Pagina 1 di 4

Inviato: 15 nov 2004, 10:34
da LettereClassiche
Senza nulla aggiungere o togliere alla prestazione azzurra (era uno scontro prima contro decima nella classifica mondiale) è giusto notare che l\'apertura Wakarua ha deluso e sta deludendo tanto, troppo.
<BR>Mi dicevano: \"ha un bel calcio\", ma ha sbagliato tanto, troppo nei calci di spostamento e diretti.
<BR>Non si discute sul fatto che sia equiparato, no, si discute sul suo valore in questa nazionale. Per me Wakarua, al momento, rispecchia la crisi della Leonessa. Sperando che la squadra bresciana si risollevi, auguro di utilizzare una vera e buona apertura nella nostra nazionale.
<BR>Con gli USA o gioca bene, ma davvero bene, o meglio fuori definitivamente.
<BR>

Inviato: 15 nov 2004, 10:38
da PACIOKI
Non placca!!!
<BR>Quindi non gioca a rugby!!!!
<BR>Per me può stare a casa da subito

Inviato: 15 nov 2004, 10:44
da cino
fa schifo.....

Inviato: 15 nov 2004, 11:00
da maurob
chiunque meglio di wakarua

Inviato: 15 nov 2004, 11:08
da THAKER
Pontificate la differenza dalla tribu\' dei calciofili, ma certi commenti sono uguali, cambiano solo lo sport il ruolo ed i nomi, a tanti altri letti in altri forum. Lo spirito per la polemica uguale, è inutile negarlo. L\'italiano tifoso così è e così rimane, anche se si guarda una partita di Bocce...
<BR>
<BR>Cmq l\'apertura migliore di Wakarua è ancora da trovare, anzi no, sabato era a La7 che commentava la partita.
<BR>
<BR>Non me ne voglia la gente del polesine...

Inviato: 15 nov 2004, 12:16
da zorrykid
il discorso è molto semplice. Non mi importa se: uno è straniero, oriundo, biondo o chissa che cosa ed io non ho niente di personale contro Rima. Ma un conto è essere tifosi e dire \"W tutti, W lo sport\", un conto è fare una pseudo analisi delle cose due giorni dopo i fatti. In qualsi sport il metro di misura sono le cose oggettive, ad esempio nel basket numero di tiri fatti, realizzazione, rimbalzi, ecc.; nel rugby il metro è: quante volte si prende la linea del vantaggio, placcaggi, passaggi, ecc. e non mi sembra proprio che con Mr.Wakarua ci siamo come numeri. La colpa di queste cose è solamente di JK e di chi lo ha scelto come allenatore. Quindi nessuna prova d\'appello, tanto di giocatori che centrano i pali è piena la serie A, B e C.

Inviato: 15 nov 2004, 12:44
da dgs
Anche a me fa schifo, uno che non placca non dovrebbe giocare a rugby, ma il problema rimane chi può giocare?

Inviato: 15 nov 2004, 12:59
da fausto
Aridatece Cocco !

Inviato: 15 nov 2004, 13:08
da KAIL
e provare MARCATO ? ne abbiamo provati tanti. a me farebbe piacere vedere la coppia griffen-marcato

Inviato: 15 nov 2004, 13:41
da Valerio76
Sarei anch\'io per la coppia Griffen-Marcato. COnsiderato che si fanno debuttare (giustamente) giovani come Nitoglia, allora facciamo fare esperienza ad un\'apertura giovane e promettente come Marcato (vado per sentito di dire se devo essere onesto).

Inviato: 15 nov 2004, 13:44
da Giandolmen
Chiedo a tutti? Sapete quante partite ha giocato Marcato nell\'ultimo mese?
<BR>
<BR>Giandolmen

Inviato: 15 nov 2004, 13:56
da vale81
secondo me quacuno con la maglia n°10 azzurra sabato aveva bisogno di un pannolone più che di un paradenti o di un caschetto.... a Wakka... e tira fuori \'ste p....! Per me Cocco Mazzariol in sostegno tecnico e morale a Marcato!!! basta che lo tiriate fuori, please!!!

Inviato: 15 nov 2004, 14:00
da Giandolmen
Copio e incollo dal sito del Petrarca: Marcato non gioca nel suo club, dove gli è preferito Orquera. Non so se sia infortunato o semplicemente non stia attraversando un gran periodo di forma... di fatto penso di poter dire che per i test match di novembre provarlo era quantomeno azzardato.
<BR>
<BR>25/10/2004
<BR>Carrera Petrarca - Rugby Rovigo 20 - 22
<BR>
<BR>Formazione Carrera Petrarca: Calanchini; Gentile, Salvan, Barbini, Jewell; Orquera, Leonardi; Ostiglia, Covassi, Zuanetto; Laufs, Tumiati; Pietrosanti (75’ Matteralia), Ferraro, Boccalon (54’ Rizzo).
<BR>
<BR>10/10/2004
<BR>Carrera Petrarca - Amatori Catania 33 - 42
<BR>
<BR>Formazione Carrera Petrarca: Lopez (45’ - 52\' Salvan); Calanchini, Barbini, Jewell, Gentile; Orquera, Leonardi; Covassi (52’ Ghiraldini), Ostiglia, Zuanetto (25’ – 35’ Boccalon); Laufs, Tumiati; Rizzo, Ferraro, Matteralia (54’ Pietrosanti).
<BR>
<BR>04/10/2004
<BR>Benetton Treviso - Carrera Petrarca 64 - 13
<BR>
<BR>Formazione Carrera Petrarca: Lopez Gonzales; Pietrogrande, Jewell, Chillon, Calanchini (32’ Nitoglia); Orquera, Leonardi; Ostiglia (71’Bezzati, 75’ Ostiglia), Covassi, Zuanetto; Tumiati, Laufs; Pietrosanti (39’ Matteralia), Ferraro, Rizzo (55’ Boccalon).
<BR>

Inviato: 15 nov 2004, 14:15
da KAIL
non sapevo che marcato non fosse a posto. però la mia idea vale sempre (a carattere generale s\'intende. ovvio che se non sta bene e/o non è in forma non se ne fa nulla)

Inviato: 15 nov 2004, 16:01
da LettereClassiche
DEMAGOGIA THAKER:
<BR>è facile dare del calciofilo a chi non la pensa come te, questo è sbagliato anche perché non sai se dall\'altra parte c\'è qualcuno che potrebbe non essere proprio un calciofilo.
<BR>Di Dominguez e dei problemi che dava calciando solamente e creando poco se ne parlò in passato, ciononostante onore alla sua esperienza.
<BR>Il problema con Wakarua è che non piaceva e non piace per nulla e non solo perché non placca, ma perché non piace punto.
<BR>Anche a Lo Cicero sono scappati gli AB (impressionante quando uno è passato tra Lo Cicero e Perugini!!), anche a Bergamasco e agli altri, ma non si sono arresi. Wakarua dal primo secondo sembrava già sconfitto.
<BR>Ecco la differenza, ecco perché non lo si vuole.