Pagina 7 di 13

Inviato: 14 nov 2006, 10:06
da Ilgorgo
nel meccanismo di punteggi dell'Irb quando una squadra perde non guadagna mai nulla, foss'anche San Marino che perde di un solo punto a Wellington. Con la sconfitta contro l'Australia l'Italia ha perso 0.05 punti. La Francia invece ha perso 1.14 (pensavo di più), quindi il divario fra la prima e la seconda è aumentato di altri 2.28 punti... :(

Inviato: 14 nov 2006, 10:42
da Gamester
Con una sconfitta con l'Argentina perderemmo 0,5-0,6 ranking-points, con una vittoria prenderemmo circa 1,3 ranking-points, con una super vittoria (oltre 15 punti il davario) quasi 2 punti...

Calcoli approssimativi con grafico...Se ho capito all'incirca il metodo...

Questo vorrebbe dire che con una vittoria normale sabato, anche se i calcoli non sono al centesimo, saliremmo in decima posizione nel ranking e l'Argentina perderebbe sicuramente una posizione (da verificare in centesimi potrebbe rischiare di tornare in ottava)...

Se avessimo vinto sabato avremmo preso quasi 2 punti e l'Australia di avrebbe persi, scivolando in quinta posizione...

Inviato: 14 nov 2006, 10:55
da ItalianRugbyFriends
Possibili soluzioni per sabato:

If ITA win by 1-15 points 1.312 74.20
If ITA win by more than 15 1.968 74.86
If result is a draw 0.312 73.20
If ARG win by 1-15 points - 0.688 72.20
If ARG win by more than 15 - 1.032 71.86

Inviato: 14 nov 2006, 16:37
da marcomarchi
Non direi che Irlanda dovrebbe occupare la seconda posto!..magari..pero certamente fra i primi 5.
Italia anche ha una ottima opportunita di entrare e rimanere nel Top10...visto che i Pumas hanno avanzato tanto nei rankings, se italia vince, fara un gran passo avanti.

Pier non ho detto che l´Irlanda DEVE occupare la seconda posizione nel Ranking.....ma solo che AL MOMENTO (in un arco di sei o sette mesi) l´Irlanda e il rugby irlandese in generale e´a mio giudizio secondo solo a quello neozelandese (sebbene con distanza). E domenica credo (anche se spero di no...sono un tifoso dei wallabies!!!) I Wallabies non avranno scampo. Il Ranking e´ il risultato di TUTTA la storia rugbystica di una squadra, dal momento in cui e´stato istituito credo nel 2004 fino ad oggi, e i suoi criteri basati niente altro che su uno scambio di punti fra le squadre che si incontrano in tutto questo arco di tempo a secondo della loro posizione in classifica ( o meglio....dei punti che hanno....se la Nuova Zelanda avesse dieci punti in piu´della Francia nel ranking, e vincesse l´incontro con i francesi, non prenderebbe neanche un centesimo di punto sebbene una sia al primo e l´altra al secondo posto.... )

Inviato: 15 nov 2006, 12:20
da morning_star
Temo che dovremo prepararci psicologicamente al 71.86!
IRF sono abbastanza d'accordo con la tua analisi dei gruppi tranne che per una cosa, l'Argentina io la metterei nel gruppo 2 e non nel 3 dove i Pumas hanno appena vinto a Twickenam e non perdono con Galles e Scozia da tempo immemorabile, quindi li vedo superiori a queste squadre! Senza contare poi che recentemente hanno perso di pochissimo con gli ALLBLACKS all'ultimo minuto rischiando di vincere la partita!

Inviato: 15 nov 2006, 12:22
da Cane_di_Pavlov
marcomarchi ha scritto:Non direi che Irlanda dovrebbe occupare la seconda posto!..magari..pero certamente fra i primi 5.
Italia anche ha una ottima opportunita di entrare e rimanere nel Top10...visto che i Pumas hanno avanzato tanto nei rankings, se italia vince, fara un gran passo avanti.

Pier non ho detto che l´Irlanda DEVE occupare la seconda posizione nel Ranking.....ma solo che AL MOMENTO (in un arco di sei o sette mesi) l´Irlanda e il rugby irlandese in generale e´a mio giudizio secondo solo a quello neozelandese (sebbene con distanza). E domenica credo (anche se spero di no...sono un tifoso dei wallabies!!!) I Wallabies non avranno scampo. Il Ranking e´ il risultato di TUTTA la storia rugbystica di una squadra, dal momento in cui e´stato istituito credo nel 2004 fino ad oggi, e i suoi criteri basati niente altro che su uno scambio di punti fra le squadre che si incontrano in tutto questo arco di tempo a secondo della loro posizione in classifica ( o meglio....dei punti che hanno....se la Nuova Zelanda avesse dieci punti in piu´della Francia nel ranking, e vincesse l´incontro con i francesi, non prenderebbe neanche un centesimo di punto sebbene una sia al primo e l´altra al secondo posto.... )
Scusa Marcomarchi, potresti usare il tasto "quote" quando rispondi?

Così si capisce chi scrive cosa, a chi rispondi, e non mi vengono gli occhi storti a leggere il tuo grassetto.

Inviato: 20 nov 2006, 14:32
da ItalianRugbyFriends
L'Irlanda scavalca S.Africa e Australia e si piazza al 3° posto nel ranking... scendono di una posizione, quindi, Australia (4°) e S.A. (5°). Le altre posizioni del top 10 sono invariate, con lievi miglioramenti di punti x Nuova Zelanda, Argentina e Inghilterra, perdita di punti per la Francia. L'Italia è sempre 12°, con 72,20 punti.

(nota di colore per i pessimisti cronici e i catastrofisti: se perdessimo col Canada verremmo superati dai nordamericani...)

Inviato: 20 nov 2006, 17:28
da Ilgorgo
Mi fa piacere per l'Irlanda e per il fatto che i primi posti della classifica non sono più monopolizzati dalle squadre dell'emisfero australe come all'inizio dell'anno.
La cosa più impressionante forse però è la differenza-monstre tra la prima e la seconda del ranking, ampliatasi a quasi 9 punti dopo la doppia vittoria neozelandse in Francia. Ora gli All Blacks hanno 8.9 punti di vantaggio sui transalpini, 9.9 su Irlanda ed Australia e più di 10 su tutte le altre. Questo significa che per il meccanismo del ranking (che non assegna punti a chi batte una squadra distante in classifica oltre dieci punti) la Nuova Zelanda non guadagnerebbe nemmeno un centesimo di punto se battesse tipo 136-0 gli Spingboks su terreno neutro o se vincesse sempre per 136-0 in casa contro i Wallabies.
Penso sia probabile che questo sia il distacco più largo tra la prima e la seconda nella (breve) storia del ranking IRB

Inviato: 20 nov 2006, 17:50
da ItalianRugbyFriends
L'Irlanda è con mio sommo piacere terza, ma lo resterà probabilmente per poco. Difatti i TM di settimana prossima potrebbero rivoluzionare il ranking... e giocando l'Irlanda contro la selezione di isolani non guadagnerà punti... probabile il nuovo sorpasso di Australia e (forse) Sud Africa ai danni degli irlandesi...
a rischio la seconda posizione dei francesi nel caso perdessero con l'Argentina!

Inviato: 20 nov 2006, 19:03
da morning_star
IRF se l'Italia perde col Canada meglio che non parta neanche per il sei nazioni e il mondiale in Francia!

Inviato: 21 nov 2006, 9:05
da ItalianRugbyFriends
morning_star ha scritto:IRF se l'Italia perde col Canada meglio che non parta neanche per il sei nazioni e il mondiale in Francia!
morning... infatti la nota era per i catastrofisti e per quelli che ci vedono bene nelle sfide contro Uganda e Isole Cayman e non nel 6 nazioni! :wink:

Inviato: 27 nov 2006, 14:45
da mariotto
ItalianRugbyFriends ha scritto:L'Irlanda è con mio sommo piacere terza, ma lo resterà probabilmente per poco. Difatti i TM di settimana prossima potrebbero rivoluzionare il ranking... e giocando l'Irlanda contro la selezione di isolani non guadagnerà punti... probabile il nuovo sorpasso di Australia e (forse) Sud Africa ai danni degli irlandesi...
Congratulazioni !!!



Latest IRB World Rankings

IRB World Rankings 27/11/2006 Position
(last week) Member Union Rating points
1(1) NEW ZEALAND 94.59
2(2) FRANCE 85.94
3(4) AUSTRALIA 85.55
4(5) SOUTH AFRICA 84.71
5(3) IRELAND 84.68
6(6) ARGENTINA 79.61
7(7) ENGLAND 78.68
8(9) WALES 77.02
9(8) SCOTLAND 76.81
10(10) SAMOA 73.86
11(11) FIJI 73.15
12(12) ITALY 72.79
13(14) USA 68.73
14(13) CANADA 68.52
15(15) ROMANIA 68.37
16(16) TONGA 66.04
17(17) GEORGIA 65.33
18(18) JAPAN 64.95
19(19) URUGUAY 63.45
20(20) RUSSIA 62.82

Inviato: 27 nov 2006, 14:53
da Tanu
Iniziamo a sentire il sangue degli inglesi.... :twisted:

Inviato: 27 nov 2006, 14:58
da TommyHowlett
Sembra quanto meno doveroso cercare di raggiungere il decimo posto tramite il 6N (un paio di vittorie), sperando poi di non doverlo perdere dopo 3-4 giorni...

Inviato: 27 nov 2006, 15:03
da Tanu
una vittoria con la Scozia a Edimburgo sarebbe sorpasso o quasi...cmq credo che l'Italia mai come ora sia stata vicina alle prime dieci e sia lì con le altre