Pagina 1 di 18

I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 15 apr 2016, 23:15
da Sergio Martin
I misteri più misteriosi del rugby italiano:
1) perché Nitoglia non ha più giocato in Nazionale?
2) perché Berbizier non ha portato Scanavacca alla RWC del 2007?
3) cosa è successo a Fontanafredda?
4) perché Bortolami portava il collarino?
5) l'unghia di George Biagi prima della RWC 2015 era veramente incarnita?
6) perché Treviso ha preso Ambrosini, se lo tiene spesso e volentieri fuori?
Su Kazzenger!

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 16 apr 2016, 7:58
da gcruta
GLI SCII CHIMICI!!!!

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 16 apr 2016, 9:41
da jpr williams
Ragazzi, prima di scrivere una stronzata come mio solito, fatemi capire se qui parliamo sul serio o si cazzeggia :shock:
Io sono molto più bravo nella seconda ipotesi: fosse specialità olimpica sarei plurimedagliato. :rotfl:

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 16 apr 2016, 10:04
da Zuzzuzzu
Nello spirito del thread, al posto di Kazzenger mi permetto di suggerire un altro format che renderebbe migliore giustizia ai misteri ovali italiani
Immagine

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 16 apr 2016, 10:47
da jentu
Sergio Martin ha scritto:I misteri più misteriosi del rugby italiano:
1) perché Nitoglia non ha più giocato in Nazionale?
2) perché Berbizier non ha portato Scanavacca alla RWC del 2007?
3) cosa è successo a Fontanafredda?
4) perché Bortolami portava il collarino?
5) l'unghia di George Biagi prima della RWC 2015 era veramente incarnita?
6) perché Treviso ha preso Ambrosini, se lo tiene spesso e volentieri fuori?
Su Kazzenger!
1) perchè sbagliando a digitare un messaggio sulle convocazione all'allenatore sul cellulare (maledetta tastiera) arrivato alla firma il correttore automatico ha trasformato Nitoglia in Mi tolga. Dopo non si sono più parlati.
2) Scanavacca sul traduttore italiano-francese gli suonava male e loro (i francesi) allo stile ci tengono;
3) appunto la fontana era fredda e senza acqua calda e riscaldamento non ci si poteva stare;
4) perchè voleva somigliare al Re Sole, sapete erano in Francia;
5) ecco questa è davvero una bella domanda, ma fatela al podologo;
6) perchè Sant'Ambrogio cade una volta l'anno e con questi chiari di luna nelle partite non resta che affidarci ai santi.
a parte una mi sembra di aver risposto a tutto, cosa ho vinto? :D :D :D :D :D

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 16 apr 2016, 17:23
da Sergio Martin
jpr williams ha scritto:Ragazzi, prima di scrivere una stronzata come mio solito, fatemi capire se qui parliamo sul serio o si cazzeggia :shock:
Io sono molto più bravo nella seconda ipotesi: fosse specialità olimpica sarei plurimedagliato. :rotfl:
Mai stato così serio... :lol:
https://m.youtube.com/watch?v=03KcyOu2iVM

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 17 apr 2016, 11:38
da jpr williams
jentu ha scritto:
Sergio Martin ha scritto:I misteri più misteriosi del rugby italiano:
1) perché Nitoglia non ha più giocato in Nazionale?
2) perché Berbizier non ha portato Scanavacca alla RWC del 2007?
3) cosa è successo a Fontanafredda?
4) perché Bortolami portava il collarino?
5) l'unghia di George Biagi prima della RWC 2015 era veramente incarnita?
6) perché Treviso ha preso Ambrosini, se lo tiene spesso e volentieri fuori?
Su Kazzenger!
1) perchè sbagliando a digitare un messaggio sulle convocazione all'allenatore sul cellulare (maledetta tastiera) arrivato alla firma il correttore automatico ha trasformato Nitoglia in Mi tolga. Dopo non si sono più parlati.
2) Scanavacca sul traduttore italiano-francese gli suonava male e loro (i francesi) allo stile ci tengono;
3) appunto la fontana era fredda e senza acqua calda e riscaldamento non ci si poteva stare;
4) perchè voleva somigliare al Re Sole, sapete erano in Francia;
5) ecco questa è davvero una bella domanda, ma fatela al podologo;
6) perchè Sant'Ambrogio cade una volta l'anno e con questi chiari di luna nelle partite non resta che affidarci ai santi.
a parte una mi sembra di aver risposto a tutto, cosa ho vinto? :D :D :D :D :D
92 minuti di applausi come per la Kotiomkin (che poi era Potemkin, ma per Fantozzi era così) :rotfl:

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 18 apr 2016, 0:04
da NeilBeck85
Buona sera a tutti :D
Dopo lunghissima assenza ritorno fra voi, e dato che in questo post sn tornati alla ribalta argomenti argomenti che mi stanno molto a cuore mi sembra d'uopo un mio intervento..in particolare vorrei sottoporre alla vostra attenzione un quesito che mi attanaglia da anni:

Ma lo scarafaggio d Scannavacca non poteva essere convocato all'apertura?con tutte quelle zampette avrebbe potuto risolvere cn 10 anni d anticipo il problema apertura :-]

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 18 apr 2016, 8:23
da JosephK.
NeilBeck85 ha scritto:Buona sera a tutti :D
Dopo lunghissima assenza ritorno fra voi, e dato che in questo post sn tornati alla ribalta argomenti argomenti che mi stanno molto a cuore mi sembra d'uopo un mio intervento..in particolare vorrei sottoporre alla vostra attenzione un quesito che mi attanaglia da anni:

Ma lo scarafaggio d Scannavacca non poteva essere convocato all'apertura?con tutte quelle zampette avrebbe potuto risolvere cn 10 anni d anticipo il problema apertura :-]
Neil si Back! Oh, mo' non te ne annà n'artra vorta.

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 18 apr 2016, 16:39
da stilicone
Trattandosi poi di scarafaggi del sud Pacifico, dovevano essere particolarmente veloci e potenti...

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 18 apr 2016, 22:02
da NeilBeck85
JosephK. ha scritto:
Neil si Back! Oh, mo' non te ne annà n'artra vorta.
Certo che no!nn posso e nn voglio lasciarvi d nuovo soli a combattere contro il lato oscuro della forza :wink:

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 20 apr 2016, 15:48
da Sergio Martin
...
6) Ludovico Nitoglia lascia Treviso e, forse, il rugby e va a vivere in Brasile. (Checcacchio va a fare in Brasile!? Ma tornatene a Roma, no!? Cosi', magari vieni a giocare con la Capitolina...)

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 20 apr 2016, 22:32
da Sergio Martin
Sergio Martin ha scritto:...
6) Ludovico Nitoglia lascia Treviso e, forse, il rugby e va a vivere in Brasile. (Checcacchio va a fare in Brasile!? Ma tornatene a Roma, no!? Cosi', magari vieni a giocare con la Capitolina...)
Vabbè, era 7) ecc..

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 20 apr 2016, 22:49
da tonione
questa la so, la 7, sul Nitro. il motivo è il Cucugiangi do Brasil, altrimenti detta ostrica fresca.

Re: I misteri più misteriosi del rugby italiano

Inviato: 20 apr 2016, 22:52
da Garryowen
tonione ha scritto:questa la so, la 7, sul Nitro. il motivo è il Cucugiangi do Brasil, altrimenti detta ostrica fresca.
Mannò, ci va con la fidanzata...
(un mio amico direbbe "è come andare in pizzeria portandosi la pizza da casa...")