Pagina 1 di 55

6 nazioni 2019

Inviato: 24 nov 2018, 20:10
da giuseppone64
Apro in un momento di cocente delusione non del risultato, mai pensato il contrario, ma della prestazione e del gap che anziché ridursi va ampliandosi con le prime.
Copione già scritto? 5 pessime sconfitte?
novembre ci lascia una scozia , una volta eravamo più o meno allo stesso livello, che batte i pumas e travolge gli isolani perdendo di un niente contro una corazzata come il sudafrica.il galles le vince tutte , sudafrica compreso, l'inghilterra perde di un punto con i tutti neri, noi di 63, e strapazza l'australia e la francia stasera confermerà i miglioramenti.
E noi? ecco la domanda è :" E noi?".

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 24 nov 2018, 20:53
da Leinsterugby
IN COS WE TRUST

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 24 nov 2018, 20:56
da Garry
E pure IN GAV WE TRUST

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 24 nov 2018, 23:14
da giuseppone64
la francia perde in casa contro fiji che alla terza partita è ormai squadra.
Arriveranno al 6 nazioni con il veleno...

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 1:05
da Leinsterugby
Garry ha scritto:E pure IN GAV WE TRUST
assolutamente

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 1:07
da Leinsterugby
giuseppone64 ha scritto:la francia perde in casa contro fiji che alla terza partita è ormai squadra.
Arriveranno al 6 nazioni con il veleno...
oggi le fiji hanno messo sotto fisicamente i francesi, prestazione ottima soprattutto in mischia ordinata

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 2:57
da metabolik
Si , ma avete visto la seconda meta fijana con il 12 davanti al portatore che abbatte Bastarò ?
Come si può non veder un fallo così evidente, boh; stiamo imparando dal football ?
Giornata disgraziata per la Francia, pure la guerriglia urbana, un Sabato nero.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 8:00
da giuseppone64
Apro ot. In francia protestano per cose che da noi passerebbero inosservate. Non oso immaginare cosa farebbero per uno scandalo parmalat o bancario nostrano...

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 9:36
da stilicone
Anche se è una mezza sciocchezza,a me verrebbe da dire che noi facciamo quello che possiamo, sono loro che sono troppo forti.
Se non sbaglio, quattro delle cinque avversarie sono nei primi sei posti nel ranking, mentre la quinta, la Francia, è al n. 8.
Se quella più vicina a noi è la FRANCIA, penso non ci sia null'altro da dire.

Io andrei a cercare un paio di oriundi forti per il pack, chessò, qualche seconda linea veramente grossa e potente.
Lucarelli ha qualche nome ? 8-)

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 9:41
da italicbold
L'ot lo chiuderei subito. Di scandali Parmalat la storia anche recente francese ne é piena.
Il PDG di Renault é in carcere in Giappone in questo momento.
Lato rugby ieri hanno preso una batosta che mezza basta.
Devastati sia fisicamente che sul piano del gioco. Tenuti in vita da una quaterna arbitrale che era disposta a riguardare anche l'intera partita per poter trovare un briciolo di irregolarità e annullare due mete fidjane.
Alla fine risultato molto bugiardo che penalizza gli isolani.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 9:51
da giuseppone64
italicbold ha scritto:L'ot lo chiuderei subito. Di scandali Parmalat la storia anche recente francese ne é piena.
Il PDG di Renault é in carcere in Giappone in questo momento.
Lato rugby ieri hanno preso una batosta che mezza basta.
Devastati sia fisicamente che sul piano del gioco. Tenuti in vita da una quaterna arbitrale che era disposta a riguardare anche l'intera partita per poter trovare un briciolo di irregolarità e annullare due mete fidjane.
Alla fine risultato molto bugiardo che penalizza gli isolani.
per carità, volevo solo dire che loro , i francesi, protestano, non che sono meglio di noi.
comunque chiudo e mi taccio.
Buon rugby.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 10:01
da italicbold
Figurati.
Era per precisare.
Io, dopo una sconfitta con gli AB non starei li a drammatizzare.
Era prevista.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 17:11
da Big Lebowski
Rimango dell'idea che il nostro obiettivo per il prossimo 6 Nazioni è continuare a ridurre il divario. Si possono perdere anche tutte, sarebbe bello vedere che siamo in partita in almeno 3 delle 5 partite che andiamo ad affrontare.

Come già fatto altre volte, rispolvero la tabella differenza punti al 6 Nazioni negli ultimi anni:

2012: -68
2013: -36
2014: -109
2015: -120 (Ultimo anno Brunel e ultima vittoria)
2016: -145 (Primo anno O'Shea)
2017: -151
2018: -111

Per il 2019 spererei di tornare ad un passivo non più in tripla cifra.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 17:24
da Man of the moment
Big Lebowski ha scritto:Rimango dell'idea che il nostro obiettivo per il prossimo 6 Nazioni è continuare a ridurre il divario. Si possono perdere anche tutte, sarebbe bello vedere che siamo in partita in almeno 3 delle 5 partite che andiamo ad affrontare.

Come già fatto altre volte, rispolvero la tabella differenza punti al 6 Nazioni negli ultimi anni:

2012: -68
2013: -36
2014: -109
2015: -120 (Ultimo anno Brunel e ultima vittoria)
2016: -145 (Primo anno O'Shea)
2017: -151
2018: -111

Per il 2019 spererei di tornare ad un passivo non più in tripla cifra.
Occhio che nel 2016 c'era ancora Brunel

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 25 nov 2018, 17:40
da Big Lebowski
Man of the moment ha scritto:
Big Lebowski ha scritto:Rimango dell'idea che il nostro obiettivo per il prossimo 6 Nazioni è continuare a ridurre il divario. Si possono perdere anche tutte, sarebbe bello vedere che siamo in partita in almeno 3 delle 5 partite che andiamo ad affrontare.

Come già fatto altre volte, rispolvero la tabella differenza punti al 6 Nazioni negli ultimi anni:

2012: -68
2013: -36
2014: -109
2015: -120 (Ultimo anno Brunel e ultima vittoria)
2016: -145 (Primo anno O'Shea)
2017: -151
2018: -111

Per il 2019 spererei di tornare ad un passivo non più in tripla cifra.
Occhio che nel 2016 c'era ancora Brunel
Mi sa che hai ragione. In effetti O'Shea è arrivato nel 2016 ma dopo che s'è concluso il 6 Nazioni.
Correggo.