Pagina 1 di 2

Inviato: 12 gen 2006, 10:16
da luca63
Salve. Mi interessa avere delle informazioni sulle tecniche di formazione del raggruppamento, sia maul che ruck.
<BR>Siete a conoscenza di manuali o altra documentazione in cui siano esposte le linee teoriche di disposizione dei giocatori, formazione e coordinamento della spinta ? O se avete qualcosa da dirmi voi ...
<BR>
<BR>Grazie.
<BR>Luca

Inviato: 12 gen 2006, 11:26
da luca63
E allora, ragazzi, qualche risposta ... ???

Inviato: 12 gen 2006, 11:41
da kimplay
Se non hai problemi con l'inglese io ti consiglio di cercare on line su siti tipo amazon.com oppue nella sezione "English" di bol.it
<BR>Probabilmente hai più probabilità di trovare libri "anglosassoni" sul tema piuttosto che in italia, ma prova comunque anche nella sessione italiana dei 2 siti.si sa mai.... :-D

Inviato: 12 gen 2006, 14:59
da anc
Prova nell'area downloads della FIR, in Didattica.
<BR>
<BR>

Inviato: 12 gen 2006, 15:12
da Little_Warrior
Si,prova dove ti ha detto anc,c'è un sacco di materiale!
<BR>Buon lavoro.

Inviato: 12 gen 2006, 17:14
da Petolo
ruck e maul sono diversissime.
<BR>
<BR>Nelle maul:
<BR>
<BR>il portatore di palla incontra il difensore di fianco, con la spalla che NON porta la palla, proteggendo la stessa con il resto del corpo. Le gambe sono leggermente piegate per ricevere l'impatto con appoggi solidi, perche' lo scopo e' di restare in piedi, non guadagnare un metro di vantaggio. Appena cio' avviene il primo supporto arriva e mette immediatamente spalla e braccio sul petto del proprio compagno di squadra rivolgendosi verso la palla stessa, chiudendo cosi' la piu' ovvia strada tra difensore e palla. Il secondo supporto fa lo stesso verso la schiena del portatore di palla, dall'altro lato. Il terzo si aggiunge se possibile sul lato del primo (che ora diventa lato aperto dal punto di vista della palla e cerca di sostenere l'avanzamento, mentre il quarto, in condizioni di relativa sicurezza, inizia a strappare la palla e portarla al retro della maul. Il quinto o sesto supporto iniziano anche a pensare se avanzare ancora o iniziare a girare la maul, staccarsi e correre con la palla in mano o lasciarla sul retro a disposizione del mediano di mischia.
<BR>
<BR>Nelle ruck:
<BR>
<BR>placcato va a terra e, in condizioni ideali, si posiziona sul campo trasversalmente tra palla e placcatore, rivolto verso la palla e piazzandola a terra verso i compagni. Il primo supporto scavalca con una gamba sia la palla che il placcato (se bastardo abbastanza inchioda anche il placcatore per indurre l'arbitro a credere che quest'ultimo sia rimasto li' per rallentare il gioco :-] ). Il secondo supporto arriva e, se ha tempo, resta in piedi e raccoglie la palla, se no fa come il primo e inizia a spingere via ploaccatore ed eventuali "ruckatori" avversari. Gli altri idem, ma iniziano a liberare la palla con i piedi.

Inviato: 12 gen 2006, 17:51
da martirep
Five Steps to More Effective Rucking lo trovi qui: <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.betterrugbycoaching.co.uk/rugbycoaching6.htm" TARGET="_blank">http://www.betterrugbycoaching.co.uk/ru ... ng6.htm</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>In Inglese.... :-[ :-[

Inviato: 16 gen 2006, 15:32
da luca63
Ringrazio tutti per le risposte, soprattutto l'ottavo nano (Petolo ... !!!)
<BR>Vorrei però chiedergli un chiarimento: nella maul, il primo e il secondo supporto danno la schiena all'avversario o cingono col braccio e la spalla il petto del portatore spingendolo in avanzamento ?
<BR>
<BR>Vorrei anche dire che ho trovato un paio di libri, uno di un francese, tale Lionel Girardi e uno neozelandese: Rugby skills, tactics & rules, però le spese di spedizione sono molto alte ... Mah, vedremo ...
<BR>
<BR>Grazie a tutti.
<BR>Luca

Inviato: 16 gen 2006, 16:01
da i-ching
penso che puoi trovare le stesse informazioni gratis su internet, se hai voglia di cercare

Inviato: 17 gen 2006, 1:26
da Petolo
Per rispondere alla tua domanda, di solito il primo supporto mette spalla e braccio contro il petto del portatore di palla, e cosi' facendo si rivolge all'indietro. Piu' che guidare l'avanzata fanno da puntello contro la prima linea avversaria, ci penseranno gli altri di supporto a iniziare la spinta. In altre parole, ecco alcuni casi tipici:
<BR>
<BR>1) il portatore di palla porta la palla sul lato destro e fa contatto con l'avversario usando la spalla sinistra: il primo supporto idealmente arriva sulla destra e mette immediatamente la spalla DESTRA contro il petto del portatore, e allo stesso tempo si gira indietro sempre fronteggiando la palla
<BR>
<BR>2) il portatore porta la palla sul lato sinistro: impatto con spalla destra, il primo supporto arriva a sinistra e mette spalla sinistra contro petto del portatore, insomma come sopra ma a lati invertiti
<BR>
<BR>3) il portatore di palla porta la palla sul lato destro e fa contatto con la spalla destra: il portatore di palla e' in idiota, probabilmente perdera' possesso e verra' adeguatamente insultato dai compagni di squadra nonche' lasciato seppellire dagli avversari mentre l'arbitro si limita ad assistere divertito :-]

Inviato: 17 gen 2006, 8:13
da Jeppo
Petolo
<BR>A me sempre tecnicamente il 'tocco' di Rob Brierley!
<BR>Jeppo

Inviato: 17 gen 2006, 8:19
da Jeppo
Luca
<BR>Andate a www.rugbycoachingvideos.com dove si puo comprare 'Winning Lineout Play' - un DVD da John Kingston, con un settore dedicato al maul. Basta cmq. capire il regolamento per poi partire. Da riccordare - non serve un giocatore per terra per il ruck, basta il pallone a terra, e un giocatore ciascun squadra in contatto sopra il pallone, per contestarla. Ne ruck ne maul può esitere nel area di meta. Maul invece e portatore di palla contro un aversario, poi aggiungere uno della squadra in possesso. Se volete scrivermi in privato, ho altro materiale che ti manderò con piacere. <a href="mailto:jeppo678@virgilio.it" target="_new">jeppo678@virgilio.it</a>

Inviato: 17 gen 2006, 11:03
da Petolo
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 17-01-2006 alle ore 08:13, Jeppo wrote:
<BR>Petolo
<BR>A me sempre tecnicamente il 'tocco' di Rob Brierley!
<BR>Jeppo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Jeppo, mi stupisci. Io non conosco Rob Brierley ma effettivamente so che sta un tiro di schioppo da qui! Lo hai citato per caso o conosci lo Yorkshire come le tue tasche? :-o

Inviato: 17 gen 2006, 13:01
da palota
una ruck può diventare maul e viceversa? cos'è la rolling maul scusate se è banale, ma sono un po' a digiuno

Inviato: 17 gen 2006, 16:56
da luca63
Ti rispondo io, col rischio di scrivere qualche inesattezza ...
<BR>Allora, credo che una volta impostata una ruck, il pallone non possa essere raccolto per formare una maul. Cioè, una volta che l'arbitro grida 'ruck' e il pallone viene tallonato dai giocatori, è calcio di punizione se uno dei giocatori della stessa squadra raccoglie il pallone in mano e continua a spngere nel raggruppamento.
<BR>
<BR>Viceversa, è invece possibile mettere il pallone a terra da una posizione di raggruppamento e scavalcare il pallone con i piedi, cioè impostare una ruck ...
<BR>
<BR>Attendo correzioni ...
<BR>Luca