World Cup Francia 2023

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ilgorgo
Messaggi: 20469
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Ilgorgo »

Ancora riguardo agli spettatori, è interessante notare che la Coppa del Mondo di rugby tiene il passo di quella di calcio.
Ecco le medie spettatori delle varie edizioni iridate calcistiche

https://images4.imagebam.com/e6/17/98/MEP0B5F_o.png

E' vero che gli stadi quelli sono e più di tanto non puoi riempirli, però il fatto che il rugby addirittura batta alcune edizioni recenti dei mondiali di calcio è motivo d'orgoglio.
A livello telespettatori immagino invece che stravinca il calcio, diffuso globalmente in modo molto più uniforme e capillare; ma non conosco i dati
metabolik
Messaggi: 9778
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da metabolik »

Questi Mondiali segnano sicuramente un avanzamento nella diffusione del rugby. Vedere pieno uno stadio per una partita dall'esito scontato significa che molta gente vuole guardare il rugby in quanto gioco giocato. WR avrà fatto degli sbagli, ma nel complesso ha mantenuto i valori principali del rugby, etici ed epici, e ha dato un indirizzo che lo ha reso sempre più attrattivo.
cremer82
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 set 2022, 14:07
Località: Asti

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da cremer82 »

Il rugby paga la mancanza delle nazioni più vaste e popolose del mondo
Birramedia
Messaggi: 1047
Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Birramedia »

Verissimo, è lo sport del Commonwealth....se allargassimo il mondiale a 24 squadre, entrerebbero U.S.A, Canada Spagna e Russia
Ilgorgo
Messaggi: 20469
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Ilgorgo »

Molti forumisti mi hanno chiesto se, per favore, potevo proporre un parallelo numerico generale tra i due più prestigiosi tornei al mondo: la Coppa del Mondo e il Peroni Top10. Ecco qua...

Media mete a partita
RWC 2023: 5,94
Top10: 6,19

Media punti a partita
RWC 2023: 52,8
Top10: 50,1

Percentuale punti segnati con le mete
RWC 2023: 56,2%
Top10: 61,7%

Percentuale trasformazioni a segno
RWC 2023: 84,2%
Top10: 77,1%

Cartellini gialli (e rossi) per match
RWC 2023: 1,1 (0,2)
Top10: 1,9 (0,2)
Ilgorgo
Messaggi: 20469
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Ilgorgo »

Questa tabellona excel di cifre di squadra su wikipedia mi sembra efficace per "giocare" con i numeri; le stat sul sito ufficiale paiono più belle graficamente ma meno immediate

https://en.wikipedia.org/wiki/2023_Rugb ... statistics
Ilgorgo
Messaggi: 20469
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Ilgorgo »

Altri due link poi per oggi non rompo più

Ieri la Coppa del Mondo è stata portata a Mentone, sulla sepoltura di Guglielmo Webb Ellis
https://www.varmatin.com/coupe-rugby/co ... ton-873555

Su Rai Play c'è un podcast titolato "La favola del rugby", scritto e letto da Peter Freeman
https://www.raiplaysound.it/audio/2023/ ... 06e73.html

Ne sto ascoltando ora la prima puntata. Per ora sono cose che noi conosciamo bene, ma è scritto bene
Mi colpisce la pronuncia di "rugby" fatta da Freeman: "r'gby" (e Kubrick è "K'brick"). Questo smozzicamento della vocale spazza via il dubbio se dire "regbi", "rugbi" o "ragbi"...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35695
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da jpr williams »

metabolik ha scritto: 18 set 2023, 16:59WR avrà fatto degli sbagli, ma nel complesso ha mantenuto i valori principali del rugby, etici ed epici,
Su questo non mi sento di essere del tutto d'accordo.
La proliferazione sconsiderata degli eventi e la sfrontata commercializzazione dal mio personale punto di vista confliggono alquanto con il mantenimento di quei valori.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
japigium
Messaggi: 233
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:02

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da japigium »

jpr williams ha scritto: 19 set 2023, 13:48
metabolik ha scritto: 18 set 2023, 16:59WR avrà fatto degli sbagli, ma nel complesso ha mantenuto i valori principali del rugby, etici ed epici,
Su questo non mi sento di essere del tutto d'accordo.
La proliferazione sconsiderata degli eventi e la sfrontata commercializzazione dal mio personale punto di vista confliggono alquanto con il mantenimento di quei valori.
Pienamente d'accordo
metabolik
Messaggi: 9778
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da metabolik »

japigium ha scritto: 19 set 2023, 14:12
jpr williams ha scritto: 19 set 2023, 13:48
metabolik ha scritto: 18 set 2023, 16:59WR avrà fatto degli sbagli, ma nel complesso ha mantenuto i valori principali del rugby, etici ed epici,
Su questo non mi sento di essere del tutto d'accordo.
La proliferazione sconsiderata degli eventi e la sfrontata commercializzazione dal mio personale punto di vista confliggono alquanto con il mantenimento di quei valori.
Pienamente d'accordo
I giudizi vanno espressi tenendo conto della realtà del mondo attuale (nello specifico delle altre realtà sportive) e con tale riferimento WR è riuscito a diffondere il rugby non snaturando (se non vi piace 'mantenendo') quei principi etici ed epici che lo rendono attrattivo. Inoltre, le ultime direttive per la salvaguardia della salute, che potrebbero sminuire lo spettacolo, indicano un'evoluzione in questo senso : prima di tutto il rispetto dell'uomo.
Qualcuno dirà : è la paura di condanne per le note cause in corso. Può darsi, comunque stanno rimarcando questo concetto.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35695
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da jpr williams »

Caro meta quello che vedo è un progressivo scimmiottamento del modo di essere dell'aborrita pallatonda.
Fino alla fine degli anni '80 (so che la cosa ti farà inorridire) amavo il calcio quasi quanto il rugby (quasi ho detto eh). In quell'epoca l'ho visto iniziare a cambiare in un modo che non mi piaceva e che mi ha portato via via ad allontanarmene sino all'attuale semiindifferenza.
Purtroppo nel rugby di oggi rivedo il calcio di fine anni '80.
Fortuna che non ho troppi anni da vivere per vedere dove si va a parare.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Mr Ian
Messaggi: 13023
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Mr Ian »

Il welfare dei giocatori, la ricerca continua verso la prevenzione di infortuni o sistemi patologici tali da rendere il rugby uno sport "pericoloso", necessitano fondi, tanti.
Qua il bivio è se scegliere un sport pro ma meno "maschio" con un attenzione speciale verso la sicurezza degli atleti, cosa che magari i tifosi non hanno questa sensibilità nel capire. Oppure uno rugby duro e crudo in stile anni 80 ma senza i bambini degli anni 80..
Ilgorgo
Messaggi: 20469
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Ilgorgo »

Riguardo alle diatribe sugli arbitri, Ilgorgo, uomo dabbene se mai ve ne fu, voleva ricordare alcuni punti che a suo avviso occorrerebbe tenere presenti mentre si redigono teorie accusatorie:
- il Galles, che sarebbe stato volontariamente favorito dall'arbitro inglese, è storicamente visto come avversario degli inglesi, baluardo celtico all'avanza anglosassone, nemesi popolare dello snobismo aristocratico inglese*; perciò non ho capito bene perché un inglese avrebbe voluto favorire i gallesi
- le Fiji, vittime dell'arbitro inglese, sono nazione anglofona, che ha perfino l'union jack nella bandiera e che secondo la vulgata sarebbe una protetta di Beaumont. Se non ricordo male Pichot accusò direttamente i figiani di aver venduto il proprio voto dietro promessa di futuri favori**. Anche in questo non si capisce dunque perché l'arbitro inglese avrebbe dovuto avercela con i figiani. A perfetto rigor di complottismo, credo che avrebbe dovuto favorire i figiani e ostacolare i gallesi
- un atleta portoghese, Rafael Simoes, è stato deferito alla disciplinare per una possibile infrazione della legge 9.13, la stessa che ha portato al giallo del francese Vakaratuwa o come si chiama. Si attende ancora la decisione della commissione (www.world.rugby/organisation/governance ... /decisions). Per il francese si sono alzate proteste e accuse di favoritismo perché ha preso solo un giallo; il portoghese invece non ha preso né rosso né giallo, l'arbitro e i guardalinee e il tmo non hanno visto il suo fallo e lui ha potuto continuare a giocare, però in questo caso (a volte guarda che strano) nessuno ha parlato di scandalo nè di favoritismi nè di partita falsata, anzi nessuno si è proprio filato la notizia e sui social non si è visto neppure un replay del supposto fallo. E contro chi giocava il portoghese? Contro il Galles, presunto favorito degli arbitri

* in realtà il Galles è una specie di jolly: se vince si può ricordare che è una T1 britannica e quindi accusare l'arbitro di averla favorita, se perde si può ricordare che è il cugino povero e temuto dell'Inghilterra, e quindi accusare l'arbitro di averla sfavorita
** pure le Fiji sono una specie di jolly: nel mondo del rugby c'è chi le considera vittime della politica di World Rugby e chi all'esatto opposto le considera le cocchine protette da World Rugby. Perciò che vincano o che perdano ci sarà sempre qualcuno pronto ad accusare il board mondiale
Ilgorgo
Messaggi: 20469
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Ilgorgo »

Niente sanzione al portoghese; c'era fallo ma non abbastanza grave da arrivare al rosso

Tre giornate all'altro portoghese, che aveva scalciato senza volere Adams durante una presa aerea
Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1279
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: World Cup Francia 2023

Messaggio da Nandino »

metabolik ha scritto: 18 set 2023, 16:59 Questi Mondiali segnano sicuramente un avanzamento nella diffusione del rugby. Vedere pieno uno stadio per una partita dall'esito scontato significa che molta gente vuole guardare il rugby in quanto gioco giocato. WR avrà fatto degli sbagli, ma nel complesso ha mantenuto i valori principali del rugby, etici ed epici, e ha dato un indirizzo che lo ha reso sempre più attrattivo.
tutto vero ma ricordati che e in Francia, ed e vero per i francesi, ma non per tutte le nazioni. Fosse altrove, anche in un dei big come nuova Zelanda o sud africa, forse i stadi non sarebbero pieni per certe partite, anzi.
E in Italia, che anche la squadra nazionale non riesce a riempire l'olimpico per 2 o 3 partite l'anno, son sicuro che i stadi sarebbero pieni di stranieri venuti per l'occasione, e in certe partite, sarebbero quasi vuoti (Uruguay - Namibia, per fare un esempio.).
Rispondi