Derby Natalizi stagione 2020/2021

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Man of the moment »

Mr Ian ha scritto: 2 gen 2021, 16:02 A parte il tifo, manca il substrato per fare polemica. E' stata una partita scadente, sicuramente non è mancata la voglia di giocare ma i contenuti visti in campo sono stati mediocri.
Le Zebre vincono meritatamente questo derby, non è la prima volta che fanno l impresa a Treviso, anzi. Sono ordinate in difesa, sbagliano meno e capitalizzano le occasioni, cosa chiederà di più?
Treviso, qualcuno schiacci reset prima che finisce che si tirano gli stracci, adesso mi aspetto la solita dichiarazione fuori luogo da parte di qualcuno della dirigenza e così via...intanto però se Riccioni va via, non è detto che possa essere l ultimo a pensare a trovare un contratto altrove...
Onestamente non ricordo chi sia in scadenza, ma non vedo a Treviso giocatori che possano trasferirsi all'estero al momento
Mr Ian
Messaggi: 13105
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Mr Ian »

in Scozia all ora di gioco sono ancora 0 a 0
metabolik
Messaggi: 9813
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da metabolik »

Garry ha scritto: 2 gen 2021, 16:47 Bicchiere mezzo pieno: su 46 giocatori, solo 7 non schierabili dalla nazionale. Tre a Treviso (uno era in panchina) e quattro nelle Zebre (tre in panchina). 39 azzurri in campo forse è un record.

Buona notizia anche i 157 placcaggi delle Zebre con il 93% di successo
Un ottimo sostegno numerico a quello che sostengo essere il principale risultato dei derby italiani PRO : su 46 giocatori 39 azzurrabili !
One only question : Lovotti non era nemmeno in panchina, vero o no ?
Fra 'esteri' e indisponibili possiamo contare su una 50ina di atleti azzurrabili, che è il numero necessario per sostenere gli oneri di una tier1.
Anche l'impressione degli efficaci placcaggi zebrati è confermata dai numeri.
Il bicchiere è un pò più pieno della metà.
profetacciato
Messaggi: 3857
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da profetacciato »

Ho visto la partita disturbato da questioni di lavoro e mi scuso se dico cose poco precise.

Premessa: non voglio giustificare i trevigiani, ma non è semplice raddrizzare una stagione nata storta per il contesto che viviamo ed evidenti errori di valutazione della dirigenza. Ogni settimana arriva uno nuovo, una pezza sull'altra, non è un bell'andare. Sta venendo fuori una stagione simile a quella di Casellato, anche se i valori mi sembrano molto diversi.

Benetton che fa fatica a portare avanti il pallone e a conservarlo. In una parola: possesso. Oggi troppi giocatori fondamentali assenti nel pack: Steyn, Faiva, Riccioni, Herbst, Snyman. Spiace dirlo, ma quando mancano questi due in seconda linea si sente eccome. Allan e Braley confermano di essere giocatori mediocri a mio modo di vedere, mentre dietro le prolungate assenze di Morisi, Zanon e Ratuva pesano. A proposito, Morisi non gioca da più di due mesi, ma che ha?
Veramente da encomiare Zuliani, che per essere un semi esordiente ha mostrato di avere grandi qualità e poi l'immarciscibile Barbini.

Lato Zebre, come ha sottolineato Gardina, ha rubato l'occhio l'entusiasmo del gruppo in alcuni frangenti, la grande voglia di vincere, la grinta. Ecco forse a Treviso si è un po' perso il focus da questo punto di vista. Ottima gestione dei drive, sui quali mi pare i ducali abbiano vinto il match. Avrei premiato Bigi o Fischetti come PotM, ma di certo Sisi non ha demeritato, così come Tuivaiti. Mezz'ora di enorme qualità di Meyer.
Casilio ordinato ma senza spunti, Canna stranamente dentro le righe nel bene e nel male. I trequarti chi li ha visti? Forse su questo va dato merito a Bradley che ha un po' rivisto il suo classico piano di gioco.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Adryfrentzen »

profetacciato ha scritto: 2 gen 2021, 18:09A proposito, Morisi non gioca da più di due mesi, ma che ha?
Ho visto da qualche foto pubblicata da Treviso questa settimana che si allenava quindi presumo sia rientrato nel gruppo. Boh, secondo me ha avuto il covid...
Soidog
Messaggi: 3214
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Soidog »

profetacciato ha scritto: 2 gen 2021, 18:09 Ho visto la partita disturbato da questioni di lavoro e mi scuso se dico cose poco precise.

Premessa: non voglio giustificare i trevigiani, ma non è semplice raddrizzare una stagione nata storta per il contesto che viviamo ed evidenti errori di valutazione della dirigenza. Ogni settimana arriva uno nuovo, una pezza sull'altra, non è un bell'andare. Sta venendo fuori una stagione simile a quella di Casellato, anche se i valori mi sembrano molto diversi.

Benetton che fa fatica a portare avanti il pallone e a conservarlo. In una parola: possesso. Oggi troppi giocatori fondamentali assenti nel pack: Steyn, Faiva, Riccioni, Herbst, Snyman. Spiace dirlo, ma quando mancano questi due in seconda linea si sente eccome. Allan e Braley confermano di essere giocatori mediocri a mio modo di vedere, mentre dietro le prolungate assenze di Morisi, Zanon e Ratuva pesano. A proposito, Morisi non gioca da più di due mesi, ma che ha?
Veramente da encomiare Zuliani, che per essere un semi esordiente ha mostrato di avere grandi qualità e poi l'immarciscibile Barbini.

Lato Zebre, come ha sottolineato Gardina, ha rubato l'occhio l'entusiasmo del gruppo in alcuni frangenti, la grande voglia di vincere, la grinta. Ecco forse a Treviso si è un po' perso il focus da questo punto di vista. Ottima gestione dei drive, sui quali mi pare i ducali abbiano vinto il match. Avrei premiato Bigi o Fischetti come PotM, ma di certo Sisi non ha demeritato, così come Tuivaiti. Mezz'ora di enorme qualità di Meyer.
Casilio ordinato ma senza spunti, Canna stranamente dentro le righe nel bene e nel male. I trequarti chi li ha visti? Forse su questo va dato merito a Bradley che ha un po' rivisto il suo classico piano di gioco.
Treviso aveva assenze di peso, in tutti i sensi, in prima e seconda linea. Senza le sue prime scelte in quelle posizioni viene depotenziata la sua arma principale. Il gioco dei trequarti a livello offensivo vive delle invenzioni di Ioane, ma ora tutte le avversarie lo marcano molto stretto.
Le Zebre hanno vinto con merito ed hanno giocato con tanta grinta, la squadra è molto unita e le partite di Challenge Cup la hanno resa più convinta nei suoi mezzi.
Una nota di merito per Sisi e Krumov, che hanno giocato molto bene. Il secondo sta avendo la sua migliore stagione da quando è alle Zebre e per il VI Nazioni meriterebbe di essere convocato.
Ha fatto una buona partita anche Casilio
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Adryfrentzen »

Penso in ottica nazionale per il 6N nella vaschetta col nome "volti nuovi" si possano aggiungere Zuliani da una parte e Krumov dall'altra. Se continuano così una chiamata secondo me se la meritano.
Lontani ancora invece Ortis, Casilio, Rizzi, Petrozzi e Favretto. Mi preoccupano anche Manfredi e Lucchesi. Manfredi aveva fatto seriamente bene l'anno scorso e secondo vive ancora un po' di quella luce riflessa, ma quest'anno...... :?
Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2989
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da doublegauss »

Soidog ha scritto: 2 gen 2021, 18:54
profetacciato ha scritto: 2 gen 2021, 18:09 Lato Zebre, come ha sottolineato Gardina, ha rubato l'occhio l'entusiasmo del gruppo in alcuni frangenti, la grande voglia di vincere, la grinta. Ecco forse a Treviso si è un po' perso il focus da questo punto di vista.
Le Zebre hanno vinto con merito ed hanno giocato con tanta grinta, la squadra è molto unita e le partite di Challenge Cup la hanno resa più convinta nei suoi mezzi.
Da questo punto di vista mi è sembrato di vedere una grandissima differenza fra le due squadre. In certi casi, si parla delle Zebre come una squadra artificiale, senza identità e senz'anima. Per quanto riguarda almeno il gruppo dei giocatori non mi pare proprio.
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Garry »

doublegauss ha scritto: 2 gen 2021, 19:14
Soidog ha scritto: 2 gen 2021, 18:54
profetacciato ha scritto: 2 gen 2021, 18:09 Lato Zebre, come ha sottolineato Gardina, ha rubato l'occhio l'entusiasmo del gruppo in alcuni frangenti, la grande voglia di vincere, la grinta. Ecco forse a Treviso si è un po' perso il focus da questo punto di vista.
Le Zebre hanno vinto con merito ed hanno giocato con tanta grinta, la squadra è molto unita e le partite di Challenge Cup la hanno resa più convinta nei suoi mezzi.
Da questo punto di vista mi è sembrato di vedere una grandissima differenza fra le due squadre. In certi casi, si parla delle Zebre come una squadra artificiale, senza identità e senz'anima. Per quanto riguarda almeno il gruppo dei giocatori non mi pare proprio.
Oddio, queste cose le ho lette solo da parte del talebano del campionato italiano, uno che le partite del Pro14 non le guarda nemmeno...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Garry »

Bella intervista a Barbini, onesto e lucido nell'analisi. Bravo.

Al termine della sconfitta odierna contro le Zebre, Marco Barbini si è fermato ai nostri microfoni per parlare del derby odierno.
Marco, innanzitutto ti chiedo cosa non è andato bene oggi?
«La nostra prestazione non è stata all'altezza, abbiamo commesso troppi errori nel momento in cui li stavamo mettendo sotto pressione per cui abbiamo fatto scappare la partita. Loro hanno sfruttato il momento in superiorità numerica, facendo le due mete. Dopo siamo riusciti a risalire, però quando avevamo il momentum a nostro favore abbiamo ancora lasciato andare la partita con errori nostri e ormai la gara era andata».

Soffermandoci sulla maul, le due mete subite dalle Zebre in concomitanza con l'ammonizione data a Giovanni Pettinelli, sono frutto dell'inferiorità numerica temporanea o ci sono altri motivi?
«Ci sono altri motivi tecnico-tattici che dovremo andare ad analizzare, perché lavoriamo anche sapendo di poter avere un uomo in meno. Dobbiamo adattarci a questo livello e trovare la soluzione in campo. Non l'abbiamo fatto e quindi dovremo lavorare per essere in grado di trovarla la prossima settimana».

Nel secondo tempo avete comunque reagito segnando due mete, ma non siete riusciti ad approfittare dell'inerzia presa...
«Esatto, abbiamo ripreso la partita in pugno, abbiamo creato un momentum a nostro favore mettendo loro pressione, creando anche un buon gioco per quello che si poteva fare, ma dopo, come detto prima, errori nostri e l'indisciplina hanno permesso a loro di prendere in mano la partita. Alla fine il tempo era poi concluso».

Il campo pesante e le condizioni atmosferiche difficili hanno influito in maniera determinante sulla prestazione?
«Per le previsioni che avevamo letto ieri siamo stati anche un po' fortunati, perché abbiamo giocato in un campo praticabilissimo con le condizioni meteo buone. C'era vento, è vero, però non ci possiamo lamentare per essere nei primi giorni di gennaio. C'era una tipologia di gioco diversa ovviamente, ma questo è rugby e bisogna trovare le soluzioni anche in queste situazioni meteo».

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Garry »

metabolik ha scritto: 2 gen 2021, 17:58
One only question : Lovotti non era nemmeno in panchina, vero o no ?
Lovotti non era in panchina (i due sinistri erano il Fischio e Rimpelli) però non era nemmeno nell'elenco degli infortunati.
Semplice turnover, credo

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Garry »

Highlights:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da GrazieMunari »

Partita non dagli eccelsi spunti tecnici ma godibile, anche perchè influenzata dal vento forte.
Brave le Zebre, finalmente una partita ordinata in stile Benetton e con una difesa di livello, 93% di placcaggi riusciti su quella mole è eccezionale, eccezionali!
Bravi anche ad approfittare delle sfighe che hanno influenzato gli allenamenti e la condizione dei presenti (covid) e delle assenze perchè, come detto da altri, dei titolarissimi di Treviso c'eran giusto Cannone, Ioane, Brex e Hayward + Negri e Garbisi in panca.
E siccome tra Faiva e Lucchesi o tra Tavuyara e Sperandio un po' di differenza ci passa, è giusto farlo notare.

Mi han lasciato perplesso alcune praterie che Treviso ha lasciato nel primo tempo, più o meno sfruttate dai parmensi, cosa insolita, oltre ai "classici" problemi nel difendere i drive, involuzione inspiegabile visto che 2 anni fa, con gli stessi giocatori e tecnici, si difendevano normalmente. Boh...

Sul fronte Zebre, invece, son molto preoccupato in ottica 6N dal mancato dominio in mischia: veder la prima linea titolare della Nazionale alla pari contro Nemer, Lucchesi e Ferrari mi spaventa parecchio. Se in campo aperto Fischetti sta diventando una bestia e Bigi fa il suo bene, un Zilocchi così così e falloso anche là nel suo punto forte, mi sembra un punto debole piuttosto rilevante.
E che piaccia a Smith a tal punto da fargli giocare da titolare ogni partita (preferendolo anche a Riccioni) amplifica il danno.

Note positive giocatori:
- Fischetti e Zuliani (+ il solito Barbini) mostruosi nei breakdown nell'ottenere i turnover: di Zuliani si conoscevano le doti più volte mostrate in u20, Fischetti sta crescendo partita dopo partita in questo fondamentale, le note più importanti della giornata
- Tuivati e Meyer in gran condizione, vanno spesso oltre il placcaggio e si sentono in difesa, peccato siano nel reparto in cui abbiamo più scelta ma entrambi da portare al 6N se mantengono la condizione (anche Zuliani è andato quasi sempre oltre, partitone)
- Garbisi brilla di luce propria e ha subito alzato il livello: attacca la linea, al piede è eccezionale (tranne che sui piazzati)
- Krumov e Sisi, sempre presenti, gran placcaggi, e più grossi di Ruzza che rivedremo in azzurro tra 3 anni di sto passo, viste anche le belle prestazioni di Fuser in Inghilterra e la crescita prossima di Favretto :(
- Hayward, sicuri di volerci rinunciare in ottica nazionale?
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da Garry »

Se qualcuno sa dove sia possibile rivedere tutta la partita, sarebbe gradito il link, grazie

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
metabolik
Messaggi: 9813
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Derby Natalizi stagione 2020/2021

Messaggio da metabolik »

ailait molto stringato; il salvataggio di Rizzi sulla quasi-meta di Hayward è stato fondamentale, doveva essere mostrato.
Rispondi