Pagina 61 di 138

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 19 mar 2023, 22:48
da VANZANDT
francesi uno spettacolo da vedere ... 11 mete ai gallesi...

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 19 mar 2023, 22:54
da Birramedia
Ricordo sempre Benvenuti, esordio a 21 anni in nazionale maggiore, giovane fortissimo, tutti pensavamo: chissà questo fra 3 anni dove arriverà.....invece dopo tre anni rimane allo stesso livello, sempre alto eh !, però sempre quello....tralascio che a 26 anni inizia la precoce parabola discendente....Chiediamoci il perché.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 19 mar 2023, 22:58
da Man of the moment
metabolik ha scritto: 19 mar 2023, 22:10
Quanti minuti hanno giocato Genovese e Frangini in URC ?
Genovese 81 minuti
Frangini 7 minuti (ma con gli Ospreys non è neanche entrato, 80 minuti Bernasconi? Mi pareva di averlo visto, va beh cambiava poco)

Troppa fretta a lanciare entrambi secondo me, ma poi anche per il futuro Frangini lo vedo chiuso.
L'anno prossimo: Nicotera Lucchesi Maile (ok questi 3 probabilmente faranno la coppa del mondo) Bernasconi + Els se rientra gli sono davanti

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 19 mar 2023, 23:47
da Bandini
complimenti ai ragazzi !
trequarti come May, con piedi testa e e mani sono estremamente prezioni( pensando a quanti limiti hanno i nostri a controllare il gesto tecnico in velocita' e sotto pressione ). Dietro terrei d'occhio anche Douglas che sembra avere grossi doti di velocita'
Nel pacchetto molto bene Odiase e Mattioli e la prima linea in generale ( Gallorini sobresaliente ma sui piloni u20 bene andare coi piedi di piombo vedi il percorso non proprio lienare di Alongi,Neculai,Genovese )

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 19 mar 2023, 23:56
da stardustmem
Man of the moment ha scritto: 19 mar 2023, 22:58
metabolik ha scritto: 19 mar 2023, 22:10
Quanti minuti hanno giocato Genovese e Frangini in URC ?
Genovese 81 minuti
Frangini 7 minuti (ma con gli Ospreys non è neanche entrato, 80 minuti Bernasconi? Mi pareva di averlo visto, va beh cambiava poco)

Troppa fretta a lanciare entrambi secondo me, ma poi anche per il futuro Frangini lo vedo chiuso.
L'anno prossimo: Nicotera Lucchesi Maile (ok questi 3 probabilmente faranno la coppa del mondo) Bernasconi + Els se rientra gli sono davanti
Con Genovese che sembra essere entrato in parabola discendente, l'ultima partita Bernasconi ha giocato 80 minuti.

Oltre ai giocatori che hai già citato vi è anche il 2002 Arroyo che già in diverse partite è stato preferito a Frangini.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 0:08
da Soidog
stardustmem ha scritto: 19 mar 2023, 23:56
Man of the moment ha scritto: 19 mar 2023, 22:58
metabolik ha scritto: 19 mar 2023, 22:10
Quanti minuti hanno giocato Genovese e Frangini in URC ?
Genovese 81 minuti
Frangini 7 minuti (ma con gli Ospreys non è neanche entrato, 80 minuti Bernasconi? Mi pareva di averlo visto, va beh cambiava poco)

Troppa fretta a lanciare entrambi secondo me, ma poi anche per il futuro Frangini lo vedo chiuso.
L'anno prossimo: Nicotera Lucchesi Maile (ok questi 3 probabilmente faranno la coppa del mondo) Bernasconi + Els se rientra gli sono davanti
Con Genovese che sembra essere entrato in parabola discendente, l'ultima partita Bernasconi ha giocato 80 minuti.

Oltre ai giocatori che hai già citato vi è anche il 2002 Arroyo che già in diverse partite è stato preferito a Frangini.
Il ruolo di pilone dx è tra i più difficili da ricoprire a livello professionistico.
I giocatori usciti delle ultime Under 20 hanno quale comun denominatore una forza fisica molto grande e buone doti in campo aperto, solo che in mischia chiusa a livello URC la pura potenza non basta.
Gli avversari hanno un vasto repertorio di trucchi del mestiere che mettono in difficoltà ragazzi abituati a spingere dritto e basta, bisogna avere la pazienza di aspettare che anche i nostri li imparino e non dimenticare che si tratta di un ruolo usurante per un giovane giocatore, se lo si sottopone prematuramente ad un minutaggio troppo elevato

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 0:19
da Garry
Genovese in parabola discendente? Ma siamo impazziti?

Ma se non ha ancora terminato la fase ascendente, dailà. Non l'ha terminata nemmeno Nocera, che ha iniziato a trovarsi a suo agio solo quest'anno, e ha 24 anni, SOLO 24 anni.
Un pilone destro a 24 anni a parte casi isolati, non è ancora al massimo delle sue possibilità, e Genovese ne deve ancora compiere 21...

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 0:28
da metabolik
Man of the moment ha scritto: 19 mar 2023, 22:58
metabolik ha scritto: 19 mar 2023, 22:10
Quanti minuti hanno giocato Genovese e Frangini in URC ?
Genovese 81 minuti
Frangini 7 minuti (ma con gli Ospreys non è neanche entrato, 80 minuti Bernasconi? Mi pareva di averlo visto, va beh cambiava poco)

Troppa fretta a lanciare entrambi secondo me, ma poi anche per il futuro Frangini lo vedo chiuso.
L'anno prossimo: Nicotera Lucchesi Maile (ok questi 3 probabilmente faranno la coppa del mondo) Bernasconi + Els se rientra gli sono davanti

Ci credo che è chiuso, con davanti tutti quelli, ma questo conferma il problema.
Come si fa a dire che non è adatto al livello se lo fai giocare 7 minuti ?? :?: :?: :!: :!:
Lo stesso per Genovese, il quale, mi sembra, è stato richiesto dal CUS Torino (società d'origine) senza successo.
E' veramente un problema; io non avrei dubbi, mi dichiarerei inadeguato al livello : in TOP o in serie A, sempre meglio giocare.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 1:03
da Garry
Genovese deve allenarsi da professionista, perché ha le qualità per arrivare al livello internazionale.
Sarebbe bello se potesse allenarsi con la franchigia e quando non serve potesse giocare a Torino... ma sappiamo che c'è qualcuno che non vuole, e non è certo la franchigia

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 7:02
da Ettore73
Sulle Zebre si è detto e ridetto. Genovese non gioca, Venditti non gioca. Poi ci sono i prospetti U20 che vanno a svernare in top10 e tanti stranieri dei quali solo qualcuno garantisce un valore aggiunto. Le Zebre dovrebbero essere l'anticamera della nazionale...lasciamo perdere.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 15:33
da Garry
Oh, ma guardate RugbyPass...

Immagine




E il commento: "Italy have another incredible fullback on his way through the system".


PS: Per chi mastica inglese meglio del sottoscritto. Non avrebbero dovuto scrivere "Italy HAS..."?

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 15:46
da cyrano_guascone
In questo caso credo che Italy sia usato come un "collective noun": "British English tends to treat collective nouns as plural" ... a volte mi è capitato di leggere in alcuni testi anche "England are"

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 15:47
da Garry
cyrano_guascone ha scritto: 20 mar 2023, 15:46 In questo caso credo che Italy sia usato come un "collective noun": "British English tends to treat collective nouns as plural" ... a volte mi è capitato di leggere in alcuni testi anche "England are"
Lo sospettavo

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 16:02
da cyrano_guascone
... comunque Mey è una vera gioia per gli occhi

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 20 mar 2023, 16:06
da Garry
Ci vorrebbe una clip di Coach8 che riassuma la partita di Mey.

Comunque che dovesse giocare estremo l'ho capito prima io di Brunello, eh... :lol:
Speriamo che lo capiscano anche i francesi