Italia -Scozia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Italia -Scozia
Una piccola chiosa sulla Cuttitta Cup.
Non ho potuto vedere come la premiazione sia stata gestita.
Se lo avessimo fatto con leggerezza , sarebbe tre volte una grossa bischerata.
1. Perché Massimo Cuttitta è stato uno dei giocatori che ha portato in alto il rugby italiano, e che poi ha portato in alto la considerazione dei tecnici italiani.
2. Perché il come e il perché ha passato la palla, merita un onore. Riflessione personale.
3. Perché che gli scozzesi ci offrano una coppa da mettere in palio significa alla fine : "Ti considero degno di giocare con me. Senza contratto a termine".
Gli scozzesi sono la federazione più vicina a noi nel 6N.
Solo due squadre di elite da potersi permettere.
Il ricorso massiccio ad oriundi ed equiparati.
Gli scozzesi sono la nostra metà rugbistica nell'URC.
Irlandesi, Gallesi, Bokke, hanno il loro girone. Avranno comunque la loro squadra in Coppa Campioni.
Gli Scozzesi no, potenzialmente anche nessuna.
Quel trofeo è un sentirsi legati. Non è stata una proposta da poco (anche se qualcuno di loro forse nemmeno c'ha pensato).
E poi fa rima con Calcutta.
Non ho potuto vedere come la premiazione sia stata gestita.
Se lo avessimo fatto con leggerezza , sarebbe tre volte una grossa bischerata.
1. Perché Massimo Cuttitta è stato uno dei giocatori che ha portato in alto il rugby italiano, e che poi ha portato in alto la considerazione dei tecnici italiani.
2. Perché il come e il perché ha passato la palla, merita un onore. Riflessione personale.
3. Perché che gli scozzesi ci offrano una coppa da mettere in palio significa alla fine : "Ti considero degno di giocare con me. Senza contratto a termine".
Gli scozzesi sono la federazione più vicina a noi nel 6N.
Solo due squadre di elite da potersi permettere.
Il ricorso massiccio ad oriundi ed equiparati.
Gli scozzesi sono la nostra metà rugbistica nell'URC.
Irlandesi, Gallesi, Bokke, hanno il loro girone. Avranno comunque la loro squadra in Coppa Campioni.
Gli Scozzesi no, potenzialmente anche nessuna.
Quel trofeo è un sentirsi legati. Non è stata una proposta da poco (anche se qualcuno di loro forse nemmeno c'ha pensato).
E poi fa rima con Calcutta.
- jpr williams
- Messaggi: 35628
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia -Scozia
Potessi la prenderei...
Qua si sta davvero esagerando. Capisco la frustrazione per anni di umiliazioni, ma ormai leggere i thread delle partite è diventato un esercizio grottesco.
Si comincia a fare il processo alle intenzioni all'arbitro già al momento della designazione, poi durante la partita sembra di stare in curva sud all'Olimpico quando gioca la Roma e dopo la partita sembra il Processo di Biscardi...

Ogni tanto pure gli amarcord tipo "ti ricordi di quella volta che...".
Du palle...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Italia -Scozia
Per la verità il processo alle intenzioni io l'ho visto solo per Amashukeli.
E per dirla tutta, se nominassero un arbitro romeno formatosi in Italia per arbitrare l'Italia all'Olimpico contro il Galles.... beh, beh..da Llanelli a Swansea non so se direbbero OK.
E per dirla tutta, se nominassero un arbitro romeno formatosi in Italia per arbitrare l'Italia all'Olimpico contro il Galles.... beh, beh..da Llanelli a Swansea non so se direbbero OK.
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Italia -Scozia
Tornando ai nostri: la cosa bella che mi porto via da sabato scorso é che per 22 minuti ho visto una squadra che ci credeva per davvero di poter vincere, non la vedevo da tanto tanto tempo convinta di farcela. un buon segnale
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 15 nov 2015, 9:30
Re: Italia -Scozia
Ci mancherebbe altro... il sospetto che essendo lui un arbitro internazionale, anche a giudizio di molti uno dei più bravi, coaudiovato da un team di suoi pari, quello che "secondo te" è un errore magari invece non lo sia non ti ha neanche sfiorato?
No perché qui leggo di gente urlare "in avanti" o "fallo" e dopo un attimo si scopre che non sanno assolutamente cosa dice la regola in questione e perché li sbugiarda ampiamente. Francamente a me questa storia che chiunque ha in mano una tastiera pensa di potersi trasformare magicamente in infettivologo, diplomatico o arbitro di rugby, tutte attività che a quelli che lo fanno per davvero richiedono anni di dura pratica prima di essere all'altezza, ha un po' stufato...
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Italia -Scozia
O giocatore di rugby o allenatore o quel che vuoiMadRef ha scritto: ↑15 mar 2022, 19:15Ci mancherebbe altro... il sospetto che essendo lui un arbitro internazionale, anche a giudizio di molti uno dei più bravi, coaudiovato da un team di suoi pari, quello che "secondo te" è un errore magari invece non lo sia non ti ha neanche sfiorato?
No perché qui leggo di gente urlare "in avanti" o "fallo" e dopo un attimo si scopre che non sanno assolutamente cosa dice la regola in questione e perché li sbugiarda ampiamente. Francamente a me questa storia che chiunque ha in mano una tastiera pensa di potersi trasformare magicamente in infettivologo, diplomatico o arbitro di rugby, tutte attività che a quelli che lo fanno per davvero richiedono anni di dura pratica prima di essere all'altezza, ha un po' stufato...
-
- Messaggi: 8448
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Italia -Scozia
Per quello che vale concordo sul giudizio su Pearce, un ottimo arbitro poco incline al protagonismo, naturalmente autorevole con i giocatori, sempre pacato, insomma mi piace ed è anche per questo motivo che sono stato un po' sorpreso che, quando la nostra maul è stata fatta crollare ad un metro dalla linea di meta con annesso calcio a favore, non abbia non solo non abbia dato meta di punizione e un giallo (che forse era effettivamente un pochino eccessivo a parte per l'occhio del tifoso
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riccardo
-
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Italia -Scozia
anche l'occhio di chi vede rugby da decenni conta. in linea di massima, ad una posizione tipo quella di madref, si può rispondere: meglio degli arbitri solo le intelligenze artificiali. speriamo arrivino presto. al massimo accuseremo e ricuseremo chi le ha ideate. sapendo tutti che si può fare in quanto non esseri umani. nel frattempo, se sbaglio mi corrigerete!
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Italia -Scozia
La butto la, per me sarebbe il momento adatto per provare con due arbitri in campo.
- Nandino
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43
Re: Italia -Scozia
Si, anche io l'ho vista, ma la delusione fu grande dopo le due mete punitive. Poi lo scompiglio si e visto in secondo tempo, era chiaro. Meno male che a la fine finita per finita hanno reagito, troppo tardi. Comunque ribadisco : questa Scozia era battibile, rimane che quando una squadra e battibile, dobbiamo batterla. C'e ancora da lavorare in quelle teste giovane.zappatalpa ha scritto: ↑15 mar 2022, 17:54Tornando ai nostri: la cosa bella che mi porto via da sabato scorso é che per 22 minuti ho visto una squadra che ci credeva per davvero di poter vincere, non la vedevo da tanto tanto tempo convinta di farcela. un buon segnale
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Italia -Scozia
La seconda meta loro, in quel modo, m'ha fatto cedere le ginocchia dalla frustrazione pure a me davanti alla TV.Nandino ha scritto: ↑16 mar 2022, 9:26Si, anche io l'ho vista, ma la delusione fu grande dopo le due mete punitive. Poi lo scompiglio si e visto in secondo tempo, era chiaro. Meno male che a la fine finita per finita hanno reagito, troppo tardi. Comunque ribadisco : questa Scozia era battibile, rimane che quando una squadra e battibile, dobbiamo batterla. C'e ancora da lavorare in quelle teste giovane.zappatalpa ha scritto: ↑15 mar 2022, 17:54Tornando ai nostri: la cosa bella che mi porto via da sabato scorso é che per 22 minuti ho visto una squadra che ci credeva per davvero di poter vincere, non la vedevo da tanto tanto tempo convinta di farcela. un buon segnale
Se invece fossimo andati a segnare sul 10-5 (o 8-5) prenderemmo ancora piú convinzione
Ripeto: la facilitá di leggere il nostro attacco, anche quando spinge a tutta, capire che il mediano apre dopo una, massima due fasi con gli avanti, perché tutti sanno che noi non la possiamo tenere dentro perché non abbiamo carrier e la perdiamo, questa facilitá di lettura mi frustra molto.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Italia -Scozia
@ MadRef
Si, il dubbio che io possa aver visto sbagliato mi ha colto. È un dubbio che considero quasi sempre quando devo prendere una decisione. Ed è un dubbio che spesso devo superare per non cadere nella "paralisi da analisi". Presente?
Ma nessuno mi ha chiarito il dubbio ed io ho scritto da cosa è motivato (potrei aggiungere anche dalla gestualità del mediano scozzese).
Peraltro non è stato un episodio decisivo per la partita, ma ha sancito un distacco che poi ha impedito anche il punto di bonus.
Sull'episodio citato da Rigoletto, invece io ero arcisicuro (*) che non ci sarebbe stata meta tecnica, né giallo.
Scritto questo, due riflessioni , fatte senza sprecare tanto i pochi neuroni e le irrigidite sinapsi.
1. Si, la tastiera tende a rendere tuttologi. Con laurea in scienze della vita.
2. Si, essere pratici di un mestiere criticato tende a rendere marchesi. Del grillo.
3. Si, a pensare male si fa peccato. Ma a ruoli invertiti la valutazione non so se sarebbe stata la stessa.
E ripeto , quell'arbitro è uno dei migliori tra quelli che ho visto.
Si, il dubbio che io possa aver visto sbagliato mi ha colto. È un dubbio che considero quasi sempre quando devo prendere una decisione. Ed è un dubbio che spesso devo superare per non cadere nella "paralisi da analisi". Presente?
Ma nessuno mi ha chiarito il dubbio ed io ho scritto da cosa è motivato (potrei aggiungere anche dalla gestualità del mediano scozzese).
Peraltro non è stato un episodio decisivo per la partita, ma ha sancito un distacco che poi ha impedito anche il punto di bonus.
Sull'episodio citato da Rigoletto, invece io ero arcisicuro (*) che non ci sarebbe stata meta tecnica, né giallo.
Scritto questo, due riflessioni , fatte senza sprecare tanto i pochi neuroni e le irrigidite sinapsi.
1. Si, la tastiera tende a rendere tuttologi. Con laurea in scienze della vita.
2. Si, essere pratici di un mestiere criticato tende a rendere marchesi. Del grillo.
3. Si, a pensare male si fa peccato. Ma a ruoli invertiti la valutazione non so se sarebbe stata la stessa.
E ripeto , quell'arbitro è uno dei migliori tra quelli che ho visto.
-
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34
Re: Italia -Scozia
https://youtu.be/BnSKm5zm-cU
Vi passo il link all'ultimo video sulla terza meta della Scozia vs l'Italia e tutti i casi (6) in cui la Scozia ha segnato dal 2018 a livello internazionale
Vi passo il link all'ultimo video sulla terza meta della Scozia vs l'Italia e tutti i casi (6) in cui la Scozia ha segnato dal 2018 a livello internazionale
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
https://linktr.ee/RugbyCoach8
-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 31 dic 2015, 14:26
Re: Italia -Scozia
Scusa ma invece è stato decisivo proprio perché ha sancito il distacco creando una situazione "tranquilla" per gli Scoti e demoralizzante per gli Ausoni. Se invece l'azione andava avanti e segnava l'Italia i ruoli si invertivano: Ausoni in vantaggio con il morale alle stelle dopo 2 mete, la prima delle quali molto bella, e Scoti in affanno e senza certezze. Tenendo conto chev negli ultimi tempi l'Italia regge molto meglio gli 80' le probabilità di portarla in porto sarebbero state molto alte. In questo senso l'episodio in questione è stato MOLTO decisivo.
-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 31 dic 2015, 14:26
Re: Italia -Scozia
In realtà non servirebbe neanche l'intelligenza artificiale; basterebbe un sensore all'interno del pallone che in ogni istante trasmette l'informazione se il pallone sta andando in avanti o indietro (interpretazione restrittiva del passaggio) oppure se c'è una decelerazione in avanti o indietro durante il passaggio (se vogliamo considerare l' "inerzia" durante il passaggio. La tecnologia c'è già e basterebbe usarla.
PS Questa stessa tecnologia potrebbe risolvere il dubbio dei tenuti in alto durante i tentativi di meta anche se l'ovale fosse completamente nascosto da più giocatori ammucchiati.