Nazionale in progress
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 9823
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Nazionale in progress
Alla fine dei TM estivi, prima di una istituzionale pausa estiva, è il caso di fare il punto sul progress.
Il termine è ad ampio raggio (esordienti, tattica, infortuni, ...), però direi sinteticamente che questi TM segnano un progress positivo per diverse ragioni già scritte nei 3d dei singoli TM:
capacità di giocare a tutto campo contro un avversario di range inferiore
una resistenza superiore a quella prevedibile contro la prima del mondo
un aumento affidabile del parco giocatori, avendo affrontato questa turnè senza Zilocchi, Lucchesi, Ruzza, Lamb, Lamaro, Page-Relo, Ioane, Garbisi, Capuozzo, Allan e avendo perso in corso d'opera Riccioni, Nicotera e Odogwu.
Per il secondo TM con SA, nessuno ha osservato che gli stessi nostri 23 del primo TM hanno giocato anche il secondo, mentre Il SA ha praticamente schierato una seconda squadra fresca.
2 SA di seguito noi non possiamo ancora permettercelo, possono farlo gli AB, i Lions e forse Inghilterra + Francia.
L'amaro calice del secondo TM ci insegna parecchio, i due dati cogenti per arginare la strapotenza/strafottenza SAfricana saranno il potenziamento (individuale e collettivo) dei primi 5 uomini e il miglioramento del gioco aereo (recupero palle alte).
Spiace un pò dirlo, davanti ai ns. eroi, ma per affrontare il SA ci vuole qualche uomo 'grosso' in più.
Niente da dire su Quesada, avanti così.
Il termine è ad ampio raggio (esordienti, tattica, infortuni, ...), però direi sinteticamente che questi TM segnano un progress positivo per diverse ragioni già scritte nei 3d dei singoli TM:
capacità di giocare a tutto campo contro un avversario di range inferiore
una resistenza superiore a quella prevedibile contro la prima del mondo
un aumento affidabile del parco giocatori, avendo affrontato questa turnè senza Zilocchi, Lucchesi, Ruzza, Lamb, Lamaro, Page-Relo, Ioane, Garbisi, Capuozzo, Allan e avendo perso in corso d'opera Riccioni, Nicotera e Odogwu.
Per il secondo TM con SA, nessuno ha osservato che gli stessi nostri 23 del primo TM hanno giocato anche il secondo, mentre Il SA ha praticamente schierato una seconda squadra fresca.
2 SA di seguito noi non possiamo ancora permettercelo, possono farlo gli AB, i Lions e forse Inghilterra + Francia.
L'amaro calice del secondo TM ci insegna parecchio, i due dati cogenti per arginare la strapotenza/strafottenza SAfricana saranno il potenziamento (individuale e collettivo) dei primi 5 uomini e il miglioramento del gioco aereo (recupero palle alte).
Spiace un pò dirlo, davanti ai ns. eroi, ma per affrontare il SA ci vuole qualche uomo 'grosso' in più.
Niente da dire su Quesada, avanti così.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 17 gen 2025, 12:23
Re: Nazionale in progress
Abbastanza d'accordo. Cedere 50-100 kg in mischia è sostenibile se hai tre quarti in qualche modo superiori agli avversari.
Ci servirebbe qualche pilone di peso da aggiungere al roster.
Certo che i SAF hanno una genetica che li aiuta non poco...
Ci servirebbe qualche pilone di peso da aggiungere al roster.
Certo che i SAF hanno una genetica che li aiuta non poco...
-
- Messaggi: 34505
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Nazionale in progress
Adesso si chiama "genetica"? 

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Nazionale in progress
Uno come Gallorini farebbe comodo (190 cm, 135 kg).alibaba ha scritto: 13 lug 2025, 18:04 Abbastanza d'accordo. Cedere 50-100 kg in mischia è sostenibile se hai tre quarti in qualche modo superiori agli avversari.
Ci servirebbe qualche pilone di peso da aggiungere al roster.
Certo che i SAF hanno una genetica che li aiuta non poco...
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 1885
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Nazionale in progress
Vero che il peso ha una certa importanza, ma purtroppo non è solamente questione di quello. Devi poi avere tecnica e, nel rugby di oggi, saper fare altro oltre che spingere in mischia. Vedremo come crescerà il ragazzo giocando partite che non siano in SAE o in U20; il rugby internazionale è di qualche spanna sopra
-
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Nazionale in progress
Anche un Neculai in buone condizioni fisiche sarebbe utilissimo.Ettore73 ha scritto: 13 lug 2025, 19:11Uno come Gallorini farebbe comodo (190 cm, 135 kg).alibaba ha scritto: 13 lug 2025, 18:04 Abbastanza d'accordo. Cedere 50-100 kg in mischia è sostenibile se hai tre quarti in qualche modo superiori agli avversari.
Ci servirebbe qualche pilone di peso da aggiungere al roster.
Certo che i SAF hanno una genetica che li aiuta non poco...
L'ultimo giocatore italiano in grado di abbattere i sudafricani andando a contatto purtroppo ha dovuto smettere di giocare. Era Jake Polledri
- giobart
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Nazionale in progress
Il peso bisogna saperlo portare e sfruttare altrimenti è solo un impiccio.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 1586
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Nazionale in progress
E Tom Lynagh?
-
- Messaggi: 34505
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Nazionale in progress
Tipico cognome veneto
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein