Inviato: 26 nov 2005, 19:36
Ciao a tutti,
<BR>
<BR>fisto che stanno finendo oggi i test match forse è utile pensare a che cosa ci aspetta al 6 nazioni... alcune considerazioni sui prossimi avversari:
<BR>
<BR>Irlanda - Italia: che ci crediate o no... io ci credo! L'irlanda mi sembra in regresso, entrata tra le favorite allo scorso 6n non ha brillato, ed anzi ha faticato molto i test autunnali portando a casa una sconfitta casalinga con l'australia e faticando più del previsto prima di sottomettere la romania. Certamente bisogna dire che noi dall'australia le abbiamo beccate di brutto, ma se il trend non si inverte e mettiamo a posto la difesa ci può stare il colpaccio, dico IRL 75%-ITA 25%
<BR>
<BR>Italia - Inghilterra: i POMS (ma perchè poi li chiamano così, scusate la mia ignoranza) sono in ripresa e francamente non vedo possibilità di vittoria, hanno quasi battuto i tutti neri, sconfitto l'australia e samoa, sarebbe bello sperare nel miracolo, e credo che molto dipenderà da come abbiamo giocato la prima in Irlanda, se arriviamo tonici e carichi possiamo limitarli e fare il nostro miglior risultato di sempre in termini di punteggio... batterli no, ovviamente. Dico ing di 30, ora come ora, ma un successo sarebbe tenerli sui 15 di scarto.
<BR>
<BR>Francia - Italia: parlo prima di aver visto stasera, ma mi sembra che i francesi saranno decisamente i favoriti del torneo, gran gioco, ricambio generazionale, non deve far troppo testo la partita con tonga giocata senza un sacco di titolari... Il confronto diretto con i nostri lo abbiamo tramite... australia, non vedo nulla di buono dal match in Francia, sarebbe un successo prenderne meno di 20.
<BR>
<BR>A questo punto saremo verosimilmente a 0, a meno di un'impresa con l'Irlanda che non vedo facile ma neppure impossibile, ora come ora.... ma le colonne d'ercole son passate, e iniziamo a giocare con team più abbordabili.
<BR>
<BR>Galles - Italia: Ho troppo sperato in una vittoria coi gallesi negli ultimi due anni (con le figure che sapete) per poter sperare realmente di andarli a battere sul loro campo... ma il galles è a tutt'oggi indecifrabile: le hanno prese più o meno come noi dagli all blacks (e chi non le prende, oggi, da loro?), hanno stentato con fiji con un team che nel forum di planet-rugby è stato definito "wales c", al momento in cui scrivo stanno mazziando l'autralia... abbiamo troppo a lungo sperato che il galles, come formazione "minore" poco sopra l'Italia, fosse battibile, ma credo onestamente vada riconosciuto che a livello di team titolare godono di uno di quei cicli positivi che non si esaurirà tanto presto.
<BR>Se arrivano integri e coi giocatori chiave a posto al 6N, staranno sicuramente nella metà alta della classifica, se hanno problemi... i rimpiazzi non sono all'altezza (ma lo stesso discorso vale anche per noi) dico 15% ai nostri, sperando.
<BR>
<BR>Italia - Scozia: Caspita, la Scozia sta crescendo, e questa sportivamente è una bella cosa, soggettivamente un pò meno: hanno contenuto con un grandissimo 2 tempo gli all blacks, hanno perso di un soffio con l'argentina... qualcosa mi dice che ci vorrà un'Italia motivata, ottimista e al completo per avere delle possibilità, ma molti già pronosticano la Scozia come sorpresa del prossimo torneo. Pagheremo il solito calo lungo il 6n, sempre che una vittoria nei precedenti match non ci dia coraggio e ardore...
<BR>dico 50% ma forse sono ottimista.
<BR>
<BR>A mio avviso il livello del 6n non sarà eccelso, ma non vedo nessuno in una crisi tale da essere facilmente battibile, saremo noi a dover migliorare per non prendere il solito cucchiaio, voi che ne pensate?
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>fisto che stanno finendo oggi i test match forse è utile pensare a che cosa ci aspetta al 6 nazioni... alcune considerazioni sui prossimi avversari:
<BR>
<BR>Irlanda - Italia: che ci crediate o no... io ci credo! L'irlanda mi sembra in regresso, entrata tra le favorite allo scorso 6n non ha brillato, ed anzi ha faticato molto i test autunnali portando a casa una sconfitta casalinga con l'australia e faticando più del previsto prima di sottomettere la romania. Certamente bisogna dire che noi dall'australia le abbiamo beccate di brutto, ma se il trend non si inverte e mettiamo a posto la difesa ci può stare il colpaccio, dico IRL 75%-ITA 25%
<BR>
<BR>Italia - Inghilterra: i POMS (ma perchè poi li chiamano così, scusate la mia ignoranza) sono in ripresa e francamente non vedo possibilità di vittoria, hanno quasi battuto i tutti neri, sconfitto l'australia e samoa, sarebbe bello sperare nel miracolo, e credo che molto dipenderà da come abbiamo giocato la prima in Irlanda, se arriviamo tonici e carichi possiamo limitarli e fare il nostro miglior risultato di sempre in termini di punteggio... batterli no, ovviamente. Dico ing di 30, ora come ora, ma un successo sarebbe tenerli sui 15 di scarto.
<BR>
<BR>Francia - Italia: parlo prima di aver visto stasera, ma mi sembra che i francesi saranno decisamente i favoriti del torneo, gran gioco, ricambio generazionale, non deve far troppo testo la partita con tonga giocata senza un sacco di titolari... Il confronto diretto con i nostri lo abbiamo tramite... australia, non vedo nulla di buono dal match in Francia, sarebbe un successo prenderne meno di 20.
<BR>
<BR>A questo punto saremo verosimilmente a 0, a meno di un'impresa con l'Irlanda che non vedo facile ma neppure impossibile, ora come ora.... ma le colonne d'ercole son passate, e iniziamo a giocare con team più abbordabili.
<BR>
<BR>Galles - Italia: Ho troppo sperato in una vittoria coi gallesi negli ultimi due anni (con le figure che sapete) per poter sperare realmente di andarli a battere sul loro campo... ma il galles è a tutt'oggi indecifrabile: le hanno prese più o meno come noi dagli all blacks (e chi non le prende, oggi, da loro?), hanno stentato con fiji con un team che nel forum di planet-rugby è stato definito "wales c", al momento in cui scrivo stanno mazziando l'autralia... abbiamo troppo a lungo sperato che il galles, come formazione "minore" poco sopra l'Italia, fosse battibile, ma credo onestamente vada riconosciuto che a livello di team titolare godono di uno di quei cicli positivi che non si esaurirà tanto presto.
<BR>Se arrivano integri e coi giocatori chiave a posto al 6N, staranno sicuramente nella metà alta della classifica, se hanno problemi... i rimpiazzi non sono all'altezza (ma lo stesso discorso vale anche per noi) dico 15% ai nostri, sperando.
<BR>
<BR>Italia - Scozia: Caspita, la Scozia sta crescendo, e questa sportivamente è una bella cosa, soggettivamente un pò meno: hanno contenuto con un grandissimo 2 tempo gli all blacks, hanno perso di un soffio con l'argentina... qualcosa mi dice che ci vorrà un'Italia motivata, ottimista e al completo per avere delle possibilità, ma molti già pronosticano la Scozia come sorpresa del prossimo torneo. Pagheremo il solito calo lungo il 6n, sempre che una vittoria nei precedenti match non ci dia coraggio e ardore...
<BR>dico 50% ma forse sono ottimista.
<BR>
<BR>A mio avviso il livello del 6n non sarà eccelso, ma non vedo nessuno in una crisi tale da essere facilmente battibile, saremo noi a dover migliorare per non prendere il solito cucchiaio, voi che ne pensate?
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>