Pagina 1 di 4
ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 16:42
da giuseppone64
ragazzi apro qua perchè ne abbiamo già parlato in ordine sparso anche in riferimento alla sua eleggibilità .
io volevo soltanto dirvi vedetevi la meta di oggi e la rabbia con la quale calcia la trasformazione. da brividi...
ora qualcuno sa se può giocare in ambito internazionale ' io ovviamente dico se bisogna utilizzare le regole attuali allora vale la pena spenderle per uomini di questo livello.
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 16:54
da Garryowen
Certo, non ci fosse stato l'incidente all'occhio, credo che un tipo del genere non sarebbe mai finito in Eccellenza da noi, però la nazionale è un'altra cosa. Qui può giocare perché in Eccellenza ci sono le regole della FIR, ma andando al di là dei confini non so, non so nemmeno se potrebbe giocare un'amichevole internazionale con il club
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 16:57
da Bigmatch
Ma siete tutti mallettiani qua ?
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 17:39
da giuseppone64
Bigmatch ha scritto:Ma siete tutti mallettiani qua ?
no caro ma tra i più ci siamo fermati a scanavacca, io poi tifo buscema, nell'attesa...
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 17:44
da Garryowen
Bigmatch ha scritto:Ma siete tutti mallettiani qua ?
Oggi non è più mallettiano nemmeno Mallett
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 19:05
da Mr Ian
Oltre l irlandese, che cmq prima dell infortunio era in orbita Leinster, c'è anche Cazenave a Reggio, mm molto interessante e che ben figurava i top14...
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 19:10
da giuseppone64
aprendo questa discussione è mia intenzione capire, con il vostro aiuto, se il giocatore può giocare partite internazionali in previsione di un suo futuro utilizzo. sulla eleggibilità non dovrebbero esserci dubbi perchè per quel che mi risulta ha giocato solo con la u20. nessuno viene in aiuto per illuminarmi se il suo status è compatibile con le regole internazionali?
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 19:39
da Garryowen
Stanno testando questi occhiali. L'IRB sta valutando se possono permettere di giocare in sicurezza. Se la risposta sarà sì, dopo potrebbero non esserci più problemi, ma i due giocatori probabilmente proverebbero nuovamente a tornare nel rugby professionistico (e sarà anche una bella pubblicità per i produttori italiani di quegli occhiali).
Però oggi come oggi non potrebbero giocare. Non potrebbero nemmeno giocare per le franchigie
Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 22:16
da Bigmatch
giuseppone64 ha scritto:Bigmatch ha scritto:Ma siete tutti mallettiani qua ?
no caro ma tra i più ci siamo fermati a scanavacca, io poi tifo buscema, nell'attesa...
Beh allora se, bilancio fir permettendo, naturalizziamo una ventina di sudafricani, il 6 Nazioni non ci sfuggirà più (e potremmo anche giocarcela nel TriNations).

Re: ian mckinley
Inviato: 8 mar 2015, 23:16
da Garryowen
Credo che una quota di tre equiparati, come è sempre stato, sia accettabile, dato il regolamento attualmente in vigore.
Se ne entra uno, è chiaro che ne esce un altro. Magari ne hai a disposizione anche 20, ma in campo ne vanno tre. Gente come Botes o Vosawai adesso sono fuori, anche se sono equiparati.
E comunque sono argomenti di discussione come altri, non c'è bisogno di indossare subito elmo e corazza e sguainare la spada.
Re: ian mckinley
Inviato: 9 mar 2015, 7:29
da giuseppone64
posso dire che sia il giocatore ma sopratutto l'uomo nel caso di specie merita un discorso a parte?
ovvio si parla sempre dei massimo tre in nazionale...
Re: ian mckinley
Inviato: 9 mar 2015, 13:45
da jpr williams
Garryowen ha scritto:Certo, non ci fosse stato l'incidente all'occhio, credo che un tipo del genere non sarebbe mai finito in Eccellenza da noi
E il bello è che fino all'anno scorso stava a Udine in serie C; avevo parlato di lui qualche mese fa, dopo esserne rimasto letteralmente estasiato in una partita vista a Viadana, dove ero andato appositamente per vederlo. E' un giocatore fenomenale e sono convinto che senza l'incidente sarebbe l'erede designato di Sexton (molto più di Madigan). Se poi possa giocare in TM o competizioni internazionali non saprei proprio. Vederlo giocare è un piacere assoluto; beati i viadanesi che se lo godono ogni partita

Re: ian mckinley
Inviato: 9 mar 2015, 13:56
da giuseppone64
Garryowen ha scritto:Credo che una quota di tre equiparati, come è sempre stato, sia accettabile, dato il regolamento attualmente in vigore.
Se ne entra uno, è chiaro che ne esce un altro. Magari ne hai a disposizione anche 20, ma in campo ne vanno tre. Gente come Botes o Vosawai adesso sono fuori, anche se sono equiparati.
E comunque sono argomenti di discussione come altri, non c'è bisogno di indossare subito elmo e corazza e sguainare la spada.
porta pazienza è un po irruento ed alla ricerca del tiro, ma qui , al bar, c'è spazio per tutti...
Re: ian mckinley
Inviato: 9 mar 2015, 18:54
da Bigmatch
giuseppone64 ha scritto:Garryowen ha scritto:Credo che una quota di tre equiparati, come è sempre stato, sia accettabile, dato il regolamento attualmente in vigore.
Se ne entra uno, è chiaro che ne esce un altro. Magari ne hai a disposizione anche 20, ma in campo ne vanno tre. Gente come Botes o Vosawai adesso sono fuori, anche se sono equiparati.
E comunque sono argomenti di discussione come altri, non c'è bisogno di indossare subito elmo e corazza e sguainare la spada.
porta pazienza è un po irruento ed alla ricerca del tiro, ma qui , al bar, c'è spazio per tutti...
No no, ma quale tiro, sono uno pacifico
So che questo argomento è stato già ampiamente dibattuto su questo forum, ma posso scrivere che trovo ridicolo questo regolamento del rugby e non vorrei vedere in nazionale stranieri ?
Anche perchè rischia di diventare un modo per salvare i dirigenti federali per non essere riusciti a mettere in condizione il nostro movimento rugbistico di produrre talenti nostrani.
Re: ian mckinley
Inviato: 9 mar 2015, 19:02
da Garryowen
Bigmatch ha scritto:
... posso scrivere che trovo ridicolo questo regolamento del rugby e non vorrei vedere in nazionale stranieri ?
Si può scrivere tutto, però dividerei la tua domanda in due parti. Sulla prima sono d'accordo. Il regolamento non mi è mai piaciuto, ma c'è.
Nella seconda parte, invece, dico che voglio almeno non partire ad handicap rispetto alle altre nazioni (che poi è un'utopia, perché partirai sempre ad handicap, avendo mezzi economici inferiori e avendo minore "appeal" verso un giocatore straniero)