Giocare in stile anni '80...

Tutt'altro che un ospizio per reduci di guerra !!!

Moderatore: Emy77

tazzina
Messaggi: 728
Iscritto il: 28 mar 2005, 0:00
Località: Milano

Giocare in stile anni '80...

Messaggio da tazzina » 20 mag 2007, 22:56

(MT, penso sia sbagliato dove ho messo questo Topic... vedi te dove è meglio metterlo...Grazie!)

Venerdì sera, una rappresentanza degli Old del Rugby Monza io compreso, ha giocato con gli Old del Rugby Cernusco contro quelli del Grande Milano una bella amichevole per la "Festa del Rugby" di Cernusco...
Il mio esimio compagno (Radagast, lo conoscete???? :lol:) prima della partita mi ha detto: "Ci siamo messi d'accordo che si gioca in stile anni '80....."
Prima della gara, ripensavo alle varie gare viste in TV del Campionato Italiano... ma come ho imparato sul campo (anche se la mia esperienza di giocatore è molto poca) vederlo è diverso che giocarlo... Bene, SONO RIMASTO TRAUMATIZZATO!!!!!
:shock: :shock: :shock: :shock:

Solo la mischia no contest, per il resto tutto è quasi lecito... Altro che grillo talpa!!! le gomitate o i pattoni che si prendono nelle mischie moderne, sono solo un bel ricordo!!!!
Dico solo che Radagast (per chi lo conosce come giocatore), tra tutti è stato un "signore"...
Ho giocato, e all'inizio mi sono trovato male abituato al gioco di adesso, ma poi ho capito che da bravo pilone, se volevo farmi valere dovevo rusare, raspare e spingere come loro... al limite del regolamento...
Che spettacolo!!!!!
Ecco cosa intendeva Radagast... e ora capisco molti suoi discorsi. E quando mi diceva che si sente quasi un "estraneo" in questo rugby moderno, ora mi è molto più chiaro!!!

Infatti a parlarne a qualche ragazzo, che gioca in prima squadra, mi sono sentito dire: "Stile anni '80?? Ah, sì giocare tra la ruffa... nooo non mi piace!"

Insomma volevo dare il mio supporto agli amanti di questo tipo di rugby...
come Radagast, "vecchio dinosauro" amante di questo rugby, sempre un metro in fuorigioco...
E voi siete giocatori o "vecchi dinosauri"???
:wink:
--- Tazzina say: ---
no tricks, just rugby

hank
Messaggi: 2280
Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
Località: Milanese a Silea TV
Contatta:

RE: Giocare in stile anni

Messaggio da hank » 20 mag 2007, 23:06

dinosauro tutta la vita
tessera FIR n.73689

Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese

tazzina
Messaggi: 728
Iscritto il: 28 mar 2005, 0:00
Località: Milano

Re: RE: Giocare in stile anni

Messaggio da tazzina » 21 mag 2007, 22:24

hank ha scritto:dinosauro tutta la vita
Non ci conosciamo ma non avevo dubbi....

:lol: :lol: :lol: :lol:
--- Tazzina say: ---
no tricks, just rugby

Angelo71
Messaggi: 946
Iscritto il: 8 ott 2006, 16:55
Località: Vicenza

RE: Re: RE: Giocare in stile anni

Messaggio da Angelo71 » 21 mag 2007, 23:30

dinosauro puro
Angelo

PiloneCiccione (Marchio registrato)

Little_Warrior
Messaggi: 268
Iscritto il: 20 giu 2005, 0:00
Località: Napoli

Messaggio da Little_Warrior » 21 mag 2007, 23:56

Beh,non si può dire che io sia un dinosauro,però mi sarebbe piaciuto vivere quei fantastici anni 80',quando in touch si saltava senza essere sollevati,ed in mischia si prendeva posizione a capate,e soprattutto quando la tecnica aveva priorità assoluta e a giocare c'era solo gente di 75 Kg(piloni e seconde esclusi).

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 22 mag 2007, 9:12

Sui 75 kg avrei da dire....

In serie C trovavi - soprattutto in Veneto Orientale - bestioni da 120 kg che non facevano palestra, ma avevano le mani a vanga....

...quante botte a Montebelluna, Oderzo e Conegliano...

Sulla tecnica diciamo che mi ricordo serate passate a provare spinte in mischia a serie di 10 per dei quarti d'ora, con sopra la macchina quintalate di blocchi di cemento e/o tre quarti.

A bocce ferme, sui punti d'incontro non c'è storia. Oggi si gioca ad una velocità superiore. E quelli "bravi" evitano i punti d'incontro.

Per cui, dateci la possibilità di giocare i raggruppamenti in piedi e vi facciamo morire, ragazzini....Vi portiamo in giro per il campo.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Messaggio da pinghial » 22 mag 2007, 9:53

diciamo che a me il rugby lo hanno insegnato nei primi anni 90.. credo di essere ancora dentro quel modo di giocare..

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Messaggio da zorrykid » 22 mag 2007, 10:48

Ci penso spesso hai mitici anni settanta o ottanta. Alla fine mi sono assolutamente convinto che è meglio come si sta adesso. Vedevi un ciccione per strada e cercavi di farne un pilone che dopo la mischia pascolava per il campo. Mi ricordo di ragazzi che dopo tre mesi di allenamento giocavano in serie C. Allenamenti fatti di giri di campo stile il maratoneta. Cartoni ad agni partita, tutto quello che è sopra l'erba si può calpestare. No assolutamente il livello tecnico è molto più elevato ora, se poi si confonde la scazzottata come un maggiore impeto agonistico....... Come in tutte le cose si stava meglio quando si era più giovani

Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ref » 22 mag 2007, 13:10

pinghial ha scritto:diciamo che a me il rugby lo hanno insegnato nei primi anni 90.. credo di essere ancora dentro quel modo di giocare..
idem ..

ci siamo dentro giusto per 3-4 anni ..

poi c'è stata la rivoluzione .. :wink:

Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Messaggio da Radagast » 22 mag 2007, 13:41

....già che ci sono ringrazio Tazz ormai battesimato e i vecchi della Martesana....non c'è più la bici per recuoperare il pallone alla chiusa del naviglio ma lo spirito è sempre quello.

...sicuramente sauri in estinzione, ma non oggi...per ora stiamo ancora in piedi e se ci portate nelle vicinanze il punto di incontro abbiamo ancora qualcosa da dare.

PS: il giovine arbitro sta ancora cercando di razionalizzare le scorrettezze viste in categorie morali...
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..

Pikko51
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 nov 2006, 21:26
Località: Rivoli!!!

Messaggio da Pikko51 » 22 mag 2007, 13:55

..a proposito di rugby stile anni '80..io non c'azzecco niente,sono uno di quelli che i punti d'incontro preferisce evitarli(poi vabbè,i miei compagni avrebbero da ridire..)..ma a noi giovani,il nostro primo allenatore(provenienza franco/veneta,mani tipo vanga..),la prima che disse,puntandoci contro il dito grosso quanto tre dita nostre,una frase che è rimasta "mito"nella nostra squadra(Rivoli..)


..TUTO CIO' CHE E' PER TERA E' TERENO..

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 22 mag 2007, 14:22

Provenienza franco/veneta, bella!!!!!

In effetti se ripenso alle nazionali francesi di qualche decennio fa, tra Maset, Gratton, Benetton, Spanghero, Maso,....

E tutti con la mano a vanga.....

..e tanti parenti rimasti di qui a infestare la B e la C....
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

giancarlo01
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 lug 2004, 0:00

Messaggio da giancarlo01 » 22 mag 2007, 15:50

Dinosauro, anche perchè gli anni dopo gli '80 non li ho proprio visti ........
:D :D

Se vogliamo giudicare la piacevolezza del partecipare al gioco, il rugby dei dinosauri non ha confronti in quanto a divertimento; se invece lo giudichiamo dal punto di vista del pubblico un incontro anni 70/80 era di una noia mortale, come un campionato italiano dei massimi tra Bepi Ros e Dante Canè per rimanere all'epoca.

Ma in fondo in fondo, il rugby dei dinosauri, ha veramente bisogno di un pubblico o basta a sè stesso?

Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ref » 22 mag 2007, 18:06

Radagast ha scritto:....già che ci sono ringrazio Tazz ormai battesimato e i vecchi della Martesana....non c'è più la bici per recuoperare il pallone alla chiusa del naviglio ma lo spirito è sempre quello.

...sicuramente sauri in estinzione, ma non oggi...per ora stiamo ancora in piedi e se ci portate nelle vicinanze il punto di incontro abbiamo ancora qualcosa da dare.

PS: il giovine arbitro sta ancora cercando di razionalizzare le scorrettezze viste in categorie morali...
povero giovine virgulto .. impreparato a cotante manifestazioni di ardimento ..

Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Messaggio da Radagast » 22 mag 2007, 18:10

già....suppongo che abbia seguito corsi in cui si ipotizzavano e simulavano infrazioni di una singola regola...era impreparato alla contemporaneità e conseguenzialità degli eventi..

Rispondi