più che altro empatia umana, lui per le critiche che ricevette in NZ e il primo anno in Francia finì in depressione clinica.metabolik ha scritto: 11 ago 2022, 14:52 Mi giunge voce di un'accorata difesa di Savea senior (il 3/4 ala exAB) nei confronti degli attuali AB+allenatore.
Per lui le critiche sarebbero esagerate e motivate da un'insofferenza pregiudiziale.
Ne sapete qualcosa?
Rugby Championship 2022
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 set 2007, 15:36
- Località: Bassa Padana nel mondo.
Re: Rugby Championship 2022
"Welche Stelle, Italiener?" "...Wing??" "Mmmh. Heute spielst du als Centre" "Wirklich habe ich niemals als Centre gespielt..." "Gut. Also, du spielst als Flanker."
-
- Messaggi: 9817
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Rugby Championship 2022
Grazie a Coach8, in primis, che ci consente di conoscere la dichiarazione di Savea senior.
Bravo Savea.
Poi, riguardo a :
Io però aggiungo che le critiche sono comunque esagerate anche nello specifico 'tecnico' ; l'ultima partita è stata forse la migliore delle ultime giocate dagli AB, anche se hanno perso.Gli AB attuali soffrono al momento della mancanza di qualche talento/leader e ciò è particolarmente negativo per il loro tipo di gioco, come ho già scritto.
In più, sul campo ci sono contemporaneamente più squadre di elevatissimo valore.
Dire che sono inguardabili, che sono al loro minimo storico ecc... è un giudizio affrettato, superficiale, sostanzialmente antirugbystico.
Bravo Savea.
Poi, riguardo a :
D'accordo, indubbiamente c'è questo aspetto di empatia umana e la sua esperienza che lo rende partecipe.Yohai ha scritto: 11 ago 2022, 14:58più che altro empatia umana, lui per le critiche che ricevette in NZ e il primo anno in Francia finì in depressione clinica.metabolik ha scritto: 11 ago 2022, 14:52 Mi giunge voce di un'accorata difesa di Savea senior (il 3/4 ala exAB) nei confronti degli attuali AB+allenatore.
Per lui le critiche sarebbero esagerate e motivate da un'insofferenza pregiudiziale.
Ne sapete qualcosa?
Io però aggiungo che le critiche sono comunque esagerate anche nello specifico 'tecnico' ; l'ultima partita è stata forse la migliore delle ultime giocate dagli AB, anche se hanno perso.Gli AB attuali soffrono al momento della mancanza di qualche talento/leader e ciò è particolarmente negativo per il loro tipo di gioco, come ho già scritto.
In più, sul campo ci sono contemporaneamente più squadre di elevatissimo valore.
Dire che sono inguardabili, che sono al loro minimo storico ecc... è un giudizio affrettato, superficiale, sostanzialmente antirugbystico.
-
- Messaggi: 13114
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Rugby Championship 2022
C'è una sorta di accanimento mediatico in corso, ma per lo più sono i rosiconi degli ultimi 15 anni..
Il fatto che gli AB s in questo momento perdano più spesso del solito, è un bene per tutto il rugby
Il fatto che gli AB s in questo momento perdano più spesso del solito, è un bene per tutto il rugby
-
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 set 2007, 15:36
- Località: Bassa Padana nel mondo.
Re: Rugby Championship 2022
C'è un bellissimo articolo di Jake White oggi su Rugbypass, vi invito a leggerlo. In sostanza due cose: uno che gli Allblacks dell'era McCaw-Carter sono stati un freak, McCaw da capitano ha vinto 87 incontri su 99, quello che li destabilizza è che è saltato il loro sistema anche "politico" degli ultimi vent'anni con la promozione degli assistenti a head coach, e al contempo l'angoscia che può dare una situazione in un paese come la NZ. Io penso sinceramente che negli abs molto sia sia rotto a partire da Chicago e che fosse il caso di cambiare Hansen dopo i Lions, si vedeva chiaramente che il loro gioco si era standardizzato verso il basso e anche molte vittorie sono state episodiche in quegli anni (Boks, Inghilterra, Francia). Quindi penso che avrebbero dovuto reimpostarsi da un po' e che molte delle critiche siamo meritate, anche e soprattutto verso la NZR. Però se sono giocatori professionisti devono prima di tutto ricomporsi e sabato hanno il dovere di farlo.Mr Ian ha scritto: 11 ago 2022, 19:11 C'è una sorta di accanimento mediatico in corso, ma per lo più sono i rosiconi degli ultimi 15 anni..
Il fatto che gli AB s in questo momento perdano più spesso del solito, è un bene per tutto il rugby
"Welche Stelle, Italiener?" "...Wing??" "Mmmh. Heute spielst du als Centre" "Wirklich habe ich niemals als Centre gespielt..." "Gut. Also, du spielst als Flanker."
-
- Messaggi: 3551
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Rugby Championship 2022
Ho letto il pezzo di White, interessante senza dubbio ma non prende in considerazione una cosa e cioé che molte altre Unions in questi anni si sono ispirate ai sistemi NZ adattandoli alle loro realtá puntando a migliorare la crescita e sviluppo dei giocatori, hanno apportato modifiche di come lavorano a livello di Nazionali sia U20 che Maggiore, insomma si sono impegnate a chiudere certi gaps di metodologia di lavoro che avevano rispetto alla NZRU.
White giustamente dice che sono state fonte d'ispirazione per libri, che il NYT ne parla perché sono stati "trailbrazers", cioé innovatori tutto vero ma ora altra Unions hanno seguito la loro strada e chiuso il gap.
A questo si aggounge che oggettivamente in certi ruoli ci sono problemi, non manca solo la profonditá oggi, é mancato il "successore" quando alcuni giocatori di una generazione fenomenale si son fatti da parte.
Ora per quanto Savea faccia un appello ai modi e toni delle critiche giustissimo, é vero che al di lá dei propri errori Foster si é trovato a gestire il ricambio generazionale e la perdita di campioni in un momento in cui non sembra esserci il "materiale di ricambio" adatto, ma allora la domanda in NZRU dovrebbe essere cos'é successo?
E' il rugby union in NZ sotto attacco del League (o altri sport) perdendo piú talenti del passato verso altri sport? Se si come controbattere questa competizione e riattirare i migliori? E' una questione puramente economica?
C'e' un problema di cambiamento di flussi migratori per cui magari quei ragazzi che arrivavano in NZ a 12-13-14 anni dalle isole del Pacifico coi propri genitori alla ricerca di un lavoro ora emigrano altrove?
Sono cosí sicuri che aver chiuso il SR a loro, australiani e la novitá dei pacifici non abbia tolto loro qualcosa?
I problemi di oggi non nascono dal nulla, Hansen se ricordo bene sottolineava giustamente come giá a livello U20 non siano piú imbattibili, quindi al di lá delle responsabilitá di Foster c'é un problema di sistema da affrontare.
White giustamente dice che sono state fonte d'ispirazione per libri, che il NYT ne parla perché sono stati "trailbrazers", cioé innovatori tutto vero ma ora altra Unions hanno seguito la loro strada e chiuso il gap.
A questo si aggounge che oggettivamente in certi ruoli ci sono problemi, non manca solo la profonditá oggi, é mancato il "successore" quando alcuni giocatori di una generazione fenomenale si son fatti da parte.
Ora per quanto Savea faccia un appello ai modi e toni delle critiche giustissimo, é vero che al di lá dei propri errori Foster si é trovato a gestire il ricambio generazionale e la perdita di campioni in un momento in cui non sembra esserci il "materiale di ricambio" adatto, ma allora la domanda in NZRU dovrebbe essere cos'é successo?
E' il rugby union in NZ sotto attacco del League (o altri sport) perdendo piú talenti del passato verso altri sport? Se si come controbattere questa competizione e riattirare i migliori? E' una questione puramente economica?
C'e' un problema di cambiamento di flussi migratori per cui magari quei ragazzi che arrivavano in NZ a 12-13-14 anni dalle isole del Pacifico coi propri genitori alla ricerca di un lavoro ora emigrano altrove?
Sono cosí sicuri che aver chiuso il SR a loro, australiani e la novitá dei pacifici non abbia tolto loro qualcosa?
I problemi di oggi non nascono dal nulla, Hansen se ricordo bene sottolineava giustamente come giá a livello U20 non siano piú imbattibili, quindi al di lá delle responsabilitá di Foster c'é un problema di sistema da affrontare.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 13114
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Rugby Championship 2022
Tra l altro non dimentichiamo che parliamo sempre di una popolazione di 5 Milioni di abitanti, nulla rispetto alle altre super potenze mondiali e che prima o poi un fase down era più che pronosticabile...
Inoltre, questo vale anche per il Galles, ci sarebbero da rivedere le politiche legate alle convocazioni perché un Laumape oggi ci avrebbe fatto troppo comodo.
Cmq è indubbio che alla base ci siano scelte errate di Foster e sono sicuro che con Robertson la musica sarebbe totalmente diversa, senza togliere i meriti del Sud Africa che anche loro cmq si apprestano a chiudere una Golden Age di giocatori, i ricambi non gli mancano ma prima che raggiungano la giusta amalgama avranno bisogno di tempo
Inoltre, questo vale anche per il Galles, ci sarebbero da rivedere le politiche legate alle convocazioni perché un Laumape oggi ci avrebbe fatto troppo comodo.
Cmq è indubbio che alla base ci siano scelte errate di Foster e sono sicuro che con Robertson la musica sarebbe totalmente diversa, senza togliere i meriti del Sud Africa che anche loro cmq si apprestano a chiudere una Golden Age di giocatori, i ricambi non gli mancano ma prima che raggiungano la giusta amalgama avranno bisogno di tempo
-
- Messaggi: 3551
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Rugby Championship 2022
Io non sono cosí convinto che con Robertosn la musica sarebbe completamente diversa, Foster fa errori ma se si dice un giorno che c'é un problema di centri per esempio non si puó poi pensare che con Robertson questi problemi magicamente sparirebbero.Mr Ian ha scritto: 12 ago 2022, 9:02 Tra l altro non dimentichiamo che parliamo sempre di una popolazione di 5 Milioni di abitanti, nulla rispetto alle altre super potenze mondiali e che prima o poi un fase down era più che pronosticabile...
Inoltre, questo vale anche per il Galles, ci sarebbero da rivedere le politiche legate alle convocazioni perché un Laumape oggi ci avrebbe fatto troppo comodo.
Cmq è indubbio che alla base ci siano scelte errate di Foster e sono sicuro che con Robertson la musica sarebbe totalmente diversa, senza togliere i meriti del Sud Africa che anche loro cmq si apprestano a chiudere una Golden Age di giocatori, i ricambi non gli mancano ma prima che raggiungano la giusta amalgama avranno bisogno di tempo
Sarebbero con Robertson messi meglio in campo? Probabilmente si ma non sono convitno sarebbero imbnattibili con Robertson come in passato.
Che il gap si stesse chiduendo era indicato dalle U20, bisognerebbe capire il problema di sistema, pensare che sia solo ed unicamente responsabilitá del CT vuol dire ignorare i problemi e di risultari delle U20 negli ultimi 10 anni (pre covid) non sono gli stessi dei dieci anni precedenti.
Ecco le politiche di convocazione, Toomua giustamente l'altro giorno diceva che l'Australia dovrebbe abbandonare la Giteau Law, forse anche per gli ABs é arrivato il momento di rivedere le loro politiche. Certo c'é il rischio di spalancare le porte e non riuscire a tenerli piú perché economicamente non possono competere.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 13114
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Rugby Championship 2022
Relativamente ai problemi legati ai risultati della 20, questi sono innegabili e non so se nel paese se ne rendano conto perché un articolo che cita questa situazione in NZ non mi pare di averlo letto, magari c'è ne preoccupiamo solo noi e loro sono tranquilli.
Per me al momento c'è un problema di idee di gioco ed identità.
In un rugby di strutture ed organizzazione, oggi il gioco di Foster non trasmette nulla di tutto questo. Se mi dici a quale franchigia del SR si ispirano, non ti saprei dare una risposta, non si capisce. Paradossalmente ci sono molte più idee e contenuti nel gioco di Thorn coi Reds che in questa squadra. Vogliamo dire che il punto di forza della NZ è quello di destrutturare e giocare in funzione delle situazioni, ok, mi sta bene. Però ad oggi si sono visti solo degli spunti di Barrett e per il resto nulla.
L aspetto su cui si può lavorare nell' immediato è sicuramente il fattore tattico, un analisi più approfondita della situazione si deve fare ma ormai solamente dopo il mondiale in prospettiva del prossimo.
Per me al momento c'è un problema di idee di gioco ed identità.
In un rugby di strutture ed organizzazione, oggi il gioco di Foster non trasmette nulla di tutto questo. Se mi dici a quale franchigia del SR si ispirano, non ti saprei dare una risposta, non si capisce. Paradossalmente ci sono molte più idee e contenuti nel gioco di Thorn coi Reds che in questa squadra. Vogliamo dire che il punto di forza della NZ è quello di destrutturare e giocare in funzione delle situazioni, ok, mi sta bene. Però ad oggi si sono visti solo degli spunti di Barrett e per il resto nulla.
L aspetto su cui si può lavorare nell' immediato è sicuramente il fattore tattico, un analisi più approfondita della situazione si deve fare ma ormai solamente dopo il mondiale in prospettiva del prossimo.
-
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 set 2007, 15:36
- Località: Bassa Padana nel mondo.
Re: Rugby Championship 2022
I problemi sono tanti, non tanto la base di selezione perché anche l'Irlanda è una paese piccolo. Sicuramente due anni senza incontrare sudafricane li ha molto penalizzati in termini di preparazione, ma in generale loro avuto un grandissimo focus su ball carriers che sapessero passare, anche prime linee, tipo Woodcock, Mealamu, Coles, Moody etc. questa cosa ha fatto sì, forse, che piano piano il focus sulla mischia e sul bd si siano un po' appannati. Foster non ha mai portato un'idea, se non quella di garantire una continuità con Hansen. Robertson cambierebbe di sicuro molto, c'è anche una componente mentale molto forte in queste cose. Pensa all'Irlanda che nel 2013 a marzo con Kidney ha perso a Roma e a novembre ha perso di due punti con gli abs a tempo scaduto, con quasi gli stessi giocatori.
"Welche Stelle, Italiener?" "...Wing??" "Mmmh. Heute spielst du als Centre" "Wirklich habe ich niemals als Centre gespielt..." "Gut. Also, du spielst als Flanker."
-
- Messaggi: 3551
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Rugby Championship 2022
Il paragone con Kidney non mi sembra corretto, Kidney era lí solo per un contratto firmato prima del Mondiale, una volta finito in naufragio la rWC era chiaro che non c'era piú fiducia tra gruppo ed allenaotre e quel 6N fu l'epilogo peggiore. Era un rapporto finito dopo il Mondiale ma che a causa del contratto la IRFU provó a far rinascere.
Io non so se Robertson oggi possa ribaltare come un calzino la situazione, se devo fare un paragone guardo piú al Sud Africa ed all'arrivo di Rassie Erasmus quattro anni fa, ma oggi come oggi mi sembra che manchi un'analisi vera dei problemi degli ABs, che non sono solo il tecnico ma piú profondi di movimento e di forse prendere atto che gli avversari hanno chiuso il gap che c'era prima e quindi serve rivedere cosa si fa. Da questo putno di vista, senza un'analisi delle radici dei problemi io non so se fossi razor se prenderei la barca al momento senza garanzie di un avere la rWC23 e '27 su cui lavorare
Io non so se Robertson oggi possa ribaltare come un calzino la situazione, se devo fare un paragone guardo piú al Sud Africa ed all'arrivo di Rassie Erasmus quattro anni fa, ma oggi come oggi mi sembra che manchi un'analisi vera dei problemi degli ABs, che non sono solo il tecnico ma piú profondi di movimento e di forse prendere atto che gli avversari hanno chiuso il gap che c'era prima e quindi serve rivedere cosa si fa. Da questo putno di vista, senza un'analisi delle radici dei problemi io non so se fossi razor se prenderei la barca al momento senza garanzie di un avere la rWC23 e '27 su cui lavorare
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 9817
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Rugby Championship 2022
Questi ultimi confronti, a valle della esternazione Savea, sono tutti interessanti, approfonditi; pur non concordando sulla scala dei valori attribuiti alle cause delle ultime sconfitte AB, leggo un'analisi ampia e molto 'ben informata'.
-
- Messaggi: 13114
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Rugby Championship 2022
de Groot tiene benissimo in chiusa . Il problema é stato non fare punti con la superiorità
-
- Messaggi: 3551
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Rugby Championship 2022
Buona difesa ABs al momento, salgone bene e veloci.
Tanti errori da entrambi i lati
Tanti errori da entrambi i lati
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3551
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Rugby Championship 2022
ABs che stanno giocando meglio, Boks che sembrano addormentati
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Rugby Championship 2022
Sudafricani boriosi che la prendono in quel posto
Peccato ci sia solo la telecamera bassa
Peccato ci sia solo la telecamera bassa