Under 20 2019/2020

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ilgorgo
Messaggi: 18900
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo » 4 gen 2020, 10:46

Verona potrebbe essere uno degli stadi scelti (si parlava genericamente di Lombardia e Veneto) e l'ultima giornata del Sei Nazioni U20 si gioca proprio a Verona; forse la FIR aspetta quell'occasione per "lanciare" i Mondiali U20. Però quella partita è a metà marzo, speriamo che emergano dettagli prima

profetacciato
Messaggi: 3740
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da profetacciato » 4 gen 2020, 11:26

Alongi torna titolare domani nel Mogliano. Se tutto va bene per l'esordio al 6N ci sarà
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Garry » 4 gen 2020, 11:36

profetacciato ha scritto:
4 gen 2020, 11:26
Alongi torna titolare domani nel Mogliano. Se tutto va bene per l'esordio al 6N ci sarà
Speriamo che prima giochi un po’ in Pro14.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Ilgorgo
Messaggi: 18900
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo » 4 gen 2020, 15:37

Non ricordavo che Italia e Georgia saranno nella stessa pool ai Mondiali
https://en.wikipedia.org/wiki/2020_Worl ... ampionship

Articolo di giugno: "i Mondiali U20 sono stati assegnati all'Italia. Dettagli sul dove e quando delle partite saranno comunicati a breve" :P
http://www.cordobaxv.com.ar/italia-sera ... mpionship/

Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Stru » 6 gen 2020, 18:34

Garry ha scritto:
4 gen 2020, 11:36
profetacciato ha scritto:
4 gen 2020, 11:26
Alongi torna titolare domani nel Mogliano. Se tutto va bene per l'esordio al 6N ci sarà
Speriamo che prima giochi un po’ in Pro14.
Secondo me intendeva il 6 nazioni under 20 :wink:

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da marte_ » 6 gen 2020, 20:00

Ilgorgo ha scritto:
4 gen 2020, 15:37
Non ricordavo che Italia e Georgia saranno nella stessa pool ai Mondiali
https://en.wikipedia.org/wiki/2020_Worl ... ampionship
L'Argentina com'è? Con le U20 mi sembra molto discontinua, a volte arriva in semifinale a volte dietro di noi.
Dai ragazzi che si può fare la storia

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da speartakle » 8 gen 2020, 10:09

comunque se davvero vogliono giocare a luglio devono giocare in notturna, dalle 7-8 in poi, che prima il sole picchia ancora bello forte. Giocare prima è da matti veri...

Ilgorgo
Messaggi: 18900
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo » 8 gen 2020, 11:36

In un articolo di metà novembre sul World Junior Trophy (i Mondiali "B" U20) si parlava di giugno per il torneo italiano

"The winner of the U20 Trophy will be promoted to the World Rugby U20 Championship in 2021, replacing the team finishing bottom of the 2020 edition in Italy next June".

Ettore73
Messaggi: 959
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ettore73 » 8 gen 2020, 17:42

I convocati per la Francia 6N senior hanno un'età media di 24 anni (con tanti ventenni)...forse siamo un po' indietro in questo (lo so...i francesi hanno un campionato importante!)
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da marte_ » 8 gen 2020, 17:56

Ettore73 ha scritto:
8 gen 2020, 17:42
I convocati per la Francia 6N senior hanno un'età media di 24 anni (con tanti ventenni)...forse siamo un po' indietro in questo (lo so...i francesi hanno un campionato importante!)
Hanno un'U20 importantissima. Se fanno i giusti passi possono entrare nella top3 mondiale

Ilgorgo
Messaggi: 18900
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo » 8 gen 2020, 18:12

Forse dipende anche dal fatto che la prossima RWC sarà in casa loro; può essere cioè che abbiano deciso di dedicare tutto questo quadriennio a quell'evento e che perciò stiano già costruendo una squadra di 27enni per il 2023, sacrificando magari qualche vittoria nel Sei Nazioni

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da speartakle » 9 gen 2020, 10:22

beh hanno vinto gli ultimi due mondiali u20, mi sembra una buona strategia fare un po' tabula rasa e cercare di sfruttare al massimo un capitale simile. Soprattutto se vieni da anni di insuccessi ...

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Garry » 9 gen 2020, 19:17

A proposito di Under 20. Chi ha qualche conoscenza "storica" si ricorda di quella cha ha fatto il Sei Nazioni del 2012?
Leggo oggi a proposito di Walker che giocava nella nazionale inglese, che ha affrontato Padovani che giocava mediano di mischia.
Io me lo ricordavo da apertura, veramente lui così alto giocava mediano di mischia? :shock:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Stru » 9 gen 2020, 19:32

Garry ha scritto:
9 gen 2020, 19:17
A proposito di Under 20. Chi ha qualche conoscenza "storica" si ricorda di quella cha ha fatto il Sei Nazioni del 2012?
Leggo oggi a proposito di Walker che giocava nella nazionale inglese, che ha affrontato Padovani che giocava mediano di mischia.
Io me lo ricordavo da apertura, veramente lui così alto giocava mediano di mischia? :shock:
me pare 'na cazzata:

"Lunedì 16 Gennaio 2012 14:50

CraigGreenRoma – Craig Green, responsabile tecnico della Nazionale Italiana Under 20, ha convocato trenta giocatori in vista delle prime due giornate dell’RBS 6 Nazioni di categoria. Gli Azzurrini esordieranno venerdì 3 febbraio a Bourgoin contro la Francia (ore 20.45) ed una settimana più tardi faranno il proprio esordio interno al “Battaglini” di Rovigo (ore 19.00, diretta Rai Sport) affrontando l’Inghilterra, vincitrice dell’edizione 2011 e vice-campione del mondo.

L’Italia U20 si radunerà a Roma lunedì 23 gennaio presso l’Hotel Villa Maria Regina dove gli Azzurrini si alleneranno sino a giovedì 26 quando il tecnico Green renderà nota la lista dei ventiquattro convocati per il match inaugurale contro la Francia. Gli atleti scelti per l’esordio nel Torneo torneranno a radunarsi domenica 29 gennaio a Rovigo in vista della partenza per Bourgoin fissata per mercoledì 1 febbraio.






“E’ un grande piacere per me poter guidare una Nazionale Italiana impegnata in un Torneo di questo livello” ha dichiarato Craig Green, all’esordio sulla panchina degli Azzurrini. “Tra i trequarti avremo alcune assenze dettate da infortunio, nel caso di Angelo Esposito, dalla convocazione con la Nazionale Maggiore. Stiamo valutando alcune soluzioni alternative sia per i centri che per le ali, e per questo abbiamo puntato su alcuni nomi nuovi”.


Craig Green e le convocazioni dell'Italia U20 per l'RBS 6 Nazioni 2012 by federugby

“Anche tra gli avanti ci sono alcune novità – ha proseguito Green – ed i convocati sono diciannove perché vogliamo un quadro complessivo dello stato dei giocatori e perché, per un Torneo lungo e difficile come il 6 Nazioni, vogliamo avere la rosa il più ampia possibile”.



“Vogliamo puntare da subito su un rugby moderno, di movimento, sfruttando le abilità della nostra linea arretrata – ha detto il tecnico dell’Italia U20 – ma anche dare alternanza tra il gioco dei nostri avanti e quello dei trequarti. La mischia è consistente ed in alcune partite che ci aspettano potrà rappresentare un importante punto di forza: ci sono diversi atleti del pack che stanno accumulando esperienza in Eccellenza e questo potrà tornarci utile nel Torneo”.

“Contro la Francia credo si possa fare molto bene” ha detto Green. “Abbiamo affrontato l’Accademia francese in autunno a Livorno e credo non siano molto più avanti di noi, possiamo affrontare la partita in modo positivo. Contro l’Inghilterra a Rovigo sarà una gara più dura, a livello giovanile gli inglesi hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni”.

Questi i trenta Azzurrini convocati per il raduno di Roma del 23 gennaio:

Piloni

Antonio BRANDOLINI (L’Aquila Rugby)

Pietro CECCARELLI (Stade Rochelais)

Sami DRISSI (UR Capitolina)*

Luca SCARSINI (Udine Rugby)*



Tallonatori

Luca CONTI (UR Capitolina)*

Giovanni MAISTRI (Cammi Calvisano)*



Seconde linee

Michele ANDREOTTI (Cammi Calvisano)

Matteo FERRO (Femi-CZ Vea Rovigo)

Alfio MAMMANA (L’Aquila Rugby)*

Matteo MARAN (Femi-CZ Vea Rovigo)

Alessio ZDRILICH (Ospitaletto Rugby)*



Flanker/N.8

Federico CONFORTI (Petrarca Padova)*

Andrea DE MARCHI (Femi-CZ Vea Rovigo)

Andrea LOFRESE (Marchiol Mogliano)

Vittorio MARAZZI (Sertori Sondrio)*

Luca NOSTRAN (Petrarca Padova)*

Ruben RICCIOLI (Mantovani Lazio)

Jacopo SALVETTI (Sertori Sondrio)*



Mediani di mischia

Guido CALABRESE (San Gregorio Catania)*

Simone MARINARO (Accademia Nazionale FIR)*



Mediani d’apertura

Riccardo DELLA ROSSA (Udine Rugby)*

Davide FAROLINI (BancaMonteParma Crociati)



Centri

Giulio BISEGNI (Mantovani Lazio)

Andrea BETTIN (Roccia Rubano)*

John APPERLEY (Rugby Reggio)

Michele CAMPAGNARO (Rugby Mirano)*



Ali

Alex MORSELLINO (Petrarca Padova)*

Leonardo SARTO (Petrarca Padova)*



Estremi

Edoardo PADOVANI (Marchiol Mogliano)*


David Michael ODIETE (Rugby Reggio)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” di Tirrenia

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Garry » 9 gen 2020, 19:42

Sarà stata una soluzione d'emergenza, perché nell'articolo era molto chiaro. Questo è il pezzo a cui mi riferivo (sta parlando di Walker):

"... l’ala britannica è stata quindi convocata dalla selezione U20 inglese, disputando nel 2012 il Sei Nazioni di categoria.
Il 3 marzo 2012, è sceso in campo nel 3° turno del torneo con la maglia n°13, affrontando al “Battaglini” di Rovigo l’Italia dei suoi attuali compagni di squadra Bisegni (in panchina con la maglia n° 22) e Padovani (partito titolare nel ruolo di mediano di mischia), oltre che degli ex atleti della franchigia federale Alessio Zdrilich e Pietro Ceccarelli."

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Rispondi