6Nazioni 2025

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

30 min
Messaggi: 1774
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da 30 min » 15 mar 2025, 21:48

Anche i francesi stanno facendo di tutto per complicarsi la vita. Deve essere il sangue latino

RigolettoMSC
Messaggi: 8436
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da RigolettoMSC » 15 mar 2025, 22:06

Il mancato rosso a Mauvaca dopo una capocciata volontaria per quanto non violentissima a gioco fermo, per me è un mezzo scandalo.
Riccardo

RigolettoMSC
Messaggi: 8436
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da RigolettoMSC » 15 mar 2025, 22:41

Russell stasera in gran spolvero, lui e la sua motosega!
Riccardo

Garry
Messaggi: 34065
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Garry » 15 mar 2025, 22:59

Per me il giallo a Mauvaca era sufficiente. Va considerata la pericolosità, e lì il contatto era davvero leggero

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Mr Ian
Messaggi: 12851
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Mr Ian » 15 mar 2025, 23:03

Terzo 6N consecutivo senza cucchiaio di legno, un record che speriamo possa essere battuto molto presto

Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Leinsterugby » 15 mar 2025, 23:05

Ha vinto la squadra più forte, hanno colpevolmente buttato via il grande slam che era alla portata.
Inghilterra che tutto sommato ha confermato i passi avanti. Irlanda invece che ne ha fatti davvero molti indietro, Easterby non è riuscito a tenere il livello di Farrell. Vediamo se arrivano i ricambi.
Scozia eterna incompiuta, vorrei vederla sotto un allenatore diverso da Towsend che ormai ha limiti chiari. Galles in crisi nerissima

metabolik
Messaggi: 9694
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da metabolik » 15 mar 2025, 23:12

Bon, Francia realizza i 5 punti va a 21 e vince il 6N 2025. La ns. prova di oggi fa si che ENG è seconda a 20 e IRL è terza 19.
A seguire con 11, 5 e 3, la SCO , noi e il Galles.
Gli obiettivi che ci proponevamo sono stati sostanzialmente raggiunti : un consolidamento sul Galles e la non sopraffazione da parte Irlanda.
E la bastonata francese ? Ok, una bastonata vera e propria, ma per un tempo abbiamo tenuto e poi abbiamo visto quanto vale questa Francia.
Anche Bortwick esce vincitore da questo 6N, ha gradatamente costruito una nuova Inghilterra.

jentu
Messaggi: 8645
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da jentu » 16 mar 2025, 12:54

A fine torneo ci sarebbe da fare il punto sui top e flop.
Fra questi ultimi metterei la qualità del livello arbitrale e non mi riferisco alle partite dell'Italia.
Auspicherei il ritorno a fischiare il chiaro ed ovvio, limitando interpretazioni sofisticate - sulla mischia da incompetenti - e punendo il gioco intimidatorio di alcune squadre.
Sul top metterei il gioco senza riferimenti della Francia in molte partite e la qualità dell'attacco italiano che ha mostrato spesso le più belle mete nelle varie giornate.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da PiVi1962 » 16 mar 2025, 13:03

Rassegna delle nazionali.

Galles.
La squadra rotola giù per il ranking, e di talenti veri non se ne vedono. Gioco confuso, basato più sui nervi che sulla tecnica e la tattica. Credo che ci sarà un lungo periodo di ricostruzione, in cui il rugby gallese dovrà lavorare assieme (community rugby, squadre minori, franchigie e federazione) per poter rinascere a certi livelli.

Italia.
Squadra con un'anima, un gioco e qualche talento cristallino. Purtroppo ha improvvisi cali di concentrazione, e i giocatori sono poco più che contati e quindi usurati. Può fare di meglio, ma un salto di qualità si potrà avere solo allargando un bel po' la base. Qualche talento nelle giovanili degli ultimi anni si è visto, ma il passaggio al professionismo è evidentemente ancora un passo difficile.

Scozia.
Ha un giocatore umorale alla guida (l'apertura Russell), e la squadra non può che rispecchiarne pregi e difetti. In giornata può battere chiunque e non in giornata può perdere da chiunque, anche dal Galles. Sa pescare bene i talenti anche all'estero. Secondo me deve moltissimo al suo allenatore, che mi terrei stretto.

Irlanda.
L'ultima ondata di campioni se ne è andata (i 30.000 a Roma erano qui soprattutto per salutarli). Il gioco c'è ancora, ma l'esecuzione e il talento stanno sparendo. E' come vedere la vecchia Irlanda giocare al 98% della velocità, o anche più lenta, e questo nel rugby di oggi è sufficiente per non essere non più dominanti. La vedo riassorbita e superata da Francia e Inghilterra nel ranking.

Inghilterra.
La squadra c'è, ha il giusto mix di esperienza e gioventù, e finalmente un po' più di libertà nel gioco, pur mantenendo la solidità della conquista. La squadra che più ha fatto progressi quest'anno.

Francia.
Le due menti (Dupont e Ntamak) sono accompagnate da braccia forti e freccie veloci. Un po' di "braccino" lo ha fatto vedere nel primo tempo contro la Scozia, ma a mente sgombra da preoccupazioni, ha il gioco migliore dell'emisfero nord.

Mr Ian
Messaggi: 12851
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Mr Ian » 16 mar 2025, 13:18

Irlanda
Inizia il grande ricambio generazionale, le 20 degli ultimi anni non hanno offerto chissà cosa, li hanno salvati gli stranieri. Ma sostituire dei mostri sacri non è mai facile.

Galles
Next! Prima mettiamo sul tavolo un progetto serio e poi ne riparliamo, hanno avuto lo stesso problema dell Inghilterra negli ultimi anni.

Inghilterra
Come il Galles, principalmente era un problema di manico. Oggi un ct della nazionale non può essere sconnesso dal movimento nazionale. Si deve esaltare il lavoro dei professionisti nei club.
Borthwick ha saputo fare benissimo questo, l Inghilterra di oggi ha una filosofia di gioco xhe tanto si avvicina ai Saints più gli innesti dei gruppi Harlequins, Bath, Sale .
Un progetto destinato a crescere.

Francia
Galthie ha trovato l antidoto al sud Africa, troppo tempo perso a rincorrerlo senza trovare la quadra, oggi ha saputo coniugare la forza bruta al flair francese.
Soprattutto hanno dimostrato xhe possono essere una signora squadra anche senza Dupont.

Scozia
Eterna incompiuta. Si avvicinano alla fine di un ciclo tecnico importante per loro, la qualità non manca, ma loro da diversi anni riescono ad illuderci bene prima dell inizio del torneo.

RigolettoMSC
Messaggi: 8436
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da RigolettoMSC » 16 mar 2025, 17:41

jentu ha scritto:
16 mar 2025, 12:54
A fine torneo ci sarebbe da fare il punto sui top e flop.
Fra questi ultimi metterei la qualità del livello arbitrale e non mi riferisco alle partite dell'Italia.
......
Un passo indietro netto rispetto allo scorso anno, anche Piardi non è stato impeccabile, e tutti sono parsi al di sotto delle loro qualità, non so il motivo ma le continue modifiche al regolamento che compllicano invece di semplificare, credo abbiano un peso. Se si entra in campo preoccupati di ricordarsi ogni nuovo cavillo, è difficile avere la concentrazione assoluta e la mente sgombra che sono richieste per dirigere una partita dello sport di squadra con il regolamento più complesso, nel torneo più prestigioso del mondo e in cui ogni gara ha l'intensità e il livello di una partita ad eliminazione diretta di un mondiale.

P.S. Per mr Ian, ti prego, nella tastiera del tuo telefonino fai sostiture il tasto "x" con uno "c", grazie... :P
Riccardo

ruttobandito
Messaggi: 4982
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da ruttobandito » 16 mar 2025, 18:01

RigolettoMSC ha scritto:
16 mar 2025, 17:41
...
P.S. Per mr Ian, ti prego, nella tastiera del tuo telefonino fai sostiture il tasto "x" con uno "c", grazie... :P
1!1!1!1! :-]
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

cupo
Messaggi: 214
Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da cupo » 16 mar 2025, 19:09

Non parlo degli altri perché non ne so abbastanza.

Per noi, penso che un 6.5 ce lo prendiamo. Niente di paragonabile all'8 dell'anno scorso, ma abbiamo fatto quello che dovevamo fare.
Torniamo con forse meno entusiasmo dell'anno scorso, ma con una consapevolezza maggiore che questo è piu' o meno il nostro livello attuale, quando va bene facciamo come il 2024, quando va peggio come quest'anno. Per incrementare sto livello, secondo me, ci vuole prima di tutto piu' scelta, soprattutto davanti. I nostri primi 8 non sono a livello delle prime del mondo, a differenza dei nostri 10-15 (non tutti, ma in media), e quando non sono in forma smagliante (come è sembrato ad esempio Lamaro in questo 6N), facciamo fatica. Spero Quesada porti un po' di forze fresche in estate, ci sono tanti nomi, da Licata, Stavile e altri alle Zebre a Odiase che sembra abbia iniziato a trovare buon spazio in Pro D2, e altri che dimentico sicuramente.
In secundis, molto piu' complicato è trovare continuità. Non ci riesce nemmeno la Scozia che ci è sicuramente davanti. Per me non è solo questione di testa, è anche il fatto che le squadre forti si possono affidare alle fasi statiche quando sono in difficoltà, mischia, maul, eccetera. Noi non abbiamo questa roccia su cui poggiare, le fasi dinamiche sono il nostro forte, ma sono inaffidabili perché, per l'appunto, dinamiche. E quindi per me si torna ai primi 8, ma anche a cercare di trovare modi per far si' che non siano sempre il nostro punto debole.
Chiudo dicendo che Menoncello puo' diventare il piu' forte giocatore italiano di tutti i tempi, superando Parisse. Speriamo non si ritrovi a predicare nel deserto come lui.

Garry
Messaggi: 34065
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Garry » 16 mar 2025, 20:08

Planet rugby inserisce il solo Fischetti nella formazione ideale del Torneo.
Grande riconoscimento per il nostro pilone, davvero meritato ancora più in un ruolo che non manca di concorrenza.
Kinghorn
Freeman
Jones
Moefana
B.B.
Smith
Dupont
Alldritt
Earl
Cros
Beirne
Itoje
Stuart
Sheehan
Fischetti

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Garry
Messaggi: 34065
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Garry » 16 mar 2025, 20:10

RigolettoMSC ha scritto:
16 mar 2025, 17:41

P.S. Per mr Ian, ti prego, nella tastiera del tuo telefonino fai sostiture il tasto "x" con uno "c", grazie... :P
È il telefonino di Vannacci

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Rispondi