Pagina 1 di 34

Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 18:18
da Garry
Eccolo qua: e saremo senza Minozzi

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 18:25
da Garry
Correggetemi se sbaglio. Se Garbisi entrerà in campo avrà più presenze in nazionale di quante ne abbia in Pro14, oppure già adesso è così?

Incredibile...

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 18:37
da giodeb
Garry ha scritto: 30 nov 2020, 18:25 Correggetemi se sbaglio. Se Garbisi entrerà in campo avrà più presenze in nazionale di quante ne abbia in Pro14, oppure già adesso è così?

Incredibile...
credo sia già così, 4 presenze in nazionale questo autunno tra Autumn Nations Cup e recuperi del Sei Nazioni e solo 3 con Treviso (derby estivo con l Zebre, Ulster e Leinster)...

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 19:03
da Garry
Con le Zebre ne hanno fatti 2 di derby, per chiudere il campionato 2019-20. Forse Garbisi li ha fatti entrambi.
Va bene, comunque era solo una curiosità così per parlare

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 20:29
da Mr Ian
per entrambe è una "must win game".

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 20:34
da Garry
Mr Ian ha scritto: 30 nov 2020, 20:29 per entrambe è una "must win game".
Abbiamo visto cosa è successo nella partita con la Francia, che anche se nessuno lo diceva era evidentemente sentito come un must-win game dall'ambiente, con tutti che sottolineavano la storia della "Francia C" eccetera.
Non mettiamo pressione ulteriore agli azzurri. Smith ha detto che il risultato non è al primo posto (almeno, non ancora), quindi che giochino bene. 80 minuti come i primi 40 della partita con la Scozia

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 20:38
da SilverShadow
Galles in crescita. Italia che era in crescita fino allo schifo di sabato. Difficile fare una previsione secondo me.

Certo che siamo sfigati forte. Abbiamo infortunati giocatori chiave come Riccioni, Negri, Polledri, Minozzi, Campagnaro e ci caccio dentro pure Allan che nei pochi minuti giocati non s'è visto.
In una squadra con la nostra profondità tutto questo si fa sentire.

Ps A bene vedere non aver rinnovato McKinley ha gambizzato sia la Benetton, che non ha alternative a Keatley, che la nazionale, per la quale sarebbe stato un ottimo jolly per i tre quarti.

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 20:48
da Mr Ian
Garry ha scritto: 30 nov 2020, 20:34
Mr Ian ha scritto: 30 nov 2020, 20:29 per entrambe è una "must win game".
Abbiamo visto cosa è successo nella partita con la Francia, che anche se nessuno lo diceva era evidentemente sentito come un must-win game dall'ambiente, con tutti che sottolineavano la storia della "Francia C" eccetera.
Non mettiamo pressione ulteriore agli azzurri. Smith ha detto che il risultato non è al primo posto (almeno, non ancora), quindi che giochino bene. 80 minuti come i primi 40 della partita con la Scozia
Anche il Galles non scherza per pressione, siamo ad una vittoria su 8 partite, dalla serie si vince solo contro tier 2, e forse neanche...per cui spero che gli addetti ai lavori per primi considerino questa partita la più abbordabile di tutte, sulla base dello stato di forma delle concorrenti. Non mi aspetto che magicamente sabato il Galles diventi la Nuova Zelanda, ma di sicuro mi aspetto un Italia che almeno regga più dei soliti 60 minuti a cui ci ha abituato. Smith purtroppo non sa fare i cambi, lo ha confermato anche sabato...e qui ancora una volta si evince la solitudine nelle scelte decisionali.

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 30 nov 2020, 20:49
da Man of the moment
Garry ha scritto: 30 nov 2020, 18:25 Correggetemi se sbaglio. Se Garbisi entrerà in campo avrà più presenze in nazionale di quante ne abbia in Pro14, oppure già adesso è così?

Incredibile...
Possibile sia successo anche a Canna che andò direttamente dall'eccellenza al Mondiale 2015? (Non ho controllato però)

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 1 dic 2020, 11:05
da Leinsterugby
A questo punto Ioane diventa fondamentale per il triangolo allargato. Sopratutto perché serve un difensore vero e trulla, morì e sperandio hanno grossi limiti in difesa

Ma in realtà Treviso avrebbe anche Padovani come apertura che però è infortunato. Detto ciò se Keatley fosse in forma il problema a Treviso lo risolvevi con qualche permit player

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 1 dic 2020, 11:15
da jpr williams
Non ho alcun dubbio sulla vittoria dei Dragoni.
Rimane da vedere se il gap sarà maggiore o minore di quello contro la Francia C.
Mi accontenterei di perdere di 20

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 1 dic 2020, 11:36
da marte_
Garry ha scritto: 30 nov 2020, 18:25 Correggetemi se sbaglio. Se Garbisi entrerà in campo avrà più presenze in nazionale di quante ne abbia in Pro14, oppure già adesso è così?

Incredibile...
Trulla eguaglierebbe il numero di presenze in pro14: 3.
Mori salirebbe a 5 a fronte di 7 presenze in pro14. Stoian a 2 vs 3

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 1 dic 2020, 16:51
da Adryfrentzen
Galles tranquillo di almeno 14-20 punti. Sarebbe bello vedere un colpo di orgoglio e una prestazione come quella fatta con la Scozia toh e senza ulteriori infortuni che andrebbero a danneggiare ulteriormente le già derelitte franchigie.
E poi finalmente anche questo torneo se lo semo levato dalle palle (semi cit)

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 1 dic 2020, 17:17
da FP96
Ho sempre sostenuto, fin dall'inizio, che avessimo ben più possibilità di battere il Galles rispetto alla Francia B/C/D a seconda dei gusti. Certamente, loro nell'ultima partita sono apparsi meno peggio rispetto alle apparizioni precedenti, noi invece dopo una fase di crescita siamo incappati nella solita imbarcata. Bisogna però razionalizzare: la partita con la Scozia (e anche il primo tempo con gli inglesi) ci aveva fatto pensare di aver fatto un grosso passo in avanti, forse più grosso di quanto realmente lo fosse; viceversa, dopo la partita con la Francia la - comprensibilissima - delusione ci sta portando a vederci anche peggio di quanto realmente siamo. Non eravamo alla pari delle tier 1 dopo la Scozia, ma non siamo nemmeno un'armata brancaleone adesso. Semplicemente, forse abbiamo avuto (me compreso) troppe aspettative rispetto a quello che si era realmente visto in campo. A questo aggiungiamoci i risultati delle derelitte franchigie, che certamente non aiutano, e l'idea di un'altra imbarcata diventa ancora più tangibile.

Per carità, il Galles rimane assolutamente favorito, ma hanno vinto senza entusiasmare con la Georgia e perso malissimo con l'Irlanda, con gli inglesi ci hanno messo il cuore ma anche sotto break la partita non è mai stata in discussione. Sono più forti, ma se non partivamo battuti coi francesi non partiamo battuti nemmeno stavolta. L'importante sarà spostare la pressione tutta su di loro: se perdono con noi Pivac non arriva al panettone, se noi perdiamo non succede niente, tanto peggio di così non si può fare. Con la Francia, ancor più della prestazione e del gameplan, a me il problema è sembrato proprio mentale: in tutte le altre partite, anche il mezzo disastro di Dublino, siamo entrati in campo con voglia e senza timori reverenziali; con la Francia eravamo bloccati fin dall'inizio, come se sentissimo proprio la pressione dell'opportunità di batterli sapendo che forse non ci capiterà più. La pressione deve essere tutta su di loro, e noi dobbiamo fare quello che sappiamo far meglio: far giocare male gli avversari.


Detto questo, butto lì la mia formazione:

Fischetti-Bigi-Zilocchi
Lazzaroni-Cannone
Meyer-Lamaro-Steyn
Varney-Garbisi
Ioane-Canna-Zanon-Bellini
Trulla

Panchina: Lucchesi - Ferrari - Ceccarelli - Sisi - Mbandà - Violi - Morisi - Sperandio

Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia

Inviato: 1 dic 2020, 17:58
da Garry
Convocato Ioane, nel senso che è passato ufficialmente da invitato a convocato.
Adesso è sicuro che giocherà, secondo me. Come minimo lo porterà in panchina