Pagina 1 di 47

6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 13:09
da oldprussians
Questo l’elenco dei giocatori convocati:

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 18 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 17 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 4 caps)
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 23 caps)
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 13 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Parma, 16 caps)

Tallonatori
Epalahame FAIVA (Benetton Rugby, 3 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 10 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, esordiente)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 17 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 27 caps)
David SISI (Zebre Parma, 18 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma,1 cap)

Terze Linee
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Parma, 5 caps)
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 2 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 12 caps) – capitano
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 3 caps)
Braam STEYN (Benetton Rugby, 47 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 1 cap)

Mediani di Mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 13 caps)
Alessandro FUSCO (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 3 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 11 caps)

Mediani di Apertura
Paolo GARBISI (Montpellier, 15 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 2 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 10 caps)
Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, esordiente)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 9 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 1 cap)
Ange CAPUOZZO (Grenoble, esordiente)
Montanna IOANE (Benetton Rugby, 11 caps)
Federico MORI (Bordeaux, 12 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 32 caps)
Ratuva TAVUYARA (Benetton Rugby, 1 cap)
Atleti non considerati per infortunio: Sebastian Negri (Benetton Rugby), Marco Fuser (Newcastle Falcons), Tommaso Menoncello (Benetton Rugby), Giacomo Da Re (Benetton Rugby/FEMI-CZ Rovigo) Luca Morisi (Benetton Rugby), Riccardo Favretto (Benetton Rugby) Simone Ferrari (Benetton Rugby), Johan Meyer (Zebre Parma), Matteo Nocera (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma) Jake Polledri (Gloucester), Marco Riccioni (Saracens)

Scommetto che userà meno Zebre che può

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 13:12
da oldprussians
Io scommetto che metterà 14 Mori Tuvuyara Padovani prima che dare Bruno una chance

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 13:28
da Paul Roos
Premesso che Crowley convoca quello che può con il materiale che ha a disposizione io proverei anche Lucchin magari al posto di Zanon e darei un chance a Cappuozzo e Braley dal primo minuto. Fusco ha fatto un discreto casino con gli inglesi e secondo me non ha ancora la consistenza. Tavuyara mi pare un po’ in declino e temo che non sia la partita adatta ad uno come lui in Irlanda. meglio Bruno o Padovani. Se Nemer sta bene dentro subito

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 13:39
da zappatalpa
Paul Roos ha scritto: 15 feb 2022, 13:28 Fusco ha fatto un discreto casino con gli inglesi e secondo me non ha ancora la consistenza.
Condivido, infatti non capivo tutte le valutazioni positive sulla sua prestazione. Sicuramente si fará, ma per ora il 6N mi sembra una scarpa un pó troppo larga

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 14:00
da jentu
Crowley sta ancora rosicando dalle sconfitte con le Zebre dello scorso anno che gli sono costate il posto.

E poi non può smentire il suo datore di lavoro

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 14:05
da Garry
jentu ha scritto: 15 feb 2022, 14:00 Crowley sta ancora rosicando dalle sconfitte con le Zebre dello scorso anno che gli sono costate il posto.
No, dai, questo no.
Ti garantisco che è più intelligente di così.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 14:08
da jentu
Garry ha scritto: 15 feb 2022, 14:05
jentu ha scritto: 15 feb 2022, 14:00 Crowley sta ancora rosicando dalle sconfitte con le Zebre dello scorso anno che gli sono costate il posto.
No, dai, questo no.
Ti garantisco che è più intelligente di così.
Tu lo conosci, quindi ti credo.
Ma era per fare una battuta. Alcune scelte che ha fatto filano lisce come la carta vetrata a grana grossa

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 14:13
da Birramedia
Paul Roos ha scritto: 15 feb 2022, 13:28 Premesso che Crowley convoca quello che può con il materiale che ha a disposizione io proverei anche Lucchin magari al posto di Zanon e darei un chance a Cappuozzo e Braley dal primo minuto. Fusco ha fatto un discreto casino con gli inglesi e secondo me non ha ancora la consistenza. Tavuyara mi pare un po’ in declino e temo che non sia la partita adatta ad uno come lui in Irlanda. meglio Bruno o Padovani. Se Nemer sta bene dentro subito
Pienamente d'accordo su tutto o quasi (preferisco Zilocchi a Nemer)

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 14:16
da Garry
Birramedia ha scritto: 15 feb 2022, 14:13
Paul Roos ha scritto: 15 feb 2022, 13:28 Premesso che Crowley convoca quello che può con il materiale che ha a disposizione io proverei anche Lucchin magari al posto di Zanon e darei un chance a Cappuozzo e Braley dal primo minuto. Fusco ha fatto un discreto casino con gli inglesi e secondo me non ha ancora la consistenza. Tavuyara mi pare un po’ in declino e temo che non sia la partita adatta ad uno come lui in Irlanda. meglio Bruno o Padovani. Se Nemer sta bene dentro subito
Pienamente d'accordo su tutto o quasi (preferisco Zilocchi a Nemer)
Credo intendesse Nemer a sinistra.
A destra è chiaro che Zilocchi è meglio di Nemer.
A sinistra anch'io metterei il Fischio in campo e Nemer in panca

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 14:51
da GrazieMunari
Birramedia ha scritto: 15 feb 2022, 14:13
Paul Roos ha scritto: 15 feb 2022, 13:28 Premesso che Crowley convoca quello che può con il materiale che ha a disposizione io proverei anche Lucchin magari al posto di Zanon e darei un chance a Cappuozzo e Braley dal primo minuto. Fusco ha fatto un discreto casino con gli inglesi e secondo me non ha ancora la consistenza. Tavuyara mi pare un po’ in declino e temo che non sia la partita adatta ad uno come lui in Irlanda. meglio Bruno o Padovani. Se Nemer sta bene dentro subito
Pienamente d'accordo su tutto o quasi (preferisco Zilocchi a Nemer)
Credo anch'io opterà per queste scelte (a parte Capuozzo che non credo se lo giocherà dall'inizio) e spero ancora in un discreto turnover per arrivare al meglio nelle ultime 2.
Meglio prenderne 40 dall'Irlanda e poi star lì intorno ai 10 con Galles e Scozia che prenderne 20-20-20

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 15:19
da speartakle
GrazieMunari ha scritto: 15 feb 2022, 14:51
Birramedia ha scritto: 15 feb 2022, 14:13
Paul Roos ha scritto: 15 feb 2022, 13:28 Premesso che Crowley convoca quello che può con il materiale che ha a disposizione io proverei anche Lucchin magari al posto di Zanon e darei un chance a Cappuozzo e Braley dal primo minuto. Fusco ha fatto un discreto casino con gli inglesi e secondo me non ha ancora la consistenza. Tavuyara mi pare un po’ in declino e temo che non sia la partita adatta ad uno come lui in Irlanda. meglio Bruno o Padovani. Se Nemer sta bene dentro subito
Pienamente d'accordo su tutto o quasi (preferisco Zilocchi a Nemer)
Credo anch'io opterà per queste scelte (a parte Capuozzo che non credo se lo giocherà dall'inizio) e spero ancora in un discreto turnover per arrivare al meglio nelle ultime 2.
Meglio prenderne 40 dall'Irlanda e poi star lì intorno ai 10 con Galles e Scozia che prenderne 20-20-20
Puoi sempre prenderne 40 dall'Irlanda e 20 20 dalle altre anche facendo turnover...
L'importate è non affrontare le partite come un impiccio da superare ma come una sfida da cui portare a casa un miglioramento.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 15:35
da Leinsterugby
Bene Halafihi è abile e arruolato
Mi spiace per Fuser

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 16:09
da oldprussians
speartakle ha scritto: 15 feb 2022, 15:19
GrazieMunari ha scritto: 15 feb 2022, 14:51
Birramedia ha scritto: 15 feb 2022, 14:13
Paul Roos ha scritto: 15 feb 2022, 13:28 Premesso che Crowley convoca quello che può con il materiale che ha a disposizione io proverei anche Lucchin magari al posto di Zanon e darei un chance a Cappuozzo e Braley dal primo minuto. Fusco ha fatto un discreto casino con gli inglesi e secondo me non ha ancora la consistenza. Tavuyara mi pare un po’ in declino e temo che non sia la partita adatta ad uno come lui in Irlanda. meglio Bruno o Padovani. Se Nemer sta bene dentro subito
Pienamente d'accordo su tutto o quasi (preferisco Zilocchi a Nemer)
Credo anch'io opterà per queste scelte (a parte Capuozzo che non credo se lo giocherà dall'inizio) e spero ancora in un discreto turnover per arrivare al meglio nelle ultime 2.
Meglio prenderne 40 dall'Irlanda e poi star lì intorno ai 10 con Galles e Scozia che prenderne 20-20-20
Puoi sempre prenderne 40 dall'Irlanda e 20 20 dalle altre anche facendo turnover...
L'importate è non affrontare le partite come un impiccio da superare ma come una sfida da cui portare a casa un miglioramento.
No ragazzi qua non si deve pensare cosi. Si mette la migliore squadra per giocare meglio possibile di non ripetere gli errori di prima e di provare a vincere. Ho detto provare a vincere.

Basta con questa mentalità perdente. lo ho detto prima e lo ridico. In GB fanno questa battuta: I carri armati Italiani hanno 1a marcia in avanti e 5 indietro.

Più vi ascolto a voi meno li posso dare torto per questo pregiudizio.

Un cosa che mi fa veramente pena e quando sento gente qui che dice servono KG nei 3/4 come ragione per giocare centri al ala per dobbiamo difendere perché gli altri ci asfaltano. E LA PIÙ GRANDE CAVOLATA DETTA DA GENTE CHE NON CAPISCE IL RUGBY

Vi posso linkare l'intervista a Shaun Edwards dove parla di difesa e specialmente alla difesa al ala.

Diceva che ai Wasps quando allenava li cera un giocatore che lo capiva senza essere allento, "Paul Sackey". Al ala serve solo la velocità e non KG.

Usi il fallo laterale come un altro uomo. Sempre dai al attaccante l'esterno, perché basta solo che porti un piede fuori.

E ancore mettiamo centri al ala perché abbiamo paura

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 16:46
da speartakle
oldprussians ha scritto: 15 feb 2022, 16:09 No ragazzi qua non si deve pensare cosi. Si mette la migliore squadra per giocare meglio possibile di non ripetere gli errori di prima e di provare a vincere. Ho detto provare a vincere.

Basta con questa mentalità perdente. lo ho detto prima e lo ridico. In GB fanno questa battuta: I carri armati Italiani hanno 1a marcia in avanti e 5 indietro.

Più vi ascolto a voi meno li posso dare torto per questo pregiudizio.

Un cosa che mi fa veramente pena e quando sento gente qui che dice servono KG nei 3/4 come ragione per giocare centri al ala per dobbiamo difendere perché gli altri ci asfaltano. E LA PIÙ GRANDE CAVOLATA DETTA DA GENTE CHE NON CAPISCE IL RUGBY

Vi posso linkare l'intervista a Shaun Edwards dove parla di difesa e specialmente alla difesa al ala.

Diceva che ai Wasps quando allenava li cera un giocatore che lo capiva senza essere allento, "Paul Sackey". Al ala serve solo la velocità e non KG.

Usi il fallo laterale come un altro uomo. Sempre dai al attaccante l'esterno, perché basta solo che porti un piede fuori.

E ancore mettiamo centri al ala perché abbiamo paura
guarda che hai sbagliato a quotare me. non l'ho messo io Mori ala. per me, per come siamo messi ogni partita è fondamentale, non un impiccio.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 15 feb 2022, 17:10
da GrazieMunari
oldprussians ha scritto: 15 feb 2022, 16:09
No ragazzi qua non si deve pensare cosi. Si mette la migliore squadra per giocare meglio possibile di non ripetere gli errori di prima e di provare a vincere. Ho detto provare a vincere.

Basta con questa mentalità perdente. lo ho detto prima e lo ridico. In GB fanno questa battuta: I carri armati Italiani hanno 1a marcia in avanti e 5 indietro.

Più vi ascolto a voi meno li posso dare torto per questo pregiudizio.
Old io sarei d'accordo con te se non avessimo un problema: di internazionali ce ne sono 7/8, gli altri 7/8 o sono al 100% e giocano al 100% o diventano punti deboli su cui le altre infieriscono.
Le riserve devono giocare al 110% ed essere al 110% per non diventare punti deboli.

Ora, per 5 partite è impossibile. Purtroppo siamo ancora nella condizione di dover scegliere...
Quando avremo 20 giocatori di livello internazionale potremo giocarle tutte al 100%, ma non prima