Pagina 1 di 4

Inviato: 11 set 2005, 12:51
da alessandroviola
...per non parlare delle giovanili dello Stade Francais targate Italia!...

Inviato: 11 set 2005, 22:25
da CarloLeonardi
chissà... magari il figlio prende le orme del padre... siamo sistemati in 3a centro x i prossimi 30 anni...
<BR>COMPLIMENTONI ai nostri grilli talpa.... Persico incluso...

Inviato: 11 set 2005, 23:42
da MBJM
Il rugby, ho sentito dire che si gioca in 15 (delle volte in 13, o 7) mai da soli.
<BR>
<BR>Ma devo aver sentito male.
<BR>
<BR>Visti i commenti ed apprezzamenti di cui sopra.
<BR>
<BR>Una meta, che sia di un giocatore o di un altro, non è M A I vanto e pregio del singolo, ma di tutti i componenti della squadra.
<BR>
<BR>E quando lorsignori avaranno capito che gongolare a mò di quei poveracci del calcio - con corollario di culto della personalità ed altre baggianate più o meno \"nazionalistiche\" - non depone a favore della conoscenza che hanno dello spirito rugbistico, allora forse arriveranno a distinguersi dalla inettitudine dei \"tifosi\" di calcistico stampo....
<BR>
<BR> :-?

Inviato: 12 set 2005, 0:10
da billingham
mbjm...possiamo fare i complimenti ed essere contenti per due italiani che hanno fatto delle mete in un campionato considerato tra i migliori del mondo?
<BR>
<BR>il rugby si gioca in quindici...esatto...dove c\'è una squadra, bastano pochi elementi di valore per fare un salto di qualità...

Inviato: 12 set 2005, 6:29
da Ilgorgo
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-09-2005 alle ore 06:26, bobo67 wrote:
<BR>Sei proprio un grande...............
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>I puntini di sospensione significano che ognuno può completare la frase come gli suggerisce il suo cuor? Perché io avrei in mente un paio di aggettivi adatti ;-)

Inviato: 12 set 2005, 6:46
da bernadotte
Effettivamente la prima meta di sergio è proprio un bel vedere con quel giusto mix di tecnica e velocità.

Inviato: 12 set 2005, 7:56
da jaco
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 11-09-2005 alle ore 23:42, MBJM wrote:
<BR>Il rugby, ho sentito dire che si gioca in 15 (delle volte in 13, o 7) mai da soli.
<BR>
<BR>Ma devo aver sentito male.
<BR>
<BR>Visti i commenti ed apprezzamenti di cui sopra.
<BR>
<BR>Una meta, che sia di un giocatore o di un altro, non è M A I vanto e pregio del singolo, ma di tutti i componenti della squadra.
<BR>
<BR>E quando lorsignori avaranno capito che gongolare a mò di quei poveracci del calcio - con corollario di culto della personalità ed altre baggianate più o meno \"nazionalistiche\" - non depone a favore della conoscenza che hanno dello spirito rugbistico, allora forse arriveranno a distinguersi dalla inettitudine dei \"tifosi\" di calcistico stampo....
<BR>
<BR> :-?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>...questo modo di esprimersi, non so perchè, mi ricorda qualcuno...
<BR>E\' vero che si gioca 15, anzi in 22! Però possiamo dire che per le sorti della nostra nazionale siamo più contenti se i nostri contribiuscono alla vittoria da titolari e segnando mete, piuttosto che da panchinari?
<BR>Che vuoi, noi provinciali, sciovinisti, poveri ignorantelli e digiuni di \"galateo rugbistico\" siamo contenti così, con poco... ma non siamo cattivi... è solo che il calcio biscardiano lo abbiamo nel DNA, mica è colpa nostra...

Inviato: 12 set 2005, 8:25
da alessandroviola
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 11-09-2005 alle ore 12:44, MT wrote:
<BR>2. Ricordati che anche mamma Parisse ci ha messo del suo!
<BR>Anzi, come dico sempre a Parisse babbo: \"per fortuna il piccolo non ha preso tutto da te ma anche dalla mamma\"
<BR> :-] :-] :-]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>W le mamme dei rugbysti!!!

Inviato: 12 set 2005, 9:31
da Brekke
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-09-2005 alle ore 06:46, bernadotte wrote:
<BR>Effettivamente la prima meta di sergio è proprio un bel vedere con quel giusto mix di tecnica e velocità.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>ei, dove l\'hai vista la meta ? esiste un video ? postalo.
<BR>

Inviato: 12 set 2005, 10:09
da mebarba
Jaco finalmente sei intervenuto. Da un pò di tempo vedo anche giocatori specie quelli nel mirino della nazionale guardare solo alle statistiche.
<BR>Propongo di abolire il nome del marcatore specie se la meta è fatta dalla spinta della mischia.

Inviato: 12 set 2005, 10:16
da Parisse
Cari Amiche/Amici: vi ringrazio per le belle parole spese a favore delle terze linee italiane.
<BR>É verissimo che un giocatore puó arrivare in meta solamente concludendo il lavoro e lo sforzo del resto dei compagni (compresi quelli in panchina), ma é altrettanto vero che chi riesce ad appoggiare in meta ha il merito di premiare lo sforzo di tutti i suoi compagni riconoscendo in loro la capacitá di avergli dato il passaggio giusto al momento giusto.
<BR>Ovviamente anche io mi associo ad un ViVa per tutte le mamme che hanno contribuito e contribuiscono a fare figli particolarmente dotati di testa ed anche di fisico per la nazionale italiana....(fra le altre) e non ultime le mamme dei Bergamasco e dei Dallan......
<BR>Ho avuto il piacere di vedere la partita alla TV e posso dire che la determinazione delle terze italiane nel gioco é stata veramente ammirevole e piacevolissima.
<BR>Speriamo che seguitino cosí ( ed anche un pó meglio) per...... lunghissimi anni.
<BR> se-senior
<BR>P.S. ...molti..secoli fa, quando il rugby era un..altro sport, giocavo di Ala e terza ala.