Francia - Italia 6 Ottobre

Moderatore: Emy77

Rispondi
Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Koko++-- » 7 ott 2023, 9:09

Partiamo dal capitano:
Ricordo che Parisse aveva al suo fianco giocatori di grande leadership come Ghiraldini, Favaro, Castrogiovanni, Bergamauro, Zanni ecc.
Lamaro non avrà grande leadership ma non è certo il problema più grave, ORA.
BD: per incapacità o scelta INSUFFICIENTE.
GIOCO AL PIEDE: INSUFFICIENTE.
MISCHIA: Male con NZ così così con la FRANCIA .
TOUCHE: senza Nicotera INSUFFICIENTE.
MAUL: per incapacità o scelta INSUFFICIENTE.
DISCIPLINA: INSUFFICIENTE.
DIFESA: GRAVEMENTE INSUFFICIENTE.
ATTITUDINE MENTALE: SUFFICIENTE le prime due partite ( momenti di blackout ) GRAVEMENTE INSUFFICIENTE le ultime due.
Tutto da buttare?
No!!
Ci sono basi da cui partire na PURTROPPO sarà l' ennesima ripartenza.

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Leinsterugby » 7 ott 2023, 9:19

Man of the moment ha scritto:
7 ott 2023, 7:38
Leinsterugby ha scritto:
6 ott 2023, 23:04
Garry ha scritto:
6 ott 2023, 22:57
Bon, abbiamo trovato il responsabile.
Colpa di Lamaro.

Basta cambiare Lamaro e tutto è a posto
beh lo staff tecnico è già stato giubilato, Nessuno dice che è solo colpa di Lamaro, ma sicuramente ha perso il gruppo, perche non si spiega un blackout del genere dopo le prestazioni degli ultimi anni. Credo sia grave trattandosi di gente che gioca in URC e in Club importanti.
Poi non ha giocato bene in questo mondiale.
Ci sarà di sicuro bisogno di lui come rincalzo, ma non basta essere un buon distributore di palloni per il ruolo che ricopre. Mi pare che Negri e Zuliani siano piu in linea con le controparti del 6 nazioni.
Forse dico una boiata, ma dobbiamo avere per forza un solo capitano? Mi pare abbiano dichiarato che adesso ci sia una leadership diffusa di un gruppo di giocatori. In base a chi gioca, scegliamolo come capitano. Per dire secondo me il capitano lo può fare Allan Lamaro Ruzza Garbisi Brex o Negri (magari toh anche Ferrari, anche se è pilone)
Assolutamente si, visto il numero di infortuni è meglio non dipendere da un solo capitano (che poi vincola anche le scelte dell allenatore). Lamaro nelle rotazioni ci sta benissimo, solo che è un gradino sotto agli altri due flanker che abbiamo, tutto qui. Quando è in forma è un buon giocatore, lo ha dimostrato al sei nazioni e nei test. Ma se deve stare in Campo per la leadership e gli effetti sono quelli visti con nuova Zelanda e Francia e in parte con approcci sbagliati all ultimo sei nazioni, mi spiace ma c è bisogno di qualcosa in più

Ora speriamo Vintcent cresca in fretta e Halafihi torni quello di due anni fa così anche Cannone può riposare.

Personalmente darei la fascia al giocatore più forte come la Scozia fece con Hogg

Avatar utente
Spinoza
Messaggi: 1907
Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Spinoza » 7 ott 2023, 9:22

Tutti a parlare di Crowley e Lamaro senza citare il vero problema che abbiamo: la mancanza di uno staff tecnico adeguato a supporto del HC. Guardate ieri sera chi c'era vicino a Galthie e chi a fianco di Crowley. E con Quesada sarà lo stesso. Temo.

stilicone
Messaggi: 2670
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da stilicone » 7 ott 2023, 9:26

Spinoza ha scritto:
7 ott 2023, 9:22
Tutti a parlare di Crowley e Lamaro senza citare il vero problema che abbiamo: la mancanza di uno staff tecnico adeguato a supporto del HC. Guardate ieri sera chi c'era vicino a Galthie e chi a fianco di Crowley. E con Quesada sarà lo stesso. Temo.
Ecco, questa può essere una buona chiave di lettura
MEMENTO MAROCCO.

japigium
Messaggi: 233
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:02

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da japigium » 7 ott 2023, 9:32

Spinoza ha scritto:
7 ott 2023, 9:22
Tutti a parlare di Crowley e Lamaro senza citare il vero problema che abbiamo: la mancanza di uno staff tecnico adeguato a supporto del HC. Guardate ieri sera chi c'era vicino a Galthie e chi a fianco di Crowley. E con Quesada sarà lo stesso. Temo.
Sono completamente d'accordo...è necessario avere anche assistenti capaci....e se non c'è, anche un mental coach

regbignorante
Messaggi: 157
Iscritto il: 4 ott 2019, 15:28
Località: Roma

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da regbignorante » 7 ott 2023, 9:33

La nostra mischia è andata meglio di quanto pensassi. Sia in chiusa, dove mi aspettavo indietreggiamenti di 20 metri, e anche in rimessa, dove mi aspettavo tutte rubate tipo con l'Australia qualche anno fa. Ferrari a sx è molto meglio di nemer, ha lottato molto di più e ha segnato anche una meta.
Se non sbaglio una volta ci hanno sfidato con la mischia sotto i pali e non gli è andata bene, o magari ci hanno fatto meta al largo. Stavamo con la nostra terza scelta a dx, la quarta scelta a tallonare (uno che può lanciare entro pochi metri), e a sx un adattato con di fronte una massa di nome Atonio.

regbignorante
Messaggi: 157
Iscritto il: 4 ott 2019, 15:28
Località: Roma

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da regbignorante » 7 ott 2023, 9:35

D'accordo con spinoza.

japigium
Messaggi: 233
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:02

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da japigium » 7 ott 2023, 9:53

Al netto delle incazzature su come si è perso....non dobbiamo adesso fare l'errore di buttare via il bambino con l'acqua sporca....i giocatori c sono...(certo non abbiamo la profondità delle grandi)...adesso bisogna renderli cattivi e feroci, qualità che non vedo da tempo...

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Nandino » 7 ott 2023, 9:53

Comunque va detto che Ferrari se l'e cavata a lato non suo, la mischia a retto.

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Nandino » 7 ott 2023, 9:55

regbignorante ha scritto:
7 ott 2023, 9:33
La nostra mischia è andata meglio di quanto pensassi. Sia in chiusa, dove mi aspettavo indietreggiamenti di 20 metri, e anche in rimessa, dove mi aspettavo tutte rubate tipo con l'Australia qualche anno fa. Ferrari a sx è molto meglio di nemer, ha lottato molto di più e ha segnato anche una meta.
Se non sbaglio una volta ci hanno sfidato con la mischia sotto i pali e non gli è andata bene, o magari ci hanno fatto meta al largo. Stavamo con la nostra terza scelta a dx, la quarta scelta a tallonare (uno che può lanciare entro pochi metri), e a sx un adattato con di fronte una massa di nome Atonio.
Vero. Devo dire pero che i francesi avevano deciso di non spingere, ma di reggere, perché quel che volevano era tenerci li e allargare al piu presto per metterci la meta, e lo hanno fatto in modo industriale. Pero abbiamo retto, grazie Ferrari.

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Nandino » 7 ott 2023, 9:58

L'ho detto durante la partita, abbiamo bisogno di un coach mentale, ansi , di un psichiatra collettivo, di un guru per togliere il latte su i baffi di questi mammoni. Saro un po' duro, pero...
Ultima modifica di Nandino il 7 ott 2023, 10:00, modificato 1 volta in totale.

Soidog
Messaggi: 2941
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Soidog » 7 ott 2023, 9:59

I mondiali sono l'unica occasione nella quale gli staff tecnici delle squadre hanno a disposizione i giocatori per un periodo veramente lungo.
Per questo motivo le differenze possono amplificarsi.
Credo che da un'analisi meditata sulla nostra performance in questo mondiale, se ci sarà voglia di farlo da parte di federazione e giocatori, ci sia molto da imparare per il futuro.
Ogni componente ha la sua parte di responsabilità su quanto è avvenuto.
Personalmente sono ottimista circa il futuro e penso che Quesada sia nelle condizioni di fare bene perché si trova ad avere una buona base di partenza ed il tempo per sviluppare le sue idee, sempre che abbia la possibilità di crearsi un suo staff

DonCiullo007
Messaggi: 1492
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da DonCiullo007 » 7 ott 2023, 10:00

Garry ha scritto:
7 ott 2023, 0:54

Siamo sicuri che con il crollo mentale dei nostri non c'entri nulla il fatto di avere un allenatore con le valigie pronte ormai da mesi e uno staff tecnico che non sa che fine farà?
Sicuramente Crowley non ci ha messo niente di suo per provare a salvare la baracca, mettiamola così. Tanto, che gli frega?

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Nandino » 7 ott 2023, 10:05

Quel che ci manca in terza linea e un altro Zuliani incazzato che emette le mani nel ruck per girare la palla.
Quel che ci manca al tallone e il ritorno di Lucchesi e la guarigione di Nicotera, cosi come l'arrivo di un terzo incomodo che sa lanciare la palla.
Quel che ci manca in seconda linea e almeno due altri saltatori di classe come Ruzza, che se l'e cavata rubando due rimesse, ma non può fare tutto da solo.
Nei i trequarti abbiamo bisogno di rinnovare i due centri e trovarne almeno 4, Menoncello deve guarire, bisogna trovarne altri due che il buon Brex non cisara a la prossima coppa, ne Morisi.

DonCiullo007
Messaggi: 1492
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da DonCiullo007 » 7 ott 2023, 10:07

Spinoza ha scritto:
7 ott 2023, 9:22
Tutti a parlare di Crowley e Lamaro senza citare il vero problema che abbiamo: la mancanza di uno staff tecnico adeguato a supporto del HC. Guardate ieri sera chi c'era vicino a Galthie e chi a fianco di Crowley. E con Quesada sarà lo stesso. Temo.
Sante parole, ma come italiani è sempre più bello e facile affidarsi al salvatore della patria unico, quindi lunga vita a Quesada

Rispondi