6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34474
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
A parte quell’“efficacie” condivido tutto quello che ha scritto spear
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34474
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Ma, scusate, siamo proprio alle discussioni terra terra, siamo all’abc...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
lo ripeto è il giorno della marmotta del rugby italiano, stiamo riaffrontando per la milionesima volta gli stessi argomenti...Garry ha scritto: 28 ott 2020, 15:48 Ma, scusate, siamo proprio alle discussioni terra terra, siamo all’abc...
-
- Messaggi: 34474
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Come anche nell'altro thread, uno argomenta, scrive un post di 30 righe e l'altro invece capisce che l'obbiettivo principale di una franchigia è il bel gioco...speartakle ha scritto: 28 ott 2020, 15:50lo ripeto è il giorno della marmotta del rugby italiano, stiamo riaffrontando per la milionesima volta gli stessi argomenti...Garry ha scritto: 28 ott 2020, 15:48 Ma, scusate, siamo proprio alle discussioni terra terra, siamo all’abc...
Hai tutta la mia comprensione ed aggiungo alle deleghe che ti ho già dato, anche quella di rispondere al riminese
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Io capisco benissimo, il problema è che mi vengono messe in bocca parole che non dico: come quello dell'obiettivo che non contesto essere l'unico ma che ci sia come obiettivo, giusto per intenderci. Se poi comprendete altro...Garry ha scritto: 28 ott 2020, 15:54Come anche nell'altro thread, uno argomenta, scrive un post di 30 righe e l'altro invece capisce che l'obbiettivo principale di una franchigia è il bel gioco...speartakle ha scritto: 28 ott 2020, 15:50lo ripeto è il giorno della marmotta del rugby italiano, stiamo riaffrontando per la milionesima volta gli stessi argomenti...Garry ha scritto: 28 ott 2020, 15:48 Ma, scusate, siamo proprio alle discussioni terra terra, siamo all’abc...
Hai tutta la mia comprensione ed aggiungo alle deleghe che ti ho già dato, anche quella di rispondere al riminese
La mia prima domanda è "c'è qualcuno qui dentro che sappia cosa significhi "essere fit"?"
Perchè a me pare una delle tante supercazzole su cui ogni allenatore punta quando non sa che pesci prendere.
E' da almeno 5 anni che ci propinano la storia che "non siamo fit", COS prima, Smith ora.
Ci son dei parametri per valutare la questione?
Com'è che in 5 anni ancora non riusciamo ad essere fit e vediamo gente che dopo 20 minuti cammina pur andando ad un ritmo minore degli altri?
Spiego semplice: 2014/2015 non siamo fit. Benissimo, da oggi ci alleneremo per essere fit.
Fine 2020: gli altri corrono più forte e per più tempo e il divario di velocità a me pare addirittura aumentato.
Quel che contesto è che l'essere fit sia diventata una scusa da raccontare per far vedere che il lavoro c'è stato anche se il campo dice il contrario (esattamente come il bel gioco): se dico che l'obiettivo è un risultato, la classifica mi può sbugiardare.
Se dico che l'obiettivo è essere fit, nessuno mi può sbugiardare.
-
- Messaggi: 34474
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Se ne deduce che il netto miglioramento della tenuta atletica universalmente riconosciuto agli azzurri nel corso della gestione COS tu non l'hai visto o te ne sei dimenticato.
Credo che tutti l'abbiano capito, l'hai ripetuto due volte o forse più. Va bene. Capito.
Credo che tutti l'abbiano capito, l'hai ripetuto due volte o forse più. Va bene. Capito.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
ma che invece il lavoro ci sia stato ma non è sufficiente è una possibilità? Potrebbe anche essere che non sarà mai sufficiente, mica è una variabile dove basta aumentare odificare il lavoro per colmare il gap, è come dire che chi si allenava a battere Bolt e nonostante questo perdeva non aveva lavorato...GrazieMunari ha scritto: 28 ott 2020, 16:10 Spiego semplice: 2014/2015 non siamo fit. Benissimo, da oggi ci alleneremo per essere fit.
Fine 2020: gli altri corrono più forte e per più tempo e il divario di velocità a me pare addirittura aumentato.
Quel che contesto è che l'essere fit sia diventata una scusa da raccontare per far vedere che il lavoro c'è stato anche se il campo dice il contrario (esattamente come il bel gioco): se dico che l'obiettivo è un risultato, la classifica mi può sbugiardare.
Se dico che l'obiettivo è essere fit, nessuno mi può sbugiardare.
O mi sto perdendo qualche dettaglio?
Sul bel gioco meglio che rispondi nel thread che non capisco sinceramente quale sia il punto e rischiamo di fare ulteriore casino.
-
- Messaggi: 34474
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
La mia sensazione è che ADESSO siamo meno all'altezza dei nostri avversari rispetto all'anno scorso.speartakle ha scritto: 28 ott 2020, 16:18 ma che invece il lavoro ci sia stato ma non è sufficiente è una possibilità? Potrebbe anche essere che non sarà mai sufficiente, mica è una variabile dove basta aumentare odificare il lavoro per colmare il gap, è come dire che chi si allenava a battere Bolt e nonostante questo perdeva non aveva lavorato...
O mi sto perdendo qualche dettaglio?
Franchigie e nazionale, e siccome non credo che sia andato perduto tutto il lavoro precedente, credo che sia una questione di programmazione e di impegni delle nostre franchigie. Non so se ti ricordi i due derby di inizio stagione... sarei curioso di conoscere il minutaggio, e comunque il ritmo era ben basso.
L'anno scorso era capitato più volte di vedere le franchigie finire le partite più forte rispetto alle avversarie. Anche con rimonte nel punteggio.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35741
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Verissimo.speartakle ha scritto: 28 ott 2020, 15:50lo ripeto è il giorno della marmotta del rugby italiano, stiamo riaffrontando per la milionesima volta gli stessi argomenti...
Può, però, anche darsi che si affrontino gli stessi argomenti per la milionesima volta perchè per la milionesima volta in campo abbiamo mostrato gli stessi difetti e le stesse debolezze di un milione di volte fa.
Da anni sento il mantra sul fatto che "staremmo migliorando" e chiunque provi a chiedere un minimo di riscontro concreto di questo miglioramento viene trattato come una specie di traditore della patria. Io questi mitici miglioramenti continuo a non vederli se dopo un milione di volte dalla prima che ne abbiamo parlato continuiamo ad essere nulli nel breakdown, nulli nell'avanzamento territoriale con o senza possesso palla e concludiamo una partita con 3 punti costruiti su azione e due mete venute da casuali iniziative individuali, nelle quali in un caso c'è un grave errore di sufficienza dell'apertura avversaria e nell'altra c'è una evidente ostruzione. Insomma dopo anni di cura irlandese e l'arrivo di un tecnico di esperienza internazionale, dopo anni di formazione irlandese anche quella, dopo anni di franchigie siamo ancora nell'ennesima partita in cui prendiamo 50 punti e facciamo un paio di mete casuali avendo costruito due vere azioni d'attacco in 80', nella seconda delle quali, peraltro, abbiamo subito meta anzichè farla.
Questo è il secolo della marmotta, altro che il giorno!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34474
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Chi invece dice che siamo migliorati, di solito viene impiccato alla catenella del cesso del bar, quindi, speartakle, ocio al collo...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 13095
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Il problema è che le altre squadre hanno nei loro staff nazionali gente che riesce a tirar fuori dai giocatori quel famoso 110%. Perchè non si spiega come mai con Treviso bene o male qualcosa si vede e con la nazionale gli altri sembrano superman. Almeno che nelle franchigie straniere gli stessi giocatori non danno il massimo e si riservino per dopo, a questo punto sarebbero da rivedere tutti i programma atletici dei nostri, in termini di resistenza, work rate...non voglio pensarci.
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
in parte si in parte no, guarda la formazione di Treviso contro Leinster e poi trova le differenze con l'Italia.Mr Ian ha scritto: 28 ott 2020, 16:57 Il problema è che le altre squadre hanno nei loro staff nazionali gente che riesce a tirar fuori dai giocatori quel famoso 110%. Perchè non si spiega come mai con Treviso bene o male qualcosa si vede e con la nazionale gli altri sembrano superman. Almeno che nelle franchigie straniere gli stessi giocatori non danno il massimo e si riservino per dopo, a questo punto sarebbero da rivedere tutti i programma atletici dei nostri, in termini di resistenza, work rate...non voglio pensarci.
Per me sotto l'aspetto fisico ci sono stati sicuramente dei progressi e Treviso è un esempio, poi portarlo a livello internazionale è uno step in più.
Per me c'è un mix tra qualità fisiche mediamente inferiori (esplosività, velocità, destrezza).
Che poi la partita contro l'irlanda sia stata decisa anche da un fattore di forma momentanea potrebbe pure essere non lo so, hanno i gps dei giocatori possono tranquillamente confrontarli con periodi diversi e trarne un giudizio...
Dici che avrebbero ancora la faccia di presentarsi davanti ai giocatori mentendo sullo stato di forma?
- jpr williams
- Messaggi: 35741
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Non ricordo bene, né ho voglia di andare a cercare, ma se ricordo bene Treviso aveva dentro un fracco di stranieri...speartakle ha scritto: 28 ott 2020, 17:12in parte si in parte no, guarda la formazione di Treviso contro Leinster e poi trova le differenze con l'Italia.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Di dettagli ce ne son diversi Spear e l'esempio è ottimo per spiegar ancora meglio quel che intendospeartakle ha scritto: 28 ott 2020, 16:18ma che invece il lavoro ci sia stato ma non è sufficiente è una possibilità? Potrebbe anche essere che non sarà mai sufficiente, mica è una variabile dove basta aumentare odificare il lavoro per colmare il gap, è come dire che chi si allenava a battere Bolt e nonostante questo perdeva non aveva lavorato...GrazieMunari ha scritto: 28 ott 2020, 16:10 Spiego semplice: 2014/2015 non siamo fit. Benissimo, da oggi ci alleneremo per essere fit.
Fine 2020: gli altri corrono più forte e per più tempo e il divario di velocità a me pare addirittura aumentato.
Quel che contesto è che l'essere fit sia diventata una scusa da raccontare per far vedere che il lavoro c'è stato anche se il campo dice il contrario (esattamente come il bel gioco): se dico che l'obiettivo è un risultato, la classifica mi può sbugiardare.
Se dico che l'obiettivo è essere fit, nessuno mi può sbugiardare.
O mi sto perdendo qualche dettaglio?
Sul bel gioco meglio che rispondi nel thread che non capisco sinceramente quale sia il punto e rischiamo di fare ulteriore casino.

1) Bolt era uno. Dopo di lui c'erano altri 3/4 capaci di stare sotto ai 10 secondi sempre e poi ce ne erano altri 50, tra cui 2/3 italiani, capaci di stare intorno ai 10 secondi. Qua ce ne sono 10 in grado di stare intorno ai 10 secondi mentre noi giriamo intorno ai 12.
2) Il tempo è un parametro, così come i risultati nel rugby.
Se l'allenatore della nazionale d'atletica ti dicesse: "il nostro obiettivo è essere fit (quindi magri, muscolosi e in grado di correre bene per 100 metri) e chissenefrega del tempo", a te starebbe bene o ti sembrerebbe una presa per il culo?
Oltretutto sapendo che son almeno 5 anni che l'alleni e che, nonostante questo, continui a non scendere sotto i 12 secondi...
Mi sembrano 2 dettagli non da poco.
-
- Messaggi: 34474
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N V Giornata Italia vs Inghilterra
Assolutamente non sarebbe una presa per il culo.GrazieMunari ha scritto: 28 ott 2020, 17:31
Se l'allenatore della nazionale d'atletica ti dicesse: "il nostro obiettivo è essere fit (quindi magri, muscolosi e in grado di correre bene per 100 metri) e chissenefrega del tempo", a te starebbe bene o ti sembrerebbe una presa per il c***?
Semplicemente, quell'allenatore sarebbe un imbecille
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo