Pagina 1 di 1

Inviato: 17 nov 2004, 13:52
da pam
La mia potrà sembrare una prvocazione, ma è solo realtà (più o meno triste). Vengo al motivo della mia:
<BR>in un club c\'è un vecchio allenatore, più che di età direi di mentalità, di quelli che sanno tutto, hanno visto tutto, conoscono tutti e che non frequenta corsi da anni (ovvio, sa già tutto!). Questi non insegna ai ragazzi altro che lanciarsi nello scontro fisico, per cui il culone grosso e pesante è premiato rispetto all\'impegno tecnico e fisico del veloce. Senza parlare della puntualità, della capacità didattica e di quant\'altro una volta era considerato come un mero corollario.
<BR>C\'è poi un altro allenatore, più giovane, ma soprattutto più attento, più aggiornato, che insegna il passaggio (!), privilegia il gioco al largo fin dalle giovanili, la velocità e la precisione di esecuzione allo sfondamento e che non perde mai un corso di aggiornamento. Si presenta sul campo prima dei ragazzi, se ne va per ultimo e prepara allenamenti specifici per ruolo prima di quello generale.
<BR>Ora è chiaro che quest\'ultimo trova \"duro\", ma è altrettanto vero che nessuno ha mai obbligato il primo ad aggiornarsi per continuare ad allenare. E se invece fosse obbligato? Forse capirebbe di più il giovane e ne condividerebbe alcuni atteggiamenti?
<BR>Non posso e non voglio credere che il problema sia solo l\'età...
<BR>buona serata
<BR>pam

Inviato: 17 nov 2004, 14:09
da Bigio
scusa parli delle giovanili o della propaganda?
<BR>Bgo

Inviato: 17 nov 2004, 14:09
da ghemon
io so\' che per tenere valido il propio cartellino da allenatore deve fare almeno tre aggiornamenti all\'anno.cosi\' mi hanno detto quando l\'ho preso io.

Inviato: 17 nov 2004, 14:20
da PACIOKI
Esatto, gli aggiornamenti sono obbligatori

Inviato: 17 nov 2004, 14:54
da lele75
io mi sono informato ma dicono che non son o obbligatori i corsi.....almeno per i l prim o livello....per gli altri non so....

Inviato: 17 nov 2004, 15:20
da pam
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 17-11-2004 alle ore 14:09, Bigio wrote:
<BR>scusa parli delle giovanili o della propaganda?
<BR>Bgo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Diciamo > U15.
<BR>pam

Inviato: 17 nov 2004, 16:40
da rugbyplayerang
E\' obbligatorio per il primo e secondo livello la frequenza ad un aggiornamento all\'anno, per il terzo c\'è da sostenere un\'esame per mantenere il cartellino.

Inviato: 18 nov 2004, 11:43
da aladestra
Scusate, ma per diventare allenatori di rugby, cosa bisogna fare ?
<BR>E\' necessario iscriversi ad una squadra e lì fare scuola di rugby ?
<BR>Ditemi qulacosa.
<BR>Saluti.

Inviato: 18 nov 2004, 11:46
da lele75
per i l terzo livello ogni ann o bisogna fare un esame.....mi sembra molto stran o i o h o avuto diversi allenatori con i l terzo livello ma uan volta preso poi non hanno più fatto esami
<BR>

Inviato: 19 nov 2004, 12:32
da pam
.....appunto.
<BR>pam

Inviato: 19 nov 2004, 13:36
da diegoflanker
da circolare informativa stagione sportiva 2004-2005:
<BR>per mantenere la qualifica di allenatore(tutti i livelli) è obbligatorio frequentare ogni due anni almeno un corso di aggiornamento federale.
<BR>
<BR>saluti
<BR>diego

Inviato: 20 nov 2004, 11:19
da fanarone
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 18-11-2004 alle ore 11:43, aladestra wrote:
<BR>Scusate, ma per diventare allenatori di rugby, cosa bisogna fare ?
<BR>E\' necessario iscriversi ad una squadra e lì fare scuola di rugby ?
<BR>Ditemi qulacosa.
<BR>Saluti.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>questa è la trafila iniziale
<BR>I corso cas ti abilita fino alla U 9 (durata un giorno ...scarso)
<BR>II corso ti abilita fino alla U 13 (durata un giorno e 1/2)
<BR>III corso arrivi alla C (durata 4 giorni)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>è palese</B><!-- BBCode End --> che sono del tutto insufficienti, per crescere devi essere affiancato da un buon tecnico nella tua società!!!
<BR>ti consiglio poi di leggere tanto su amazon ci sono diversi libri sia in inglese che in francese
<BR>.....non ti resta che contattare il comitato regione dellla tua regione e iniziare!!!
<BR>ciao

Inviato: 20 nov 2004, 13:44
da LettereClassiche
Corsi periodici per tutti: allenatori preparatori giocatori arbitri.