Mercato 2024/2025 - URC
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3194
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Il mio era un ragionare per assurdo...
Se si ritiene che si possa iniziare a giocare a rugby con profitto a 15 o 16 anni, la pista slava che ipotizzavo diventerebbe percorribile. È già un'età dove si riesce a capire se un ragazzo ha futuro nel basket.
Comunque è certamente preferibile non ricorrere a certe scorciatoie e fare scouting approfondito e formazione sul territorio...
Se si ritiene che si possa iniziare a giocare a rugby con profitto a 15 o 16 anni, la pista slava che ipotizzavo diventerebbe percorribile. È già un'età dove si riesce a capire se un ragazzo ha futuro nel basket.
Comunque è certamente preferibile non ricorrere a certe scorciatoie e fare scouting approfondito e formazione sul territorio...
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Capisco il ragionare per l'assurdo. L'importante è che i club (o meglio il club) non vada per l'assurdo. D'accordissimo sul non ricorrere a certe scorciatoie per diversi motivi e anche perché secondo me non possono portare a granche.Soidog ha scritto: 8 mag 2025, 18:39 Il mio era un ragionare per assurdo...
Comunque è certamente preferibile non ricorrere a certe scorciatoie e fare scouting approfondito e formazione sul territorio...
-
- Messaggi: 34322
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Beh, con l'Irlanda a qualcosa hanno portato.
Se fatto con intelligenza, lo scouting all'estero non preclude la crescita dei giovani indigeni
Se fatto con intelligenza, lo scouting all'estero non preclude la crescita dei giovani indigeni
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- giobart
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Mercato 2024/2025 - URC
I giovani giocatori ci sono, basta formarli e valorizzarli; ma serve anche la selenzione all'estero, "il pepe al culo" porta sempre ad alzare il livello.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Vero per l'Irlanda. Pero' i giocatori provenienti dalla Nuova-Zelanda sono arrivati con una buona esperienza alle spalle : a 24 anni per Gibson-Park e Aki e 25 per Lowe e tutti comunque con esperienze nel Super Rugby (non cito gli "Australiani" eleggibili). Bisogna anche ricordare che l'equiparazione l'hanno ottenuta con i tre anni previsti all'apoca.Garry ha scritto: 8 mag 2025, 19:41 Beh, con l'Irlanda a qualcosa hanno portato.
Se fatto con intelligenza, lo scouting all'estero non preclude la crescita dei giovani indigeni
Ad oggi, verebbero giocatori cosi' in Italia ? Al Benetton magari. Ma a cosa servirebbro nell'ambito di un "progetto giocatori" con un equiparazione in cinque anni ?
Cioè mi sembra abbastanza diverso per i Sudafricani fatti venire in Italia giovanissimi. Sono pur sempre delle scomesse e come i pari età italiani sono tutt'altro che formati. Anzi la loro formazione la finiranno nel sistema italiano e non perché Sudafricani saranno automaticamente dei campioni alla fine del loro percorso. Comunque se lo fa un club, non c'è da meravigliarsi (anche se per motivi "etici" un po' mi fa storcere in naso che sia in Italia o in Francia o altrove) ma se lo fa una federazione direi che torniamo al "mallettiano" pensiero o a l'ipotesi di far venire "isolani" in Italia ("perché gli altri lo fanno", dimenticandosi che il contesto degli "altri" è tutto diverso).
Ecco perché secondo la mia modestissima e magari sbagliatissima opinione alla fin fine, in Italia ad oggi, non puo comunque cambiare granché se pensato come "progetto" in qualche modo federale.
Nota a margine : gli "oriundi" sono un discorso diverso.
-
- Messaggi: 13021
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Oggi ha giocato la Benetton U23 con diversi project players, per li più sud africani e qualche ex nazionale giovanile che si trova in Italia.
Benetton da qualche anno li fa con dei giovanissimi, ovvio xhe se gli riesce, a giovarne saremo tutti
Benetton da qualche anno li fa con dei giovanissimi, ovvio xhe se gli riesce, a giovarne saremo tutti
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Mercato 2024/2025 - URC
A me non piace. Peggio per me, smettero' di guardare specialmente se dovesse succedere per la Nazionale. Solo per fare un esempio, ho difficoltà a capire il piacere del pubblico di Murrayfield a vedere una Scozia con VDM, Schoeman etc...
Evidentemente e un problema tutto mio (tranne che per jpr che ha una posizione ancora piu' "rigida").
Evidentemente e un problema tutto mio (tranne che per jpr che ha una posizione ancora piu' "rigida").
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 5 dic 2022, 11:07
- Località: Corsica
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 5 dic 2022, 11:07
- Località: Corsica
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Ho sbagliato sezzione. Va nel "Osservatorio italiani all'estero"Batti ha scritto: 10 mag 2025, 19:40 Dino Lamb a Brive.
https://www.lamontagne.fr/brive-la-gail ... _14685059/
-
- Messaggi: 6361
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Mercato 2024/2025 - URC
No dai Casilio più forte di Violi non mi trova d'accordo. Violi nel 2018 era un bel motorino, anche buono tatticamente, forse non corraggiosissimo ma ottimo. Casilio onestamente non mi ha mai convinto neanche alle ZebreFantasyste ha scritto: 7 mag 2025, 16:02 Si può sapere come mai Casilio abbia una sola presenza in 2 anni, cosa gli è successo? No buono per il rugby (dubito, potenzialmente più forte di Violi, ad esempio), infortunio seri oppure mancata dieta Sudafricana ?
Ci deve essere qualcosa di molto serio che non sappiamo.... è davvero strano...
Comunque Creevy alla sua età ancora fortissimo...inspiegabile
-
- Messaggi: 6361
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Cioè resta in Italia per i prossimi 4 anni ma non si fa notare abbastanza per essere chiamato con le Fiji? Mmmh mi sembra strano.Soidog ha scritto: 8 mag 2025, 14:09Grazie per le informazioni.Alex5 ha scritto: 8 mag 2025, 9:40Di project player ci sono sicuramente Prinsloo (mm) e Cloete (ala), Koroiyadi ha fatto i mondiali under 20 con le Fiji, Kingi ha già giocato con l’Italia under 23 e penso sia eleggibile avendo fatto abbastanza anni di giovanili a Treviso.Soidog ha scritto: 7 mag 2025, 15:43 Per l'amichevole che disputerà la selezione mista delle accademie di Zebre e Benetton sono stati convocati dei giovani giocatori di origine straniera, anche il giovane figiano che ha giocato qualche volta in prima squadra a Treviso.
Qualcuno sa dire se siano eleggibili o project players ?
Visto che l'under 20 non dà il cap, può essere che anche il giovane figiano sia un project player...a meno che, visto che non mi sembra abbia la carnagione parecchio scura tipica degli abitanti delle Fiji...abbia una nonna italiana
-
- Messaggi: 3194
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Mercato 2024/2025 - URC
L'altra ipotesi...quella della nonna, potrebbe essere quella giusta
-
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Vorrei capire il perché FIR e Benetton debbano spacciare per “Benetton Under 23” una squadra con tanti giocatori dell’Accademia delle Zebre con qualcuno che ha già esordito anche con la Prima Squadra: Gasperini, Mirenzi, Giacomo Milano, Bozzoni, Alessandro Gesi, Salvan e Vallesi.
P.S. Nella partita di ieri fra le Under 23 c’era anche Tetaz Chaparro e fa abbastanza ridere.![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
P.S. Nella partita di ieri fra le Under 23 c’era anche Tetaz Chaparro e fa abbastanza ridere.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Intanto sul sito del Benetton, la partita è diventata "AMICHEVOLE BENETTON RUGBY U23 VS GLASGOW WARRIORS U23".
Quanto al risultato non è certo a favore dell'U23 italiana. Forse il "progetto giocatori" (project players) degli Scozzesi è piu' "maturo"
Quanto al risultato non è certo a favore dell'U23 italiana. Forse il "progetto giocatori" (project players) degli Scozzesi è piu' "maturo"

-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Mercato 2024/2025 - URC
Chiedo scusa ci ho messo un sacco di tempo per riuscire a pubblicare e una volta fatto ho visto che aveva scritto, in parte, la stessa cosa del commento precedente. 
