URC 22/23 16a Giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 10:51

Mr Ian ha scritto:
25 mar 2023, 10:44
porcorosso ha scritto:
25 mar 2023, 10:38
Mr Ian ha scritto:
25 mar 2023, 10:31
Questo è il primo anno del nuovo progetto Zebre, com una squadra infarcita di giovanissimi, di cui diversi alla loro prima esperienza seniores pro, insieme a gente che viene dal domestico italiano e stranieri presi con i soldi a disposizione...
Veramente sei in grado di fare una valutazione così precisa?
Se così fosse, tutto il resto diventa una diretta conseguenza, il modello accademie una perdita di soldi, il massimo livello italiano vale quanto una fiera di paese e giù a cascata...
Ribadisco per l ennesima volta, le Zebre sono lo specchio di quello che il nostro movimento riesce a formare, nel bene e nel male.
No.
Sono 11 anni.
Non è possibile azzerare ogni anno il contatore.
Sono 11 anni di fallimenti a spese del movimento.
Le scuse, compreso che siano lo specchio del movimento, stanno a zero.

Supportare, spesare o anche solo giustificare le Zebre, è un non-senso.

Che poi si possa pure sopravvivere senza né capo né coda è pur vero, ma basta ammettere che ci si accontenta di fallire.

Saluti PR-WSM
Facciamo sempre i soliti discorsi, ma forse non si vuol capire e partono i loop..
Per x anni le Zebre sono state in vendita e nessuno li ha voluti, manco a gratis.
Hanno spiegato che spostare la licenza da una città all altra non è così facile come possa sembrare. Ed anche se lo fosse, un conto è trovare un presidente con che vuole spendere, da capire anche per quanto tempo, un altro è avere un assett per competere settimanalmente a livello internazionale. In Italia, a parte Treviso, nessuno ha questi requisiti, nè in termini di capitale umano sportivo, nè in termini di organizzazione off field.
Poi possiamo raccontarci tutte le favoletta che vogliamo, ma oggi la realtà dei fatti è questa...
.
Questo dal punto di vista logistico e politico.
Quello che non si vuole capire è che i giocatori sono questi, li sposti anche a Dublino e non è che si trasformino..
Se quest'anno le Zebre fossero state a Padova forse avrebbero avuto più pubblico, ma vittorie zero, eh

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Soidog
Messaggi: 2934
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Soidog » 25 mar 2023, 10:59

Per suscitare l'interesse di nuovi sponsor e portare sempre un pubblico numeroso allo stadio, è necessario cominciare ad ottenere qualche vittoria.
La Fir dovrebbe, almeno si spera, avere imparato dai gravi errori commessi negli ultimi due anni e mettere lo staff tecnico delle Zebre ( da potenziare ) nelle condizioni di poter disporre di un roster con più qualità e meno lacune.
Se, finalmente, si procederà ad una collaborazione effettiva tra le franchigie e verranno risolti i problemi nei rapporti con il Top 10, l'obiettivo sembra raggiungibile.
Ricordo di avere letto un post dove si diceva che la dirigenza delle Zebre non fosse intenzionata a rinnovare il contratto a Krumov...dopo la partita di ieri sera credo sia meglio che ci sia un pronto ripensamento, perché ha fatto vedere che può essere un giocatore decisamente interessante anche per la Nazionale

Mr Ian
Messaggi: 12086
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 25 mar 2023, 11:02

Considerando il pubblico di attuale di Padova, non penso neanche questo...
Oggi magari ci sarebbe pure stata Petrarca - Sharks, con i padovani a giocare contro questi..
15 Boeta Chamberlain, 14 Werner Kok, 13 Lukhanyo Am, 12 Rohan Janse van Rensburg, 11 Makazole Mapimpi, 10 Curwin Bosch, 9 Jaden Hendrikse, 8 Phendulani Buthelezi, 7 Vincent Tshituka, 6 Siyamthanda Kolisi (captain), 5 Emile van Heerden, 4 Eben Etzebeth, 3 Thomas du Toit, 2 Mbongeni Mbonambi, 1 Retshegofaditswe Nché

Replacements: 16 Kerron van Vuuren, 17 Ntuthuko Mchunu, 18 Carlü Sadie, 19 Gerbrandt Grobler, 20 Sikhumbuzo Notshe, 21 Grant Williams, 22 Ben Tapuai, 23 Thaakir Abrahams.

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da crouchbindset » 25 mar 2023, 11:24

Si continuano a giustificare le Zebre, stagione dopo stagione, problema dopo problema ed alla fine la conclusione rimane la stessa: il livello é questo, rispecchiano quello che é il nostro livello o varianti varie.

Io non sono in disaccordo con questa conclusione ma allora la domanda per me dovrebbe essere, ne vale la pena? Vale la pena spnedere quei soldi federali (del movimento) per questo? Se il livello é questo allora forse non sarebbe il caso di fermarsi un attimo a pensarci su?
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Mr Ian
Messaggi: 12086
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 25 mar 2023, 11:30

crouchbindset ha scritto:
25 mar 2023, 11:24
Si continuano a giustificare le Zebre, stagione dopo stagione, problema dopo problema ed alla fine la conclusione rimane la stessa: il livello é questo, rispecchiano quello che é il nostro livello o varianti varie.

Io non sono in disaccordo con questa conclusione ma allora la domanda per me dovrebbe essere, ne vale la pena? Vale la pena spnedere quei soldi federali (del movimento) per questo? Se il livello é questo allora forse non sarebbe il caso di fermarsi un attimo a pensarci su?
Se ne vale la pena partecipare al 6N? Perché sono tutte considerazioni concatenate.

metabolik
Messaggi: 9333
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da metabolik » 25 mar 2023, 12:13

Gli obiettivi della attuale FIR sono stati raggiunti, perché lamentarsi ?
Via Bradley ( e via Abud ), via Renton, primo segnale dello smantellamento dopo 2 anni di faticosissima costruzione, dopodiché formazioni alla c#zz, giocatori che ci sono e non ci sono, se per caso rischi di vincere una partita cambia subito la formazione => tutte perse.
E' la situazione desiderata dall'attuale dirigenza, adesso possono decidere qualsiasi opzione, nessuno protesterà.

stilicone
Messaggi: 2669
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da stilicone » 25 mar 2023, 12:17

Niente di nuovo.
Le Zebre vanno rinforzate, se si può.
I giovani italiani quelli sono. Qualcuno che non progredisce dopo due-tre anni sarebbe da mandare via, ma capisco che ci voglia molta pazienza.
Ma devono esserci i soldi per uno staff più completo, e per qualche straniero che non sia solo un carneade, come del resto ne hanno anche le gallesi deboli, che sono il target delle Zebre.
Se non ci sono neanche queste possibilità, bisogna pensare effettivamente se valga la pena avere la seconda franchigia.
MEMENTO MAROCCO.

Leinsterugby
Messaggi: 8804
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Leinsterugby » 25 mar 2023, 13:07

A me pare che ci sia anche un problema a Parma città, vista la finaccia che ha fatto il calcio. E li è ancora peggio perche sono stati investiti tanti milioni, ma nessuno sembra chiederne conto.

Sugli staff è sempre il solito discorso, la nazionale ha iniziato a performare meglio da quando lo staff è stato allargato e sono stati chiamati consulenti da fuori. Anche Treviso è migliorata dal punto di vista fisico negli ultimi anni e in difesa (al netto di alcuni problemi di continuità e di approccio alle partite)

baobab
Messaggi: 1492
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da baobab » 25 mar 2023, 13:22

Leinsterugby ha scritto:
25 mar 2023, 13:07
A me pare che ci sia anche un problema a Parma città, vista la finaccia che ha fatto il calcio. E li è ancora peggio perche sono stati investiti tanti milioni, ma nessuno sembra chiederne conto.

Sugli staff è sempre il solito discorso, la nazionale ha iniziato a performare meglio da quando lo staff è stato allargato e sono stati chiamati consulenti da fuori. Anche Treviso è migliorata dal punto di vista fisico negli ultimi anni e in difesa (al netto di alcuni problemi di continuità e di approccio alle partite)
Scusa ma sono di Parma e mi sento toccato nel vivo, ma anche se non lo fossi mi sembra che il tuo ragionamento non abbia senso. Che c'entra la situazione delle Zebre con il Parma Calcio? Che c'entra la città? Se le Zebre hanno questi problemi la colpa va cercata nella loro gestione: staff, dirigenza e federazione. Se il calcio ha questi problemi idem.

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 13:31

Io spero che il rugby di Parma, anzi tutto il rugby italiano faccia la "finaccia" del calcio di Parma.
Il Parma Calcio ha vinto al SuperEnalotto, trovando un mecenate come Krause.
Gli ristruttura il centro sportivo con 16 campi da calcio (sedici!), gli costruisce a sue spese lo stadio nuovo, gli acquista tutti i giocatori che chiede, senza batter ciglio...

Magari!

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

baobab
Messaggi: 1492
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da baobab » 25 mar 2023, 13:43

Garry ha scritto:
25 mar 2023, 13:31
Io spero che il rugby di Parma, anzi tutto il rugby italiano faccia la "finaccia" del calcio di Parma.
Il Parma Calcio ha vinto al SuperEnalotto, trovando un mecenate come Krause.
Gli ristruttura il centro sportivo con 16 campi da calcio (sedici!), gli costruisce a sue spese lo stadio nuovo, gli acquista tutti i giocatori che chiede, senza batter ciglio...

Magari!
Oltretutto. E anche se mai fosse questi del calcio sono soldi privati. Di cosa si dovrebbe chiedere conto?

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 14:02

baobab ha scritto:
25 mar 2023, 13:43
Garry ha scritto:
25 mar 2023, 13:31
Io spero che il rugby di Parma, anzi tutto il rugby italiano faccia la "finaccia" del calcio di Parma.
Il Parma Calcio ha vinto al SuperEnalotto, trovando un mecenate come Krause.
Gli ristruttura il centro sportivo con 16 campi da calcio (sedici!), gli costruisce a sue spese lo stadio nuovo, gli acquista tutti i giocatori che chiede, senza batter ciglio...

Magari!
Oltretutto. E anche se mai fosse questi del calcio sono soldi privati. Di cosa si dovrebbe chiedere conto?
Veramente il mio sogno sarebbe che Krause si decidesse a fare una bella polisportiva con rugby, baseball e magari volley...
Chissà se Dalai o magari Biagi si sia mai fatto avanti

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Soidog
Messaggi: 2934
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Soidog » 25 mar 2023, 14:07

baobab ha scritto:
25 mar 2023, 13:43
Garry ha scritto:
25 mar 2023, 13:31
Io spero che il rugby di Parma, anzi tutto il rugby italiano faccia la "finaccia" del calcio di Parma.
Il Parma Calcio ha vinto al SuperEnalotto, trovando un mecenate come Krause.
Gli ristruttura il centro sportivo con 16 campi da calcio (sedici!), gli costruisce a sue spese lo stadio nuovo, gli acquista tutti i giocatori che chiede, senza batter ciglio...

Magari!
Oltretutto. E anche se mai fosse questi del calcio sono soldi privati. Di cosa si dovrebbe chiedere conto?
Krause ha una politica sportiva di stampo americano, il proprietario è lui e decide solo lui perché i soldi sono suoi. Non è il personaggio che si farebbe dirigere dalla Fir, nell'assai remota possibilità di un suo interessamento alle Zebre.

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 14:14

Perfettamente d'accordo.
Dicevo che fosse un sogno, ma è chiaro che lui è un tipo da "o 100% o niente".
Ma la FIR non voleva liberarsi della franchigia?

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Leinsterugby
Messaggi: 8804
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Leinsterugby » 25 mar 2023, 14:15

Madonna minozzi

Rispondi