Challenge Cup 2024/25

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Rugbysti per sempre
Messaggi: 1651
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Rugbysti per sempre » 19 gen 2025, 23:20

ayr ha scritto:
19 gen 2025, 22:56
Garry ha scritto:
19 gen 2025, 19:39
A occhio saranno stati circa 1.500 spettatori, compresi Mascioletti, Coste, Brunel, Giovanelli e una bella rimpatriata di vecchie glorie
Non credo che si possa seriamente pensare al professionismo con questo tipo di numeri, purtroppo.
Questa non l’ho capita o non l’hai spiegata bene: le Zebre Parma sono a tutti gli effetti una franchigia professionista che partecipa ad un Campionato professionista.

Seconda cosa: non arrivano i risultati e non arriva il pubblico. Cominciano ad arrivare i risultati ed arriva anche il pubblico. Mettiamo che in 3 anni le Zebre cominciano a vincere partite, qualificarsi ai PO e qualificarsi per la Champions e vediamo la differenza.

Stesso discorso che si è verificato puntualmente con la Nazionale: ricordo partite del Sei Nazioni, in epoca pre-covid, dove si raggiungevano a fatica le 40.000 unità all’Olimpico.
Nazionale che è tornata a vincere, a giocare bene, e ad appassionare il pubblico.
Tornano i sold-out e, miracolosamente, si sveglia anche la Rai e si ricorda che, oltre alla Coppa del Mondo ogni 4 anni, esiste anche una certa manifestazione annuale chiamata Six Nations

Garry
Messaggi: 34136
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Garry » 20 gen 2025, 0:18

Rugbysti per sempre ha scritto:
19 gen 2025, 23:20
ayr ha scritto:
19 gen 2025, 22:56
Garry ha scritto:
19 gen 2025, 19:39
A occhio saranno stati circa 1.500 spettatori...
Non credo che si possa seriamente pensare al professionismo con questo tipo di numeri, purtroppo.
Questa non l’ho capita o non l’hai spiegata bene...
Non l'ho capita nemmeno io.
In campo vanno i giocatori, mica il pubblico.

L'importante è che abbiano trovato i mezzi per ripartire e che finalmente abbiano davanti cinque o sei anni in cui pensare solo al rugby

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1651
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Rugbysti per sempre » 20 gen 2025, 0:48

Rugbysti per sempre ha scritto:
19 gen 2025, 23:20
ayr ha scritto:
19 gen 2025, 22:56
Garry ha scritto:
19 gen 2025, 19:39
A occhio saranno stati circa 1.500 spettatori, compresi Mascioletti, Coste, Brunel, Giovanelli e una bella rimpatriata di vecchie glorie
Non credo che si possa seriamente pensare al professionismo con questo tipo di numeri, purtroppo.
le Zebre Parma sono a tutti gli effetti una franchigia professionista che partecipa ad un Campionato professionista
*Campionato PROFESSIONISTICO. :lol:

Avatar utente
Spinoza
Messaggi: 2161
Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Spinoza » 20 gen 2025, 9:04

Garry ha scritto:
20 gen 2025, 0:18
Rugbysti per sempre ha scritto:
19 gen 2025, 23:20
ayr ha scritto:
19 gen 2025, 22:56
Garry ha scritto:
19 gen 2025, 19:39
A occhio saranno stati circa 1.500 spettatori...
Non credo che si possa seriamente pensare al professionismo con questo tipo di numeri, purtroppo.
Questa non l’ho capita o non l’hai spiegata bene...
Non l'ho capita nemmeno io.
In campo vanno i giocatori, mica il pubblico.

L'importante è che abbiano trovato i mezzi per ripartire e che finalmente abbiano davanti cinque o sei anni in cui pensare solo al rugby
Speriamo davvero che i mezzi trovati per ripartire siano considerati sufficienti per la Federazione altrimenti col budget ridotto hai voglia a fare programmi per il futuro.

Paul Roos
Messaggi: 1377
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Paul Roos » 20 gen 2025, 12:54

Senza pensare al prossimo anno , secondo voi il XV zebrato visto ieri sarebbe in grado di vincere il super elite?
Sarebbe così superiore a Viadana e Petrarca? io penso di no

baobab
Messaggi: 1776
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da baobab » 20 gen 2025, 13:27

Paul Roos ha scritto:
20 gen 2025, 12:54
Senza pensare al prossimo anno , secondo voi il XV zebrato visto ieri sarebbe in grado di vincere il super elite?
Sarebbe così superiore a Viadana e Petrarca? io penso di no
Secondo me non hai idea della differenza di ritmo e di preparazione. Potrebbe doversi impegnare in 3-4 partite, ma il campionato lo vincerebbe, il livello è differente eccome.

baobab
Messaggi: 1776
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da baobab » 20 gen 2025, 13:32

...fosse solo per la qualità dimostrata dagli avanti contro una squadra di top14

Avatar utente
Spinoza
Messaggi: 2161
Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Spinoza » 20 gen 2025, 14:31

Paul Roos ha scritto:
20 gen 2025, 12:54
Senza pensare al prossimo anno , secondo voi il XV zebrato visto ieri sarebbe in grado di vincere il super elite?
Sarebbe così superiore a Viadana e Petrarca? io penso di no
Per me non ci sono dubbi. Troppa la differenza di livello tra i due campionati.

Soidog
Messaggi: 3160
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Soidog » 20 gen 2025, 14:40

Spinoza ha scritto:
20 gen 2025, 9:04
Garry ha scritto:
20 gen 2025, 0:18
Rugbysti per sempre ha scritto:
19 gen 2025, 23:20
ayr ha scritto:
19 gen 2025, 22:56
Garry ha scritto:
19 gen 2025, 19:39
A occhio saranno stati circa 1.500 spettatori...
Non credo che si possa seriamente pensare al professionismo con questo tipo di numeri, purtroppo.
Questa non l’ho capita o non l’hai spiegata bene...
Non l'ho capita nemmeno io.
In campo vanno i giocatori, mica il pubblico.

L'importante è che abbiano trovato i mezzi per ripartire e che finalmente abbiano davanti cinque o sei anni in cui pensare solo al rugby
Speriamo davvero che i mezzi trovati per ripartire siano considerati sufficienti per la Federazione altrimenti col budget ridotto hai voglia a fare programmi per il futuro.
È stata l'unica offerta presentata e, per come è stata strutturata la cordata, alla Fir verranno date le dovute garanzie circa gli sviluppi futuri

ayr
Messaggi: 840
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da ayr » 20 gen 2025, 20:40

Rugbysti per sempre ha scritto:
19 gen 2025, 23:20
ayr ha scritto:
19 gen 2025, 22:56
Garry ha scritto:
19 gen 2025, 19:39
A occhio saranno stati circa 1.500 spettatori, compresi Mascioletti, Coste, Brunel, Giovanelli e una bella rimpatriata di vecchie glorie
Non credo che si possa seriamente pensare al professionismo con questo tipo di numeri, purtroppo.
Questa non l’ho capita o non l’hai spiegata bene: le Zebre Parma sono a tutti gli effetti una franchigia professionista che partecipa ad un Campionato professionista.
Finora le Zebre sono state una franchigia parastatale.
Sono costate alla Federazione (e ai tesserati della Federazione) piu' di quello che hanno prodotto. Quante aziende possono fare una cosa simile per anni e anni di fila? Quella in cui lavoro io, sicuramente no.

Un'azienda professionistica dovrebbe portare a casa il pane con i propri mezzi, e il primo passo per farlo e' portare pubblico allo stadio, che poi (in teoria) dovrebbe portare l'attenzione degli sponsor (quelli che pagano per mettere il loro marchio sulla maglia perche' sono convinti che quei soldi gli ritornino moltiplicati dalla visibilita' ottenuta, non quelli che cercano di imbrogliare il fisco), per poi arrivare a pagare gli stipendi e progressivamente ad ingaggiare giocatori piu' forti, eccetera.

E' vero che in campo vanno i giocatori, ma questo non e' un campionato con retrocessioni (altrimenti le Zebre sarebbero retrocesse giustamente quasi ogni anno e quindi i giocatori sarebbero dovuti scendere su altri campi di altre categorie): e' un campionato per franchigie e i campionati professionistici per franchigie esistono per un solo motivo: per fare (giustamente, perche' si tratta di professionismo) soldi.
Se le Zebre non possono migliorare l'appetibilita' mediatica del campionato (portando spettatori allo stadio e in TV, e in seconda battuta portando sponsor), prima o poi (giustamente, perche' si tratta di professionismo) verranno cacciate via.

Quei famosi 4,8 milioni di euro che arrivano ogni stagione ad ogni squadra, non arrivano dal cielo, ma arrivano dagli sponsor e dai diritti televisivi di tutto il campionato. Se qualche squadra si comporta regolarmente da saprofita e si porta regolarmente a casa piu' di quello che contribuisce, o presto o tardi (giustamente, perche' si tratta di professionismo) si ritrovera' alla porta.

Poi c'e' anche il conseguente (quanto peloso) discorso del rispetto arbitrale, che...
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

Garry
Messaggi: 34136
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Garry » 20 gen 2025, 22:44

Non funziona esattamente così, non sono esattamente come aziende. Gli "utili" che devono produrre, dal punto di vista del principale "socio" (la FIR) sono atleti internazionali, giocatori per la nazionale che siano a livello dei nostri avversari . Prova a ripensare a perché Dondi a suo tempo si è impegnato per farci entrare nella Celtic League (e prima ancora nel Sei Nazioni)... Ma ne ho già parlato tante volte e non ho voglia di ripetere il pippone

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

30 min
Messaggi: 1779
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da 30 min » 21 gen 2025, 11:22

ayr ha scritto:
20 gen 2025, 20:40
.....
Sono costate alla Federazione (e ai tesserati della Federazione) piu' di quello che hanno prodotto.
.....
Hanno prodotto per quello che e' il loro budget. Treviso ha dei risultati migliori ma ha anche un budget che e' piu' di una volta e mezza quello delle Zebre.
Il pubblico lo porti allo stadio e gli sponsor li recluti se hai dei risultati ma con quel budget in URC di risultati ne puoi ottenere pochi e non credo che un privato con quei soldi possa fare di meglio. In Francia squadre con budget superiori alle Zebre militano in D2.

Garry
Messaggi: 34136
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Garry » 21 gen 2025, 12:14

Producono che un giocatore scartato dal Benetton, poi alle Zebre cresce e nel Sei Nazioni 2024 realizza la meta. più bella del Torneo.
Producono un Fischetti, uno Zambonin, un Rizzoli, Licata, Manfredi, ecc...ecc... Più tutti gli altri che in caso di necessità se devono tamponare qualche assenza in nazionale, non sembrano pesci fuori d'acqua

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

ayr
Messaggi: 840
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da ayr » 21 gen 2025, 20:20

30 min ha scritto:
21 gen 2025, 11:22
ayr ha scritto:
20 gen 2025, 20:40
.....
Sono costate alla Federazione (e ai tesserati della Federazione) piu' di quello che hanno prodotto.
.....
Hanno prodotto per quello che e' il loro budget. Treviso ha dei risultati migliori ma ha anche un budget che e' piu' di una volta e mezza quello delle Zebre.
Il pubblico lo porti allo stadio e gli sponsor li recluti se hai dei risultati ma con quel budget in URC di risultati ne puoi ottenere pochi e non credo che un privato con quei soldi possa fare di meglio. In Francia squadre con budget superiori alle Zebre militano in D2.
E' una societa' professionistica. E' una azienda. Come tutte le aziende devono produrre almeno tanto denaro da coprire le loro spese, e le Zebre non lo hanno fatto, visto che la FIR ogni anno ci ha sempre dovuto mettere dei soldi in piu' di quelli che sono entrati per i diritti televisivi, gli sponsor e la biglietteria.
Il resto va bene per giustificare una societa' non professionistica.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

Soidog
Messaggi: 3160
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Challenge Cup 2024/25

Messaggio da Soidog » 21 gen 2025, 20:36

Nella scorsa gestione federale sono state fatte scelte tecniche all'insegna dell'autolesionismo, per quel che riguarda le Zebre. Sono stati persi tre anni. Nessun imprenditore avrebbe mai pensato di investire qualcosa in quella situazione. Adesso qualcosa comincia a vedersi, la squadra, con i suoi limiti in alcuni ruoli, ha una struttura.
Da frequentatore del Lanfranchi suggerirei di limitare il numero degli stranieri a pochissimi elementi, di quelli che possano elevare la qualità complessiva della squadra, e di contrattualizzare solo eleggibili che siano disponibili a vestire la maglia azzurra.
La squadra attuale con due stranieri forti in mediana avrebbe vinto 3-4 partite in più già quest'anno...
E le vittorie fanno aumentare l'affluenza allo stadio...

Rispondi