grazie ad entrambi. anche gli eccessi nella prescrizione degli antibiotici possono essere ricondotti a questa fattispecie?Garry ha scritto: 22 apr 2020, 10:06Ecco, questo non lo sapevo: 10 miliardi di euro che spendiamo per paura dei contenziosi. Miliardi...
Ci sono avvocati che lasciano le loro "pubblicità" negli ospedali con promesse di patrocinio gratuito. Oppure mandano in giro scagnozzi a contattare i pazienti con le loro proposte
Covid 19
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Covid 19
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 34640
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Covid 19
Credo proprio di sì. Siamo i primi al mondo nei consumipilonepoltrone ha scritto: 22 apr 2020, 13:25grazie ad entrambi. anche gli eccessi nella prescrizione degli antibiotici possono essere ricondotti a questa fattispecie?Garry ha scritto: 22 apr 2020, 10:06Ecco, questo non lo sapevo: 10 miliardi di euro che spendiamo per paura dei contenziosi. Miliardi...
Ci sono avvocati che lasciano le loro "pubblicità" negli ospedali con promesse di patrocinio gratuito. Oppure mandano in giro scagnozzi a contattare i pazienti con le loro proposte
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
- time vortex
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 7 mag 2015, 11:42
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Covid 19
La quarantena da coronavirus raccontata con i capolavori dell'arte (video)
https://video.lastampa.it/socialnews/la ... 598/112610
https://video.lastampa.it/socialnews/la ... 598/112610
Nasciamo nudi, sporchi e affamati. Poi le cose peggiorano.
-
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Covid 19
Non c'entra con il Covid ma con le case di riposo, è solo una scenetta carina; l'ha "ritwittata" Ghiraldini su twitter
https://twitter.com/Limportant_fr/statu ... 7479198723
https://twitter.com/Limportant_fr/statu ... 7479198723
-
- Messaggi: 9859
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Covid 19
Corrisponde, con un quadro molto più preciso, a quello che ho sentito stanno facendo qui da noi (tranne che per il siero).Garry ha scritto: 22 apr 2020, 8:34 Qualche aggiornamento sulle terapie: dalle ultime cose che ho letto mi pare che l'Idrossiclorochina (Plaquenil), che ha effetti antiinfiammatori e immunomodulatori, venga già somministrata a domicilio, con l'eccezione dei pazienti con alterazioni dell'ecg . Qualcuno consiglia di associare una dose profilattica o intermedia di eparina sottocute.
Negli ospedali un gruppo veneto sostiene che il plasma iperimmune di pazienti convalescenti sia più efficace di un vaccino.
Nell'ospedale di Livorno hanno somministrato il Ruxolitinib (Jakavi) a 8 pazienti che stavano per essere intubati con rapido miglioramento respiratorio.
Per l'eparina sottocute a dosaggio scoagulante sta prendendo sempre più piede l'uso nelle intensive per l'effetto antiinfiammatorio e contro i microtrombi endoteliali del circolo polmonare, oltre che per le patologie "abituali" ..........
Mi sembra che al di là delle carenze strutturali e dei DPI i nostri medici stiano lavorando al massimo, quando viene data loro la possibilità.
....................................
Aggiungo la notevole 'scoperta radiologica' pubblicata da 2 medici dell'Ospedale di Piacenza, immediatamente accettata dalla commissione di controllo, per cui sarebbe riconoscibile senza alcun dubbio lo stato di 'contagio pericoloso' da un esame Rx dei polmoni (passatemi il termine). Tale esame sarebbe superiore all'informazione che da il tampone, nel senso che già individua i casi che evolverebbero in patologia mortale (e anche qui passatemi il termine).
Adesso non ho tempo di darvi il link, se volete cercate sul quotidiano Libertà di Piacenza.
Grande Italia, faro di civiltà !
-
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Covid 19
È da gennaio che in Cina gli RX torace evidenziano e discriminano la gravità del contagio. È una delle prime notizie a cui ho fatto caso.metabolik ha scritto: 22 apr 2020, 15:11 Corrisponde, con un quadro molto più preciso, a quello che ho sentito stanno facendo qui da noi (tranne che per il siero).
Aggiungo la notevole 'scoperta radiologica' pubblicata da 2 medici dell'Ospedale di Piacenza, immediatamente accettata dalla commissione di controllo, per cui sarebbe riconoscibile senza alcun dubbio lo stato di 'contagio pericoloso' da un esame Rx dei polmoni (passatemi il termine). Tale esame sarebbe superiore all'informazione che da il tampone, nel senso che già individua i casi che evolverebbero in patologia mortale (e anche qui passatemi il termine).
Adesso non ho tempo di darvi il link, se volete cercate sul quotidiano Libertà di Piacenza.
Grande Italia, faro di civiltà !
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Covid 19
Esiste la possibilità che i ceppi del virus attuali siano meno aggressivi di quelli di qualche tempo fa.
Un po' come è successo con l'HIV che all'inizio appariva molto più aggressivo.
C'è un alogica primordiale in questo: i ceppi più aggressivi limitano il loro spazio perché eliminano i loro ospiti prima e quindi riducono l'infettività a parità di condizioni. Crudele ma logico.
Così come lo studio dei casi sinora affrontati migliora le capacità gestionali .Agli inizi sembra un problema di pneumologia, adesso per molti è prima di carattere ematologico.
prima si chiedevano TI, adesso interventi sul territorio nei primi stadi della malattia.
L'esperienza dà conoscenza.
Il problema è che non abbiamo tregua, perché non abbiamo pazienza. Siamo abituati al just in time, al colloquio veloce. Vogliamo risposte immediate e a domicilio. E assieme all'autoreferenzialità e al fascismo mediatico del personaggio (per chi guarda e per chi recita) anche gli addetti ai lavori sono starlettizzati, in un circo mediatico che orfano di attori, sportivi e presenzialisti cerca nuove icone da pomeriggio e prima serata.
Sui nostri medici.
Non vorrei rispolverare un vecchio detto della prima guerra mondiale:
"Italiani? Soldati di ferro capitani di legno, generali di carta".
Questa era l'opinione data da i nostri nemici ed alleati.
Questo paese da allora ha passato il ventennio, la II GM, la ricostruzione, la guerra fredda, il boom,gli anni di piombo, la Milano da bere, tangentpoli, la II Repubblica, Maastrticht e la demolizione dei capisaldi degli stati occidentali europei: scuola, sanità, giustizia, amministrazione pubblica, ricerca.
Se dopo il buco degli anni '70'-'80 e il buoi di quelli '90-'00-'10 ancora abbiamo avuto una risposta non peggiore di molti altri paesi occidentali, forse valiamo un po' di più di quanto crediamo.
Nonostante le dabbenaggini collettive e individuali che tuttora scontiamo anche in questa epidemia
Un po' come è successo con l'HIV che all'inizio appariva molto più aggressivo.
C'è un alogica primordiale in questo: i ceppi più aggressivi limitano il loro spazio perché eliminano i loro ospiti prima e quindi riducono l'infettività a parità di condizioni. Crudele ma logico.
Così come lo studio dei casi sinora affrontati migliora le capacità gestionali .Agli inizi sembra un problema di pneumologia, adesso per molti è prima di carattere ematologico.
prima si chiedevano TI, adesso interventi sul territorio nei primi stadi della malattia.
L'esperienza dà conoscenza.
Il problema è che non abbiamo tregua, perché non abbiamo pazienza. Siamo abituati al just in time, al colloquio veloce. Vogliamo risposte immediate e a domicilio. E assieme all'autoreferenzialità e al fascismo mediatico del personaggio (per chi guarda e per chi recita) anche gli addetti ai lavori sono starlettizzati, in un circo mediatico che orfano di attori, sportivi e presenzialisti cerca nuove icone da pomeriggio e prima serata.
Sui nostri medici.
Non vorrei rispolverare un vecchio detto della prima guerra mondiale:
"Italiani? Soldati di ferro capitani di legno, generali di carta".
Questa era l'opinione data da i nostri nemici ed alleati.
Questo paese da allora ha passato il ventennio, la II GM, la ricostruzione, la guerra fredda, il boom,gli anni di piombo, la Milano da bere, tangentpoli, la II Repubblica, Maastrticht e la demolizione dei capisaldi degli stati occidentali europei: scuola, sanità, giustizia, amministrazione pubblica, ricerca.
Se dopo il buco degli anni '70'-'80 e il buoi di quelli '90-'00-'10 ancora abbiamo avuto una risposta non peggiore di molti altri paesi occidentali, forse valiamo un po' di più di quanto crediamo.
Nonostante le dabbenaggini collettive e individuali che tuttora scontiamo anche in questa epidemia
-
- Messaggi: 34640
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Covid 19
... ed esempio di solidarietà. Dalla rubrica "Dataroom" di Milena Gabanelli, oggi:
Mappa delle donazioni degli italiani per la sanità:
Lombardia 99.388.379 €
Emilia 75.282.016 €
Veneto 57.000.000 €
Insieme alle altre Regioni si è oltrepassato il mezzo miliardo di euro.
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
-
- Messaggi: 9859
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Covid 19
Ah, questa mi piace, un quoto di condivisione, per una volta in deroga alla netiquette, ci sta.Luqa-bis ha scritto: 22 apr 2020, 15:33 Esiste la possibilità che i ceppi del virus attuali siano meno aggressivi di quelli di qualche tempo fa....
................
L'esperienza dà conoscenza.
Il problema è che non abbiamo tregua, perché non abbiamo pazienza. Siamo abituati al just in time, al colloquio veloce. Vogliamo risposte immediate e a domicilio. E assieme all'autoreferenzialità e al fascismo mediatico del personaggio (per chi guarda e per chi recita) anche gli addetti ai lavori sono starlettizzati, in un circo mediatico che orfano di attori, sportivi e presenzialisti cerca nuove icone da pomeriggio e prima serata.
.............................
-
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 9 feb 2010, 12:51
Re: Covid 19
sono molto preoccupatoLuqa-bis ha scritto: 22 apr 2020, 15:33 Esiste la possibilità che i ceppi del virus attuali siano meno aggressivi di quelli di qualche tempo fa.
Un po' come è successo con l'HIV che all'inizio appariva molto più aggressivo.
C'è un alogica primordiale in questo: i ceppi più aggressivi limitano il loro spazio perché eliminano i loro ospiti prima e quindi riducono l'infettività a parità di condizioni. Crudele ma logico.
Così come lo studio dei casi sinora affrontati migliora le capacità gestionali .Agli inizi sembra un problema di pneumologia, adesso per molti è prima di carattere ematologico.
prima si chiedevano TI, adesso interventi sul territorio nei primi stadi della malattia.
L'esperienza dà conoscenza.
Il problema è che non abbiamo tregua, perché non abbiamo pazienza. Siamo abituati al just in time, al colloquio veloce. Vogliamo risposte immediate e a domicilio. E assieme all'autoreferenzialità e al fascismo mediatico del personaggio (per chi guarda e per chi recita) anche gli addetti ai lavori sono starlettizzati, in un circo mediatico che orfano di attori, sportivi e presenzialisti cerca nuove icone da pomeriggio e prima serata.
Sui nostri medici.
Non vorrei rispolverare un vecchio detto della prima guerra mondiale:
"Italiani? Soldati di ferro capitani di legno, generali di carta".
Questa era l'opinione data da i nostri nemici ed alleati.
Questo paese da allora ha passato il ventennio, la II GM, la ricostruzione, la guerra fredda, il boom,gli anni di piombo, la Milano da bere, tangentpoli, la II Repubblica, Maastrticht e la demolizione dei capisaldi degli stati occidentali europei: scuola, sanità, giustizia, amministrazione pubblica, ricerca.
Se dopo il buco degli anni '70'-'80 e il buoi di quelli '90-'00-'10 ancora abbiamo avuto una risposta non peggiore di molti altri paesi occidentali, forse valiamo un po' di più di quanto crediamo.
Nonostante le dabbenaggini collettive e individuali che tuttora scontiamo anche in questa epidemia
leggo un post di Luqa-bis (con il quale ho avuto un passato di dialoghi tra sordi in particolare sul significato della presenza dell'Accademia nel campionato di serie A e altre amenità) che invece quoto e con il quale concordo dalla prima all'ultima parola
evidentemente questa situazione surreale ci cambia più di quanto ci accorgiamo



-
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Covid 19
Quando non scrive in aramaico-ermeneutic-esperantese Luqa dice sempre cose interessanti
- jpr williams
- Messaggi: 35866
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Covid 19
Ma magari ne dice di interessanti anche in quella sua lingua astrusa, solo che io non le capisco. Stavolta è stato cristallino.Ilgorgo ha scritto: 22 apr 2020, 17:54 Quando non scrive in aramaico-ermeneutic-esperantese Luqa dice sempre cose interessanti
Luqa per me è interessante anche quando non sono d'accordo con lui.
Gli unici suoi interventi che non reggo (e non leggo) sono quelli in cui si butta in immaginifiche proposte di formule astruse per campionati o tornei; di solito mi perdo al dodicesimo turno del quarto round robin nella parte bassa del tabellone dei playout: quando scrive di formule per tornei Luqa è peggio dei politologi che propongono riforme elettorali:shock:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34640
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Covid 19
Stavolta mi tocca fare da moderatore.
State offendendo Luqa.
Se dite che lo avete capito senza problemi si arrabbia.
Il suo obiettivo massimo è scrivere in modo da essere capito solo da lui stesso, o forse nemmeno da lui
State offendendo Luqa.
Se dite che lo avete capito senza problemi si arrabbia.
Il suo obiettivo massimo è scrivere in modo da essere capito solo da lui stesso, o forse nemmeno da lui
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
-
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Covid 19
Hanno inserito una nuova voce, quelle delle persone testate. Proprio oggi è stata superata quota un milione di italiani testati


- jpr williams
- Messaggi: 35866
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Covid 19
E niente, anche oggi numeri positivi in genere, ma ancora 3370 nuovi contagiati.
Io mi chiedo da dove saltino fuori 3000 e passa nuovi contagiati ogni giorno che il dio dei tamponi manda in terra.
Cos'è, c'è una fabbrica che li produce? Chi sono? Com'è possibile che si infettino se siamo chiusi in casa da un mese? 3000 circa ogni giorno è una roba che non riesco a spiegarmi e che mi atterrisce in chiave-riapertura: se ne abbiamo 3000 ogni giorno in pieno lockdown quanti ne fabbrichiamo al giorno una volta riaperto?
Io mi chiedo da dove saltino fuori 3000 e passa nuovi contagiati ogni giorno che il dio dei tamponi manda in terra.
Cos'è, c'è una fabbrica che li produce? Chi sono? Com'è possibile che si infettino se siamo chiusi in casa da un mese? 3000 circa ogni giorno è una roba che non riesco a spiegarmi e che mi atterrisce in chiave-riapertura: se ne abbiamo 3000 ogni giorno in pieno lockdown quanti ne fabbrichiamo al giorno una volta riaperto?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)