mischie giocate vicino al mio punto di osservazione, la chiusa zebrata oggi era leggermente dominante, più impostata, più legata. Bellissima la prima mischia con Ferrari appena entrato. Aspettavo questo momento da un anno esatto, da quel derby che vide il mio beniamino Lovo soffrire terribilmente la spinta di Ferrari. Sono andato a Parma al 50% per vedere questo momento, entra Ferrari e poco prima dell'ingaggio mi dico 'Addio , ci spazzano via' . Si, la mischia è stata spazzata via, ma non la zebrata , quella del Treviso ! Si vede che anche il Lovo ci pensava da un anno. Qualche mischia dopo Mitrea ha fatto , secondo me, uno dei pochi errori, punendo il TV , quando invece era crollata per prima la mischia bianconera.
In generale ho visto una partita di buon livello, in cui tutti hanno dato tutto, con lunghe fasi e pochissimi errori nel primo tempo, considerando l'umidità e il terreno scivoloso. (A fine partita Venditti ha scavalcato la staccionata e atterrando è volato a terra !). Questa continuità, questo livello di gioco e il minutaggio effettivo è due, tre, quattro spanne sopra il più bello dei derby visti prima delle franchigie, derby con 150 mischie , 100 calci in touche e 4 azioni alla mano.
Le Zebre meritavano la vittoria, ma il Treviso non ha demeritato grazie alla feroce difesa, mai visti tanti placcaggi raddoppiati, qualche volta anche triplicati. Una nota fortemente preoccupante che viene evidenziata da questa partita : ahò , manca un 3/4 ala italiano !!!!!
Bravo Mitrea.