Pagina 1 di 2
TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 14 giu 2012, 19:44
da Pakeha_70
All Blacks
1. Tony Woodcock (84)
2. Andrew Hore (63)
3. Owen Franks (32)
4. Brodie Retallick (1)
5. Samuel Whitelock (26)
6. Adam Thomson (25)
7. Richie McCaw - captain (104)
8. Kieran Read (37)
9. Aaron Smith (1)
10. Daniel Carter (86)
11. Julian Savea (1)
12. Sonny Bill Williams (15)
13. Conrad Smith (56)
14. Zac Guildford (9)
15. Israel Dagg (13)
Reserves:
16. Hikawera Elliot (3)
17. Ben Franks (16)
18. Ali Williams (74)
19. Sam Cane *
20. Piri Weepu (57)
21. Aaron Cruden (10)
22. Ben Smith (3)
Ireland
15 Rob Kearney
14 Fergus McFadden
13 Brian O'Driscoll (c)
12 Gordon D'Arcy
11 Andrew Trimble
10 Jonathan Sexton
9 Conor Murray
8 Jamie Heaslip
7 Sean O'Brien
6 Kevin McLaughlin
5 Donnacha Ryan
4 Dan Touhy
3 Mike Ross
2 Rory Best
1 Cian Healy
Reserves:
16 Sean Cronin
17 Declan Fitzpatrick
18 Donncha O'Callaghan
19 Peter O'Mahony
20 Eoin Reddan
21 Ronan O'Gara
22 Simon Zebo
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 11:24
da Mr Ian
Veramente veramente veramente un gran peccato....al si là di tutto prestazione che da morale...
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 11:24
da Pakeha_70
Che crudeltà. Che ingiustizia.
Ci sono rimasto male.
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 11:55
da Laporte
Grande Irlanda.. Ab's che confermano un momento difficile. Confermano (ma si era visto nela finale mondiale) che non sono quella macchina guerra che si credeva.
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 12:12
da gcruta
Partita decisamente brutta: neri decisamente sottotono e che non premono veramente mai sull'acceleratore, verdi appena appena al di sopra della sufficienza, e non è un caso se le mete sono venute da bisonti a dar giù capocciate. Anche Owens, mi pare, si adegua alla mediocrità - almeno tre o quattro decisioni dubbie da entrambe le parti. Brutto rugby, almeno per me.
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 12:42
da JerryCollins
una partita che finisce 22 a 19 e che dà la vittoria a una delle 2 squadre grazie a un drop all'80° per me non può che essere entusiasmante. meglio sicuramente di una partita con tante azioni mirabolanti ma che finisce con uno scarto di 20 punti.
certo che avrei voluto vedere cosa sarebbe successo a un paio di minuti dalla fine se owens anzichè dare calcio di punizione contro l'irlanda sui 10 metri in territorio tuttineri avesse dato (forse più giustamente) l'introduzione in mischia ai verdi. pura curiosità.
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 12:52
da gcruta
JerryCollins ha scritto:una partita che finisce 22 a 19 e che dà la vittoria a una delle 2 squadre grazie a un drop all'80° per me non può che essere entusiasmante. meglio sicuramente di una partita con tante azioni mirabolanti ma che finisce con uno scarto di 20 punti.
Opinabile, permettimi... Una partita può finire 22 a 19 con infinite fasi di gioco, cambi di possesso, grandi giocate, invenzioni da una parte e dall'altra, oppure può finire nello stesso modo se è giocata come oggi, cioè, secondo me, nell'anonimato più modesto... Che poi ci si possa far prendere dall'emozione, ci sta tutto-ma non confondiamo la tensione e il pathos col bel gioco...
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 14:01
da Laporte
gcruta ha scritto:JerryCollins ha scritto:una partita che finisce 22 a 19 e che dà la vittoria a una delle 2 squadre grazie a un drop all'80° per me non può che essere entusiasmante. meglio sicuramente di una partita con tante azioni mirabolanti ma che finisce con uno scarto di 20 punti.
Opinabile, permettimi... Una partita può finire 22 a 19 con infinite fasi di gioco, cambi di possesso, grandi giocate, invenzioni da una parte e dall'altra, oppure può finire nello stesso modo se è giocata come oggi, cioè, secondo me, nell'anonimato più modesto... Che poi ci si possa far prendere dall'emozione, ci sta tutto-ma non confondiamo la tensione e il pathos col bel gioco...
Non abbiamo visto sinora delle partite di "Auckland" quelle che finisco 50-30 per intenderci, che sono spettacolari con tante azioni grazie a difese improbabili,. Quelle cioè che "spettacolori ma il rugby è un altta cosa", come le schicccatone e il "primo che ha la palla tira" dell'NBA non sono (più) la pallacanestro....
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 14:28
da madflyhalf
Laporte ha scritto:gcruta ha scritto:
Opinabile, permettimi... Una partita può finire 22 a 19 con infinite fasi di gioco, cambi di possesso, grandi giocate, invenzioni da una parte e dall'altra, oppure può finire nello stesso modo se è giocata come oggi, cioè, secondo me, nell'anonimato più modesto... Che poi ci si possa far prendere dall'emozione, ci sta tutto-ma non confondiamo la tensione e il pathos col bel gioco...
Non abbiamo visto sinora delle partite di "Auckland" quelle che finisco 50-30 per intenderci, che sono spettacolari con tante azioni grazie a difese improbabili,. Quelle cioè che "spettacolori ma il rugby è un altta cosa", come le schicccatone e il "primo che ha la palla tira" dell'NBA non sono (più) la pallacanestro....
Infatti il test della settimana scorsa è stato noiosissimo, hanno segnato pochi punti, pochissime mete e pure orribili...
Ah no scusa, era una sola squadra che faceva così.
Giusto, meglio guardarsi un po' di sano rugby europeo, come i santoni francesi che sono riusciti a segnare ben 0 mete in 240' di rugby di finali
Come se poi i 10 punti segnati dall'Irlanda in 80' fossero stati regalati da una difesa svogliata... così come i 40 segnati dagli All Blacks!

Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 14:57
da Laporte
madflyhalf ha scritto:
Infatti il test della settimana scorsa è stato noiosissimo, hanno segnato pochi punti, pochissime mete e pure orribili...
Ah no scusa, era una sola squadra che faceva così. Giusto, meglio guardarsi un po' di sano rugby europeo, come i santoni francesi che sono riusciti a segnare ben 0 mete in 240' di rugby di finali

Come se poi i 10 punti segnati dall'Irlanda in 80' fossero stati regalati da una difesa svogliata... così come i 40 segnati dagli All Blacks!

IMHO il tipo di rugby si misura sino ad un certo punto sul numero di mete. La prima tra Neri e verdi non mi ha tenuto incollato alla poltrona. Anche se è stata variegata come più di quanto non dica il punteggio. E ti dico preferisco 100 volte un match vero come la finale di Top 14 che certi match con 14 mete del Super-15.
Quando una squadra segna tanto, nove su 10, è perchè l'altra gioca male. Il tifo può essere contento ed estasio a vedere la sua squadra vincere 8 mete a zero, l'appassionato alla terzacambia canale.
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 15:02
da JerryCollins
gcruta ha scritto:JerryCollins ha scritto:una partita che finisce 22 a 19 e che dà la vittoria a una delle 2 squadre grazie a un drop all'80° per me non può che essere entusiasmante. meglio sicuramente di una partita con tante azioni mirabolanti ma che finisce con uno scarto di 20 punti.
Opinabile, permettimi... Una partita può finire 22 a 19 con infinite fasi di gioco, cambi di possesso, grandi giocate, invenzioni da una parte e dall'altra, oppure può finire nello stesso modo se è giocata come oggi, cioè, secondo me, nell'anonimato più modesto... Che poi ci si possa far prendere dall'emozione, ci sta tutto-ma non confondiamo la tensione e il pathos col bel gioco...
opinabilissimo!

Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 15:11
da madflyhalf
Comunque a me non è sembrata una brutta partita.
Almeno nella sintesi di 1h. Certo che 20' in meno possono fare la differenza.... il tempo era quello che era, i giocatori erano quelli che erano (Ali Williams non me lo spiego, il Franks vecchio e brutto è stato mangiato vivo forse solo dall'esperienza di Healy che è la versione loosehead di Castrogiovanni)...
Poi mi piace quando fanno fare i calci di liberazione a Weepu che ha sì le cosce enormi, ma anche le gambe lunghe 30cm e una panza larga come una piscinetta gonfiabile che "castrano"
leggermente lo swing.
Vien poi fuori un calcio lungo 10m e alto 7.
Bella Irlanda in ogni caso, aggressiva ma anche molto attenta in difesa e in attacco, non è mai arrivata al "punto di rottura" (magari complice qualche falletto).
Dispiace perché anche per loro era papabile, ma rispetto all'altra partita del mattino, l'Irlanda ha più meriti...
McCaw è ancora punto di riferimento per tutto: falli o non falli, tendiniti o non tendiniti, legamenti o non legamenti, lui fissa l'asticella ad una certa altezza, la salta e poi sta a guardare in quanti la prendono in fronte!

Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 15:34
da gcruta
JerryCollins ha scritto:opinabilissimo!

Guarda, so leggere, avevo visto il tuo "per me", senza necessità che lo evidenziassi... Ritengo, comunque, che, soprattutto paragonata a Aus-Wales, anch'essa finita punto a punto, stiamo parlando di due partite completamente diverse... E non venirmi a dire che AB-Irl era altrettanto giocata con bel rugby...
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 18:53
da rivel1
bè in C ho vinto una partita 8 a 7, con meta quasi allo scadere
entusiasmante? direi per nulla
cmq a me è piaciuta più questa di quella della scorsa settimana, si fa presto a attaccare gli ab ma mi sembra che siano stati più che altro i verdi a porre vari aggiustamenti
non ricordo mai.. storicamente i test di giugno sono favorevoli ell'emisfero sud e quelli di novembre al nord vero? o viceversa?
Re: TM#2 All Blacks - Irlanda
Inviato: 16 giu 2012, 18:56
da Pakeha_70
rivel1 ha scritto:bè in C ho vinto una partita 8 a 7, con meta quasi allo scadere
entusiasmante? direi per nulla
cmq a me è piaciuta più questa di quella della scorsa settimana, si fa presto a attaccare gli ab ma mi sembra che siano stati più che altro i verdi a porre vari aggiustamenti
non ricordo mai.. storicamente i test di giugno sono favorevoli ell'emisfero sud e quelli di novembre al nord vero? o viceversa?
Storicamente i test di giugno sono favorevoli all'emisfero sud mentre quelli di novembre sono favorevoli all'emisfero sud.
