Infatti è quello che stavo cercando
Derby Natalizi stagione 2020/2021
Moderatore: ale.com
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
La vita è quel che succede mentre noi la pianifichiamo - Allen Saunders
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Elliott capo ultras
https://fb.watch/2MyEDwd_0M/
Bel clima nello spogliatoio, speriamo che a prescindere dal risultato di sabato prossimo ci sia la giusta carica per le due partite di coppa. In modo da passare il turno e presentarsi al 6N con un po' di fiducia in più. E' vero che non servirà a colmare le lacune tecniche e fisiche ma è sempre meglio che una striscia di sconfitte
https://fb.watch/2MyEDwd_0M/
Bel clima nello spogliatoio, speriamo che a prescindere dal risultato di sabato prossimo ci sia la giusta carica per le due partite di coppa. In modo da passare il turno e presentarsi al 6N con un po' di fiducia in più. E' vero che non servirà a colmare le lacune tecniche e fisiche ma è sempre meglio che una striscia di sconfitte
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Non ho la registrazione ma posso descriverlo: "da attacco in profondità di Treviso sull'out di sinistra del campo Zebre, Hayward fissa e scarica su Brex , che corre sulla linea dell'out, calcia a rientrare mentre Hayward corre parallelo al suo interno, Rizzi come una furia ritorna in corsa diagonale, è questione di un nulla.... a fare la differenza il rimbalzo della palla, che anzichè verso l'interno (direzione Hayward) sceglie l'esterno , favorendo certamente la corsa di Rizzi, che però ci ha messo tutta la convinzione necessaria per arrivarci e annullare"
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Considerazioni sparse su un derby che ho trovato tutto sommato godibile
Anch'io mi aspettavo qualcosa di più dalla mischia zebrata, ma non dobbiamo dimenticare che Ferrari quando gioca a destra è un'altra cosa rispetto a quando viene adattato all'altro lato, e col Fischio è stata una bella lotta. Inoltre ricordiamoci che la mischia della nazionale ha performato bene anche grazie alla coppia di seconde del Benetton, che oggi erano dall'altro lato. Nel secondo tempo poi con le prime linee di riserva la situazione si è riequilibrata, Traoré a me piace molto (un po' meno quando perde la testa) e Alongi deve trovare continuità, ma oggi hanno fatto il loro.
D'altro canto, gli avanti zebrati hanno fatto un lavoro pazzesco in campo aperto, vincendo praticamente sempre la collisione: il mio player of the match era Tuivaiti, ma anche Sisi ha giocato molto bene. Meyer quando entra è devastante (oggi è toccato al povero Hayward rimbalzare) e Mbandà è come sempre affidabile. L'unico da cui mi aspettavo di più invece è Giammarioli, sembra sempre che possa fare di più ma alla fine non lo fa mai. Treviso in campo aperto ha preso fondamentalmente mazzate per 80 minuti, andando continuamente a sbattere contro il muro zebrato, mi aspettavo che Negri potesse fare qualcosa in più ma anche lui oggi non ha brillato.
Mediana: Casilio prestazione più che sufficiente, non stravedo per lui ma il suo lo ha fatto bene. Anche Braley non mi è dispiaciuto, un bello spunto sulla meta e un buon ritmo tutto sommato: se hai una squadra che non avanza neanche se gli metti il motore il MM non è che possa fare miracoli. Alla fine anche Petrozzi non ha fatto nulla di così diverso dal suo compagno di squadra.
Sulle aperture e soprattutto sui trequarti credo sia abbastanza difficile esprimere un giudizio, visto che le due squadre sono state per larghi tratti possedute dallo spirito di Nick Mallet. Canna più controllato del solito ma non mi è dispiaciuto, e nemmeno Allan secondo me ha fatto male, non è stato esaltante ma in una partita dove non si è quasi mai aperto sui trequarti è difficile da giudicare.
Garbisi e Rizzi hanno beneficiato degli spazi che si sono aperti nel finale con le squadre più stanche. Paolino in prospettiva è veramente superiore al resto, è riuscito a svettare anche in una partita dove al posto dell'apertura poteva esserci qualsiasi giocatore e sarebbe cambiato poco: non lo colpevolizzerei troppo sui piazzati, se andiamo a vedere le sue prestazioni al piede dall'esordio in Pro14 ad oggi in realtà ha sbagliato solo e soltanto i calci dalla linea del fallo laterale, tutti gli altri - anche quelli impegnativi - li ha messi dentro, e con Scozia e Galles siamo rimasti in partita anche grazie ai suoi calci. È di gran lunga il nostro miglior piazzatore, visto che Allan mette solo quelli medio/facili e Canna è troppo incostante.
Rizzi è il solito Rizzi: quando c'è con la testa è un valore aggiunto, quando non c'è è un cataclisma. Oggi c'era con la testa, così come c'era contro gli Ospreys e gli Scarlets, e si è vista la differenza. I calci che ha messo non erano così facili: il primo forse si, il secondo di media difficoltà e il terzo abbastanza difficile. E poi quel salvataggio su Hayward è stato fondamentale. Non lo crocifiggerei per quella presa al volo mancata, se dovessimo scartare tutti i rugbisti italiani che sbagliano sui palloni alti resterebbero Parisse e pochi altri.
Anch'io mi aspettavo qualcosa di più dalla mischia zebrata, ma non dobbiamo dimenticare che Ferrari quando gioca a destra è un'altra cosa rispetto a quando viene adattato all'altro lato, e col Fischio è stata una bella lotta. Inoltre ricordiamoci che la mischia della nazionale ha performato bene anche grazie alla coppia di seconde del Benetton, che oggi erano dall'altro lato. Nel secondo tempo poi con le prime linee di riserva la situazione si è riequilibrata, Traoré a me piace molto (un po' meno quando perde la testa) e Alongi deve trovare continuità, ma oggi hanno fatto il loro.
D'altro canto, gli avanti zebrati hanno fatto un lavoro pazzesco in campo aperto, vincendo praticamente sempre la collisione: il mio player of the match era Tuivaiti, ma anche Sisi ha giocato molto bene. Meyer quando entra è devastante (oggi è toccato al povero Hayward rimbalzare) e Mbandà è come sempre affidabile. L'unico da cui mi aspettavo di più invece è Giammarioli, sembra sempre che possa fare di più ma alla fine non lo fa mai. Treviso in campo aperto ha preso fondamentalmente mazzate per 80 minuti, andando continuamente a sbattere contro il muro zebrato, mi aspettavo che Negri potesse fare qualcosa in più ma anche lui oggi non ha brillato.
Mediana: Casilio prestazione più che sufficiente, non stravedo per lui ma il suo lo ha fatto bene. Anche Braley non mi è dispiaciuto, un bello spunto sulla meta e un buon ritmo tutto sommato: se hai una squadra che non avanza neanche se gli metti il motore il MM non è che possa fare miracoli. Alla fine anche Petrozzi non ha fatto nulla di così diverso dal suo compagno di squadra.
Sulle aperture e soprattutto sui trequarti credo sia abbastanza difficile esprimere un giudizio, visto che le due squadre sono state per larghi tratti possedute dallo spirito di Nick Mallet. Canna più controllato del solito ma non mi è dispiaciuto, e nemmeno Allan secondo me ha fatto male, non è stato esaltante ma in una partita dove non si è quasi mai aperto sui trequarti è difficile da giudicare.
Garbisi e Rizzi hanno beneficiato degli spazi che si sono aperti nel finale con le squadre più stanche. Paolino in prospettiva è veramente superiore al resto, è riuscito a svettare anche in una partita dove al posto dell'apertura poteva esserci qualsiasi giocatore e sarebbe cambiato poco: non lo colpevolizzerei troppo sui piazzati, se andiamo a vedere le sue prestazioni al piede dall'esordio in Pro14 ad oggi in realtà ha sbagliato solo e soltanto i calci dalla linea del fallo laterale, tutti gli altri - anche quelli impegnativi - li ha messi dentro, e con Scozia e Galles siamo rimasti in partita anche grazie ai suoi calci. È di gran lunga il nostro miglior piazzatore, visto che Allan mette solo quelli medio/facili e Canna è troppo incostante.
Rizzi è il solito Rizzi: quando c'è con la testa è un valore aggiunto, quando non c'è è un cataclisma. Oggi c'era con la testa, così come c'era contro gli Ospreys e gli Scarlets, e si è vista la differenza. I calci che ha messo non erano così facili: il primo forse si, il secondo di media difficoltà e il terzo abbastanza difficile. E poi quel salvataggio su Hayward è stato fondamentale. Non lo crocifiggerei per quella presa al volo mancata, se dovessimo scartare tutti i rugbisti italiani che sbagliano sui palloni alti resterebbero Parisse e pochi altri.
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Comunque Leinster all'intervallo è sotto 5 a 23 contro Connacht........
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
non conoscevo, non avendone mai letti i commenti, l'utente TYZC69 ( scusassero il maiuscolo ma ho copiancollato dal profilo ) sorprende per una descrizione di un azione di gioco con una certa coincisione che non ruba nulla alla chiarezza dell'immaginato. provate al leggerla con attenzione. è una descrizione stringata ma rende bene l'idea di quello che può essere successo.
ho anche notato, andando sul profilo utente per copiaincollare, che il suo precedente messaggio era un messaggio di abbandono.
ho anche notato, andando sul profilo utente per copiaincollare, che il suo precedente messaggio era un messaggio di abbandono.
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Per il bar l'anno comincia benissimo!tyzc69 ha scritto: ↑2 gen 2021, 21:11Non ho la registrazione ma posso descriverlo: "da attacco in profondità di Treviso sull'out di sinistra del campo Zebre, Hayward fissa e scarica su Brex , che corre sulla linea dell'out, calcia a rientrare mentre Hayward corre parallelo al suo interno, Rizzi come una furia ritorna in corsa diagonale, è questione di un nulla.... a fare la differenza il rimbalzo della palla, che anzichè verso l'interno (direzione Hayward) sceglie l'esterno , favorendo certamente la corsa di Rizzi, che però ci ha messo tutta la convinzione necessaria per arrivarci e annullare"
Grazie per la gentilezza e l'accuratezza della descrizione.
La vita è quel che succede mentre noi la pianifichiamo - Allen Saunders
-
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Traorè spero di vederlo come cambio di Fischetti al 6N per quel che ha mostrato in questa stagione. Ma dubito lo vedremo.FP96 ha scritto: ↑2 gen 2021, 21:16Considerazioni sparse su un derby che ho trovato tutto sommato godibile
Anch'io mi aspettavo qualcosa di più dalla mischia zebrata, ma non dobbiamo dimenticare che Ferrari quando gioca a destra è un'altra cosa rispetto a quando viene adattato all'altro lato, e col Fischio è stata una bella lotta. Inoltre ricordiamoci che la mischia della nazionale ha performato bene anche grazie alla coppia di seconde del Benetton, che oggi erano dall'altro lato. Nel secondo tempo poi con le prime linee di riserva la situazione si è riequilibrata, Traoré a me piace molto (un po' meno quando perde la testa) e Alongi deve trovare continuità, ma oggi hanno fatto il loro.
Sulla mischia, vero che Cannone e Lazzaroni solitamente stan dietro a loro, ma vero anche che Krumov e Sisi son 120 kg a testa contro i 110 e 115 dei due Benetton con le terze che più o meno si equivalgono a kilaggio...
Regalare 20 kg solo di prima linea (e penso siano di più dopo i lavori di snellimento imposti da Smith) è tanta roba, da qualche parte la devi pur pagare
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Se solo fosse più costante e meno testa calda avrebbe tutte le carte in regola, e non dimentichiamo anche Lovotti che il suo lo fa sempre. L'importante è non dover arrivare a riadattare Ferrari a sinistra, perché per quanto possa fare bene non è la stessa cosa rispetto a quando gioca a destra (e oggi si è visto)GrazieMunari ha scritto: ↑2 gen 2021, 22:05
Traorè spero di vederlo come cambio di Fischetti al 6N per quel che ha mostrato in questa stagione. Ma dubito lo vedremo.
-
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Partitaccia inguardabile è già stato detto?
Mi son divertito molto di più la settimana scorsa a sentir Munari sacramentale col Piacenza. Qua finisce che do ragione a jpr.

Mi son divertito molto di più la settimana scorsa a sentir Munari sacramentale col Piacenza. Qua finisce che do ragione a jpr.

MANI DI MINCHIA!!!
Lo stupido è più pericoloso del bandito. (Carlo M. Cipolla)
È necessario avere grandi ambizioni, ma tenere basse le aspettative aiuta a non rimanere delusi.
Lo stupido è più pericoloso del bandito. (Carlo M. Cipolla)
È necessario avere grandi ambizioni, ma tenere basse le aspettative aiuta a non rimanere delusi.
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
lucertole contro rane. chi vince? commento di Vittorio Munari.
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Un aspetto interessante dei derby celtici.. si vince tantissimo in trasferta.
Come potete vedere qui:
https://www.diretta.it/partita/MoZU6Kf8 ... ta/overall
Dei 21 incontri ufficiali, le Zebre ne hanno vinti 6. Ma di questi, solo due in casa, con 4 successi esterni.
Ancora più interessante.. le Zebre non vincono in casa dal 27/12/2015. Ma da quella data ad oggi hanno vinto del 4 volte fuori casa su 8 partite. Ma nessuna in casa su 6 incontri.
Il risultato della partita di oggi inoltre è stato il secondo maggior scarto a favore delle Zebre, +9, secondo solo al + 10 del 2016 quando si imposero a Monigo per 8 a 18.
Il Benetton invece vanta un +11, un +13, un +18 in casa e un +14 fuoricasa nell'Aprile 2019.
Nel complesso ci sono state 9 vittorie interne e 12 esterne. Ma negli ultimi 10 incontri, i successi fra le mura domestiche sono stati solo 2.
Le ultime tre partite hanno visto affermazioni esterne, vedremo se le Zebre invertiranno la tendenza
Come potete vedere qui:
https://www.diretta.it/partita/MoZU6Kf8 ... ta/overall
Dei 21 incontri ufficiali, le Zebre ne hanno vinti 6. Ma di questi, solo due in casa, con 4 successi esterni.
Ancora più interessante.. le Zebre non vincono in casa dal 27/12/2015. Ma da quella data ad oggi hanno vinto del 4 volte fuori casa su 8 partite. Ma nessuna in casa su 6 incontri.
Il risultato della partita di oggi inoltre è stato il secondo maggior scarto a favore delle Zebre, +9, secondo solo al + 10 del 2016 quando si imposero a Monigo per 8 a 18.
Il Benetton invece vanta un +11, un +13, un +18 in casa e un +14 fuoricasa nell'Aprile 2019.
Nel complesso ci sono state 9 vittorie interne e 12 esterne. Ma negli ultimi 10 incontri, i successi fra le mura domestiche sono stati solo 2.
Le ultime tre partite hanno visto affermazioni esterne, vedremo se le Zebre invertiranno la tendenza
-
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Bruttaccia, non inguardabile, via...ruttobandito ha scritto: ↑2 gen 2021, 23:21Partitaccia inguardabile è già stato detto?![]()
Mi son divertito molto di più la settimana scorsa a sentir Munari sacramentale col Piacenza. Qua finisce che do ragione a jpr.![]()

A parte il gioco, che è stato quello che è stato, anche le molte chiacchiere in campo, più del solito, non mi sono piaciute. Piardi oggi piuttosto modesto, poco "consistente", avrebbe detto Munari (quelli vero).
Riccardo
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
Io non capisco cosa ci si aspetti da questi derby in termini di bellezza del gioco. Sono tutti giocatori che si allenano assieme per almeno una decina di settimane l'anno e si conoscono come le loro tasche. Quelli delle Zebre conoscono e provano pure alcuni schemi di gioco del Benetton, allenandosi con Goosen.ruttobandito ha scritto: ↑2 gen 2021, 23:21Partitaccia inguardabile è già stato detto?![]()
Mi son divertito molto di più la settimana scorsa a sentir Munari sacramentale col Piacenza. Qua finisce che do ragione a jpr.![]()
Personalmente, quello su cui mi concentro è l'esecuzione e la capacità di mantenere l'attenzione per tutto il match, che spesso manca ai giocatori italiani.
Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021
ed è quello che purtroppo anche ieri è mancato, non può essere che Benetton con 300 lanci offensivi in rimessa non riesca ad andare in meta...SilverShadow ha scritto: ↑3 gen 2021, 10:24Io non capisco cosa ci si aspetti da questi derby in termini di bellezza del gioco. Sono tutti giocatori che si allenano assieme per almeno una decina di settimane l'anno e si conoscono come le loro tasche. Quelli delle Zebre conoscono e provano pure alcuni schemi di gioco del Benetton, allenandosi con Goosen.ruttobandito ha scritto: ↑2 gen 2021, 23:21Partitaccia inguardabile è già stato detto?![]()
Mi son divertito molto di più la settimana scorsa a sentir Munari sacramentale col Piacenza. Qua finisce che do ragione a jpr.![]()
Personalmente, quello su cui mi concentro è l'esecuzione e la capacità di mantenere l'attenzione per tutto il match, che spesso manca ai giocatori italiani.