World Rugby general news

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

cremer82
Messaggi: 301
Iscritto il: 12 set 2022, 14:07
Località: Asti

Re: World Rugby general news

Messaggio da cremer82 »

o forse anche l albania?
Ilgorgo
Messaggi: 20621
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Rugby general news

Messaggio da Ilgorgo »

Sì: Macedonia e Albania.
Anche tutti gli stati più piccoli, che non compaiono nella mappa, come il Liechtenstein, fanno parte di Rugby Europe

https://www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-members
Ilgorgo
Messaggi: 20621
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Rugby general news

Messaggio da Ilgorgo »

La World Cup 7s è definitivamente stata abbandonata, scrive il quotidiano spagnolo Marca (e secondo me l'autore dell'articolo potrebbe essere il nostro amico forumista spagnolo). L'ultima edizione rimane dunque quella di Cape Town 2022; e l'edizione forse maggiormente capace di farsi ricordare, per la particolarità della locazione, quella di San Francisco quattro anni prima. Spiace vedere una competizione abbandonata ma in effetti di questo Mondiale importava poco a quasi tutti
https://www.marca.com/rugby/2025/01/27/ ... seven.html
Ilgorgo
Messaggi: 20621
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Rugby general news

Messaggio da Ilgorgo »

Il Cile ospiterà l'U20 World Challenger 2026. Non è un World Trophy ma un torneo (per il momento) a sé stante, senza legami con l'U20 Championship.
Quest'anno l'U20 World Trophy non si disputerà, un po' perché World Rugby sta valutando se ampliare a 16 squadre il Championship e un po', credo, per risparmiare qualcosa nel frattempo. Il Challenger cileno, con almeno sei nazioni partecipanti, dovrebbe prendere il posto del Trophy; se con qualificazione al Championship in palio o no ancora non si sa
https://www.world.rugby/news/998623/chi ... up-in-2026

World Rugby ha reintegrato il nipponico Iwabuchi nei quadri di Asia Rugby dopo che il board asiatico lo aveva sospeso per aver posto alcune questioni di trasparenza. Al termine di un'inchiesta al riguardo, World Rugby ha stabilito che le richieste di Iwabuchi non solo non erano commendevoli ma apparivano pertinenti e lodevoli. "Mr Iwabuchi made entirely reasonable queries regarding the nature and contents of this documentation, which evidences good governance practice on his part". La sottolineatura è mia.
Un'altra perla della disgraziata gestione di Asia Rugby da parte di Al-Dhalai
https://www.world.rugby/news/998965/rev ... -committee
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: World Rugby general news

Messaggio da Garry »

Leggo le lamentele di un appassionato francese che si chiede perché il board di World Rugby sia composto solo da britannici o da ex colonie britanniche.
Attualmente non c'è né un francese, né un argentino, né ovviamente un italiano.
In compenso c'è un rappresentante del Ghana (nazione importantissima ottantaduesima nel ranking e con meno tesserati che la provincia di Parma) e uno del Canada, che ha un quarto dei nostri tesserati e un decimo rispetto alla Francia.

Gli hanno risposto che il rugby è uno sport britannico

Tutto giusto?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
menton
Messaggi: 184
Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
Località: racconigi

Re: World Rugby general news

Messaggio da menton »

Domanda corretta

La risposta, però, non l' ha data un inglese
Ne sono certo.
Lo pensano, ma non lo ammetterebbero mai.

Del resto, hanno un motto di un Ordine, dedicato ad uno spericolato ricupero di una giarrettiera, perfidamente in francese, che lo spiega per bene.

Forse sarà stata la coscienza.
Quella artificiale
Ilgorgo
Messaggi: 20621
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: World Rugby general news

Messaggio da Ilgorgo »

Il comitato esecutivo di WR è su base elettiva. Alle elezioni votano i 52 membri del consiglio di WR, formato da rappresentanti delle varie federazioni principali e confederazioni, compresi tre italiani, tre argentini, tre francesi etc.
Alle ultime elezioni (2024) hanno preso parte anche un francese -Benazzi- e un italiano -Rinaldo- per il ruolo di presidente di World Rugby, oltre a un argentino (Pichot), un uruguayano (Pineyrua) e un arabo (Al Dhalai) per un posto nel ristretto comitato esecutivo. Tutti cinque non sono stati eletti.
Benazzi ha "perso" il voto finale contro Robinson 25-27, cioè per appena due voti, a dimostrazione che il consiglio non è dominato dagli anglofoni.
Ci sono già tanti pregiudizi populisti nel mondo e in particolare pregiudizi antibritannici nel rugby, evitiamo almeno quelli facilmente smentibili dai dati

https://www.world.rugby/organisation/go ... re/council
https://www.world.rugby/news/971991/ele ... orld-rugby
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: World Rugby general news

Messaggio da Garry »

Sgombriamo il campo da preconcetti per anime belle. Anche Trump ha vinto le elezioni.
Qui poi ci sono questioni da relazioni, favori, scambi e promesse di poltrone. Probabilmente la nomina del rappresentante di una nazione rugbisticamente insignificante come il Ghana non è altro che il risarcimento di un debito.
È la composizione del board a dare un po' nell'occhio, ma a quel tifoso francese andrebbe ricordato che la Francia ha avuto due importanti presidenti di World Rugby, Albert Ferrasse e Bernard Lapasset, e anche loro avranno avuto i loro bei debiti di riconoscenza da saldare

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34484
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: World Rugby general news

Messaggio da Garry »

Garry ha scritto: 23 lug 2025, 22:15 Sgombriamo il campo da preconcetti per anime belle. Anche Trump ha vinto le elezioni.
Qui poi ci sono questioni da relazioni, favori, scambi e promesse di poltrone. Probabilmente la nomina del rappresentante di una nazione rugbisticamente insignificante come il Ghana non è altro che il risarcimento di un debito.
È la composizione del board a dare un po' nell'occhio, ma a quel tifoso francese andrebbe ricordato che la Francia ha avuto due importanti presidenti di World Rugby, Albert Ferrasse e Bernard Lapasset, e anche loro avranno avuto i loro bei debiti di riconoscenza da saldare
Ho un vago ricordo di una coppa del mondo in cui nella divisione dei ricavi l'Italia, elettore del presidente francese di WR, ebbe più fondi anche rispetto alla NZ...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Rispondi