Prima dell'asfaltatura, matematica alla mano, entrambe hanno comunque la possibilità di vincere il girone; poi sul preview del match non posso che dar ragione a te.Pakeha_70 ha scritto:La poul A non mi sembra tanto una sfida a 2 dato che il Galles verrà asfaltato il prossimo turno.
...
Junior World Championship - Argentina 2010
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Junior World Championship - Argentina 2010
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Junior World Championship - Argentina 2010
Questa la classifica:
Pool A Team PTS Diff
New Zealand 10 +103
Wales 8 +37
Fiji 0 -61
Samoa 0 -79
Pool B Team PTS Diff
England 9 +41
France 9 +11
Ireland 1 -18
Argentina 0 -34
Pool C Team PTS Diff
Australia 10 +107
South Africa 10 +99
Tonga 0 -88
Scotland 0 -118
Le semifinali saranno probabilmente:
NZ - perdente AUS/SA
vincente AUS/SA - ENG (o FRA)
Riguardo all'equilibrio dei gironi, sono stati formati non per sorteggio ma in base ai risultati dello scorso anno.
Pool A Team PTS Diff
New Zealand 10 +103
Wales 8 +37
Fiji 0 -61
Samoa 0 -79
Pool B Team PTS Diff
England 9 +41
France 9 +11
Ireland 1 -18
Argentina 0 -34
Pool C Team PTS Diff
Australia 10 +107
South Africa 10 +99
Tonga 0 -88
Scotland 0 -118
Le semifinali saranno probabilmente:
NZ - perdente AUS/SA
vincente AUS/SA - ENG (o FRA)
Riguardo all'equilibrio dei gironi, sono stati formati non per sorteggio ma in base ai risultati dello scorso anno.
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40
Re: Junior World Championship - Argentina 2010
Alla fine del 1 tempo all blacks 22 - books 7.. meta all'ultimo minuto del SA...
dominio assoluto dei baby blacks...
dominio assoluto dei baby blacks...
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
- Località: Melbourne/Battipaglia
- Contatta:
Re: Junior World Championship - Argentina 2010
Australia che batte gli Inglesi 28-16. A quanto pare la mischia oz ha brillato durante tutto il torneo.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
- Località: Melbourne/Battipaglia
- Contatta:
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43
Re: Junior World Championship - Argentina 2010
topotto53 ha scritto:Alla fine del 1 tempo all blacks 22 - books 7.. meta all'ultimo minuto del SA...
dominio assoluto dei baby blacks...
38 a 7 il finale. Gli Small Blacks sembrano a volte giocolieri del circo e fanno una caterva di avanti, ma hanno già una tecnica individuale e una intelligenza rugbystica da paura. Sicuri protagonisti in futuro: le due ali, il numero 8 e la seconda isolana. L'apertura, tanta decantata dai telecronisti, non mi è sembrata così forte.
Una richiesta a Tramontin: 3 birre pagate se smette di dire "8 - 9", oppure "9 - 10 - 12"...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43
Re: Junior World Championship - Argentina 2010
DVD ha scritto:Australia che batte gli Inglesi 28-16. A quanto pare la mischia oz ha brillato durante tutto il torneo.
Australia spettacolare ma abbastanza inconcludente, con la superiorità mostrata in mischia e nel gioco al largo pensavo vincessero molto più largamente, invece gli inglesi sono stati bravi a restare attaccati alla partita anche se non hanno mai dato l'impressione di poterla vincere.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Junior World Championship - Argentina 2010
"Risicata" vittoria dei Baby Blacks in finale contro l'Australia, 62-17.
Un dominio assoluto, evidenziato anche dal fatto che questa è la 15ma vittoria consecutiva della Nuova Zelanda nella JWC sin dalla nascita del torneo (2008).
Terza piazza per i Baby Boks, vincitori 27-22 sull'Inghilterra.
Retrocede Samoa, sconfitta da Tonga nello spareggio.
Risultati alla mano, l'Inghilterra si conferma l'unica europea in grado di contrastare le "meridionali", NZ esclusa; la Francia sta poco sotto. Le restanti europee e l'Argentina compongono la seconda fascia nella quale la Scozia è la squadra con più problemi. Infine le isolane, relegate al fondo. Noi dove ci inseriremo?
Il torneo U20 ha evidenziato una volta di più come gli ampi bacini (Francia, Inghilterra e Sud Africa) e la possibilità di disporre di atleti isolani fisicamente possenti (Australia e Nuova Zelanda) siano determinanti a questi livelli per creare squadre competitive, ovviamente in presenza di una scuola e di una struttura organizzativa in grado di sfruttare al massimo queste caratteristiche.
Un dominio assoluto, evidenziato anche dal fatto che questa è la 15ma vittoria consecutiva della Nuova Zelanda nella JWC sin dalla nascita del torneo (2008).
Terza piazza per i Baby Boks, vincitori 27-22 sull'Inghilterra.
Retrocede Samoa, sconfitta da Tonga nello spareggio.
Risultati alla mano, l'Inghilterra si conferma l'unica europea in grado di contrastare le "meridionali", NZ esclusa; la Francia sta poco sotto. Le restanti europee e l'Argentina compongono la seconda fascia nella quale la Scozia è la squadra con più problemi. Infine le isolane, relegate al fondo. Noi dove ci inseriremo?
Il torneo U20 ha evidenziato una volta di più come gli ampi bacini (Francia, Inghilterra e Sud Africa) e la possibilità di disporre di atleti isolani fisicamente possenti (Australia e Nuova Zelanda) siano determinanti a questi livelli per creare squadre competitive, ovviamente in presenza di una scuola e di una struttura organizzativa in grado di sfruttare al massimo queste caratteristiche.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.