Grazie dell aggiornamento.
Si sa anche la composizione dei gironi?
Girone a1 e a territoriale
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 3 mag 2011, 15:01
Re: Girone a1 e a territoriale
A territoriale Sud
Napoli
Rugby Roma
Us roma
Lazio
Civitavecchia
San benedetto
Aquila
Paganica
Prato
Firenze
Napoli
Rugby Roma
Us roma
Lazio
Civitavecchia
San benedetto
Aquila
Paganica
Prato
Firenze
-
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Girone a1 e a territoriale
quindi anche lazio ha rinunciato al girone meritocratico
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 3 mag 2011, 15:01
Re: Girone a1 e a territoriale
Si quello era già certo sull'articolo del quotidiano di Livorno riporta le 10 squadre del meritocratico.
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 12 dic 2024, 15:02
Re: Girone a1 e a territoriale
Usciti i gironi!
Campionato Serie A Maschile, Gruppo 1 e 2 (Titolo di Campione d’Italia di Serie A Maschile 2025/26)
Partecipanti: 40 squadre
1 squadra promossa in Serie A Elite Maschile 2026/27
2 squadre passeranno dal Gruppo 2 al Gruppo 1
Nessuna retrocessione in Serie B 2026/27
Composizione
Gruppo 1
Girone 1, meritocratico: Verona Rugby, Petrarca Rugby (Cadetta), Cus Torino, Rugby Parabiago, Avezzano Rugby, Unione R. Capitolina, Valsugana Rugby Junior Padova, Rugby Calvisano, Livorno Rugby, VII R. Torino.
Gruppo 2
Girone 2 (territoriale): Stade Valdotain, Amatori R. Alghero, Amatori&Union Rugby Milano, Cus Milano Rugby, Rugby Milano, Rugby Lecco, Rugby Noceto, Rugby Parma 1931, Piacenza R. Club, Modena Rugby 1965.
Girone 3 (territoriale): Romagna RFC, Pesaro Rugby, Rugby Badia 1981, Omar Villorba Rugby, Rugby Casale, Ruggers Tarvisium, Rugby Paese, Rugby Viadana 1970 (cadetta), Valpolicella Rugby 1974, Rugby Feltre.
Girone 4 (territoriale): Fifa Security UR San Benedetto, Unione R. Firenze, Cavalieri Union R. Prato Sesto, La Rugby L’Aquila 2021, Pol. Paganica Rugby, RNA ssd arl, Civitavecchia Centumcellae, Pol. SS Lazio Rugby 1927, Rugby Roma Olimpic C. 1930, US Roma Rugby.
Stagione Regolare: 19 ottobre –19 aprile (18 turni, gare di andata e ritorno tra le compenti di ciascun girone)
Play Off
Per assegnare il Titolo e individuare la squadra che accederà alla fase promozione in Serie A Elite 2026/27 si procederà con una Fase Play Off come di seguito riportato.
Semifinali A2: 3 maggio (gara unica in casa della miglior classificata al termine della stagione regolare)
SF1: 1a Ranking Prime Classificate v Migliore 2a Classificata
SF2: 2a Ranking Prime Classificate v 3a Ranking Prime classificate
Finale A2: 17 maggio (gara unica in casa miglior classificata al termine della stagione regolare)
Vicente SF1 v Vincente SF2
Le due squadre finaliste passeranno al Gruppo 1 della Serie A 2026/27.
Semifinali promozione in Serie A EIite 2026/27: 24 maggio (gara unica in casa della miglior classificata Gruppo 1).
1a classificata Gruppo 1 v Vincente Finale Serie A2
2a classificata Gruppo 1 v 3a classificata Gruppo 1
Finale Promozione Serie A Elite 2026/27: 31 maggio (gara unica, in sede da definire).
La squadra Vincente sarà dichiarata Campione d’Italia Serie A maschile 2025/2026 e sarà promossa in Serie A “Élite” nella stagione sportiva 2026/2027.
Campionato Serie A Maschile, Gruppo 1 e 2 (Titolo di Campione d’Italia di Serie A Maschile 2025/26)
Partecipanti: 40 squadre
1 squadra promossa in Serie A Elite Maschile 2026/27
2 squadre passeranno dal Gruppo 2 al Gruppo 1
Nessuna retrocessione in Serie B 2026/27
Composizione
Gruppo 1
Girone 1, meritocratico: Verona Rugby, Petrarca Rugby (Cadetta), Cus Torino, Rugby Parabiago, Avezzano Rugby, Unione R. Capitolina, Valsugana Rugby Junior Padova, Rugby Calvisano, Livorno Rugby, VII R. Torino.
Gruppo 2
Girone 2 (territoriale): Stade Valdotain, Amatori R. Alghero, Amatori&Union Rugby Milano, Cus Milano Rugby, Rugby Milano, Rugby Lecco, Rugby Noceto, Rugby Parma 1931, Piacenza R. Club, Modena Rugby 1965.
Girone 3 (territoriale): Romagna RFC, Pesaro Rugby, Rugby Badia 1981, Omar Villorba Rugby, Rugby Casale, Ruggers Tarvisium, Rugby Paese, Rugby Viadana 1970 (cadetta), Valpolicella Rugby 1974, Rugby Feltre.
Girone 4 (territoriale): Fifa Security UR San Benedetto, Unione R. Firenze, Cavalieri Union R. Prato Sesto, La Rugby L’Aquila 2021, Pol. Paganica Rugby, RNA ssd arl, Civitavecchia Centumcellae, Pol. SS Lazio Rugby 1927, Rugby Roma Olimpic C. 1930, US Roma Rugby.
Stagione Regolare: 19 ottobre –19 aprile (18 turni, gare di andata e ritorno tra le compenti di ciascun girone)
Play Off
Per assegnare il Titolo e individuare la squadra che accederà alla fase promozione in Serie A Elite 2026/27 si procederà con una Fase Play Off come di seguito riportato.
Semifinali A2: 3 maggio (gara unica in casa della miglior classificata al termine della stagione regolare)
SF1: 1a Ranking Prime Classificate v Migliore 2a Classificata
SF2: 2a Ranking Prime Classificate v 3a Ranking Prime classificate
Finale A2: 17 maggio (gara unica in casa miglior classificata al termine della stagione regolare)
Vicente SF1 v Vincente SF2
Le due squadre finaliste passeranno al Gruppo 1 della Serie A 2026/27.
Semifinali promozione in Serie A EIite 2026/27: 24 maggio (gara unica in casa della miglior classificata Gruppo 1).
1a classificata Gruppo 1 v Vincente Finale Serie A2
2a classificata Gruppo 1 v 3a classificata Gruppo 1
Finale Promozione Serie A Elite 2026/27: 31 maggio (gara unica, in sede da definire).
La squadra Vincente sarà dichiarata Campione d’Italia Serie A maschile 2025/2026 e sarà promossa in Serie A “Élite” nella stagione sportiva 2026/2027.
miao miao miao miao miao
-
- Messaggi: 9823
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Girone a1 e a territoriale
Nel girone 4 territoriale compare un non chiarissimo RNA ssd .., che sicuramente è il Rugby Napoli (ex Afragola).
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 12 dic 2024, 15:02
Re: Girone a1 e a territoriale
Esatto, vedi pagina 2 https://federugby.it/documenti/comunica ... 2024-2025/metabolik ha scritto: 23 lug 2025, 1:41 Nel girone 4 territoriale compare un non chiarissimo RNA ssd .., che sicuramente è il Rugby Napoli (ex Afragola).
miao miao miao miao miao
-
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Girone a1 e a territoriale
Un ottima notizia per il Valsugana Rugby. Ad ottobre la nuova cittadella del rugby di Via Querini sarà completata; manca solo l'ultimo stralcio relativo alle recinzioni e qualchecosina d'altro.
Nuovo campo centrale in erba , con tribuna da 1000 posti dotata di spogliatoi e servizi vari. Nuovo campo sintetico e sistemazione dell'esistente.
Ottima notizia per tutto il rugby padovano. Ora la città ha due impianti di prim'ordine. A sud-est alla Guizza la casa del Pet; a nord ovest in via Querini i nuovi impianti Valsugana. Strategicamente posizionati ai 2 estremi opposti della città.
Nuovo campo centrale in erba , con tribuna da 1000 posti dotata di spogliatoi e servizi vari. Nuovo campo sintetico e sistemazione dell'esistente.
Ottima notizia per tutto il rugby padovano. Ora la città ha due impianti di prim'ordine. A sud-est alla Guizza la casa del Pet; a nord ovest in via Querini i nuovi impianti Valsugana. Strategicamente posizionati ai 2 estremi opposti della città.
Veneto Sudafricano