Pagina 7 di 13
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 8:43
da Ilgorgo
A margine è da notare questo sito, uno dei due (l'altro è Rugby Champagne) che ha pubblicato l'intervista a Castro e a Giovanni che ha innescato tutto:
https://www.todosobreitalia.com
E' un sito di notizie sull'Italia, dall'Argentina. In effetti con tutte le persone di radici italiane che vivono laggiù è strano che non ci sia un vero culto dell'Italia
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 8:55
da giuseppone64
Ho due amici argentini, tra l’altro ex rugbisti di discreto livello, e in estrema sintesi quelli di origine italiana quando vivono in Argentina si sentono argentini e quando vivono in Italia si sentono italiani. Quando Castro lasciò il paese la federazione Argentina aveva a malapena i soldi per le magliette e gli scarpini, oggi è una federazione di tutto rispetto con una pianificazione eccellente. Più facile sentirsi argentini oggi…
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 9:40
da quaros
Viz14 ha scritto: 8 ago 2022, 0:50
Come lo trovo, perché quando apro il forum non appare più

Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 10:57
da Man of the moment
Lo facevamo solo noi con gli argentini o anche altre nazionali potevano contare sugli emigrati all'epoca?
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 11:31
da SilverShadow
Man of the moment ha scritto: 8 ago 2022, 10:57
Lo facevamo solo noi con gli argentini o anche altre nazionali potevano contare sugli emigrati all'epoca?
Si dice in giro che scozzesi e gallesi siano stati molto allegri nello stesso periodo, ma sono molto meno sgamabili di noi...
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 11:53
da Man of the moment
SilverShadow ha scritto: 8 ago 2022, 11:31
Man of the moment ha scritto: 8 ago 2022, 10:57
Lo facevamo solo noi con gli argentini o anche altre nazionali potevano contare sugli emigrati all'epoca?
Si dice in giro che scozzesi e gallesi siano stati molto allegri nello stesso periodo, ma sono molto meno sgamabili di noi...
Bisognerebbe indagare. Solo se un sistema del genere fosse diffuso in almeno un paio di altre union saremmo parzialmente salvi da un discreta figura di m
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 12:37
da giodeb
Man of the moment ha scritto: 8 ago 2022, 11:53
Bisognerebbe indagare. Solo se un sistema del genere fosse diffuso in almeno un paio di altre union saremmo parzialmente salvi da un discreta figura di m
Intorno al 2000 ci fu il grannygate che colpì il Galles e in parte minore la Scozia. Le punizioni furono quasi nulle, e molti dei giocatori coinvolti poterono continure a giocare con quelle nazionali perchè nel frattempo avevano maturato i 36 mesi di residenza...
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 13:41
da Man of the moment
giodeb ha scritto: 8 ago 2022, 12:37
Man of the moment ha scritto: 8 ago 2022, 11:53
Bisognerebbe indagare. Solo se un sistema del genere fosse diffuso in almeno un paio di altre union saremmo parzialmente salvi da un discreta figura di m
Intorno al 2000 ci fu il grannygate che colpì il Galles e in parte minore la Scozia. Le punizioni furono quasi nulle, e molti dei giocatori coinvolti poterono continure a giocare con quelle nazionali perchè nel frattempo avevano maturato i 36 mesi di residenza...
Grazie mille, non lo sapevo
Re: Caso Castro
Inviato: 8 ago 2022, 13:54
da jpr williams
quaros ha scritto: 8 ago 2022, 9:40
Viz14 ha scritto: 8 ago 2022, 0:50
Come lo trovo, perché quando apro il forum non appare più
E comunque ti basta cliccare sul link che ti avevo messo
Re: Caso Castro
Inviato: 9 ago 2022, 12:26
da oldprussians
https://www.onrugby.it/2022/08/09/caso- ... -riguardo/
https://www.telegraph.co.uk/rugby-union ... neligible/
Secondo me la IRB/WR sanno che le loro leggi sono illegali. Non gli equiparati perché a fare con solo lo sport del Rugby.
Penso che se provano a dire che un cittadino non può giocare per il suo paese un giudice gli mangia vivi!
Re: Caso Castro
Inviato: 9 ago 2022, 13:54
da crouchbindset
Ho postato l'altra settimana un articolo, la EU ha deciso che l'eleggibilitá delle Nazionali non é materia di sua competenza. Leggilo
Le regole sulle eleggibilitá delle Nazionali di tutte le Federazioni Internazionali ci sono da sempre e nessun giudice, avvocato o altro ha mai fatto nulla nonostante alcuni casi di sicuro ce ne sono giá stati.
Re: Caso Castro
Inviato: 9 ago 2022, 14:57
da Soidog
crouchbindset ha scritto: 9 ago 2022, 13:54
Ho postato l'altra settimana un articolo, la EU ha deciso che l'eleggibilitá delle Nazionali non é materia di sua competenza. Leggilo
Le regole sulle eleggibilitá delle Nazionali di tutte le Federazioni Internazionali ci sono da sempre e nessun giudice, avvocato o altro ha mai fatto nulla nonostante alcuni casi di sicuro ce ne sono giá stati.
Probabilmente non è stato fatto nulla proprio perché altrimenti sarebbe crollata tutta l'impalcatura.
Si è voluto evitare una sentenza paragonabile, solo per lo sconvolgimento e non per i presupposti, a quella sul caso del calciatore Bosman.
Re: Caso Castro
Inviato: 9 ago 2022, 15:03
da oldprussians
Soidog ha scritto: 9 ago 2022, 14:57
crouchbindset ha scritto: 9 ago 2022, 13:54
Ho postato l'altra settimana un articolo, la EU ha deciso che l'eleggibilitá delle Nazionali non é materia di sua competenza. Leggilo
Le regole sulle eleggibilitá delle Nazionali di tutte le Federazioni Internazionali ci sono da sempre e nessun giudice, avvocato o altro ha mai fatto nulla nonostante alcuni casi di sicuro ce ne sono giá stati.
Probabilmente non è stato fatto nulla proprio perché altrimenti sarebbe crollata tutta l'impalcatura.
Si è voluto evitare una sentenza paragonabile, solo per lo sconvolgimento e non per i presupposti, a quella sul caso del calciatore Bosman.
Lo ho letto... ma io non intendo necessariamente UE, ma la corte di giustizia e la legge anche nel paese.
Fai conto che l'UE può cambiare idea e lo fa. Poi diciamo in giudice Italiano può dire che la legge IRB/WR e illegale in Italia. E lo farebbe pure in Germania.
WR diventerebbe illegale in un paese di Jus sanguinis.
Re: Caso Castro
Inviato: 9 ago 2022, 15:49
da crouchbindset
oldprussians ha scritto: 9 ago 2022, 15:03
Soidog ha scritto: 9 ago 2022, 14:57
crouchbindset ha scritto: 9 ago 2022, 13:54
Ho postato l'altra settimana un articolo, la EU ha deciso che l'eleggibilitá delle Nazionali non é materia di sua competenza. Leggilo
Le regole sulle eleggibilitá delle Nazionali di tutte le Federazioni Internazionali ci sono da sempre e nessun giudice, avvocato o altro ha mai fatto nulla nonostante alcuni casi di sicuro ce ne sono giá stati.
Probabilmente non è stato fatto nulla proprio perché altrimenti sarebbe crollata tutta l'impalcatura.
Si è voluto evitare una sentenza paragonabile, solo per lo sconvolgimento e non per i presupposti, a quella sul caso del calciatore Bosman.
Lo ho letto... ma io non intendo necessariamente UE, ma la corte di giustizia e la legge anche nel paese.
Fai conto che l'UE può cambiare idea e lo fa. Poi diciamo in giudice Italiano può dire che la legge IRB/WR e illegale in Italia. E lo farebbe pure in Germania.
WR diventerebbe illegale in un paese di Jus sanguinis.
Non penso sia cosí facile, penso che se la UE ha fatto una scelta di considerare le eleggibilitá delle nazionali materia non di sua pertinenza sia perché si ritiene che le federazioni sportive internazionali possano avere regolamenti sepcifici al riguardo.
ripeto poi un punto fondamentale: queste regole sportive non sono nate oggi o ieri, ci sono da decenni, possibile che nessun giudice, avvocato ecc ad oggi si sia interessato? Mi sembra alquanto improbabile.
Re: Caso Castro
Inviato: 9 ago 2022, 16:25
da oldprussians
crouchbindset ha scritto: 9 ago 2022, 15:49
oldprussians ha scritto: 9 ago 2022, 15:03
Soidog ha scritto: 9 ago 2022, 14:57
crouchbindset ha scritto: 9 ago 2022, 13:54
Ho postato l'altra settimana un articolo, la EU ha deciso che l'eleggibilitá delle Nazionali non é materia di sua competenza. Leggilo
Le regole sulle eleggibilitá delle Nazionali di tutte le Federazioni Internazionali ci sono da sempre e nessun giudice, avvocato o altro ha mai fatto nulla nonostante alcuni casi di sicuro ce ne sono giá stati.
Probabilmente non è stato fatto nulla proprio perché altrimenti sarebbe crollata tutta l'impalcatura.
Si è voluto evitare una sentenza paragonabile, solo per lo sconvolgimento e non per i presupposti, a quella sul caso del calciatore Bosman.
Lo ho letto... ma io non intendo necessariamente UE, ma la corte di giustizia e la legge anche nel paese.
Fai conto che l'UE può cambiare idea e lo fa. Poi diciamo in giudice Italiano può dire che la legge IRB/WR e illegale in Italia. E lo farebbe pure in Germania.
WR diventerebbe illegale in un paese di Jus sanguinis.
Non penso sia cosí facile, penso che se la UE ha fatto una scelta di considerare le eleggibilitá delle nazionali materia non di sua pertinenza sia perché si ritiene che le federazioni sportive internazionali possano avere regolamenti sepcifici al riguardo.
ripeto poi un punto fondamentale: queste regole sportive non sono nate oggi o ieri, ci sono da decenni, possibile che nessun giudice, avvocato ecc ad oggi si sia interessato? Mi sembra alquanto improbabile.
Ma questo caro e esattamente la prova.
Guarda cosa fanno i governi? Guarda il Governo GB con la legge del protocollo... vanno do un giudice dietro le porte
La legge di eleggibilità del nonno e li per placare il pubblico Anglofono .
La Realpolitik e che l'italiani hanno Jus sanguinis. La IRB/WR in effetti fa al Italiana va beh vai vai e nessuno dice niente.
Il fatto e che nemmeno l'Argentina si era lamentata perché gli Argentini sia in governo che in bottega vogliono i passaporti Europee e allora dicono niente.
Tutto sto affare esce fuori perché la spagna viene bastonata per aver violato una legge del eleggibilità che tutti già sanno e ridicola e gli altri sport ci ridino sopra. Nessun altro sport a l'equiparati. e gia un regalo a squadre.
Il problema adesso e vera solo adesso e che ce un precedente. Se l'Italia adesso vuole giocare un giocatore come Castro la ci sara un problema.
Ecco perché penso che cambieranno la legge.