Se.....

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

menton
Messaggi: 185
Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
Località: racconigi

Messaggio da menton »

voglio ringraziare i partecipanti al forum, perchè durante questi giorni di speranza e attese hanno saputo dimostrare,con poche eccezioni, l\'attaccamento al rugby che pochi altri sportivi sanno dimostrare: pensare che c\'è chi si fa migliaia di chilometri per vedere in tv i nostri e poi scrive quello che scrive fa bene a tutti.
<BR>Penso che siamo più ricchi dopo questo mondiale.
<BR>saluti e ringraziamenti di cuore da menton
Guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
Località: Rovereto

Messaggio da Guru »

Nel 1978 avevo 14 anni, e si sono disputati i mondiali di calcio in Argentina. L\'Italia si è trovata ad un certo punto a giocare contro l\'Olanda per arrivare in finale, ma ha perso con massimo onore 2-1, cedendo fisicamente nel scondo tempo. Il giorno dopo TUTTOSPORT ha titolato \"AZZURRI, GRAZIE LO STESSO\".
<BR>Oggi vorei utilizzare quel titolo per la nostra parrocchietta del rugby: AZZURRI: GRAZIE LO STESSO\" e forse anche qualcosa di più. Guartdando la partita ieri mattina (DSF in diretta satellitare in chiaro con asettico commento tedesco) mi sono esaltato, ma dopo la terza meta mancata sulla linea ho sorriso, e ho capito che il destino era segnato, Si sapeva che nel secondo tempo il fiato sarebbe crollato.
<BR>Credo che abbiamo una squadra su cui lavorare molto ma molto bene. Parisse ha fatto un mondialone (faccio ammenda, dopo Tonga mi era parso non eccelso), Canale ieri è stat oenorme, ma nominare qualcuno è insulto agli altri che hanno combattuto alla grande e con buonissime idee e tecnica.
<BR>E il primo che mette in croce Wakarua per il liscione che ci è costato la second ameta (quella decisiva, secondo me e secondo molti) vada a in malora, perchè provarci è mille volte meglio che ripensarci poi. Pensate a Italia - SCozia 6N 2002: tutta una partita a guardarsi in faccia e cercar calci: ieri no, ci abbiamo provato, e solo i 3/4 morti in piedi ci mancavano, e mica per colpa loro, anzi.
<BR>Grazie all\'IRB, che ci ha impedito di giocarla alla pari col Galles (poca roba, secondo me, squadra cinica ma debolissima).
<BR>Ora, per carità, confermate JK che almeno ha idee chiare e si muove sul piano di 3/4 anni.
<BR>AZZURRI, GRAZIE LOSTESSO, SIAMO DIVENTATI GRANDI
edgrim
Messaggi: 872
Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
Località: Salerno, Latina e Genova

Messaggio da edgrim »

Come al solito, Yeti è il nostro artista delle parole.
<BR>Concordo pienamente con te ed aggiungo che dovremmo essere orgogliosi di una nazionale che non ha mollato mai ed ha giocato per quattro partite consecutive (dico quattro partite consecutivie in quattordici giorni) su livelli veramente apprezzabili. Ho già espresso su un altro forum le mie valutazioni sul calendario, ma adesso è tutto inutile.
<BR>Rimangono solo le meravigliose emozioni che gli azzurri ci hanno regalato e la gioia di ritrovare i commenti e le opinioni di tanti appassionati del rugby su questi forum.
<BR>Cuio a tutti.
ancilo
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 set 2003, 0:00
Località: francia

Messaggio da ancilo »

vabbè, lo ammetto: la lacrimuccia mi è scappata, che volete, sono fatto cosi\' ( poi per due giorni non ho neanche acceso il computer)
<BR>pero\' si giovani sono stati straordinari, e credo abbiano contribuito ampiamente anche allo sviluppo di questo splendido sito
<BR>grazie ragazzi, continuate cosi\'
yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti »

Amarone, ti rispondo per spiegarti meglio il fatto dei se, perchè credo che stiamo salendo la stessa montagna da due strade diverse.
<BR>Era proprio per affermare che la partita si è sviluppata sostanzialmente in modo equilibrato, con una certa prevalenza dell\'Italia. Una partita proprio decisa da dei se.., degli episodi che hanno girato bene per loro (con qualche complicità. Anch\'io ho avuto la sensazione che la pressione su Troncon nel secondo tempo fosse dovuta sostanzialmente ai fuorigioco dei gallesi).
<BR>L\'Italia ha disputato un eccellente partita. E la stanchezza ha vinto, anche se vorrei ricordarvi la touche gallese sui nostri cinque metri con conquista loro e fissazione del punto e Castrogiovanni/Lo Cicero che hanno spintro fuori tutta la baracca con riconquista del nostro pallone. Che dimostrazione di vigoria e forza!!!!
<BR>Una notazione. Si parla della mancanza di fantasia. Secondo me invece è solo un problema di velocità di base dei nostri 3/4 e di tecnica di trasmissione della palla. Non abbiamo un 3/4 (escluso Canale e Raineri che ahimè non c\'era e che io a questo punto proverei a riciclare all\'ala) che sia in grado di produrre quello scatto breve sui 5/10 metri e prendere l\'intervallo. Ci riesce Stoica perchè pesa 104 chili. Ma fare a capocciate (come dice qualcuno) ti fa perdere velocità e la difesa ti rimonta. Masi nel primo tempo e Dallan nel secondo sono stati rimontati da 3/4 più veloci. Un Greenwood, un Traille, un Rougerie, un O\'Driscoll, o un kiwi a caso sarebbero andati in meta. Non perchè sono più bravi attenzione, ma perchè hanno migliori performance atletiche sullo scatto breve (30 metri).
<BR>Consiglierei (se mi posso permettere, visto che ci leggono) di
<BR>curare questo aspetto, anche sui piloni. Quando facevo atletica i nostri lanciatori sui 30 metri spiccavano gli stessi tempi dei velocisti che viaggiavano a 10.90-11.10 sui cento metri. Non erano mostri. La differenza tra una meta fatta e una non fatta è tutta lì, secondo me.
<BR>Ho letto i commenti di JK su Dallapè. Concordo pienamente. Due partite così in 4 giorni e a fine partita col Galles si schierava pure sulla linea dei 3/4 per proporsi offensivamente.
<BR>
<BR>Saluti a tutti.
<BR>
<BR>G.
yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti »

Bobo, come al solito non hai capito una cippa!
<BR>Quando si parla di velocità di base non si intende la capacità di ribaltare un avversario con un placcaggio. Sono due cose diverse.
<BR>La velocità di base è quella che avrebbe portato Masi in meta diritto in mezzo ai pali. E siccome l\'Italia non è in grado di lanciare un gioco alla mano in velocità, almeno avere dei 3/4 che la velocità la prendono in 3 appoggi, o curare questo aspetto. Il 14 NZ contro di noi (Howlett?) è stato campione juniores neozelandese dei 100 mt. O.k, non ci vuole molto a diventare campione J. dei 100 mt in NZ. Significa però che almeno un 10.60 o un 10.70 sui 100 mt qualche volta in vita tua lo hai fatto. E infatti si è visto. Poi ci unisci la tecnica e puoi dare 30 punti all\'Inghilterra, 65 all\'Italia e 85 a Tonga.
<BR>Ti concedo un concorso di colpa tra deficienza tecnica (da colmare, si spera in breve) e mancanza di velocità di base. E sono generoso.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Bobo, scherzo! Bacio bacio bacio bacio.....
yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti »

Mi hai fatto scrivere il 425 per dirti che tanto non mi raggiungerai mai a messaggi.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Puoi anche mettere un tardigrado in una gabbia di lepri. L\'importante è che non siano tutti tardigradi con qualche lepre saltuaria. Un ottima tecnica può supplire alla mancanza di velocità. Ma un\'ottima velocità può supplire alla mancanza di tecnica. E\' più facile costruire la velocità in breve tempo. Perché è una dote che alleni da solo e non nei collegiali della nazionale.
yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti »

Concordo pienamente, basta che la pianti!
<BR>
<BR>
<BR>G.
neroverde
Messaggi: 1134
Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
Località: la città più fredda DEL MONDO

Messaggio da neroverde »

.... siete come tom e jerry ....
<BR>il 6naz si avvicina... tocca organizzare qualcosa di viuleento... iniziamo a pensarci.... ciaoz....
Rispondi