Pagina 1 di 1

Ritiro di George Biagi

Inviato: 14 lug 2020, 12:22
da Garry
Penso sia giusto metterlo anche qui, trattandosi di un nazionale.
George Biagi di ritira, assumerà un ruolo dirigenziale nelle Zebre.

Ottimo giocatore ed ottima persona. A parte il rammarico per l'addio, credo che possa dare comunque un bel contributo anche fuori dal campo

Re: Ritiro di George Biagi

Inviato: 14 lug 2020, 12:49
da Mr Ian
Cosi come si sta parlando di una nuova generazione di giocatori che fanno ben sperare, si può anche parlare di nuova generazione di addetti ai lavori dentro e fuori dal campo, che possono offrire il loro ulteriore contributo alla crescita del movimento.
In bocca al lupo per il futuro

Re: Ritiro di George Biagi

Inviato: 14 lug 2020, 13:19
da speartakle
Mr Ian ha scritto: 14 lug 2020, 12:49 Cosi come si sta parlando di una nuova generazione di giocatori che fanno ben sperare, si può anche parlare di nuova generazione di addetti ai lavori dentro e fuori dal campo, che possono offrire il loro ulteriore contributo alla crescita del movimento.
In bocca al lupo per il futuro
Si direbbe che il prossimo passo è quello politico, però mi sa che siamo ancora lontani... Di gente "nuova" dalle società al consiglio federale non se ne vede molta...

Re: Ritiro di George Biagi

Inviato: 14 lug 2020, 15:51
da Garry
speartakle ha scritto: 14 lug 2020, 13:19
Mr Ian ha scritto: 14 lug 2020, 12:49 Cosi come si sta parlando di una nuova generazione di giocatori che fanno ben sperare, si può anche parlare di nuova generazione di addetti ai lavori dentro e fuori dal campo, che possono offrire il loro ulteriore contributo alla crescita del movimento.
In bocca al lupo per il futuro
Si direbbe che il prossimo passo è quello politico, però mi sa che siamo ancora lontani... Di gente "nuova" dalle società al consiglio federale non se ne vede molta...
Le Zebre sono già federazione.
Se entri in quella dirigenza è perché la FIR sta puntando su di te, come sembra di capire anche dalle parole di Dalledonne: “Insieme alla Federazione Italiana Rugby abbiamo definito una strategia che guarda al futuro della franchigia, rafforzando alcune aree strategiche. Quella di Biagi sarà una figura professionale nuova che, grazie alla sua esperienza diretta ed alle sue capacità, potrà aiutare le Zebre a sviluppare sempre meglio il grande talento e la nostra competitività all’interno di un torneo prestigioso come il Guinness PRO14”.
Poi un elemento che si è guadagnato sul campo il rispetto del rugby internazionale, che ha l'equilibrio e la leadership per fare il capitano, serio, corretto, che conosce questo sport a 360 gradi ed oltretutto è di lingua madre inglese, ha tutti i numeri per andare anche più in là della semplice poltrona nel consiglio federale.
Per ora imparerà il mestiere, poi, se saranno abbastanza intelligenti da valorizzarlo, può arrivare a incarichi a livello internazionale, a scanso di scaldapoltrone che non sanno nemmeno parlare inglese. Speriamo in una brillante carriera.

In campo ha fatto tanto, ma io me lo ricorderò soprattutto per la touche rubata al Sudafrica all'ultimo secondo che ha sigillato la vittoria. Non so voi, ma io ancora in quel momento non ero mica tanto sicuro d'aver vinto...

Re: Ritiro di George Biagi

Inviato: 14 lug 2020, 16:02
da speartakle
Garry ha scritto: 14 lug 2020, 15:51 Le Zebre sono già federazione.
Se entri in quella dirigenza è perché la FIR sta puntando su di te, come sembra di capire anche dalle parole di Dalledonne: “Insieme alla Federazione Italiana Rugby abbiamo definito una strategia che guarda al futuro della franchigia, rafforzando alcune aree strategiche. Quella di Biagi sarà una figura professionale nuova che, grazie alla sua esperienza diretta ed alle sue capacità, potrà aiutare le Zebre a sviluppare sempre meglio il grande talento e la nostra competitività all’interno di un torneo prestigioso come il Guinness PRO14”.
Poi un elemento che si è guadagnato sul campo il rispetto del rugby internazionale, che ha l'equilibrio e la leadership per fare il capitano, serio, corretto, che conosce questo sport a 360 gradi ed oltretutto è di lingua madre inglese, ha tutti i numeri per andare anche più in là della semplice poltrona nel consiglio federale.
Per ora imparerà il mestiere, poi, se saranno abbastanza intelligenti da valorizzarlo, può arrivare a incarichi a livello internazionale, a scanso di scaldapoltrone che non sanno nemmeno parlare inglese. Speriamo in una brillante carriera.

In campo ha fatto tanto, ma io me lo ricorderò soprattutto per la touche rubata al Sudafrica all'ultimo secondo che ha sigillato la vittoria. Non so voi, ma io ancora in quel momento non ero mica tanto sicuro d'aver vinto...
ma sulle qualità di Biagi che sembra avere le carte in regola per poter far bene nel compito assegnatogli non ho nulla da dire.
io ho fatto una considerazione diversa, relativa alla politica del rugby italiano, di figure politiche che vengano dalle società ad oggi il quadro è abbastanza statico, sia in consiglio federale attuale che dei possibili candidati futuri. Si c'era quel movimento, manco mi ricordo più il nome pensa te, che prima di COVID diceva che voleva avere un nuovo approccio ecc ma per il resto?
Forse pian piano si formeranno o emergerà qualcuno però non ora...

Re: Ritiro di George Biagi

Inviato: 25 ago 2020, 18:23
da giobart
Mi spiace che si ritiri, ma sono contento che entri nello staff delle Zebre, uomo competente e con grandi esperienze come giocatore, sicuramente si rifletterà anche sul suo nuovo ruolo tecnico.