6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Moderatore: Emy77
- Sergio Martin
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
- Località: Roma nord, molto nord...
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
* va bene ma teniamola*
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25 feb 2021, 15:08
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Oggi ho rivisto gli highlights, mi era sfuggita la meta di Mitchell, a me sembra placcato e non lascia la palla per rialzarsi.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16 nov 2020, 14:35
- Località: Frascati
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Buongiorno! Ieri tornando dall'Olimpico ero affranto per l'ennesima occasione gettata alle ortiche: partenza 10-0, primo tempo chiuso in vantaggio... poi più nulla o quasi, messi sotto su touche, gioco aereo, gioco al piede, ecc. tutte cose che avete già discusso. Stamattina (la notte porta consiglio) ho pensato che forse il maggior contributo di Quesada in questa prima uscita sia stato nel mantenere l'efficacia del gioco alla mano di Crowley... ma innestandolo su una fase difensiva molto più solida. La coperta corta si è magicamente allungata! Che ne pensate?
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
In alcuni ruoli, la coperta resta corta (ma questa non è una novità). La garra mostrata in difesa è la novità (un po' stile Benetton un po' il carattere di Quesada probabilmente). La vera notizia è che nessuno si è fatto male, ma non si può sperare che continui così, gli impatti sono veramente duri. Contro gli irlandesi, dopo questa battaglia, sono in tanti a dover riposare (uno dei due tallonatori sicuramente). Gestione oculata delle risorse, tanto con gli irlandesi si perde (e forse anche male).Euristico ha scritto: ↑4 feb 2024, 10:52Buongiorno! Ieri tornando dall'Olimpico ero affranto per l'ennesima occasione gettata alle ortiche: partenza 10-0, primo tempo chiuso in vantaggio... poi più nulla o quasi, messi sotto su touche, gioco aereo, gioco al piede, ecc. tutte cose che avete già discusso. Stamattina (la notte porta consiglio) ho pensato che forse il maggior contributo di Quesada in questa prima uscita sia stato nel mantenere l'efficacia del gioco alla mano di Crowley... ma innestandolo su una fase difensiva molto più solida. La coperta corta si è magicamente allungata! Che ne pensate?
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Rugby ProseccoSergio Martin ha scritto: ↑4 feb 2024, 10:20Lati positivi, ieri:
- tre grandi mete e, soprattutto, la capacità di produrre gioco in attacco a grandi livelli, e fino alla fine ti puoi sempre aspettare un guizzo che può cambiare il risultato

- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Una delle cose positive è che FORSE per una volta non abbiamo rotto mezza squadra con sti qui
-
- Messaggi: 34138
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Trovi che sia cambiato qualcosa rispetto all'Italia di Crowley? Dopo quattro o cinque allenamenti?
Cambiare si deve, ma bisogna sapere come farlo. Se si copiano i modi della palla tonda non mi sembra la strada più intelligente
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jaco
- Messaggi: 8867
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Mi riaggancio a quanto detto da @euristico.Euristico ha scritto: ↑4 feb 2024, 10:52Buongiorno! Ieri tornando dall'Olimpico ero affranto per l'ennesima occasione gettata alle ortiche: partenza 10-0, primo tempo chiuso in vantaggio... poi più nulla o quasi, messi sotto su touche, gioco aereo, gioco al piede, ecc. tutte cose che avete già discusso. Stamattina (la notte porta consiglio) ho pensato che forse il maggior contributo di Quesada in questa prima uscita sia stato nel mantenere l'efficacia del gioco alla mano di Crowley... ma innestandolo su una fase difensiva molto più solida. La coperta corta si è magicamente allungata! Che ne pensate?
Anche secondo me si è vista una difesa in crescita, attenta, efficace e disciplinata (solo un giallo a giochi ormai fatti) per tutti gli 80'. In più temevo, dopo una partita in cui non vedi palla, che prima o poi saremmo crollati di testa, cosa tipicamente nostrana e che neanche Crowley aveva saputo sempre evitare. Ieri siamo rimasti attaccati agli inglesi per tutta la partita e io propendo, a differenza di molti, più meriti degli azzurri che per demeriti dei bianchi.
Non penso questo sia dovuto per forza, nè tanto meno esclusivamente all'effetto Quesada quanto piuttosto ad un risultato dovuto ad un "combinato disposto" gioco/risultati franchigie e nuova conduzione tecnica.
A Dublino, però, si attendono conferme.
-
- Messaggi: 34138
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Sono d' accordo
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34138
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Secondo me si è rialzato con un unico movimento, senza fermarsi. Un po' come Ioane nell'azione della sua meta
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 12888
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Trovo che cambiare è possibile, che la differenza non la fa un unico uomo ma la comunione d intenti tra gli artefici.
-
- Messaggi: 34138
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
Ripeto, i modi non sono in dettaglio, soprattutto nel rugby.
Ieri in tribuna c'era Jones insieme ad Ongaro. Se fossimo nel calcio chissà cosa si direbbe...
Ieri in tribuna c'era Jones insieme ad Ongaro. Se fossimo nel calcio chissà cosa si direbbe...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2755
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
La cosa davvero buona e nuova per noi è stata la difesa contro le loro maul avanzanti.
Per il resto, continuiamo ad essere inferiori fisicamente (e non c'è rimedio), nel calcio tattico e nelle prese alte (e forse ci si può lavorare).
Fra due anni li battiamo (tanto tra due anni nessuno ricorderà la mia profezia...
)
Per il resto, continuiamo ad essere inferiori fisicamente (e non c'è rimedio), nel calcio tattico e nelle prese alte (e forse ci si può lavorare).
Fra due anni li battiamo (tanto tra due anni nessuno ricorderà la mia profezia...

MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
jaco ha scritto: ↑4 feb 2024, 11:59Mi riaggancio a quanto detto da @euristico.Euristico ha scritto: ↑4 feb 2024, 10:52Buongiorno! Ieri tornando dall'Olimpico ero affranto per l'ennesima occasione gettata alle ortiche: partenza 10-0, primo tempo chiuso in vantaggio... poi più nulla o quasi, messi sotto su touche, gioco aereo, gioco al piede, ecc. tutte cose che avete già discusso. Stamattina (la notte porta consiglio) ho pensato che forse il maggior contributo di Quesada in questa prima uscita sia stato nel mantenere l'efficacia del gioco alla mano di Crowley... ma innestandolo su una fase difensiva molto più solida. La coperta corta si è magicamente allungata! Che ne pensate?
Anche secondo me si è vista una difesa in crescita, attenta, efficace e disciplinata (solo un giallo a giochi ormai fatti) per tutti gli 80'. In più temevo, dopo una partita in cui non vedi palla, che prima o poi saremmo crollati di testa, cosa tipicamente nostrana e che neanche Crowley aveva saputo sempre evitare. Ieri siamo rimasti attaccati agli inglesi per tutta la partita e io propendo, a differenza di molti, più meriti degli azzurri che per demeriti dei bianchi.
Non penso questo sia dovuto per forza, nè tanto meno esclusivamente all'effetto Quesada quanto piuttosto ad un risultato dovuto ad un "combinato disposto" gioco/risultati franchigie e nuova conduzione tecnica.
A Dublino, però, si attendono conferme.
Concordo. Quello che mi ha fatto arrabbiare è che nonostante questo nel secondo tempo quando i palloni li abbiamo avuti e vincendo le mischie con l ingresso di Spagnolo sembravamo persi e non siamo riusciti a combinare nulla fino alla meta finale (dove anche li siamo riusciti a difendere bene evitando la meta inglese). Il break sulla sinistra di Ioane è l esempio lampante, dove tutti aspettavano la palla al largo e nessuno è andato a difendere la ruck una volta entrati nei 22. Probabilmente perchè la coperta è ancora corta
Calci alti e gioco al piede c'è da lavorare ancora tantissimo, anche perche le liberazioni nostre dai 22 sono state un pianto
- algebrareloaded
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: 6 Nazioni 2024 - Italia - Inghilterra
OT non sapendo dove scriverlo: ci lamentiamo (giustamente) della telecronaca di Pierantozzi. Ma anche il commentatore di Villorba vs Valsugana femminile è qualcosa di eccezionale. Non sapevo che nel rugby femminile fossero schierati cinque centri (in realtà gli altri tre sono i due flanker ed il numero 8) 
A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)