Francia - Italia 6 Ottobre

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Garry » 7 ott 2023, 10:59

Mr Ian ha scritto:
7 ott 2023, 10:53
Garry ha scritto:
7 ott 2023, 10:16
Allora non dimentichiamo che KC non era in scadenza di contratto, eh. È stato licenziato, che è una cosa un po' diversa
Parli di Treviso?
No, della nazionale

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Birramedia
Messaggi: 1011
Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Birramedia » 7 ott 2023, 11:08

herrsimo ha scritto:
7 ott 2023, 10:18
Nandino ha scritto:
7 ott 2023, 10:05
Quel che ci manca in terza linea e un altro Zuliani incazzato che emette le mani nel ruck per girare la palla.
Quel che ci manca al tallone e il ritorno di Lucchesi e la guarigione di Nicotera, cosi come l'arrivo di un terzo incomodo che sa lanciare la palla.
Quel che ci manca in seconda linea e almeno due altri saltatori di classe come Ruzza, che se l'e cavata rubando due rimesse, ma non può fare tutto da solo.
Nei i trequarti abbiamo bisogno di rinnovare i due centri e trovarne almeno 4, Menoncello deve guarire, bisogna trovarne altri due che il buon Brex non cisara a la prossima coppa, ne Morisi.
Brex avrà 35 anni nel 2027 mentre Morisi 36. Non li escluderei di principio... Sexton ne ha 38, Keith Earls 36 e Murray 34.
Oddio.....dipende dai ruoli, come centri avevamo già in Francia la coppia piu anziana, figuriamoci fra quattro anni......Ieri sera l' ottimo Brex veniva surclassato in velocità e tempo di reazione a 32 anni chissà a 36......

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1457
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Rugbysti per sempre » 7 ott 2023, 11:10

Prevedibile disastro anche sul lato auditel. Ennesima occasione fallita per provare a far appassionare un po’ di pubblico a questo sport.

RUGBY:COPPA DEL MONDO 21:00:49 507.000 spettatori 2.68% share

jentu
Messaggi: 8509
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da jentu » 7 ott 2023, 11:17

Le dichiarazioni di Lamaro centrano il punto.
Niente da aggiungere, se non che Crowley ha ragione, come l'avevano CoS e Aboud, rispetto alla gestione deficitaria dei nazionali e dei giovani ex U20 nelle franchigie.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

herrsimo
Messaggi: 1274
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da herrsimo » 7 ott 2023, 11:25

Birramedia ha scritto:
7 ott 2023, 11:08
Oddio.....dipende dai ruoli, come centri avevamo già in Francia la coppia piu anziana, figuriamoci fra quattro anni......Ieri sera l' ottimo Brex veniva surclassato in velocità e tempo di reazione a 32 anni chissà a 36......
Intendevo non da titolare fisso ma usato all'occasione e da chioccia. Cmq Brex è stato tra i migliori sia ieri che venerdì scorso.
MEMENTO MAROCUM.
NE OBLIVISCARIS NAMIBIAM, JAPONIAM ET OCEANI PACIFI INSULAS.


"being a Fijian prop is like being a Brazilian goalkeeper in football: nobody wants do that!" - Jonathan Davies

herrsimo
Messaggi: 1274
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da herrsimo » 7 ott 2023, 11:34

jentu ha scritto:
7 ott 2023, 11:17
Le dichiarazioni di Lamaro centrano il punto.
Anche quelle di Crowley "...avremmo potuto fare un altro tipo di gioco e magari stare più a contatto nel punteggio..."
:-]

Magari per fare ciò avremmo dovuto avere anche uno staff differente. E sì la transizione da U20 a professional rugby player è ancora da sistemare.
MEMENTO MAROCUM.
NE OBLIVISCARIS NAMIBIAM, JAPONIAM ET OCEANI PACIFI INSULAS.


"being a Fijian prop is like being a Brazilian goalkeeper in football: nobody wants do that!" - Jonathan Davies

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Garry » 7 ott 2023, 11:40

herrsimo ha scritto:
7 ott 2023, 11:34
jentu ha scritto:
7 ott 2023, 11:17
Le dichiarazioni di Lamaro centrano il punto.
Anche quelle di Crowley "...avremmo potuto fare un altro tipo di gioco e magari stare più a contatto nel punteggio..."
:-]
Non va intesa così, però.
Non è un tizio che sotto la pioggia dice "avrei potuto prendere l'ombrello..."
Crowley qui intende dire, secondo me, che abbiamo voluto giocare a viso aperto cercando di rispondere colpo su colpo. Per rimanere più a contatto nel punteggio avremmo dovuto giocare in modo più sparagnino, rallentando il ritmo e cercando solo di rompere il gioco avversario, come l'Italia faceva un tempo.
È la differenza fra "cerchiamo di vincere" e "cerchiamo di prenderne meno che possiamo"

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Garry » 7 ott 2023, 11:55

Il futuro della nostra nazionale è anche la partita di ieri sera Treviso - Zebre, in cui giocavano gran parte dei nostri migliori giovani talenti.
Nessuno ne parla, se ne sa pochissimo, pertanto sarebbe interessante se qualcuno trovasse in rete delle immagini.
A me questa idea di mettere in campo due squadre formate quasi interamente da italiani e con tanti under 23 è piaciuta

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Koko++-- » 7 ott 2023, 12:01

A rivedere la partita di ieri e le parole di KC verrebbe davvero da pensare male..
Come.uno che dovendo abbandonare un appartamento in affitto faccia di tutto per lasciarlo nelle peggiori condizioni consentite...

Paul Roos
Messaggi: 1017
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Paul Roos » 7 ott 2023, 13:15

Garry ha scritto:
7 ott 2023, 11:55
Il futuro della nostra nazionale è anche la partita di ieri sera Treviso - Zebre, in cui giocavano gran parte dei nostri migliori giovani talenti.
Nessuno ne parla, se ne sa pochissimo, pertanto sarebbe interessante se qualcuno trovasse in rete delle immagini.
A me questa idea di mettere in campo due squadre formate quasi interamente da italiani e con tanti under 23 è piaciuta
[/quote

Non vedo l ora di sapere come è andata

Ettore73
Messaggi: 959
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Ettore73 » 7 ott 2023, 13:34

Crowley ha fatto l'esempio dei tallonatori, poteva contare su due o tre, tenuto conto che Bigi e Manfredi erano considerati solo per fare numero. Nelle Zebre normalmente giocano Bigi, Ribaldi, Manfredi e un sudafricano...ieri hanno giocato Gasperini e Quattrini...che si fa? Si prova a dare più spazio ai due ragazzi oppure giocheranno sempre gli altri quattro? Nella Benetton, Frangini? Vedremo
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da jpr williams » 7 ott 2023, 14:04

L'ho vista stamattina registrata, sapendo già il risultato e avendo già letto per "obbligo professionale" tutti i vostri commenti del durante e del dopo.
Ringrazio gli amici @Garry, @kroky e @tyzc69 per aver risposto alla mia richiesta su come fosse andata.
In effetti quando ieri verso mezzanotte ho aperto la app RWC e ho visto il risultato sono rimasto molto stupito perchè non pensavo che la Francia pur priva del miglior giocatore del mondo rischiasse qualcosa, ma un punteggio simile potevo immaginarlo solo in caso di crolli fisici o inferiorità numerica magari anche doppia.
Invece niente. Attenuanti meno di zero.
La Francia ha fatto una buonissima partita fino alla terza meta col piede davvero sull'acceleratore, poi una volta "sistemata" la faccenda si è messa un pò quieta cedendo un pò il possesso che fino a quel momento era stato tipo 95 a 5. Dopo la non-meta di Ferrari nella quale il fallo mi è apparso netto già alla visione diretta (anche se va detto che avendo letto i vostri commenti sapevo già di dover stare attento alle pulizie, magari in diretta non me ne sarei accorto) i bleus hanno voluto ribadire come stavano le cose facendone subito un'altra caso mai gli avversari si fossero messi in testa che la partita fosse ancora da seppellire. E da lì in poi la partita è scivolata via verso la fine.
Notevole notare come i bleus abbiano segnato quasi tutte le mete nello stesso identico modo: una serie paziente di pick&go veloci e sicuri nel possesso sul proprio fronte sinistro di attacco con 9-10 dei loro ad impegnare 11-12 italiani, poi ad un certo punto grazie alla imparagonabile capacità tecnica della loro mediana un repentino allargamento fino al lato destro dell'attacco dove di fatto si era creato un 5vs3/4 indifendibile. Andatele a rivedere...
Francesi che hanno difeso con una certa sufficienza, ma è bastata, hanno avuto fasi statiche sufficienti, ma niente più ed hanno però avuto una tale efficienza in fase offensiva da andare a segno praticamente ogni volta che ne hanno minimamente avuto voglia.
Ho visto che il MoM è andato ad Aldritt che ha fatto sicuramente la solita partita da mulo sopraffino, ma io ieri ho visto soprattutto uno strepitoso Jalibert che ha scandito l'attacco con grande intelligenza ben supportato da Lucu che è un eccellente 9 con la sfiga di essere contemporaneo di uno che vale 3 volte lui. In più Jalibert ha impreziosito la sua splendida partita con due giocate di classe mostruosa quando ha marcato di suo sedendo letteralmente due avversari con le finte in slalom e quando inseguito da Brex è riuscito nonostante un placcaggio molto duro da parte del centro argentino a servire Penaud con un cross-kick fantascientifico. Davvero un grande giocatore e un piacere per gli occhi.
Dei bianchi di serata sono riuscito a notare una sola cosa che accomunava praticamente tutti: le espressioni dopo le marcature francesi che sembravano quelle di persone appena scese dall'auto dopo un incidente stradale. Espressioni smarrite e disorientate. Non ci ho visto nulla di "fisico" e tanto di "che ci faccio qui?".
Dà da pensare il fatto che il rugby italiano ha sostanzialmente ucciso il proprio campionato, investito ogni anno pacchi di milioni e iniziato a schierare mediamente in ogni partita circa un 50% di formati all'estero per trovarsi a prenderne 100 dagli AB's e 60 dai bleus esattamente come 15 o 20 anni fa. Ma so che nessuno ci penserà: avanti che è la strada giusta.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da jpr williams » 7 ott 2023, 14:10

Mi permetto fra le tante analisi che ho letto (molte sensate, secondo me) di riportare quella che mi ha più colpito per stringatezza ed incisività
speartakle ha scritto:
7 ott 2023, 1:00
Queste due partite ci hanno riportato diretti all'inizio dell' avventura di Smith. Un bagaglio di paura enorme che i giocatori si portano in giro per il campo, strutture che sono solo coreografia ma non comprensione del gioco. Una difesa paurosa e riassegnata.
Credo che abbiamo davvero un trauma da partita troppo difficile.
Chirurgica ed essenziale e che fa piazza pulita di tutte le illusioni che ho letto da tante parti circa il fatto che l'Italia adesso fosse una vera tier 1. Il principe De Curtis avrebbe detto "ma mi faccia il piaciere".
Altri diranno che è colpa di Lamaro.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Garry » 7 ott 2023, 14:26

Che poi a pensarci bene la vera tranvata è stata una, quella con gli All Blacks.
Quella con la Francia era scontata, perché non basta una settimana per recuperare psicologicamente quell'annientamento totale.
Come ho già scritto, non so se basteranno tre mesi, e temo seriamente per il Sei Nazioni.

La mia speranza è che tornati alle loro squadre, dopo un congruo riposo, gli azzurri, soprattutto quelli del Benetton, riescano a trovare una bella serie di vittorie che cancelli questo mondiale (il successo sull'Ulster promette qualcosa...).

Guardate che siamo stati in definitiva molto fortunati con il calendario. Dovessimo giocare adesso con l'Uruguay non so come finirebbe.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Soidog
Messaggi: 2934
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Francia - Italia 6 Ottobre

Messaggio da Soidog » 7 ott 2023, 14:55

Garry ha scritto:
7 ott 2023, 14:26
Che poi a pensarci bene la vera tranvata è stata una, quella con gli All Blacks.
Quella con la Francia era scontata, perché non basta una settimana per recuperare psicologicamente quell'annientamento totale.
Come ho già scritto, non so se basteranno tre mesi, e temo seriamente per il Sei Nazioni.

La mia speranza è che tornati alle loro squadre, dopo un congruo riposo, gli azzurri, soprattutto quelli del Benetton, riescano a trovare una bella serie di vittorie che cancelli questo mondiale (il successo sull'Ulster promette qualcosa...).

Guardate che siamo stati in definitiva molto fortunati con il calendario. Dovessimo giocare adesso con l'Uruguay non so come finirebbe.
Quesada dovrà essere molto bravo a recuperare psicologicamente diversi giocatori che nelle ultime due partite sono andati nella confusione più totale.
Hai ragione a sostenere che se quella contro l'Uruguay fosse stata la nostra ultima partita del girone, avremmo avuto seri problemi.
Ci sono 4 mesi per mettere a posto fasi statiche e difesa.

Rispondi