Pagina 1 di 4

Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 12 apr 2010, 23:48
da GiorgioXT
Vediamo un pò di squadre come sarebbero messe con il prossimo limite a 5 NON DI FORMAZIONE ITALIANA
Stranieri diventano tutti quelli che non hanno la formazione italiana ... poi ci potranno essere tante situazioni da chiarire , per fare due esempi che conosco, Ambrosio del Petrarca è stato tesserato in italia per la prima volta, ed ha fatto le giovanili a Padova (fino alla U.15) sarà di formazione italiana? mah !
L'altra cosa da valutare è , visto che si dovranno togliere dei giocatori, chi ci "rimette" di più come forza della squadra... così ho preso i tabellini della ultima giornata ....
Discutiamone

Viadana Rovigo
Montepaschi Viadana: Clare, Sepe M., Harvey, Johansson, Pace (20’ st Pratichetti M.); Woodrow, Wilson (4’ st Canavosio); Quinnell (23’ st Erasmus), Krause, Sole; Geldenhuys (cap), Hohneck (22’ st Del Fava), Elosù (14’ st Redolfini), Ferraro, Sciamanna

Femi Cz Rovigo: Basson, Sartoretto, Pedrazzi (21’ st Bocchino), Pizarro, Pratichetti A (37 st Bacchetti), Bustos, Legora, Abadie, Burman, Van Der Merwe, Tumiati (28’ st Barion), Reato (Cap), Ravalle, Mahoney (39’ st Damiano), Boccalon (31’ pt De Marchi, 28’ st Boccalon
Entrambe schierano 8 giocatori stranieri (non di formazione Italiana)

Petrarca Parma
Petrarca Padova: Ambrosio, Faggiotto, Patrizio, Bertetti, Innocenti (33' st Spragg),
Mercier, Leonardi (23' st Billot), Ansell, Galatro, Bezzati, Fletcher (17' st Filippini), Padrò, Chistolini (23' st Caporello), Gatto (5' st Marchetto),Costa Repetto


Banca Monte Parma: Emerick; Quartaroli, Iannone, G.Pavan (22' st Thrower), R.Pavan (39' st Fiorani); Irving, Ireland; Vosawai Favaro, Mannato (20' st Tveraga); Lewaravu, Mandelli; Nebbett (22' st Romano), Giazzon (18' st Pompa), Fontana (31' st Coletti).
Entrambe schierano 6 giocatori stranieri

L'Aquila VeMe
Ferla L’Aquila Rugby 1936: Nitoglia; Pallotta (30’ Lorenzetti), Di Massimo, Myring, Rebecchini (25’st Paolucci); Fraser, Roccuzzo (27’st Menè); Castany, Zaffiri, Leonardi (39’st Cialone), Llanos, Purdy; Bustos (21’st Pietrosanti), Gatti (10’st Barbieri (25’st Subrizi)), Cerqua

all. Di Marco - Cavallo

Casinò di Venezia: Zorzi; Perziano, Ziegler, Van Niekerk, Fadalti; Duca, Lucchese; Wium (10’st Candiago), Palmer, Paschini; Van Jarsveeld (21’st Cazzola), Ursache ; McGovern (25’st Levaggi), Gianesini, Levaggi (21’st Assi)
L'Aquila 8, Venezia 7

Gran -Prato
Plusvalore Gran Parma:Castagnoli (33'st Mortali); Vezzosi, Pedersen, De Marigny (cap), Onori; Gerber, Tebaldi (14'st Cigarini); Dunbar, Cattina (v.cap), Barbieri; Artese (40'st Foschi), Contini (27'st Pulli); Evans (15'st Rizzelli), Manici, Goegan (1'st Fazzari)

Consiag I Cavalieri Prato: Wakarua; Tempestini (29'st Stanojevic), Von Grumbkov, Galante, Mafi; Burton, Villagra (cap); Purll, Cristiano, Petillo (44'st Giacci); Beccaris, Treloar (14'st Lopez); Borsi (23'st Stefani), Giovanchelli (v.cap) (19'st Neri), Poloni (11'st Goti)
Entrambe 6 stranieri

Benetton Rugby Roma
Benetton Treviso: Williams; Vilk, Galon, Goosen (st 8' Bortolussi), Benvenuti; Marcato, Picone (st 8' Semenzato); Zanni, Filippucci, Orlando (st 18' E. Pavanello); Vermaak (st 30' Sutto), A. Pavanello; Di Santo (st 8' Cittadini), Sbaraglini (st 8' Ghiraldini), Allori (st 8' Rizzo)

all. Smith.

Futura Park Rugby Roma: Gauthier (st 17' Skeen); Manozzi, Reid, Valcastelli, Varani (st 3' Vannini); Raineri, Toniolatti; Murrazzani (st 9' Bernabò), Giusti (st 9' Persico), Damiani; Boscolo, Pegoretti (st 21' Aldridge); Rawson, Martino (st 22' Rampa), Patrizi (st 13' Vigne Donati)
Benetton 6 , Roma 7 stranieri

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 8:16
da parabellum2
Solo una precisazione, Menè dell'Aquila penso sia italianissimo sia di nascita che di formazione

Emanuele Menè
Ruolo: mediano di mischia
Nato il: 11/05/1987
A: Rieti
Altezza: 175 cm
Peso: 80 Kg
Club di provenienza: ASD Rugby Rieti

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 8:26
da GiorgioXT
Ogni correzione e precisazione e' benvenuta!

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 9:10
da modestmouse
Come Aldrige della Roma credo abbia la formazione italiana per le giovanili fatte a Viadana. Credo
E anche Villagra del Prato dovrebbe avere lo status di equiparato

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 9:27
da Chuba
GiorgioXT ha scritto:, chi ci "rimette" di più come forza della squadra...
Se Parma perde Irving, ci guadagna, atro che rimetterci... :roll: :roll: :roll: :-]

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 10:11
da cricchetto
modestmouse ha scritto:Come Aldrige della Roma credo abbia la formazione italiana per le giovanili fatte a Viadana. Credo
E anche Villagra del Prato dovrebbe avere lo status di equiparato
Esatto Villagra è equiparato come BUrton e Wakarua ma Poloni è straniero

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 11:19
da Zenith
Credo che anche Van Niekerk del VeMe sia di formazione italiana perchè ha fatto le giovanili in Italia

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 12:52
da mariovitello
Daniele Goegan del Gran Parma, nato a Rho (MI), assolutamente italiano e di formazione italiana.

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 13:06
da luqa
Poloni è argentino, non mi pare considerabile come equiparato, come Narvaez.

Prato non dovrebeb avere enromi problemi per i posti in mediana e tra i 3/4.
Più difficile rinunciare a Purll e Treloar in rimessa.
In prima linea può arrangiarsi.

Se si apre una collaborazione con altre società, ha ancora un buon spessore.

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 13:40
da ForrestGump
Zenith ha scritto:Credo che anche Van Niekerk del VeMe sia di formazione italiana perchè ha fatto le giovanili in Italia
Risulta anche a me.
Per chi ci perde e chi ci guadagna, vedo male Rovigo, che ha molti stranieri importanti (Basson, Mahoney e Legora in primis). Sempre per Rovigo: Calanchini com'è considerato?
Su Padova direi che gli unici insostituibili sono Padrò, Mercier e Costa Repetto, 2 degli altri 3 potrebbero essere sostituiti da Filippini e Targa.
Non conosco a fondo Parma ma Lewaravu e Nebbett non mi sembrano indispensabili come Emerick e Ireland, per cui non mi sembra che vada male.
Benino ma non benissimo VEME: contato Van Niekerk italiano basterebbe sostituire uno dei piloni con Ceglie.
Per L'Aquila mi sembra un po' più problematica, la seconda linea, la mediana e Myring sono delle belle briscole.
Sponda gran: io pensionerei Evans per far spazio a Fazzari, ma è un gusto personale.
luqa ha scritto:Più difficile rinunciare a Purll e Treloar in rimessa.
Potrebbero essere gli stranieri da conservare...

Più che altro mi viene da porre un'altra domanda: "cacciando" parte degli stranieri il livello del campionato, nell'immediato, scenderà di qualcosina...ma scenderà abbastanza da poter permettere agli italici virgulti di fare qualche apparizione dignitosa? Secondo me sì...

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 16:49
da tafano
ForrestGump ha scritto: Più che altro mi viene da porre un'altra domanda: "cacciando" parte degli stranieri il livello del campionato, nell'immediato, scenderà di qualcosina...ma scenderà abbastanza da poter permettere agli italici virgulti di fare qualche apparizione dignitosa? Secondo me sì...
Ma, è complessa la cosa. Con budget che si riducono in periodi di vacche magre ci son due strade: far debiti sperando di poterli ripagare (o rischiando di saltare come abbiamo visto) , risparmiare su tutto il risparmiabile, utilizzando ad esempio i giovani al posto di stranieri costosi.
Guardiamo Padova, non ha più Little, Laega, Domolilai, Rizzo ; han messo tanti giovani eppure va meglio dell'anno scorso, in lizza per i play-off.
Stessa strada seguirà Cardiff l'anno prossimo, Parks escluso.

Ma potrebbe non funzionare per tutti, sia economicamente che a livello di risultati, vedi Capitolina l'anno passato.

Comunque una inversione di tendenza nell'utilizzo di giovani dall'anno scorso si sta vedendo.

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 18:11
da JosephK.
Per me considerare alla stessa stregua un italiano nato a Cordoba, cittadino italiano con passaporto italiano, e uno straniero sudafricano, sembra una boiata pazzesca. Sempre che non abbia capito male di cosa si parli...

Cioè Parisse nel nuovo campionato italiano figurerebbe alla stregua di uno "straniero" perché di formazione non italiana?

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 18:38
da GiorgioXT
JosephK. ha scritto:
Cioè Parisse nel nuovo campionato italiano figurerebbe alla stregua di uno "straniero" perché di formazione non italiana?
Parisse no, perché ha giocato in nazionale , qualsiasi altro italiano che non ha fatto due anni di u.19 in italia si...

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 13 apr 2010, 19:33
da pandorino
Fontana del Rugby Parma e' Argentino , non so se equiparabile o qualcosa del genere , ma non mi pare.

Re: Formazioni del S10 e nuovi limiti stranieri

Inviato: 14 apr 2010, 10:25
da Rovigoto18
Non so come esattamente come sia la questione, mi sa che rischiano anche Bustos(cittadinanza italiana) E sicuramente Calanchini e Legora.. ci sarà un esodo di stranieri di massa questa estate, è inevitabile secondo i parametri Fir che per me sono stati troppo rigidi.. ci si doveva arrivare in uno o due anni a questo taglio non subito; non dico che non sia giusto ma poteva arrivare in maniera graduale