Quotone.VANZANDT ha scritto:rugby sport di squadra per eccellenza ... le pagelle sono una cagata pazzesca
Italia - Irlanda Novembre 2018
Moderatore: Emy77
- jpr williams
- Messaggi: 35746
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35746
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
Vedi? Era questo che intendevo dire quando scrivevo che io quella partita lì non la consideravo nemmeno.Big Lebowski ha scritto:Aspettiamo la partita contro la Georgia per le sentenze. Emetterle dopo la partita con formazioni sperimentali è chiaramente fuori luogo.
Non fa testo. Quella da vincere è la prossima e quella di Chicago rischia, purtroppo, di avere un effetto negativo come morale, infortuni e stanchezza su quelli che giocheranno o che dovranno comunque essere in panca.
Come hanno detto già altri non si doveva andare, ma tant'è.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
Invece io penso che , anche dopo una bussata di queste dimensioni, sia stata invece una scelta giusta per chi guarda oltre la punta delle sue scarpe.
1. Pecunia non olet.
Dopo questa partita le casse stanno meglio o peggio?
Meglio, mi pare, è in tempi di professionismo, vacche magre e dissidi tra società federazione, comitato olimpico e ministeri, portare fieno in cascina serve sempre.
2. Infortuni.
Non volevamo infortuni , e non mi pare che sia andata male.
3. Promozione negli USA
Non è che per la promozione negli USA serva un'italia vincente, serve una partita dove si fanno mete e ci si diverta (per il loro modo di divertirsi). I commenti USA ?
4. Prove.
Se non avessimo avuto questa chiara netta esibizione, non avremmo schierato una Italia Possibili ma avremmo come lo scorso anno affrontato la serie di test con la stessa squadra.
Adesso abbiamo provato un 15 alternativo per almeno 2/3 al "titolare".
E abbiamo capito che rispetto al secondo 15 di Irlanda siamo indietro.
Secondo me, meno di quei 50 punti a fine gara, ma certo più dei 7 a fine primo tempo.
5. Caucaso
Grazie Lelos, perchè per le polemiche sulla partita con Voi, che è diventata un test di importanza superiore a quelli con Australia e Nuova Zelanda, abbiamo avuto la necessità di schierare una Italia A (forse Italia A+).
Se lo avessimo fatto nel trittico degli anni precedenti, avremmo avuto una polemica...
Quindi, sì
per ora la serie a quattro non mi dispiace - un TM con una sperimentale di livello , 1 TM con una 2nd Tier, 2 TM con le potenze australi.
Si, anche se ne abbiamo prese una sporta.
1. Pecunia non olet.
Dopo questa partita le casse stanno meglio o peggio?
Meglio, mi pare, è in tempi di professionismo, vacche magre e dissidi tra società federazione, comitato olimpico e ministeri, portare fieno in cascina serve sempre.
2. Infortuni.
Non volevamo infortuni , e non mi pare che sia andata male.
3. Promozione negli USA
Non è che per la promozione negli USA serva un'italia vincente, serve una partita dove si fanno mete e ci si diverta (per il loro modo di divertirsi). I commenti USA ?
4. Prove.
Se non avessimo avuto questa chiara netta esibizione, non avremmo schierato una Italia Possibili ma avremmo come lo scorso anno affrontato la serie di test con la stessa squadra.
Adesso abbiamo provato un 15 alternativo per almeno 2/3 al "titolare".
E abbiamo capito che rispetto al secondo 15 di Irlanda siamo indietro.
Secondo me, meno di quei 50 punti a fine gara, ma certo più dei 7 a fine primo tempo.
5. Caucaso
Grazie Lelos, perchè per le polemiche sulla partita con Voi, che è diventata un test di importanza superiore a quelli con Australia e Nuova Zelanda, abbiamo avuto la necessità di schierare una Italia A (forse Italia A+).
Se lo avessimo fatto nel trittico degli anni precedenti, avremmo avuto una polemica...
Quindi, sì
per ora la serie a quattro non mi dispiace - un TM con una sperimentale di livello , 1 TM con una 2nd Tier, 2 TM con le potenze australi.
Si, anche se ne abbiamo prese una sporta.
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
Mi sento di condividere tutti e 5 i punti.Luqa-bis ha scritto:Invece io penso che , anche dopo una bussata di queste dimensioni, sia stata invece una scelta giusta per chi guarda oltre la punta delle sue scarpe.
1. Pecunia non olet.
Dopo questa partita le casse stanno meglio o peggio?
Meglio, mi pare, è in tempi di professionismo, vacche magre e dissidi tra società federazione, comitato olimpico e ministeri, portare fieno in cascina serve sempre.
2. Infortuni.
Non volevamo infortuni , e non mi pare che sia andata male.
3. Promozione negli USA
Non è che per la promozione negli USA serva un'italia vincente, serve una partita dove si fanno mete e ci si diverta (per il loro modo di divertirsi). I commenti USA ?
4. Prove.
Se non avessimo avuto questa chiara netta esibizione, non avremmo schierato una Italia Possibili ma avremmo come lo scorso anno affrontato la serie di test con la stessa squadra.
Adesso abbiamo provato un 15 alternativo per almeno 2/3 al "titolare".
E abbiamo capito che rispetto al secondo 15 di Irlanda siamo indietro.
Secondo me, meno di quei 50 punti a fine gara, ma certo più dei 7 a fine primo tempo.
5. Caucaso
Grazie Lelos, perchè per le polemiche sulla partita con Voi, che è diventata un test di importanza superiore a quelli con Australia e Nuova Zelanda, abbiamo avuto la necessità di schierare una Italia A (forse Italia A+).
Se lo avessimo fatto nel trittico degli anni precedenti, avremmo avuto una polemica...
Quindi, sì
per ora la serie a quattro non mi dispiace - un TM con una sperimentale di livello , 1 TM con una 2nd Tier, 2 TM con le potenze australi.
Si, anche se ne abbiamo prese una sporta.
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
Non sono d'accordo. Fa testo, ha fatto bene alle nostre casse ed anche al nostro movimento e la scelta di affrontare queste partite può aiutare a far crescere il nostro movimento.jpr williams ha scritto:Vedi? Era questo che intendevo dire quando scrivevo che io quella partita lì non la consideravo nemmeno.Big Lebowski ha scritto:Aspettiamo la partita contro la Georgia per le sentenze. Emetterle dopo la partita con formazioni sperimentali è chiaramente fuori luogo.
Non fa testo. Quella da vincere è la prossima e quella di Chicago rischia, purtroppo, di avere un effetto negativo come morale, infortuni e stanchezza su quelli che giocheranno o che dovranno comunque essere in panca.
Come hanno detto già altri non si doveva andare, ma tant'è.
Quello che volevo sottolineare io con il commento che hai quotato è che non ha senso prendere in considerazione questa specifica partita ai fini di una valutazione sul lavoro di O'Shea e sul livello attuale della nostra nazionale.
-
- Messaggi: 34483
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
Anch’io condivido questa analisi e io sono stato fin dall’inizio contrario al quarto test.
Ero contrario perché pensavo che COS andasse con la squadra migliore. Inteso così, invece, mi va bene.
Ero contrario perché pensavo che COS andasse con la squadra migliore. Inteso così, invece, mi va bene.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 11600
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
incredibile, anch'io!Big Lebowski ha scritto:Mi sento di condividere tutti e 5 i punti.Luqa-bis ha scritto:Invece io penso che , anche dopo una bussata di queste dimensioni, sia stata invece una scelta giusta per chi guarda oltre la punta delle sue scarpe.
1. Pecunia non olet.
Dopo questa partita le casse stanno meglio o peggio?
Meglio, mi pare, è in tempi di professionismo, vacche magre e dissidi tra società federazione, comitato olimpico e ministeri, portare fieno in cascina serve sempre.
2. Infortuni.
Non volevamo infortuni , e non mi pare che sia andata male.
3. Promozione negli USA
Non è che per la promozione negli USA serva un'italia vincente, serve una partita dove si fanno mete e ci si diverta (per il loro modo di divertirsi). I commenti USA ?
4. Prove.
Se non avessimo avuto questa chiara netta esibizione, non avremmo schierato una Italia Possibili ma avremmo come lo scorso anno affrontato la serie di test con la stessa squadra.
Adesso abbiamo provato un 15 alternativo per almeno 2/3 al "titolare".
E abbiamo capito che rispetto al secondo 15 di Irlanda siamo indietro.
Secondo me, meno di quei 50 punti a fine gara, ma certo più dei 7 a fine primo tempo.
5. Caucaso
Grazie Lelos, perchè per le polemiche sulla partita con Voi, che è diventata un test di importanza superiore a quelli con Australia e Nuova Zelanda, abbiamo avuto la necessità di schierare una Italia A (forse Italia A+).
Se lo avessimo fatto nel trittico degli anni precedenti, avremmo avuto una polemica...
Quindi, sì
per ora la serie a quattro non mi dispiace - un TM con una sperimentale di livello , 1 TM con una 2nd Tier, 2 TM con le potenze australi.
Si, anche se ne abbiamo prese una sporta.

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
punto 3 interesssnte e a pensarci bene vero
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
- jpr williams
- Messaggi: 35746
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
E' che a me di promuovere il rugby negli USA francamente non me ne frega davvero una mazza. Cazzi loro, mi verrebbe da dire.
Spero che ci abbiano pagato bene almeno. Francamente non avevo bisogno di questa partita per sapere che dietro i primi 15 abbiamo poco di decente da cotrapporre a qualunque formazione irlandese.
Spero che ci abbiano pagato bene almeno. Francamente non avevo bisogno di questa partita per sapere che dietro i primi 15 abbiamo poco di decente da cotrapporre a qualunque formazione irlandese.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
mettiamola così .... sono andati USA con due certezze
una di prendere un buon cachet (si spera) due di prendere una bella spazzolata .... l'italia rugbistica alla disperata ricerca di certezze le ha trovate
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)


![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 11600
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
poi questo continua a dare sufficienze ai 3/4.... bahVANZANDT ha scritto:rugby sport di squadra per eccellenza ... le pagelle sono una cagata pazzesca
ricordo che quando giocava Venditti, anche solo 20 minuti, lui gli dava sempre il voto più alto di tutti
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
@ Jpr
Lo so che te aborrisci la promozione là nelle terre dove domina il grideron,
e in fondo, si tratta della stessa faccia del Pro14 con Reucci e Ghepardi...
così come della NFl che gioca a Londra, della NBA in Europa
dell'aussie a Perth ...
'u bisinisse je bisinisse... e 'int' u' bisinisse dobbiamo stare...
Lo so che te aborrisci la promozione là nelle terre dove domina il grideron,
e in fondo, si tratta della stessa faccia del Pro14 con Reucci e Ghepardi...
così come della NFl che gioca a Londra, della NBA in Europa
dell'aussie a Perth ...
'u bisinisse je bisinisse... e 'int' u' bisinisse dobbiamo stare...
- jpr williams
- Messaggi: 35746
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda Novembre 2018
Caro Luqa, per me è tutta una questione di proporzioni, anzi, di rapporti di forza. Per banalizzare mi va bene che si faccia bisinissi per fare meglio sport, non che si faccia sport per fare bisinissi. Quando succede la seconda cosa, io vado da un'altra parte. Poi, sulla cosa, ognuno ha la sua personale sensibilità ed il suo livello di troppopieno, come i lavandini.Luqa-bis ha scritto:'u bisinisse je bisinisse... e 'int' u' bisinisse dobbiamo stare...
Sono sicuro che tu hai capito benissimo cosa intendo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)