6 Nazioni 2023 - Italia - Francia
Inviato: 30 gen 2023, 14:57
Iniziamo subito con una pessima notizia: i francesi recuperano Villiere, che ci aveva fatto 3 mete l'anno scorso, se non sbaglio.
Galthié da ormai lo scorso 6N sta provando un gioco diverso che possa essere piú utile nelle partite di un Mondiale, in particolare dai quarti in poi. A novembre si parla di una squadra impostata su 30 secondi di possesso, se non si riesce ad avanzare in maniera continuata e non si aprono spazi allora si calcia. Cosí raccontavano in vari podcast a novembre e si vedeva anche in campo un approcio piú pragmatico, estremamente focalizzato sul giocare nel territorio avversario cercadno piú fammiate improvvise di gioco quando si presentano le opportunitá giuste che una continuitá di possesso e alto numero di fasi palla in mano.Mr Ian ha scritto: 30 gen 2023, 21:09 Curioso di vedere il gioco di Galthie in questo 6N..sinceramente il novembre francese non mi ha entusiasmato, ma non penso saremo noi quelli capaci di fargli uno sgambetto. I francesi contro di noi diverse volte han dato l impressione di incartarsi da soli.
Nella Francia i centri mi sembra il reparto più "debole", non tanto per la qualità, quanto per il sapere mettere insieme due profili che combaciano..
A me da amante di questo sport fa sempre piacere veder giocare grandi giocatori e Gabin Villiere è fra i miei preferiti, quindi sarò molto felice di vederlo eventualmente in campo. Aggiungo che non è da rugbysti augurarsi che ad altri le cose vadano male.zappatalpa ha scritto: 30 gen 2023, 14:57Iniziamo subito con una pessima notizia: i francesi recuperano Villiere, che ci aveva fatto 3 mete l'anno scorso, se non sbaglio.
Per carità, però magari se rientrava la prossima...jpr williams ha scritto: 31 gen 2023, 12:03A me da amante di questo sport fa sempre piacere veder giocare grandi giocatori e Gabin Villiere è fra i miei preferiti, quindi sarò molto felice di vederlo eventualmente in campo. Aggiungo che non è da rugbysti augurarsi che ad altri le cose vadano male.zappatalpa ha scritto: 30 gen 2023, 14:57Iniziamo subito con una pessima notizia: i francesi recuperano Villiere, che ci aveva fatto 3 mete l'anno scorso, se non sbaglio.
Notevole sintesi del gioco francese visto negli ultimi test, ho avuto la stessa impressione.crouchbindset ha scritto: 31 gen 2023, 9:00Galthié da ormai lo scorso 6N sta provando un gioco diverso che possa essere piú utile nelle partite di un Mondiale, in particolare dai quarti in poi. A novembre si parla di una squadra impostata su 30 secondi di possesso, se non si riesce ad avanzare in maniera continuata e non si aprono spazi allora si calcia. Cosí raccontavano in vari podcast a novembre e si vedeva anche in campo un approcio piú pragmatico, estremamente focalizzato sul giocare nel territorio avversario cercadno piú fammiate improvvise di gioco quando si presentano le opportunitá giuste che una continuitá di possesso e alto numero di fasi palla in mano.Mr Ian ha scritto: 30 gen 2023, 21:09 Curioso di vedere il gioco di Galthie in questo 6N..sinceramente il novembre francese non mi ha entusiasmato, ma non penso saremo noi quelli capaci di fargli uno sgambetto. I francesi contro di noi diverse volte han dato l impressione di incartarsi da soli.
Nella Francia i centri mi sembra il reparto più "debole", non tanto per la qualità, quanto per il sapere mettere insieme due profili che combaciano..
La differenza fra passione per il rugby e tifo.RigolettoMSC ha scritto: 31 gen 2023, 12:44Per carità, però magari se rientrava la prossima...jpr williams ha scritto: 31 gen 2023, 12:03A me da amante di questo sport fa sempre piacere veder giocare grandi giocatori e Gabin Villiere è fra i miei preferiti, quindi sarò molto felice di vederlo eventualmente in campo. Aggiungo che non è da rugbysti augurarsi che ad altri le cose vadano male.zappatalpa ha scritto: 30 gen 2023, 14:57Iniziamo subito con una pessima notizia: i francesi recuperano Villiere, che ci aveva fatto 3 mete l'anno scorso, se non sbaglio.
Vanz, se continui a predicare sciagure con questo ritmo, mi costringi a crearti un 3d "Le Cassandrate di Vanz"VANZANDT ha scritto: 30 gen 2023, 21:58 aggiungo che non ci prenderanno minimamente sottogamba come spesso in passato .... sentendo conferenze stampa pre 6n ho avuto brutte sensazioni dai toni celebrativi sorridenti ... un pò troppo ...
jpr, ma te, ridi mai?jpr williams ha scritto: 31 gen 2023, 13:51La differenza fra passione per il rugby e tifo.RigolettoMSC ha scritto: 31 gen 2023, 12:44Per carità, però magari se rientrava la prossima...jpr williams ha scritto: 31 gen 2023, 12:03A me da amante di questo sport fa sempre piacere veder giocare grandi giocatori e Gabin Villiere è fra i miei preferiti, quindi sarò molto felice di vederlo eventualmente in campo. Aggiungo che non è da rugbysti augurarsi che ad altri le cose vadano male.zappatalpa ha scritto: 30 gen 2023, 14:57Iniziamo subito con una pessima notizia: i francesi recuperano Villiere, che ci aveva fatto 3 mete l'anno scorso, se non sbaglio.
La passione mi fa amare tutto il bello del rugby, da qualunque parte arrivi.
Cioè, non proprio qualunque. Basta non arrivi da un posto in particolare. Tutto il resto lo amo.
Eccola:Man of the moment ha scritto: 1 feb 2023, 14:41 Formazione sarà data il venerdì. Peccato, preferivo il giovedì
Occhio che Fuser è infortunato, quindi andrei con Favretto in panchina.speartakle ha scritto: 1 feb 2023, 14:47Eccola:Man of the moment ha scritto: 1 feb 2023, 14:41 Formazione sarà data il venerdì. Peccato, preferivo il giovedì
Fischetti Nicotera Ferrari
Cannone Ruzza
Lamaro Negri Cannone
Varney Allan
Morisi Brex
Bruno Capuozzo Padovani
Panca: Bigi, Zani, Riccioni, Fuser, Zuliani, Garbisi, Minozzi, Menoncello