Pagina 7 di 67

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 14:53
da profetacciato
L'addio di Minozzi al Benetton e quindi all'alto livello mi induce a riflettere su quanto la scelta di andare all'estero a volte possa risultare deleteria, o quantomeno affrettata. Ricordo di averlo pensato quando uscì la notizia del suo passaggio ai Wasps, e purtroppo è stato così.
Se penso anche al caso di Campagnaro, altro talento cristallino perso troppo presto, allora mi domando quanto valga davvero la pena andare all'estero col serio rischio di diventare carne da macello

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 15:27
da PierreLaBuscagne
e la maturazione dei talenti nostrani che dovrebbe rappresentare la mission della franchigia di sviluppo parmense?

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 15:49
da Garry
Beh, se qualcuno si ricorda com'era Minozzi quando era alle Zebre (prima dell'infortunio) potrebbe dire che la franchigia aveva assolto ai suoi doveri in pieno.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 15:52
da loverthetop_86
PierreLaBuscagne ha scritto: 22 feb 2024, 15:27 e la maturazione dei talenti nostrani che dovrebbe rappresentare la mission della franchigia di sviluppo parmense?
Se ti riferisci a Minozzi, come detto da Garry qui sopra, alle Zebre non si possono fare grandi rimproveri.
Se il riferimento è a Kaifa nemmeno: non credo esistano squadre del massimo campionato che, a tre mesi dalla fine della stagione, cedano così volentieri i giocatori in giro.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 15:58
da Rugbysti per sempre
Ho letto dei commenti su OnRugby da mettersi le mani nei capelli riguardo l’ingaggio di Kaifa.

Un tizio ha sparato il nome di Piantella da poter prendere al suo posto senza manco sapere che domenica, poveraccio, si è sfasciato tutto.
Che roba, che roba. :lol:

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 16:03
da SilverShadow
Rugbysti per sempre ha scritto: 22 feb 2024, 15:58 Un tizio ha sparato il nome di Piantella da poter prendere al suo posto senza manco sapere che domenica, poveraccio, si è sfasciato tutto.
Che roba, che roba. :lol:
(a sfasciarsi tutto è stato il fratello)

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 16:19
da Rugbysti per sempre
SilverShadow ha scritto: 22 feb 2024, 16:03
Rugbysti per sempre ha scritto: 22 feb 2024, 15:58 Un tizio ha sparato il nome di Piantella da poter prendere al suo posto senza manco sapere che domenica, poveraccio, si è sfasciato tutto.
Che roba, che roba. :lol:
(a sfasciarsi tutto è stato il fratello)
Comunque sia, negli appassionati italici di rugby c’è spesso e volentieri un motivo per rompere le palle alle Zebre senza alcuna motivazione.

Se perdono sempre non va bene e bisogna spostare la franchigia in Veneto.
Se si acquista qualche straniero si rompe perché le Zebre sono la franchigia di sviluppo.
Sono sicuro che si troverebbe pure il modo di criticare se arrivassero dei privati coi soldoni a comprare le Zebre e si vincesse l’URC…

Ho letto di gente che è riuscita a criticare gli ottimi acquisti di Fox-Matamua, Fetuli Paea e Scott Gregory

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 16:33
da loverthetop_86
Che poi, se andiamo a vedere, Kaifa è stato allenato a lungo da Syms, quindi arriva avendo già alcune chiavi di lettura del sistema di gioco attualmente adottato a Parma.
Ergo, ho preso un giocatore esperto, che ha meno bisogno di altri di essere inserito in un sistema e che a livello atletico, non essendo al momento riuscito a farsi selezionare da una franchigia del Super Rugby, si è tenuto allenato per sfruttare le sue occasioni da medical joker.

Non vedo come avrebbero potuto fare di meglio in così poco tempo.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 16:45
da Adryfrentzen
Mi spiace leggere queste storie come sempre, ma sinceramente e a mente fredda (e OVVIAMENTE parlando pour parler e per quello che ho letto e sentito) a me Minozzi soprattutto dopo il primo periodo negli Wasp è sempre sembrato non riuscire mai a fare quel salto mentale e fisico richiesto dal professionismo "che vale". Ricordo ad esempio una intervista a Masi quando era ancora all'Accademia degli Wasp che si ok ne parlava bene ma rimarcava sempre (molto diplomaticamente) come avrebbe dovuto lavorare di più o con continuità per affermarsi e si augurava che potesse farlo. Poi la storia con Franco Smith. Poi più di recente un'intervista (penso ai ragazzi di Leoni Fuori?) di Bortolami in cui diceva eh si Minozzi gran giocatore però pure lui rimarcava la continuità negli allenamenti ecc ecc. Insomma un feedback piuttosto simile da ambiente ad ambiente. Cioè mo non non voglio dire eh in realtà era il capo supremo di tutti i lavativi, però sembra esserci un comune denominatore tra tutte le realtà.

Peccato. Gli auguro un gran in bocca al lupo per la sua altra attività, se non altro sono STRA contento che si sia "riciclato"!

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 17:44
da Man of the moment
Rugbysti per sempre ha scritto: 22 feb 2024, 15:58 Ho letto dei commenti su OnRugby da mettersi le mani nei capelli riguardo l’ingaggio di Kaifa.

Un tizio ha sparato il nome di Piantella da poter prendere al suo posto senza manco sapere che domenica, poveraccio, si è sfasciato tutto.
Che roba, che roba. :lol:
In realtà anche io avevo pensato a Piantella? Sbaglio o potrebbe giocare anche 6? Perché non provarlo a volte?

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 19:00
da Leinsterugby
Adryfrentzen ha scritto: 22 feb 2024, 16:45 Mi spiace leggere queste storie come sempre, ma sinceramente e a mente fredda (e OVVIAMENTE parlando pour parler e per quello che ho letto e sentito) a me Minozzi soprattutto dopo il primo periodo negli Wasp è sempre sembrato non riuscire mai a fare quel salto mentale e fisico richiesto dal professionismo "che vale". Ricordo ad esempio una intervista a Masi quando era ancora all'Accademia degli Wasp che si ok ne parlava bene ma rimarcava sempre (molto diplomaticamente) come avrebbe dovuto lavorare di più o con continuità per affermarsi e si augurava che potesse farlo. Poi la storia con Franco Smith. Poi più di recente un'intervista (penso ai ragazzi di Leoni Fuori?) di Bortolami in cui diceva eh si Minozzi gran giocatore però pure lui rimarcava la continuità negli allenamenti ecc ecc. Insomma un feedback piuttosto simile da ambiente ad ambiente. Cioè mo non non voglio dire eh in realtà era il capo supremo di tutti i lavativi, però sembra esserci un comune denominatore tra tutte le realtà.

Peccato. Gli auguro un gran in bocca al lupo per la sua altra attività, se non altro sono STRA contento che si sia "riciclato"!
Che poi se guardiamo anche ad altri sport è pieno di talenti che non hanno mantenuto le promesse

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 20:32
da Soidog
Garry ha scritto: 22 feb 2024, 15:49 Beh, se qualcuno si ricorda com'era Minozzi quando era alle Zebre (prima dell'infortunio) potrebbe dire che la franchigia aveva assolto ai suoi doveri in pieno.
Credo che le Zebre dovrebbero provare ad ingaggiarlo, se ha ancora la motivazione giusta.
Ai tempi delle Under giocava in mediana, un ruolo dove potrebbe tuttora garantire spezzoni di partita di qualità.
Comunque è già stato un mezzo miracolo che sia riuscito a tornare in campo dopo il bruttissimo intervento che subì da parte di due giocatori dei Southern Kings.
Dalla tribuna si capì subito che l'infortunio era gravissimo...

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 20:39
da Adryfrentzen
Leinsterugby ha scritto: 22 feb 2024, 19:00
Adryfrentzen ha scritto: 22 feb 2024, 16:45Che poi se guardiamo anche ad altri sport è pieno di talenti che non hanno mantenuto le promesse
Ma sì infatti è normalissimo. Solo che in Italia con la moria di talenti che abbiamo la cosa appare peggio di quello che è...

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 21:16
da Garry
Soidog ha scritto: 22 feb 2024, 20:32
Garry ha scritto: 22 feb 2024, 15:49 Beh, se qualcuno si ricorda com'era Minozzi quando era alle Zebre (prima dell'infortunio) potrebbe dire che la franchigia aveva assolto ai suoi doveri in pieno.
Credo che le Zebre dovrebbero provare ad ingaggiarlo, se ha ancora la motivazione giusta.
Ai tempi delle Under giocava in mediana, un ruolo dove potrebbe tuttora garantire spezzoni di partita di qualità.
Comunque è già stato un mezzo miracolo che sia riuscito a tornare in campo dopo il bruttissimo intervento che subì da parte di due giocatori dei Southern Kings.
Dalla tribuna si capì subito che l'infortunio era gravissimo...
Sì, a me rivederlo ha fatto impressione. Spero che Matteo non se lo sia mai riguardato.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 22 feb 2024, 23:34
da Arazon
Rugbysti per sempre ha scritto: 22 feb 2024, 15:58 Ho letto dei commenti su OnRugby da mettersi le mani nei capelli riguardo l’ingaggio di Kaifa.

Un tizio ha sparato il nome di Piantella da poter prendere al suo posto senza manco sapere che domenica, poveraccio, si è sfasciato tutto.
Che roba, che roba. :lol:
il tizio ero io. E sono ancora convinto di quello che ho detto. Mentre tu mi sa che non sei proprio sicuro di quello che hai detto.

Piantella prima di arrivare alle zebre ha giocato 6 quindi in terza linea potrebbe giocare. Inolre qualcuno pensa che possa essere utile visto che nella partita vinta in irlanda dall'U23 allenata da Fernandez Pè stato schierato titolare.

Poi mi fa ridere l'affermazione che fai sotto dei grandi acquisti di Paea e Gregory. Ma le vedete le partite, oppure parlate per sentito dire? Paea ha giocato 312 minuti, in pratica 4 partite. Gregory 313 di cui solo due da titolare e nemmeno terminate. Gli unici stranieri che hanno senso nelle zebre sono Garcia, Prisciantelli e Fox-Matamua.