La nostra manovra d\'attacco
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14 mar 2003, 0:00
Complimenti ovviamente ai nostri ragazzi, si sono battuti come dei leoni, con incredibile coraggio ed entusiasmo. Abbiamo tenuto il pallone sempre noi, eppure hanno vinto loro. Proprio per questo motivo mi fa ancora più rabbia pensare a questa ennesima occasione persa. Mi può spiegare qualcuno perchè la nostra manovra d\'attacco sia così prevedibile, perche sia così povera di alternative, sia così ripetitiva, monotona e soprattutto inefficace. Perchè giochiamo solo all\'autoscontro con De Rossi, Bergamasco, persino Persico, etc., invece di privilegiare la capacità di manovra,invece di muovere il pallone, invece di tentare la penetrazione nel punto più debole della loro difesa con rapidi brevi passaggi.
<BR>A volte mi commuovo a vedere i nostri che si immolano contro questo muro impenetrabile, però mi sembra solo un enorme spreco di risorse e forze. Noi non ce lo possiamo permettere.
<BR>Ma abbiamo questo tale strapotere fisico nei confronti degli avversari, da dovere usare solo questa tattica? Non so voi, ma per me è stata una vera sofferenza vedere la macchinosità del nostro attacco ed invece come fosse efficace la loro manovra. Perchè usiamo la seconda linea d\'attacco solo in prima fase, mentre successivamente ci limitiamo al suicidio dello sbattere contro il muro avversario con attacchi telefonati. De Rossi è fortissimo, ma se fosse lanciato in modo un pochino meno prevedibile, non sarebbe più pericoloso? Io dico che se le partite si dovessero vincere per impegno, coraggio, entusiasmo, noi saremmo tra le prime squadre del mondo. Ma purtroppo le vince chi fa più punti ed oggi noi non abbiamo fatto neanche una meta.
<BR>A volte mi commuovo a vedere i nostri che si immolano contro questo muro impenetrabile, però mi sembra solo un enorme spreco di risorse e forze. Noi non ce lo possiamo permettere.
<BR>Ma abbiamo questo tale strapotere fisico nei confronti degli avversari, da dovere usare solo questa tattica? Non so voi, ma per me è stata una vera sofferenza vedere la macchinosità del nostro attacco ed invece come fosse efficace la loro manovra. Perchè usiamo la seconda linea d\'attacco solo in prima fase, mentre successivamente ci limitiamo al suicidio dello sbattere contro il muro avversario con attacchi telefonati. De Rossi è fortissimo, ma se fosse lanciato in modo un pochino meno prevedibile, non sarebbe più pericoloso? Io dico che se le partite si dovessero vincere per impegno, coraggio, entusiasmo, noi saremmo tra le prime squadre del mondo. Ma purtroppo le vince chi fa più punti ed oggi noi non abbiamo fatto neanche una meta.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14 mar 2003, 0:00
Messaggio di Angelo Volpe su Rugbylist
<BR>
<BR>Col cuore, ma non con la testa. Il coraggio non basta.
<BR>
<BR>Abbiamo giocato senza ragionare, attaccando a testa bassa senza un barlume di ragione, senza dimostrare (o lasciar intuire) di avere un costrutto tattico da seguire. Come arieti rintontoniti di fronte ad un solidissimo muro, azioni in fotocopia tutte uguali, tutte prevedibili. Dopo pochi minuti il copione era già scritto e già interpretato. E, come spesso succede nel rugby, quando sprechi le occasioni che ci si è costruiti con tanta fatica e coraggio, si finisce inevitabilmente per finire in calando e lasciando l\'iniziativa agli avversari che si sono limitati a difendere con ordine. Abbiamo mai diversificato le opzioni d\'attacco? Provato a inventare qualcosa? A far muovere la palla piuttosto che incaponirsi testardamente? Il Galles ha vinto mettendo in campo una varietà di scelte tattiche, mica tante, giusto per metterci in fiocco tre mete con non più di quattro-cinque azioni ficcanti. E il Galles di questi mondiali è INGUARDABILE, a tratti IMBARAZZANTE.
<BR>
<BR>Una responsabilità da ascrivere a chi ha il compito di far ragionare chi è in campo, a chi detta le regole e le tattiche. A mio avviso JK si deve assumere le sue responsabilità e noi tutti che abbiamo spinto in mischia con gli occhi incollati allo schermo della tivvù dobbiamo renderci conto che la favola bella è finita a Camberra.
<BR>
<BR>Abbiamo avuto in sorte il girone più trattabile dei mondiali, con ben due avversarie -forse tre- alla nostra portata. Abbiamo battuto le due formazioni che ci seguivano nel ranking mondiale (o giù di lì), abbiamo straperso con NZ e ci siamo inutilmente incornati con il Galles che ci sta davanti ma che poteva essere battuta come abbiamo fatto nel 6 Nazioni, solo qualche mese fa. In definitiva abbiamo fatto quanto era alla nostra portata e NULLA di più. E lo abbiamo fatto con fatica, con errori incredibili, sul filo del rasoio: proviamo a ripensare alla partita con il Canada....
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Col cuore, ma non con la testa. Il coraggio non basta.
<BR>
<BR>Abbiamo giocato senza ragionare, attaccando a testa bassa senza un barlume di ragione, senza dimostrare (o lasciar intuire) di avere un costrutto tattico da seguire. Come arieti rintontoniti di fronte ad un solidissimo muro, azioni in fotocopia tutte uguali, tutte prevedibili. Dopo pochi minuti il copione era già scritto e già interpretato. E, come spesso succede nel rugby, quando sprechi le occasioni che ci si è costruiti con tanta fatica e coraggio, si finisce inevitabilmente per finire in calando e lasciando l\'iniziativa agli avversari che si sono limitati a difendere con ordine. Abbiamo mai diversificato le opzioni d\'attacco? Provato a inventare qualcosa? A far muovere la palla piuttosto che incaponirsi testardamente? Il Galles ha vinto mettendo in campo una varietà di scelte tattiche, mica tante, giusto per metterci in fiocco tre mete con non più di quattro-cinque azioni ficcanti. E il Galles di questi mondiali è INGUARDABILE, a tratti IMBARAZZANTE.
<BR>
<BR>Una responsabilità da ascrivere a chi ha il compito di far ragionare chi è in campo, a chi detta le regole e le tattiche. A mio avviso JK si deve assumere le sue responsabilità e noi tutti che abbiamo spinto in mischia con gli occhi incollati allo schermo della tivvù dobbiamo renderci conto che la favola bella è finita a Camberra.
<BR>
<BR>Abbiamo avuto in sorte il girone più trattabile dei mondiali, con ben due avversarie -forse tre- alla nostra portata. Abbiamo battuto le due formazioni che ci seguivano nel ranking mondiale (o giù di lì), abbiamo straperso con NZ e ci siamo inutilmente incornati con il Galles che ci sta davanti ma che poteva essere battuta come abbiamo fatto nel 6 Nazioni, solo qualche mese fa. In definitiva abbiamo fatto quanto era alla nostra portata e NULLA di più. E lo abbiamo fatto con fatica, con errori incredibili, sul filo del rasoio: proviamo a ripensare alla partita con il Canada....
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
- Località: valle del vino
Che grande questo Angelo Volpe. Questi signori non hanno neanche avuto il pudore di aspettare 10 minuti per criticare JK. C\'era da aspettarselo. Grazie caro Rufus per riportarci questo sapientissimo commento di questo sommo dotto del gioco del rugby. Per caso ti ha pagato? O anche tu sei del partito Fir-Facciamo fuori Kirwan?
<BR>
<BR>Parli di manovra. Benissimo. Non so da quanto tu segua la nazionale e lo sport in genere. Mi sembra che tu abbia delle aspettative di un certo tipo riguardo alla nazionale italiana. E\' verissimo quello che dici:abbiamo fatto a cornate coi gallesi, ma era l\'unico modo che avevamo per giocarcela oggi restando in partita fino alla fine. Ancora non siamo arrivati ad avere un efficace gioco aperto. E come avremmo potuto? La squadra è giovane, abbiamo un N10 alla sua terza uscita ecc.. volevi che andassimo ad avventurarci a fare cose che ancora non siamo capaci di fare a certi livelli? Tutti dicono che questo Galles non ci è superiore ma sbagliano. Come si fa a dire una cosa del genere? Ma dico, un minimo di buon senso signori. Il Galles rimane ancora un livello sopra di noi basta guardare le loro squadre di club, la loro storia ed i loro vivai.
<BR>Poi se vuoi imputare a Kirwan le colpe di questo risultato..beh..credo che tu sia sulla cattiva strada, come i tuoi amici che scrivono sui giornali.
<BR>In compenso credo che finalmente abbiamo trovato dei giocatori su cui si possa costruire un gioco aperto solido e efficace. Ci vuole tanto lavoro, che non si inventa dall\'oggi al domani come pensano ituoi amici. Spero solo che i loro strali siano considerati dai signori della Fir quello che sono: delle autentiche boiate. Spero che abbiano la decenza di non rovinare quanto di buono si è fatto in questo mondiale. Ma ne dubito...
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Parli di manovra. Benissimo. Non so da quanto tu segua la nazionale e lo sport in genere. Mi sembra che tu abbia delle aspettative di un certo tipo riguardo alla nazionale italiana. E\' verissimo quello che dici:abbiamo fatto a cornate coi gallesi, ma era l\'unico modo che avevamo per giocarcela oggi restando in partita fino alla fine. Ancora non siamo arrivati ad avere un efficace gioco aperto. E come avremmo potuto? La squadra è giovane, abbiamo un N10 alla sua terza uscita ecc.. volevi che andassimo ad avventurarci a fare cose che ancora non siamo capaci di fare a certi livelli? Tutti dicono che questo Galles non ci è superiore ma sbagliano. Come si fa a dire una cosa del genere? Ma dico, un minimo di buon senso signori. Il Galles rimane ancora un livello sopra di noi basta guardare le loro squadre di club, la loro storia ed i loro vivai.
<BR>Poi se vuoi imputare a Kirwan le colpe di questo risultato..beh..credo che tu sia sulla cattiva strada, come i tuoi amici che scrivono sui giornali.
<BR>In compenso credo che finalmente abbiamo trovato dei giocatori su cui si possa costruire un gioco aperto solido e efficace. Ci vuole tanto lavoro, che non si inventa dall\'oggi al domani come pensano ituoi amici. Spero solo che i loro strali siano considerati dai signori della Fir quello che sono: delle autentiche boiate. Spero che abbiano la decenza di non rovinare quanto di buono si è fatto in questo mondiale. Ma ne dubito...
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 ott 2003, 0:00
troppo facile,signori.In questo mondiale la nostra nazionale ha raggiunto livelli di continuità nel gioco,nella tenuta atletica e nella sfrontatezza nello sfidare i propri avversari che fino ad un anno fa manco ci sognavamo. Basti ricordare che,per qualche motivo, nell\'ultimo 6 nazioni giocavamo un tempo per partita. Mi dispiace vedere che anche in questo sport sembriamo essere un popolo di c.t. Grazie ragazzi,grazie Kirwan. Il tempo è dalla nostra.
-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00
Se è lo stesso Angelo Volpe che scrive per il Corriere dello Sport non c\' è da preoccuparsi, capissce di rugby quanto io di bocce,
<BR>Mitico esempio un articolo su mogli e fidanzate in ritiro a sprecare il pochissimo spazio concesso dal giornale al rygby.
<BR>Grazie a tutti per l\' impegno.
<BR>Ora si spera che la federazione e tutte le illustri firme del giornalismo rugbystico ci dovrebbero spiegare cosa è successo questa estate.
<BR>Mitico esempio un articolo su mogli e fidanzate in ritiro a sprecare il pochissimo spazio concesso dal giornale al rygby.
<BR>Grazie a tutti per l\' impegno.
<BR>Ora si spera che la federazione e tutte le illustri firme del giornalismo rugbystico ci dovrebbero spiegare cosa è successo questa estate.
-
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
- Località: racconigi
completamente d\'accordo con amarone e vaicastro. I gallesi hanno il rugby nei cromosomi, sfidavano i padroni inglesi 100 anni fa, sporchi di carbone, ma colmi di orgoglio: bastava guardarli oggi, negli occhi, per capire che vengono da lontano, non solo con il loro gaelico, ma anche con la palla ovale.
<BR>Tutta la stima , l\'affetto e la riconoscenza ai ragazzi in azzurro e a kirwan e co. per averci fatto vivere un grande mondiale. Abbiamo una bella squadra, con giovani in vari ruoli che maturano, lasciamoli crescere senza isterismi calcistici.
<BR>Grazie ragazzi.
<BR>Tutta la stima , l\'affetto e la riconoscenza ai ragazzi in azzurro e a kirwan e co. per averci fatto vivere un grande mondiale. Abbiamo una bella squadra, con giovani in vari ruoli che maturano, lasciamoli crescere senza isterismi calcistici.
<BR>Grazie ragazzi.
-
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Da come svolge la sua critica, e non dal contenuto, viene il sospetto che Rufus non è stato un giocatore di Rugby.
<BR>Il rugby di oggi è un continuo contatto/scontro fisico e recupero di palla. Se una squadra non ha la forza, il cuore e l\'organizzazione per sostenere questo primo \'livello\' di gioco si becca minimo 100 punti .
<BR>Su questo primo livello, gli azzurri del Mondiale 2003 hanno dimostrato di essere una fortissima squadra, con un grande cuore ed un\'ottima organizzazione.
<BR>Poi c\'è una seconda abilità, quella che denota le squadre al top, che da diversi anni sono le stesse : la capacità di sfruttare immediatamente il mezzo buco, il placcaggio riuscito ma con la spalla sbagliata. il minimo sbilanciamento di spinta in un raggruppamento, ecc.. . In questa abilità rientra la capacità di passare la palla IN VELOCITA\' al COMPAGNO IN VELOCITA\' E LONTANO.
<BR>Questa abilità richiede di giocare assieme per lungo tempo, anche perchè è un automatismo più rischioso e quindi meno spontaneo. Si chiama capacità di giocare al largo, sottintendendo in velocità.
<BR>Il Galles in questo è stato più bravo , anche se in tutto il resto è stato inferiore. Senza un calendario così ingiusto, qualche favoritismo ( era in conto) arbitrale avremmo vinto e per questo è comprensibile un pò di rimpianto e rabbia.
<BR>Comunque non era affatto scontato che avremmo battuto Canada e Tonga , affatto; dare per scontata una vittoria non è da rugbysta.
<BR>Una cosa però non riesco a capire di Kirwan : perchè ha tolto Checchinato ?????
<BR>Siamo 15-20 con un evidente dominio territoriale e di palla => Fuori Checchinato => mischia successiva casino => touche casino => raggruppamento avanzante del Galles, L\'UNICO RAGGRUPPAMENTO AVANZANTE DEL GALLES DI TUTTA LA PARTITA => meta.
<BR>Non si è accorto di quello che ha fatto Checchinato nelle partite precedenti ?? Senza Checchinato la Ns. mischia, fatta comunque di 8 eroi NON E\' STABILE !
<BR>
<BR>Però ragazzi, che grande cuore questa ITALIA. Ho visto la prima partita della nazionale nel 1960 (Italia-Germania) e poi l\'ho sempre seguita, ma una nazionale così generosa non l\'ho mai vista.
<BR>
<BR>BRAVI AZZURRI CORAGGIOSI !!
<BR>
<BR>metabolik
<BR>Il rugby di oggi è un continuo contatto/scontro fisico e recupero di palla. Se una squadra non ha la forza, il cuore e l\'organizzazione per sostenere questo primo \'livello\' di gioco si becca minimo 100 punti .
<BR>Su questo primo livello, gli azzurri del Mondiale 2003 hanno dimostrato di essere una fortissima squadra, con un grande cuore ed un\'ottima organizzazione.
<BR>Poi c\'è una seconda abilità, quella che denota le squadre al top, che da diversi anni sono le stesse : la capacità di sfruttare immediatamente il mezzo buco, il placcaggio riuscito ma con la spalla sbagliata. il minimo sbilanciamento di spinta in un raggruppamento, ecc.. . In questa abilità rientra la capacità di passare la palla IN VELOCITA\' al COMPAGNO IN VELOCITA\' E LONTANO.
<BR>Questa abilità richiede di giocare assieme per lungo tempo, anche perchè è un automatismo più rischioso e quindi meno spontaneo. Si chiama capacità di giocare al largo, sottintendendo in velocità.
<BR>Il Galles in questo è stato più bravo , anche se in tutto il resto è stato inferiore. Senza un calendario così ingiusto, qualche favoritismo ( era in conto) arbitrale avremmo vinto e per questo è comprensibile un pò di rimpianto e rabbia.
<BR>Comunque non era affatto scontato che avremmo battuto Canada e Tonga , affatto; dare per scontata una vittoria non è da rugbysta.
<BR>Una cosa però non riesco a capire di Kirwan : perchè ha tolto Checchinato ?????
<BR>Siamo 15-20 con un evidente dominio territoriale e di palla => Fuori Checchinato => mischia successiva casino => touche casino => raggruppamento avanzante del Galles, L\'UNICO RAGGRUPPAMENTO AVANZANTE DEL GALLES DI TUTTA LA PARTITA => meta.
<BR>Non si è accorto di quello che ha fatto Checchinato nelle partite precedenti ?? Senza Checchinato la Ns. mischia, fatta comunque di 8 eroi NON E\' STABILE !
<BR>
<BR>Però ragazzi, che grande cuore questa ITALIA. Ho visto la prima partita della nazionale nel 1960 (Italia-Germania) e poi l\'ho sempre seguita, ma una nazionale così generosa non l\'ho mai vista.
<BR>
<BR>BRAVI AZZURRI CORAGGIOSI !!
<BR>
<BR>metabolik
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20 ott 2003, 0:00
Per quanto riguarda il gioco aperto:
<BR>1) i nostri tre quarti erano alla terza partita in 7 giorni, non avevano la birra per accelerare contro i trequarti gallesi, che sono la parte migliore della loro squadra
<BR>2) siamo arrivati due volte a un centimetro dalla loro meta con il nostro piu\' deludente (secondo me), ovvero mazzuccato.
<BR>3) Stoica e\' un gigante in difesa e quando si decide a entrare dritto, ma troppe volte mi fa incazzare quando fa le sue scemissime finte di corpo, che tra l\'altro rallentano il gioco
<BR>
<BR>Detto questo, con un calendario piu\' decente questo Galles ce lo MANGIAVAMO, basta vedere come li abbiamo dominati dino a tre quarti del primo tempo e fino a quasi meta\' del secondo. Ricordo a tutti che in quelle parti di partita abbiamo fatto 15-13...
<BR>
<BR>La squadra e\' giovane, e molto promettente. In particolare Parisse e Masis sono giocatori secondo me con un potenziale illimitato. Vedremo nel prossimo 6N, l\'italia sara\' una gatta dura da pelare per galles e scozia (e magari non solo...). Se la FIR caccia Kirwan adesso, con i risultati che ha avuto sono idioti. Quanto ai gironi facili: non vorranno mica mettere Tonga e Canada con Namibia e Romania (i materassi del girone, durop peraltro, con Wallabies Pumas e irlanda). Tonga e canada non erano squadre materasso, per quanto senza dubbio a noi inferiori!
<BR>1) i nostri tre quarti erano alla terza partita in 7 giorni, non avevano la birra per accelerare contro i trequarti gallesi, che sono la parte migliore della loro squadra
<BR>2) siamo arrivati due volte a un centimetro dalla loro meta con il nostro piu\' deludente (secondo me), ovvero mazzuccato.
<BR>3) Stoica e\' un gigante in difesa e quando si decide a entrare dritto, ma troppe volte mi fa incazzare quando fa le sue scemissime finte di corpo, che tra l\'altro rallentano il gioco
<BR>
<BR>Detto questo, con un calendario piu\' decente questo Galles ce lo MANGIAVAMO, basta vedere come li abbiamo dominati dino a tre quarti del primo tempo e fino a quasi meta\' del secondo. Ricordo a tutti che in quelle parti di partita abbiamo fatto 15-13...
<BR>
<BR>La squadra e\' giovane, e molto promettente. In particolare Parisse e Masis sono giocatori secondo me con un potenziale illimitato. Vedremo nel prossimo 6N, l\'italia sara\' una gatta dura da pelare per galles e scozia (e magari non solo...). Se la FIR caccia Kirwan adesso, con i risultati che ha avuto sono idioti. Quanto ai gironi facili: non vorranno mica mettere Tonga e Canada con Namibia e Romania (i materassi del girone, durop peraltro, con Wallabies Pumas e irlanda). Tonga e canada non erano squadre materasso, per quanto senza dubbio a noi inferiori!
-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
- Località: Rovereto
Ma quelli che scrivono sui giornali hanno una vaga idea di cosa sia il rugby??? Ci presentiamo al mondiale con un mediano di apertura nuovo di zecca, dimostriamo di avere una gran difesa, non possiamo giocarci la partita decisiva in modo decente perchè abbiamo mezza squadra out e mezza cotta per colpa dei signoroni dell\'IRB, manchiamo 3 mete da paura per un filo, stiamo ancora in pattita al 60\' E QUALCUNO ROMPE ANCORA LE SCATOLE??? ma andate a commentare i mondiali di freccette, e lasciateci in pace a tifare e dannarci!
-
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
- Località: Salerno, Latina e Genova
Sono completamente d\'accordo con tutti quelli che hanno difeso la nostra nazionale.
<BR>Io non credo di ricordare quattro partite consecutive degli azzurri su questi livelli. Abbiamo giocato un\'ottima ora contro i fortissimi all blacks, su livelli apprezzabilissimi con Tonga, con grandissimo cuore con il Canada e molto bene anche con il Galles.
<BR>Io credo che - obiettivamente - dovremmo prendere atto che Kirwan ha fatto un buon lavoro, costruendo una squadra vera, che manca di alternativas d\'attacco ma che assicura uno standard minimo di gioco in campo che ci rende assolutamente degni e meritevoli del sei nazioni.
<BR>Adesso diamo il tempo a Kirwan di costruire anche dei sistemi di attacco efficienti. Il materiale umano c\'è tutto ed è anche giovane. Il minimo che gli azzurri meritino è FIDUCIA.
<BR>La mia ce l\'hanno tutta.
<BR>Io non credo di ricordare quattro partite consecutive degli azzurri su questi livelli. Abbiamo giocato un\'ottima ora contro i fortissimi all blacks, su livelli apprezzabilissimi con Tonga, con grandissimo cuore con il Canada e molto bene anche con il Galles.
<BR>Io credo che - obiettivamente - dovremmo prendere atto che Kirwan ha fatto un buon lavoro, costruendo una squadra vera, che manca di alternativas d\'attacco ma che assicura uno standard minimo di gioco in campo che ci rende assolutamente degni e meritevoli del sei nazioni.
<BR>Adesso diamo il tempo a Kirwan di costruire anche dei sistemi di attacco efficienti. Il materiale umano c\'è tutto ed è anche giovane. Il minimo che gli azzurri meritino è FIDUCIA.
<BR>La mia ce l\'hanno tutta.
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 25-10-2003 alle ore 19:46, Rufus wrote:
<BR>Messaggio di Angelo Volpe su Rugbylist
<BR>
<BR> E il Galles di questi mondiali è INGUARDABILE, a tratti IMBARAZZANTE.
<BR>
<BR>Una responsabilità da ascrivere a chi ha il compito di far ragionare chi è in campo, a chi detta le regole e le tattiche. A mio avviso JK si deve assumere le sue responsabilità e noi tutti che abbiamo spinto in mischia con gli occhi incollati allo schermo della tivvù dobbiamo renderci conto che la favola bella è finita a Camberra.
<BR>
<BR>Abbiamo avuto in sorte il girone più trattabile dei mondiali, con ben due avversarie -forse tre- alla nostra portata. Abbiamo battuto le due formazioni che ci seguivano nel ranking mondiale (o giù di lì), abbiamo straperso con NZ e ci siamo inutilmente incornati con il Galles che ci sta davanti ma che poteva essere battuta come abbiamo fatto nel 6 Nazioni, solo qualche mese fa. In definitiva abbiamo fatto quanto era alla nostra portata e NULLA di più. E lo abbiamo fatto con fatica, con errori incredibili, sul filo del rasoio: proviamo a ripensare alla partita con il Canada....
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Carissimi Angelo Volpe e Rufus,
<BR>
<BR>mi rendo conto che siete italiani, e quindi vi sentite in dovere di fare dei commenti da \"italiani\".
<BR>Le due alternative in questo senso sono di criticare insensatamente il CT oppure di criticare l\'arbitraggio. Evidentemente avete scelto la prima opzione. Mi sento di avvertirvi che la seconda è ancora più sicura ed affidabile.
<BR>
<BR>Non posso non sottolineare che le prime due mete prese dal Galles sono derivate dal voler \"per forza\" fare due intercetti (sbagliato intercetto= meta subita). Sicuramente quello sarebbe stato un atteggiamento che voi avreste apprezzato di più, ma avrei preferito altri due placcaggi affidabili (cornate?) piuttosto che due intercetti (raffinati ed aggressivi) ma sbagliati sotto molti punti di vista.
<BR>Adesso avremmo vinto e voi sareste lì a dire che si poteva comunque battere il Galles di 50 punti.
<BR>
<BR>Distinti saluti
<BR> 25-10-2003 alle ore 19:46, Rufus wrote:
<BR>Messaggio di Angelo Volpe su Rugbylist
<BR>
<BR> E il Galles di questi mondiali è INGUARDABILE, a tratti IMBARAZZANTE.
<BR>
<BR>Una responsabilità da ascrivere a chi ha il compito di far ragionare chi è in campo, a chi detta le regole e le tattiche. A mio avviso JK si deve assumere le sue responsabilità e noi tutti che abbiamo spinto in mischia con gli occhi incollati allo schermo della tivvù dobbiamo renderci conto che la favola bella è finita a Camberra.
<BR>
<BR>Abbiamo avuto in sorte il girone più trattabile dei mondiali, con ben due avversarie -forse tre- alla nostra portata. Abbiamo battuto le due formazioni che ci seguivano nel ranking mondiale (o giù di lì), abbiamo straperso con NZ e ci siamo inutilmente incornati con il Galles che ci sta davanti ma che poteva essere battuta come abbiamo fatto nel 6 Nazioni, solo qualche mese fa. In definitiva abbiamo fatto quanto era alla nostra portata e NULLA di più. E lo abbiamo fatto con fatica, con errori incredibili, sul filo del rasoio: proviamo a ripensare alla partita con il Canada....
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Carissimi Angelo Volpe e Rufus,
<BR>
<BR>mi rendo conto che siete italiani, e quindi vi sentite in dovere di fare dei commenti da \"italiani\".
<BR>Le due alternative in questo senso sono di criticare insensatamente il CT oppure di criticare l\'arbitraggio. Evidentemente avete scelto la prima opzione. Mi sento di avvertirvi che la seconda è ancora più sicura ed affidabile.
<BR>
<BR>Non posso non sottolineare che le prime due mete prese dal Galles sono derivate dal voler \"per forza\" fare due intercetti (sbagliato intercetto= meta subita). Sicuramente quello sarebbe stato un atteggiamento che voi avreste apprezzato di più, ma avrei preferito altri due placcaggi affidabili (cornate?) piuttosto che due intercetti (raffinati ed aggressivi) ma sbagliati sotto molti punti di vista.
<BR>Adesso avremmo vinto e voi sareste lì a dire che si poteva comunque battere il Galles di 50 punti.
<BR>
<BR>Distinti saluti
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 11 set 2003, 0:00
- Località: Cagliari
In questa fase e sopratutto in questo movimento non serve nessun processo, i processi si fanno altrove ed in altri ambienti dove regnano mentalità ed esigenze diverse. Il processo, forse, avrebbe potuto farselo il Gallese perdendo con noi, aveva ben altre aspirazioni oppure il SudAfrica se non batte Samoa.
<BR> E\' giusto e corretto che ognuno esprima il suo parere, sul gioco, sulle tattiche, sulle scelte, ma che sia obiettivo, sulla realtà del nostro rugby, sulle nostre aspirazioni che non sono certo velleità, su cosa è stato il calendario e sui conseguenti tempi di recupero, insomma una analisi corretta, senza straparlare specie in tono calciofilo, che mi pare pure offensivo.
<BR>Dette queste banalità, dico grazie a Kirwan del lavoro fatto e dei risultati ottenuti sperando che rimanga fino alla fine del suo mandato e auspicando un rinnovo dello stesso, per quel che posso capirne ha lavorato bene e con questo gruppo ci farà divertire a partire anche da subito, dal prossimo 6N.
<BR>Abbiamo bisogno di tante cose per crescere ma una su tutte serve: CONTINUITA\'.
<BR> E\' giusto e corretto che ognuno esprima il suo parere, sul gioco, sulle tattiche, sulle scelte, ma che sia obiettivo, sulla realtà del nostro rugby, sulle nostre aspirazioni che non sono certo velleità, su cosa è stato il calendario e sui conseguenti tempi di recupero, insomma una analisi corretta, senza straparlare specie in tono calciofilo, che mi pare pure offensivo.
<BR>Dette queste banalità, dico grazie a Kirwan del lavoro fatto e dei risultati ottenuti sperando che rimanga fino alla fine del suo mandato e auspicando un rinnovo dello stesso, per quel che posso capirne ha lavorato bene e con questo gruppo ci farà divertire a partire anche da subito, dal prossimo 6N.
<BR>Abbiamo bisogno di tante cose per crescere ma una su tutte serve: CONTINUITA\'.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20 ott 2003, 0:00
Bravo JK, ha detto:
<BR>\"I don\'t think it is sporting of us to take the victory off Wales on the basis of fatigue. Wales defended very well. Italy gave everything they had. They ran out of juice.\"
<BR>
<BR>Per quanto riguarda il \"fare gli italiani anche nel rubgy\", dovreste vedere che razza di segaioli stile biscardi che sono i tifosi anglosassoni di rugby: ce l\'hanno sempre con arbitri e allenatori... In italia noi fan del rugby siamo pochi e quindi non siamo ancora cosi\', ma ci arriveremo se il bacino d\'utenza si allarga...
<BR>\"I don\'t think it is sporting of us to take the victory off Wales on the basis of fatigue. Wales defended very well. Italy gave everything they had. They ran out of juice.\"
<BR>
<BR>Per quanto riguarda il \"fare gli italiani anche nel rubgy\", dovreste vedere che razza di segaioli stile biscardi che sono i tifosi anglosassoni di rugby: ce l\'hanno sempre con arbitri e allenatori... In italia noi fan del rugby siamo pochi e quindi non siamo ancora cosi\', ma ci arriveremo se il bacino d\'utenza si allarga...
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 25 ott 2003, 0:00
- Località: Pavia Provincia
Speriamo invece che il bacino di appassionati si allarghi cosi migliorera\' la visibilita\' del nostro sport ancora troppo sottovalutato dai media ( a parte SKY e La 7 ) , per non essere OT penso che la partita sia da giudicare in 2 fasi , la prima finche abbiamo tenuto ci ha dato possesso ma poca lucidita in fase conclusiva ( penso che kirwan aveva puntato tutto sul 1 tempo sapendo che non avevamo tenuta atletica sufficente per tutta la partita ) se ( e dico se) 1 sola di quelle mete l\'avessimo fatta avremmo vinto perche\' sia sul piano nervoso che sulla difesa avevamo la superiorita\' poi alla fine nell\'ultimo quarto anche non dovendo cercare di rimontare sarebbe cambiato tutto .
<BR>Non ci sono ne arbitri ne gioco solo 20 cm di M...A tra noi e la leggenda.La prossima volta e spero che ci sia almeno con JK alla guida se dovessimo trovarci nella medesima situazione vado io a spostare la linea di meta.
<BR>Comunque guardate una partita di calcio e ditemi se la peggiore delle partite di rugby non e\' meglio .
<BR>Saluti Alex
<BR>Non ci sono ne arbitri ne gioco solo 20 cm di M...A tra noi e la leggenda.La prossima volta e spero che ci sia almeno con JK alla guida se dovessimo trovarci nella medesima situazione vado io a spostare la linea di meta.
<BR>Comunque guardate una partita di calcio e ditemi se la peggiore delle partite di rugby non e\' meglio .
<BR>Saluti Alex
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14 mar 2003, 0:00
Mi spiace che le mie domande ed affermazioni abbiano suscitato delle risposte così risentite e leggermente acide. Io ho semplicemente espresso delle mie perplessità sul nostro stile di gioco d\'attacco e sulla sua inefficacia (ma probabilmente sono stato poco chiaro e \"tecnico\"). Inoltre mi sono permesso di riportare un pezzo di una e-mail di un certo Angelo Volpe, che tra l\'altro nemmeno conosco, perchè rappresentava un\'altro contributo alla discussione; e-mail, che condivido solo in parte e che mi sembra troppo severa nei confronti dei nostri (inoltre ho tagliato la parte in cui sosteneva il licenziamento di Kirwan, perchè andava fuori tema). Per quanto mi riguarda, mi sembra che criticare il nostro gioco d\'attacco non equivalga a sostenere automaticamente il licenziamento di Kirwan. Sbaglio? Io perlomeno non lo sostengo, spero che Kirwan rimanga e che migliori il nostro gioco. Un ennesimo cambiamento non ci gioverebbe.
<BR>Purtroppo mi è sembrato che il tono delle vostre e-mail denotasse un atteggiamento vagamente chiuso, intollerante e personalistico. Il nostro ambiente ha bisogno di aprirsi, di smetterla di considerarsi una casta chiusa, di discutere e di essere discusso, al limite di dire anche qualche fesseria (come probabilmente è il mio intervento). L\'importante è discuterne con serenità e passione.
<BR>E\' possibile esprimere le proprie critiche, anche in maniera feroce, senza essere tacciato cme \"amico\" di qualcuno? Senza essere sospettato bonariamente di \"essere pagato\" da qualcuno per avere riportato un contributo altrui alla discussione? Senza che mi si attribuisca di sostenere il licenziamento di Kirwan quando non l\'ho mai detto? Senza che alcune affermazioni diverse dalle vostre siano considerate delle \"autentiche boiate\"? Senza che mi si accusi di fare tipici \"commenti da Italiani\", cioè insensatamente critici nei confronti del C.T. o dell\'arbitro? Senza che si sospetti che per come svolgo le mie critiche non sia un giocatore di Rugby(forse, Metabolik, sono semplicemente un rugbista \"diverso\" da te, che la pensa diversamente da te o che forse ha solo espresso male il suo pensiero). La diversità è ancora contemplata?
<BR>Spero solo che questo atteggiamento sia causato dallo \"stress\" mondiale, sennò sarebbe proprio triste
<BR>P.S. Secondo me l\'avere avuto un N.10 \"nuovo di zecca\", non ancora integrato nel gioco alla vigilia dei mondiali, non è una giustificazione, ma piuttosto una colpa. Si era obbligati a sceglierlo all\'ultimo momento? Eppure era arruolabile anche in precedenza.(Per evitare che mi si attribuiscano cose mai dette, questa volta sottolineo che non deve essere colpa automaticamente di Kirwan).
<BR>E\' semplicemente un dato di fatto, segno di pressapochismo e improvissazione.
<BR>Purtroppo mi è sembrato che il tono delle vostre e-mail denotasse un atteggiamento vagamente chiuso, intollerante e personalistico. Il nostro ambiente ha bisogno di aprirsi, di smetterla di considerarsi una casta chiusa, di discutere e di essere discusso, al limite di dire anche qualche fesseria (come probabilmente è il mio intervento). L\'importante è discuterne con serenità e passione.
<BR>E\' possibile esprimere le proprie critiche, anche in maniera feroce, senza essere tacciato cme \"amico\" di qualcuno? Senza essere sospettato bonariamente di \"essere pagato\" da qualcuno per avere riportato un contributo altrui alla discussione? Senza che mi si attribuisca di sostenere il licenziamento di Kirwan quando non l\'ho mai detto? Senza che alcune affermazioni diverse dalle vostre siano considerate delle \"autentiche boiate\"? Senza che mi si accusi di fare tipici \"commenti da Italiani\", cioè insensatamente critici nei confronti del C.T. o dell\'arbitro? Senza che si sospetti che per come svolgo le mie critiche non sia un giocatore di Rugby(forse, Metabolik, sono semplicemente un rugbista \"diverso\" da te, che la pensa diversamente da te o che forse ha solo espresso male il suo pensiero). La diversità è ancora contemplata?
<BR>Spero solo che questo atteggiamento sia causato dallo \"stress\" mondiale, sennò sarebbe proprio triste
<BR>P.S. Secondo me l\'avere avuto un N.10 \"nuovo di zecca\", non ancora integrato nel gioco alla vigilia dei mondiali, non è una giustificazione, ma piuttosto una colpa. Si era obbligati a sceglierlo all\'ultimo momento? Eppure era arruolabile anche in precedenza.(Per evitare che mi si attribuiscano cose mai dette, questa volta sottolineo che non deve essere colpa automaticamente di Kirwan).
<BR>E\' semplicemente un dato di fatto, segno di pressapochismo e improvissazione.