Pagina 1 di 1

Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 17 ott 2018, 17:12
da Man of the moment
Non ho chiaro perché a fine partita tutti calcino fuori il pallone, anziché mandarlo fuori con un passaggio alla mano. È un'abitudine per avere maggior potenza (se si è lontani dalla linea), o è proprio obbligatorio?
Probabilmente sarà ovvio per molti, ma non trovo risposte.

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 17 ott 2018, 17:15
da Garry
Man of the moment ha scritto:Non ho chiaro perché a fine partita tutti calcino fuori il pallone, anziché mandarlo fuori con un passaggio alla mano. È un'abitudine per avere maggior potenza (se si è lontani dalla linea), o è proprio obbligatorio?
Probabilmente sarà ovvio per molti, ma non trovo risposte.
Non si può buttare volontariamente la palla fuori con le mani. E' proprio vietato

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 17 ott 2018, 17:32
da metabolik
Più precisamente, sarebbe calcio contro e la partita continuerebbe.

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 18 ott 2018, 11:52
da gcruta
Nel principio del gioco del rugby, il passaggio con le mani è fatto per continuare il gioco mantenendo il possesso e passandolo verso un compagno, mentre il calcio è una rinuncia al possesso in favore del guadagno di spazio. Di conseguenza, si può accettare che il guadagno di spazio si cerchi anche andando in rimessa laterale (con l'eccezione del mini rugby, in cui si deve sempre calciare per il campo), mentre così non si può accettare col passaggio: ergo, si può accettare un passaggio sbagliato che finisca fuori (la lettura è immediata sul campo), non si può accettare che si passi volontariamente il pallone con le mani fuori. Il regolamento lo giudica come "foul play" e lo sanziona come minimo con un calcio di punizione (ci sono gli estremi anche per la meta di punizione e il cartellino giallo se si va scientemente a uccidere le possibilità di gioco avversario).
Salvo errori & omissioni

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 18 ott 2018, 14:20
da Man of the moment
Grazie a tutti, avevo immaginato qualcosa del genere ma non ero sicuro.

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 19 ott 2018, 7:20
da MadRef
Altresì, benché poco usata come tecnica, si può correre fisicamente fuori campo portando il pallone.

Potresti anche pensare di commettere un in avanti ma c'è il rischio che l'arbitro lo consideri un'infrazione intenzionale ed invece di una mischia (che comporta il fischio finale) assegni una punizione che potrà essere giocata dagli avversari con tutte le opzioni del caso (pali, calcio in touche, alla mano, ...).

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 19 ott 2018, 14:00
da Man of the moment
MadRef ha scritto:Altresì, benché poco usata come tecnica, si può correre fisicamente fuori campo portando il pallone.

Potresti anche pensare di commettere un in avanti ma c'è il rischio che l'arbitro lo consideri un'infrazione intenzionale ed invece di una mischia (che comporta il fischio finale) assegni una punizione che potrà essere giocata dagli avversari con tutte le opzioni del caso (pali, calcio in touche, alla mano, ...).
E adesso che ci penso questa tecnica è stata usata alla fine di Northampton-Tolone

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 20 ott 2018, 8:06
da MadRef
Man of the moment ha scritto:
MadRef ha scritto:Altresì, benché poco usata come tecnica, si può correre fisicamente fuori campo portando il pallone.

Potresti anche pensare di commettere un in avanti ma c'è il rischio che l'arbitro lo consideri un'infrazione intenzionale ed invece di una mischia (che comporta il fischio finale) assegni una punizione che potrà essere giocata dagli avversari con tutte le opzioni del caso (pali, calcio in touche, alla mano, ...).
E adesso che ci penso questa tecnica è stata usata alla fine di Northampton-Tolone
Quella di correre fuori o di commettere in avanti?

Re: Calciare fuori la palla a fine partita

Inviato: 20 ott 2018, 12:03
da Man of the moment
MadRef ha scritto:
Man of the moment ha scritto:
MadRef ha scritto:Altresì, benché poco usata come tecnica, si può correre fisicamente fuori campo portando il pallone.

Potresti anche pensare di commettere un in avanti ma c'è il rischio che l'arbitro lo consideri un'infrazione intenzionale ed invece di una mischia (che comporta il fischio finale) assegni una punizione che potrà essere giocata dagli avversari con tutte le opzioni del caso (pali, calcio in touche, alla mano, ...).
E adesso che ci penso questa tecnica è stata usata alla fine di Northampton-Tolone
Quella di correre fuori o di commettere in avanti?
Correre fuori. Guarda gli highlights se vuoi, lui prende palla dalla ruck viene placcato e si lascia cadere fuori