Pagina 1 di 2

La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 15:23
da NeilBeck85
Venerdì,dando un occhiata allo speciale 6nazioni della Gazzetta e tralasciando le ovvie considerazioni sull'ipocrisia della Gazzetta che durante l'anno relega il rugby al trafiletto a fondo giornale nella voce "In breve"ma il giorno prima dell'inizio torneo ,tutti gli anni fa uno speciale che tra un pò neppure l'Equipe fà..leggo un articolo che mi fa pensare e del quale vi riassumo il contenuto(chi ha letto lo speciale potrà confermarvi le mie parole).
Nell'articolo in questione si sottolinea lo sviluppo mediatico del rugby in Italia e che quest'anno(come del resto già l'anno scorso) ben due emittenti televisive trasmettono le partite della nazionale..e su questo niente da dire..nel seguito dell'articolo l'autore constata la necessità a suo vedere che le partite della nazionale necessitino di commentatori tecnici e non di tifosi,che andrebbero a sfociare in commenti simil calcistici,e che in questo fà ben sperare l'ottimo lavoro fatto dai commentatori di Sky.
Ora,se quelli di Sky fanno il buon commento,per logica matematica quelli che fanno il commento da "Tifosi" e quindi inappropriato sono quelli di La7..anche perchè due sono le tv che trasmettono la nazionale.

Detto questo,e fermo restando che a me personalmente non piacciono i commenti della coppia Cecinelli/Mazzariol..ma caro il mio giornalista della Gazzetta,La7 è l'unica che dopo l'abbandono della Rai,ci dà la possibilità di vedere IN CHIARO la nazionale(purtroppo da 2anni in differita ma prima in diretta),e negli anni scorsi trasmetteva in diretta anche TUTTE le altre partite della giornata..sempre IN CHIARO.

Sky..se non hai l'abbonamento..non ti fà vedere una beata mazza..ed io sono uno di quelli!

Quindi,non mi sembra il caso di sputare botte di mancanza di professionalità a babbo,a chi ci permette di vedere(nel bene o nel male) in chiaro il 6nazioni,e quindi aiuta lo sviluppo e la diffusione del nostro sport..o meglio..non puoi permetterti di farlo se scrivi su di un quotidiano di rilievo nazionale..oppure vogliamo tornare a i tempi di France 2 vista di riflesso se abitavi vicino al confine,oppure se avevi l'amico col satellite???

Tutto sommato forse è meglio che la Gazzetta si limiti al trafiletto in fondo al giornale..in quelle poche righe è più difficile scrivere castronerie.

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 15:53
da marcorebbi88
d'accordo con il giornalista :D
Neanchìio ho sky se non riesco ad aorganizzarmi con amici, mi attrezzo con lo streaming, qualunque cosa per non sentire cecinelli :D

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 17:13
da Turch
NeilBeck85 ha scritto:Venerdì,dando un occhiata allo speciale 6nazioni della Gazzetta e tralasciando le ovvie considerazioni sull'ipocrisia della Gazzetta che durante l'anno relega il rugby al trafiletto a fondo giornale nella voce "In breve"ma il giorno prima dell'inizio torneo ,tutti gli anni fa uno speciale che tra un pò neppure l'Equipe fà..leggo un articolo che mi fa pensare e del quale vi riassumo il contenuto(chi ha letto lo speciale potrà confermarvi le mie parole).
Nell'articolo in questione si sottolinea lo sviluppo mediatico del rugby in Italia e che quest'anno(come del resto già l'anno scorso) ben due emittenti televisive trasmettono le partite della nazionale..e su questo niente da dire..nel seguito dell'articolo l'autore constata la necessità a suo vedere che le partite della nazionale necessitino di commentatori tecnici e non di tifosi,che andrebbero a sfociare in commenti simil calcistici,e che in questo fà ben sperare l'ottimo lavoro fatto dai commentatori di Sky.
Ora,se quelli di Sky fanno il buon commento,per logica matematica quelli che fanno il commento da "Tifosi" e quindi inappropriato sono quelli di La7..anche perchè due sono le tv che trasmettono la nazionale.

Detto questo,e fermo restando che a me personalmente non piacciono i commenti della coppia Cecinelli/Mazzariol..ma caro il mio giornalista della Gazzetta,La7 è l'unica che dopo l'abbandono della Rai,ci dà la possibilità di vedere IN CHIARO la nazionale(purtroppo da 2anni in differita ma prima in diretta),e negli anni scorsi trasmetteva in diretta anche TUTTE le altre partite della giornata..sempre IN CHIARO.

Sky..se non hai l'abbonamento..non ti fà vedere una beata mazza..ed io sono uno di quelli!

Quindi,non mi sembra il caso di sputare botte di mancanza di professionalità a babbo,a chi ci permette di vedere(nel bene o nel male) in chiaro il 6nazioni,e quindi aiuta lo sviluppo e la diffusione del nostro sport..o meglio..non puoi permetterti di farlo se scrivi su di un quotidiano di rilievo nazionale..oppure vogliamo tornare a i tempi di France 2 vista di riflesso se abitavi vicino al confine,oppure se avevi l'amico col satellite???

Tutto sommato forse è meglio che la Gazzetta si limiti al trafiletto in fondo al giornale..in quelle poche righe è più difficile scrivere castronerie.
Quindi, essendo La7 gratis non la si può criticare?
Bel ragionamento, è così che si migliora

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 17:51
da NeilBeck85
Turch ha scritto: Quindi, essendo La7 gratis non la si può criticare?
Bel ragionamento, è così che si migliora
Si che la si può criticare,se hai letto cosa ho scritto ho detto che io Cecinelli/mazzariol non li reggo..o hai fatto finta?
ma quella non era una critica,era una lecchinata mostruosa a Sky e basta,e una denigrazione nemmeno chiaramente espressa a La7.
E cmq mettere il rugby su pay tv non fa troppo bene al movimento..così facendo i bambini è difficile che abbiano lo spunto di voler provare a giocare,se nemmeno lo possono vedere in chiaro..e il tuo "Migliorarsi"in termini televisivi,dovrebbe essere proprio questo,renderlo disponibile a tutti,per fare in modo che la base si allarghi.

Aggiungerei,che il commento "naïf" alla Cecinelli,che fà inorridire noi praticanti,ha però il merito a quanto sembra di rendere il rugby comprensibile a i non addetti..mi duole ammetterlo,ma se può servire ben venga.

Cmq non è un problema..La Fir con molta lungimiranza in termini di sviluppo e di propaganda,ha preferito la maggiore offerta di Sky,così dal chiaro la diretta è stata tolta già da due anni..se un giorno non ci sarà nemmeno più la differita in chiaro la vedrò come da bambino..di riflesso con l'immagine tutta a righe su France2..chissà..magari porta bene e rivedo un altra Grenoblè..ebbene si,da me Tmc2 non si vedeva!

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 18:07
da naikol
Un appassionato di rugby non deve prendere la gazzetta.
Hanno sempre scritto solo castronerie.

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 18:28
da luqa
Dissento.

La Gazzetta ha alcuni giornalisti assai competenti di rugby.

C'è da dire che :

1. fa parte del gruppo RCS che non ha più la gestione dei test match novembrini... e stranamente è stata un po' disinteressata o critica sino ad adesso
2. in Gazzetta sanno che il 6 Nazioni tira e i rugbofili "spendono".

Per ilr esto, lecito criticare lo stile di cecinelli, del resto tirarsi le fucilate tra loro è lo sport preferito dei giornalisti.

Vero però che è anche grazie a "LoCicerooo" Cecinelliche il rugby della nazionale si vede ancora in chiaro.

Anche se capisco che chi ha fatto l'abbonamento a Sky vorrebbe ammortizzare vedendo anche il torneo di serie C2 delle ex repubbliche sovietiche dell'asia centrale.

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 18:53
da NeilBeck85
luqa ha scritto:
Anche se capisco che chi ha fatto l'abbonamento a Sky vorrebbe ammortizzare vedendo anche il torneo di serie C2 delle ex repubbliche sovietiche dell'asia centrale.
:-] :-] :-]

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 19:55
da billingham
NeilBeck85 ha scritto:
luqa ha scritto:
Anche se capisco che chi ha fatto l'abbonamento a Sky vorrebbe ammortizzare vedendo anche il torneo di serie C2 delle ex repubbliche sovietiche dell'asia centrale.
:-] :-] :-]
lo danno sul serio? no, perchè io PER QUELLO sky lo farei! :P forza Paxtakor e forza Istiqlol!

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 6 feb 2011, 23:06
da NeilBeck85
In Unione Sovietica non sei tu a schiacciare la meta..è la meta che schiaccia TE :-]

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 7 feb 2011, 1:08
da billingham
NeilBeck85 ha scritto:In Unione Sovietica non sei tu a schiacciare la meta..è la meta che schiaccia TE :-]
scherzi a parte, penso che in un'altra vita ero Tagiko o Kazako. Sto scrivendo (strano ma vero) un articolo sui campionati di calcio di quei posti lì. E sono interessantissimi. Gli uzbeki del Bunyodkor si sono comprati Rivaldo, hanno cercato di comrpare Eto'o e hanno avuto come allenatori Zico e Scolari, un attaccante ventitreenne dell'Istiqlol Dusanbe, squadra campione del Tagikistan, è anche proprietario della squadra, vicepresidente della federcalcio, membro del consiglio comunale di Dusanbe, figlio ed erede politico del presidente della repubblica tagika! E poi facciamo tutti una grande ola per i kighizi dell'Abdi?-Ata Kant, terzi nell'ultimo campionato e sponsorizzati da un magnate della birra, produttore della Na?e Pivo ("la nostra birra"). Del Turkmenistan io vorrei la cittadinanza onoraria, poi :)

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 7 feb 2011, 12:08
da luqa
Sono paesi strani, con grandi fortune in mano a pochi magnati e satrapi, ricchezze economiche su idrocarburi, possibilità ancora di spazi anche per investitori rapaci.


chissà, ci fosse qualchemagnate appassionato di rugby, potrebbe anche essere una nuova frontiera.

Intanto, di belle donne, ne arrivano anche da lì'.

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 7 feb 2011, 12:35
da Hap
billingham ha scritto:
scherzi a parte, penso che in un'altra vita ero Tagiko o Kazako. Sto scrivendo (strano ma vero) un articolo sui campionati di calcio di quei posti lì. E sono interessantissimi. Gli uzbeki del Bunyodkor si sono comprati Rivaldo, hanno cercato di comrpare Eto'o e hanno avuto come allenatori Zico e Scolari, un attaccante ventitreenne dell'Istiqlol Dusanbe, squadra campione del Tagikistan, è anche proprietario della squadra, vicepresidente della federcalcio, membro del consiglio comunale di Dusanbe, figlio ed erede politico del presidente della repubblica tagika! E poi facciamo tutti una grande ola per i kighizi dell'Abdi?-Ata Kant, terzi nell'ultimo campionato e sponsorizzati da un magnate della birra, produttore della Na?e Pivo ("la nostra birra"). Del Turkmenistan io vorrei la cittadinanza onoraria, poi :)

Grandissimo :D poi l'articolo lo voglio leggere eh!

P.S. Grande perdita per il calcio uzbeco: Rivaldo è tornato in Brazil (al San Paolo se non sbaglio), si vede che il carnevale di Taskent non è proprio uguale a quello di Rio :-]

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 7 feb 2011, 13:05
da tafano
billingham ha scritto: Del Turkmenistan io vorrei la cittadinanza onoraria, poi :)
Spero tu stia scherzando. Vero?

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 7 feb 2011, 13:25
da NeilBeck85
Avevo letto tempo fa un bel libro sul rugby in Unione Sovietica..grandi potenzialità,come del resto in quasi tutti gli altri sport,dove potevano contare su una base molto vasta di atleti di stato..purtroppo un pò per la presenza del Sud Africa nell'International Board,che le fece chiudere le porte alla Coppa del mondo del'87,mentre non disputarono nemmeno le qualificazioni per quella del91..anche perchè come dire,in quel biennio c'erano problemi più rilevanti da quelle parti.

Peccato,c'era la possibilità che ne uscisse un bel squadrone..e non li si poteva neppure accusare di avere una dirigenza che non guardasse in alto..il primo presidente federale fù niente di meno che il primo uomo nello spazio,Yury Gagarin :D

Piccola nota per gli amanti delle statistiche:primo incontro ufficiale con noi a Roma nel 78..11a9 per loro

Re: La Gazzetta su La7

Inviato: 7 feb 2011, 13:33
da NeilBeck85
tafano ha scritto:
billingham ha scritto: Del Turkmenistan io vorrei la cittadinanza onoraria, poi :)
Spero tu stia scherzando. Vero?
Cribbio,questo Topic è indecente!Billingham,lei è un dipendente del servizio pubblico,si contenga!Il suo è un forum che guarda dalla serratura,un covo antidemocratico di complottisti plutocratici! :-] :-] :-]