Tour in Sud Africa 2025

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

loverthetop_86
Messaggi: 2542
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da loverthetop_86 »

Gli Azzurri sono palesemente saltati per aria sul più bello, ossia dopo il rosso a Wiese. Da lì in poi siamo spariti dal campo.
Mi dispiace perché fare dei punti e provare a mettere in difficoltà gli Springboks e Rassie sarebbe stata una gran cosa, anche solo per fargli rimangiare tutto quell'inizio con mischie cercate e ascensori vari. Dal rosso in poi non ha funzionato nulla: in attacco credo non siamo mai arrivati nei loro 22, la mediana ha subito una pressione soffocante, la touche che aveva fatto molto bene a Pretoria è stata completamente smantellata. Dispiace, ma finire a 0 è la perfetta conseguenza di quel che si è visto in campo e ne va preso atto.

Detto questo, il tour per me è da 6.5, ripetendo la prova di Pretoria eravamo da 7.5.
Ricordiamoci che siamo andati a casa dei bicampioni del mondo, gente che può schierare quantomeno tre XV in grado di vincere con buona parte delle Top 10 mondiali e che vede il suo core nel Rugby Championship, senza alcuni giocatori mandati a riposare e senza alcuni infortunati. In totale forse arriviamo a 10 potenziali titolari assenti. La risposta a questo tour è che al momento disponiamo di circa 25 giocatori di livello internazionale, ancora pochi per sperare di essere pienamente competitivi in un torneo internazionale (RWC, già al Sei Nazioni abbiamo rialzato la testa), ma molti di più rispetto a solo qualche anno fa, quando dovevamo sopperire a veri e propri buchi di ruolo spostando giocatori e dando del deficiente a chi se ne prendeva la responsabilità.

Detto questo, in autunno a ranghi al completo non dovremo fallire contro Samoa e cercare di fare molto bene contro l'Australia.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
SilverShadow
Messaggi: 5938
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da SilverShadow »

loverthetop_86 ha scritto: 14 lug 2025, 10:38 Dal rosso in poi non ha funzionato nulla: in attacco credo non siamo mai arrivati nei loro 22
Ci siamo arrivati una volta al 75', e si è vista l'azione più brutta dell'intero tour (o per lo meno quella che mi ha lasciato di più l'amaro in bocca): Da Re che decide di fare un orribile calcetto a scavalcare, lentissimo, cortissimo, in un'area dove c'erano 5 avversari.
Avatar utente
giobart
Messaggi: 1965
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da giobart »

Mi spiace ma perdere 45 a zero con un uomo in più tutta la partita non è accettabile, se erano in 15 ce ne davano 100, la partita della settimana scorsa è andata di c.... altroché.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
PierreLaBuscagne
Messaggi: 712
Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
Località: Modderfontein

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da PierreLaBuscagne »

Erasmus è un head coach che unisce competenza rugbystica e conoscenza del regolamento ad una naturale propensione a bullizzare gli avversari che è sempre stata tipica degli springboks.
Il personaggio è cosi e loro sono sempre un po' quello da cui derivano e cioè discendenti dei lanzichenecchi che terrorizzavano l'europa nel sedicesimo secolo,

Poteva finire anche molto peggio.
Veneto Sudafricano
profetacciato
Messaggi: 3857
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da profetacciato »

loverthetop_86 ha scritto: 14 lug 2025, 10:38 Gli Azzurri sono palesemente saltati per aria sul più bello, ossia dopo il rosso a Wiese. Da lì in poi siamo spariti dal campo.
Mi dispiace perché fare dei punti e provare a mettere in difficoltà gli Springboks e Rassie sarebbe stata una gran cosa, anche solo per fargli rimangiare tutto quell'inizio con mischie cercate e ascensori vari. Dal rosso in poi non ha funzionato nulla: in attacco credo non siamo mai arrivati nei loro 22, la mediana ha subito una pressione soffocante, la touche che aveva fatto molto bene a Pretoria è stata completamente smantellata. Dispiace, ma finire a 0 è la perfetta conseguenza di quel che si è visto in campo e ne va preso atto.

Detto questo, il tour per me è da 6.5, ripetendo la prova di Pretoria eravamo da 7.5.
Ricordiamoci che siamo andati a casa dei bicampioni del mondo, gente che può schierare quantomeno tre XV in grado di vincere con buona parte delle Top 10 mondiali e che vede il suo core nel Rugby Championship, senza alcuni giocatori mandati a riposare e senza alcuni infortunati. In totale forse arriviamo a 10 potenziali titolari assenti. La risposta a questo tour è che al momento disponiamo di circa 25 giocatori di livello internazionale, ancora pochi per sperare di essere pienamente competitivi in un torneo internazionale (RWC, già al Sei Nazioni abbiamo rialzato la testa), ma molti di più rispetto a solo qualche anno fa, quando dovevamo sopperire a veri e propri buchi di ruolo spostando giocatori e dando del deficiente a chi se ne prendeva la responsabilità.

Detto questo, in autunno a ranghi al completo non dovremo fallire contro Samoa e cercare di fare molto bene contro l'Australia.
Più o meno d'accordo su tutto. Mi sembra però che non sia stato il rosso il momento in cui ci siamo spenti, ma qualche minuto più tardi. Per una decina di minuti scarsi sembrava quasi che stavamo per incartargliela per bene. Ricordo l'immagine di un Erasmus quasi sdraiato sul tavolo e decisamente perplesso qualche minuto dopo il rosso. Ma dalla terza meta, propiziata anche da un netto errore di valutazione di Bertaccini, la squadra ha iniziato a cedere, con la quarta meta subito dopo concessa troppo facilmente, senza però sfaldarsi come avvenuto non più di cinque mesi fa con la Francia.
Senza rimessa laterale e incapaci di vincere le sfide sulle palle alte, non abbiamo avuto armi a disposizione. In difesa stavolta la disciplina è stata molto deficitaria.
Concordo sulla valutazione del numero di giocatori di livello internazionale. Purtroppo questo tour ha mostrato che ci sono dei semi esordienti ancora lontani da quel livello.
Concordo anche sulla valutazione complessiva del tour. A Quesada faccio solo un piccolo appunto, quello di aver lasciato fuori per 3 gare di fila Montemauri, quasi come se Da Re fosse imprescindibile per chissà quale risultato. Alla fine era uno dei più cotti, e ci mancherebbe altro. Dare una chance a Montemauri con la 10 non avrebbe cambiato il risultato ma magari ci avrebbe dato più freschezza nel finale, soprattutto a livello di scelte.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
metabolik
Messaggi: 9817
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da metabolik »

Secondo me non date il giusto peso al fatto che abbiamo sostenuto 2 TM ravvicinati con la prima del Ranking, che ha schierato di fatto 2 squadre diverse, mentre i ns. erano, necessariamente, gli stessi.
Quale altra squadra potrebbe sostenere in trasferta 2 TM ravvicinati col SA ?
Che io sappia lo fanno solo i Lions ogni 12 anni.
baobab
Messaggi: 1885
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da baobab »

Sarebbe stato interessante veder partire titolari molti dei giovani ed esordienti; perchè no? Spagnolo, Hasa, Canali e cosi via... tanto la bella figura l'avevamo gia fatta la settimana prima, avremmo avuto forze fresche e con tanta voglia di fare. 20/30 punti in piu non avrebbero fatto la differenza, avremmo avuto la scusa della molta inesperienza e avremmo responsabilizzato i nuovi dandogli tanta fiducia e soddisfazione
Garry
Messaggi: 34490
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da Garry »

Se avete buona memoria sapete come la penso. Per me 20-30 punti di divario in più farebbero una grande differenza. Molto grande.
Quesada, per usare le sue parole, sarebbe proprio arrabbiato, non semplicemente deluso come si è dichiarato nel post partita.

A proposito delle parole di Quesada, credo abbia spiegato anche l'insistenza su Da Re. Cercava non un tappabuchi, ma una valida alternativa, un vero concorrente per la posizione e ha detto che dopo queste tre partite pensa di averlo trovato in Da Re.
Nei mediani siamo contati, non abbiamo tempo di fare crescere in parallelo più alternative come stiamo facendo per esempio in terza linea.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
baobab
Messaggi: 1885
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da baobab »

L'ho sparata, ma non è per nulla sicuro che avremmo preso quei punti in piu cominciando con i giovani; cosi come nessuno si sarebbe aspettato un secondo tempo come quello della prima sfida
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da Man of the moment »

Guardando il calcio d'inizio del Sudafrica "spercato" per avere subito una mischia, mi è venuto un flash, ma io questa cosa l'ho già vista! E fatta proprio dall'Italia. Mi aiutate a ritrovarla?

Ho in mente una vecchia partita dei primi tempi del sei nazioni, credo un'Italia Irlanda in trasferta (ma potrebbe essere altro), in cui noi alla prima azione facciamo la stessa cosa del sudafrica ieri, per avere subito una mischia. Ovviamente non l'ho vista in diretta ma la avevo riscoperta nei meandri di YouTube. Qualcuno si ricorda? Su youtube non lo trovo più. Potrebbe essere una partita degli anni 2002, 2004 o simili.

In un calcio d'inizio il nostro calciatore la batte "per sé stesso" e la prende dopo un metro, segnalando l'intenzione di voler giocare subito una mischia.

O ho avuto un miraggio o è successo, non so se qualcuno si ricorda
Garry
Messaggi: 34490
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da Garry »

Non me lo ricordo e mi sembra strano. Veramente pensavamo di essere così superiori ai nostri avversari? Perché si deve considerare che la successiva mischia è con introduzione avversaria

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Mr Ian
Messaggi: 13119
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da Mr Ian »

Le tattiche del Sud Africa sono carine da vedere ma in termini rugbistici sono l emblema dell inefficacia.
Possono farlo contro di noi, una tantum per stupire, ma appena beccano quelli giusti li smontano per bene. Il problema potrebbe essere trovare quelli giusti però..
Paul Roos
Messaggi: 1586
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da Paul Roos »

Sui social foresti le trovate tattiche del SAF hanno scatenato un vespaio di polemiche.
Owens su Planet Rugby ha detto che il calcio di iniziò andava sanzionato con una punizione in quanto il ricevitore era già davanti al calciatore.
Sulla cuspide con giocatore sollevato esprime qualche dubbio ma non dice se sia regolare o meno.
Owens dice che dovrebbe essere materia per l IRB.
in ogni caso, fanno notare, la giocata ci è costata due mete.
jentu
Messaggi: 8783
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da jentu »

La alzata a centro campo non è regolare, a mio avviso, perché non permette di placcare il portatore.
Quando il sollevato scende, i compagni sono già legati, la palla è già dietro ed anche questo non è regolare in quanto il portatore è avvolto dai compagni di squadra.
Per me erano due punizioni contro il SAF.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Mr Ian
Messaggi: 13119
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Tour in Sud Africa 2025

Messaggio da Mr Ian »

Anche per me è fallo di ostruzione o quanto meno è una situazione che non permette la sfida tra portatore e placcatore.
Se i difensori sono reattivi, non contendono la maul e li possono aggredire da ogni spazio.
Ovviamente ste maul in mezzo al campo possono funzionare quando la difesa vicino al punto è in affanno e non si aggredisce l attacco sul tempo di volo del pallone..la difesa italiana in quelle due situazioni era particolarmente in affanno e avrebbe preso meta in qualsiasi situazione
Rispondi